Tag: “AMA

  • “AMA, DANZA E PREGA”: un meeting show dedicato all’Arte e alla Spiritualità – Ostia Antica, dal 12 settembre al 10 ottobre 2025

    L’Associazione Culturale “Amici dell’Ostiamare” è lieta di presentare “AMA, DANZA E PREGA“, un’iniziativa unica pensata per trasformare l’incontro tra le persone in un’opportunità di arricchimento reciproco, promuovendo la crescita morale, intellettuale e spirituale attraverso l’arte e la spiritualità.

    Questo evento, ideato in occasione del Giubileo 2025, si terrà presso Casale Girasole ad Ostia Antica, ogni venerdì a partire dal 12 settembre fino al 10 ottobre.

    Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Artes et Iubilaeum – 2025”, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR (Misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi). L’iniziativa, focalizzata sui grandi eventi turistici, è realizzata in collaborazione con SIAE.

    “AMA, DANZA E PREGA” non è solo un momento di festa, ma si propone di lasciare un’impronta duratura sul litorale romano, rafforzando il tessuto sociale e culturale della città. Attraverso una serie di incontri artistici e spirituali, intende risvegliare un senso di appartenenza e comunità, stimolando la rinascita culturale e spirituale del pubblico presente e promuovendo il dialogo, l’inclusione e la solidarietà.

    L’iniziativa mira a promuovere il benessere psico-fisico dei cittadini e dei pellegrini, integrando corpo, mente e anima. Attraverso l’amore, l’arte e la preghiera, i partecipanti saranno invitati a costruire relazioni autentiche, esprimere la propria creatività e coltivare la propria spiritualità. Il programma prevede workshop, conferenze e performance artistiche per stimolare un confronto su temi di rilevanza sociale e culturale.

    In occasione del Giubileo 2025, “AMA, DANZA E PREGA” offrirà spazi di riflessione e dialogo, invitando i partecipanti a riscoprire la propria spiritualità attraverso momenti di meditazione, preghiera e riflessione. L’obiettivo è ispirare un cambiamento positivo e sostenibile, incoraggiando la formazione di reti di supporto e collaborazione che possano prosperare anche oltre la fine dell’evento. Ogni incontro si concluderà con una performance di artisti laziali impegnati nella divulgazione dell’arte, della cultura e dello sport nel comune di Roma Capitale e nella regione Lazio.

    Accesso all’evento

    L’ingresso è totalmente gratuito, libero e senza l’obbligo di prenotazione.

    Per favorire un accesso agevole e sostenibile, invitiamo i partecipanti a utilizzare i mezzi pubblici.

    Casale Girasole è facilmente raggiungibile con diverse linee di autobus che collegano Ostia Antica con le principali zone di Roma. Per chi preferisce l’auto, sono disponibili parcheggi nelle vicinanze. Incoraggiamo inoltre l’uso della bicicletta e del monopattino per recarsi all’area dell’evento.

    IN TRENO: LINEA ROMA-LIDO (FC2) → SCENDI A OSTIA ANTICA →10-15 MINUTI A PIEDI O IN BICI FINO AL CASALE.

    IN BUS URBANO: SCENDI ALLE FERMATE CIMITERO OSTIA ANTICA O CASTEL FUSANO/CIMITERO → SOLO 2 MINUTI A PIEDI.  LINEE CONSIGLIATE: 018, 04, 5, C19, C4, C13, C20.

    A PIEDI O IN BICI: DA MAVIGLIA/CASTEL FUSANO: CIRCA 8 MINUTI (579 M) A PIEDI.

    DA ROMAGNOLI/SCAVI OSTIA ANTICA: CIRCA 11 MINUTI (789 M) A PIEDI.

    STRADINA STERRATA MA BEN BATTUTA: BEN SERVITA DA GOOGLE MAPS

    Per info e contatti:
    https://www.facebook.com/amiciostiamare
    assamiciostiamare@gmail.com

    PROGRAMMA EVENTO “AMA, DANZA E PREGA”

    Prima tappa – Venerdì 12 Settembre 2025

    Tema: La danza come linguaggio universale e di preghiera

    Un’esplorazione profonda della danza come forma di espressione sacra e universale, capace di unire e elevare lo spirito.

    • Presentatore: Fabrizio Silvestri, Giornalista e autore Rai
    • Relatore ecclesiastico: Don Gerardo Rodriguez, Cappellano dello Spallanzani
    • Relatori laici:
      • Andrea Pietrangeli, Musicista e scrittore
      • Virginia Vandini, Sociologa
    • Laboratorio: Cristina Crescenzi, Ecstatic Dance
    • Performer: EMAHO – trio musicale che esplora l’armonia delle frequenze naturali, risvegliando un legame profondo con le nostre origini.

    Programma della serata:

    • Ore 18:00: Dibattito sull’argomento “La danza come linguaggio universale e di preghiera”
    • Ore 20:00: Pausa per allestimento scenico
    • Ore 20:30: Concerto EMAHO

    Seconda tappa – Venerdì 19 Settembre 2025

    Tema: L’incontro tra le arti: Danza, Cinema, Musica

    Un dialogo interdisciplinare che celebra la fusione e l’interconnessione tra danza, musica e cinema, esplorando come queste arti si influenzano e si arricchiscono a vicenda.

    • Presentatore: Fabrizio Silvestri, Giornalista e autore Rai
    • Relatore ecclesiastico: Padre Nicodemus Antony Pam, Cattedrale Ostia Antica
    • Relatori/Artisti:
      • Gabriele Muolo, Chitarrista
      • Maria Corrao, Direttore “7 Colli”
    • Laboratorio esperienziale: Bagno Sonoro con Shanti Harmonica

    Programma della serata:

    • Ore 18:00: Dibattito interdisciplinare sull’incontro tra danza, musica e cinema
    • Ore 19:30: Pausa per allestimento scenico
    • Ore 20:00: Concerto di chitarra con Gabriele Muolo

    Terza tappa – Venerdì 26 Settembre 2025

    Tema: La musica e la danza come preghiera e celebrazione

    Un viaggio immersivo attraverso la musica e la danza intese come espressione di fede e gioia, culminando in una celebrazione collettiva.

    • Presentatore: Fabrizio Silvestri, Giornalista e autore Rai
    • Relatore Ecclesiastico: Padre Nicodemus Antony Pam, Cattedrale Ostia Antica
    • Relatori Laici:
      • Simona Fancello, Insegnante e ballerina
      • Sara Nesci, Vaticanista Rainews24
    • Ospite Speciale: Gabriele Albanese, Fotografo
    • Esibizione: Scuola di Ballo Bluemoon

    Descrizione della serata:
    La serata esplorerà la musica e la danza come preghiera e celebrazione attraverso workshop di musica sacra e tradizionale e laboratori di danza. Sarà animata da un concerto con musicisti di diverse fedi e culture, accompagnati da danze tradizionali, offrendo un’esperienza vibrante e inclusiva.

    Quarta tappa – Venerdì 3 Ottobre 2025

    Tema: La danza e la pittura come mezzo di espressione e preghiera

    Un’innovativa fusione tra movimento e colore, dove danza e pittura si incontrano per esprimere spiritualità e bellezza.

    • Presentatore: Fabrizio Silvestri, Giornalista e autore Rai
    • Relatore Ecclesiastico: Don Gerardo Rodríguez, Cappellano Spallanzani
    • Artisti Pittori:
      • Giovannino Montanari
      • Mauro Russo
    • Laboratorio: Cristina Crescenzi, Ecstatic Dance
    • Performer: Tetranacria Original Folk Music – progetto musicale radicato nella tradizione popolare siciliana, dove la religione è non solo fede ma anche esperienza quotidiana.

    Descrizione della serata:
    La serata propone una fusione tra Danza e Pittura, con laboratori di pittura murale guidati da artisti locali e workshop di arte sacra e simbolismo. L’esperienza sarà arricchita dalla performance musicale dei Tetranacria.

    Quinta tappa – Venerdì 10 Ottobre 2025

    Tema: La letteratura come ponte tra le culture

    La parola scritta si eleva a strumento di unione, esplorando la sua capacità di costruire ponti tra diverse culture e fedi.

    • Presentatore: Fabrizio Silvestri, Giornalista e autore Rai
    • Relatori ecclesiastici:
      • Don Giuseppe Fusari, Influencer
      • Suor Anna Nobili, Holy Dance – Artisti Cattolici nel Mondo
    • Relatori Laici:
      • Mimmo Muolo, Vaticanista Avvenire
      • Roberta Ferrari, Inviata TG1
    • Ospiti Speciali:
      • CinemaArt
    • Performer: San Nicola – Gruppo Cinemart

    Descrizione della serata:
    La letteratura diventa un ponte tra le culture con masterclass di scrittura creativa e narrazione, letture di testi sacri e letteratura mondiale. L’incontro si chiude con una suggestiva rappresentazione della storia di San Nicola a cura del Gruppo Cinemart.