Tag: Alman Music

  • “Sun Will Shine Again” è il nuovo album di Alan Scaffardi e Papik

    Anticipato dai singoli “Make My Day” e “Love Is a Pain” è disponibile dal 7 marzo il nuovo album di Papik e Alan ScaffardiSun Will Shine Again”. 
    I due artisti suggellano una collaborazione che va avanti da molti anni con successi che vantano milioni di ascolti sulle piattaforme digitali e spettacoli nei principali club e festival di tutto il mondo. Un album costruito sul raffinato sound di Papik, con la tipica miscela di nu-jazz, soul e RnB, caratterizzato dalla vocalità di Alan Scaffardi, capace di toccare le corde emotive con la sua ecletticità.
    Dodici canzoni che attraversano emozioni profonde, che vanno dalla malinconia alla speranza, con un messaggio di ottimismo e positività.
    L’album inizia dalla ferita aperta con “Love Is a Pain” per poi trovare il coraggio di voltare pagina con “The Timing is Right” passando attraverso il peso delle scelte con “If You Walk Out the Door” e la luce dopo il buio con “Sun Will Shine Again”. E ancora il dolore della perdita con “What Have You Done” e “I’ll Let You Go” ma soprattutto la scintilla di positività con
     “Make My Day” (primo singolo estratto dall’album).
    Non poteva mancare la collaborazione con Ely Bruna, featured Artist nel duetto di “Some People” e la scelta di rielaborare insieme alcune delle colonne sonore che hanno lasciato un’impronta sui due: “Forever” di Phil Perry, “Showdown” di Electric Light Orchestra e “On the Beach” di Chris Rea.
  • LOVE IS A PAIN è il nuovo singolo di Alan Scaffardi e Papik

    Love Is a Pain” è il secondo singolo scelto per anticipare la presentazione dell’album che celebrerà la collaborazione di Papik e Alan Scaffardi. Dopo il successo del primo singolo “Make My Day” Alan torna con una canzone che esplora il lato più profondo e complesso dell’amore raccontando il lato più fragile e disilluso delle relazioni. 
    Una traccia suadente caratterizzata ancora una volta dal forte sapore RnB che sarà poi il vero elemento costante dell’album “Sun Will Shine Again” previsto per il 7 marzo. Dal 30 gennaio anche il videoclip ufficiale.

  • IT’S TIME TO GROW, il nuovo singolo di KELLY JOYCE

    IT’S TIME TO GROW, il nuovo singolo di KELLY JOYCE

    “It’s time to grow” è il nuovo singolo di Kelly Joyce, disponibile da Alman Music su tutte le piattaforme digitali dal 18 ottobre.
    Dopo anni in giro per il mondo in seguito al successo internazionale ottenuto con la canzone “Vivre la vie”, Kelly Joyce torna sotto i riflettori italiani. Protagonista per tutta la stagione del programma in onda su Rai1 “Tale Quale Show”, con questo nuovo singolo l’artista comunica il suo desiderio di tornare a scrivere e cantare nuova musica.
    It’s Time to Grow, scritta e prodotta insieme all’icona del nu-jazz Papik e al suo team, è una traccia dal forte sapore Soul/RnB, con evidenti richiami alle sonorità disco e funk. Una canzone che fin dalle prime battute stimola l’ascoltatore a battere il piede a tempo e lasciarsi andare.
    Questo singolo ed altre novità (compresa una sorpresa natalizia!) anticipano l’uscita dell’album, prevista per la primavera 2025.
  • PAPIK presents NICOLE MAGOLIE: il nuovo singolo è MONTECARLO

    PAPIK presents NICOLE MAGOLIE: il nuovo singolo è MONTECARLO

    Montecarlo è il primo singolo scelto per presentare il nuovo progetto di Papik, realizzato insieme alla solista, modella e performer sudafricana Nicole Magolie. La release anticipa infatti l’album “Montecarlo Diamonds” che uscirà dopo l’estate. 
    Scritta a quattro mani dai due artisti, “Montecarlo” è una canzone ritmata, fresca e dal ritornello coinvolgente in un rinnovato stile “disco” ispirato agli anni 80, di quelle che fanno venire voglia di battere il piede o ancora meglio di alzarsi e ballare… di distrarsi. 
    Da oggi il brano sarà presente su tutte le radio e su tutti i digital store, anche in formato audio spaziale (Dolby Atmos) per le piattaforme che supportano questo formato, ed è presentato anche l’omonimo videoclip diretto e realizzato da Simone Pirazzoli, girato in una lussuosa location proprio nella città del Principato di Monaco. 
    La collaborazione fra i due artisti vedrà poi raccolte nell’album dieci tracce inedite fra sapori Hip Hop, Soul, Jazz, Dance e RnB. Un album dall’ascolto eterogeneo ma con un sound sempre altamente coinvolgente, grazie alla voce di Nicole e all’inconfondibile stile di Papik.
  • NAPOLI LOUNGE by NO-LOUNGE: 10th Anniversary

    NAPOLI LOUNGE by NO-LOUNGE: 10th Anniversary

    Usciva dieci anni fa “Napoli” l’album dei No-Lounge destinato a divenire un cult nel genere Nu-Jazz / Lounge Music.
    Le rivisitazioni del gruppo di alcune delle opere più significative del repertorio partenopeo, da “Dicitencello Vuie” a “Anema e core”, da “Malafemmena” a “Tu si na cosa grande”, sono in questi anni entrate nelle classifiche dei digital store di tutto il mondo.
    Scriveva qualche anno fa Il Mattino “Non è possibile attraversare il lungomare di Napoli senza sentir suonare una traccia dei No-Lounge”.
    Oggi, per celebrare il decimo anniversario dall’uscita, l’etichetta Alman Music presenta il re-master dell’album ottimizzato per la miglior esperienza d’ascolto sia in formato analogico che digitale.
    È così da oggi disponibile la versione in vinile LP33 nei negozi e la versione in Audio Spaziale “Dolby Atmos” sugli store digitali che supportano questo nuovo formato.
    Per le piattaforme che ne consentono l’utilizzo, sarà inoltre disponibile la versione audio ad alta definizione (Hi-Res).
  • TIME LAPSE by Michele Vignali

    TIME LAPSE by Michele Vignali

    È disponibile in CD e su tutte le piattaforme digitali da Cose Sonore / Alman Music “Time Lapse”, album d’esordio del sassofonista modenese Michele Vignali.
    Già ospite e compagno dei più importanti Jazzisti italiani ed internazionali Michele pubblica in questo suo lavoro otto inedite composizioni fra Swing, Latin e Modern Jazz, capitanate dalla Title Track “Time Lapse”.
    Con Michele, Onofrio Paciulli (Pianoforte), Luca Dalpozzo (Contrabbasso) Dario Mazzucco (Batteria) oltre alla partecipazione straordinaria del chitarrista Marco Bovi e del trombonista Roberto Rossi.
    L’album sarà presentato ufficialmente sabato 15 aprile sul palco del “Terzo Tempo” a San Giovanni in Persiceto (BO). 
  • Roaring Christmas – Disponibile in tutti i negozi e su tutte le piattaforme digitali da Alman Music il nuovo album della Tiger Dixie Band

    Roaring Christmas – Disponibile in tutti i negozi e su tutte le piattaforme digitali da Alman Music il nuovo album della Tiger Dixie Band

    La Tiger Dixie Band ci accompagna nella notte più attesa dell’anno con l’energia festosa del jazz degli albori e la grazia del sound di New Orleans, attraverso un progetto artistico che cattura l’essenza dello spirito natalizio. Totalmente ispirato agli “Anni Ruggenti” ed impreziosito dalla partecipazione della vocalist Greta Marcolongo, nell’album si alternano alcuni fra i più evocativi classici del repertorio natalizio tradizionale rielaborati per l’occasione con meno conosciute “rare perle” scoperte su antiche incisioni e riproposte. Fra le sedici tracce che compongono la tracklist anche opere originali scritte dai componenti della band, a partire dalla canzone che apre l’ascolto “Singin’ by the Christmas Tree”.

    La Tiger Dixie Band si dedica sistematicamente al recupero del Jazz degli “anni ruggenti”, proponendolo con un approccio interpretativo originale ed attuale. Le atmosfere tipiche del New Orleans e del Chicago Style, del Charleston e del Ragtime, sono filologicamente rispettate nel timbro e nello spirito (anche per via dell’utilizzo di alcuni strumenti originali dell’epoca) ma il sound è comunque filtrato attraverso le esperienze musicali più moderne dei singoli membri della band che, fondendosi sui vari piani dell’esecuzione, dall’arrangiamento all’improvvisazione, evitano un risultato di carattere revivalistico esaltando invece la volontà di rendere evidente quanto questo genere musicale non sia invecchiato più dello Swing o del Bebop.

    Nell’album suonano Paolo Trettel (tromba), Stefano Menato (clarinetto), Fiorenzo Zeni (sassofono tenore), Luigi Grata (trombone), Andrea Boschetti (banjo, chitarre e ukulele), Stefano Caniato (pianoforte), Giorgio Beberi (sassofono basso), Daniele Patton (batteria). Con la partecipazione straordinaria della vocalist Greta Marcolongo.