Tag: Alex La Gamba

  • ESTER CESILE  Torna con il brano  “Mai per amore”  La mia canzone autobiografica  contenente la parte più vera di me

    ESTER CESILE Torna con il brano “Mai per amore” La mia canzone autobiografica contenente la parte più vera di me

    Mai per amore” è un brano intimo, dove tutta l’emotività della cantautrice viene riversata in un testo autobiografico, che ha deciso di raccontarsi così: “Parlo delle mie insicurezze, di come esse siano diventate parte delle mie relazioni, di come mi hanno portato a lasciare la persona che mi amava. Ho sempre avuto la concezione che l’amore fosse qualcosa con un inizio e una fine, senza considerare quando l’influenza di una persona potesse continuare anche contro la nostra volontà.” – continua Ester Cesile – “L’unica cosa che so è che le persone si amano e a volte si perdono, pensano di non poter andare avanti ma poi lo fanno, ma solo fino a quando i loro ricordi non tornano verso la persona che hanno amato.

    Tutto questo è quello che mi ha portato a scrivere questa canzone, ho scritto della parte più vera di me.”

    Il progetto è stato realizzato dallo stesso artista e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

     

    “Non morirei mai per amore ma da quando ti ho incontrato potrei spezzarmi il cuore per te”

  • IL GRIDO  Come il taglio si fa cicatrice  la sofferenza diventa coraggio di voltare pagina   “LA DIFFERENZA”

    IL GRIDO Come il taglio si fa cicatrice la sofferenza diventa coraggio di voltare pagina “LA DIFFERENZA”


    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “La differenza”, il nuovo singolo della rock-band romana Il Grido.

     

    https://spoti.fi/3rYUKS5

     

    La differenza” è un brano che parla di ‘presa di coscienza’ che la band racconta così: “Spesso ci s’idealizza in figure che poi non rispecchiano a pieno l’essenza di quello che si è realmente, fortunatamente i fatti però non tardano mai a mostrarci qual’è la vera natura dei nostri rapportiAccettare questa realtà non è mai facile ed indolore,  tuttavia dobbiamo essere pronti a andare avanti, liberandoci delle scorie che i rapporti malsani ci lasciano dentro.” – continuano Il Grido – “Il taglio si fa cicatrice e ci insegna qualcosa, la sofferenza si tramuta in coraggio e ci consente di voltare pagina. Prima ci chiedevamo cosa spingesse l’altra persona a ferirci, ora non ci importa più, La differenza sta tutta qui.”

    Il progetto è stato realizzato dalla stessa band, composta da Giuseppe Di Bianca (voce), Andrea Jannicola (chitarra), Davide Costantini (basso) e Lorenzo Spurio Pompili (batteria), con la produzione affidata a Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

  • Il cantautore, produttore e polistrumentista  MARCO VILLAN  Esordisce con il suo primo singolo   “5 DI MATTINA”

    Il cantautore, produttore e polistrumentista MARCO VILLAN Esordisce con il suo primo singolo “5 DI MATTINA”

    Da oggi su tutte le piattaforme digitali

    Da oggi è presente su tutte le piattaforme digitali il brano d’esordio di Marco Villan “5 di mattina”, presentato in anteprima dal vivo sul palco del Festival ProSceniUm di Assisi.

     

    https://spoti.fi/3FPOsI8

     

    5 di mattina” prende ispirazione da una foto simbolo, divenuta virale, del fotografo Osman Sagirli scattata nel campo profughi di Atmeh. Lo scatto ritrae l’immagine di una bambina siriana la quale scambia l’obiettivo della macchina fotografica per un’arma, alzando le mani, come segno di resa, al suo destino.

    Marco Villan racconta così il suo brano: “È un inno alla libertà. Sotto ogni forma. Ognuno di noi è “soldato di libertà”. Un messaggio sociale che deve arrivare diretto e deve far riflettere sulla ricerca personale della solidarietà umana. Viviamo in un mondo in cui il potere, la maggior parte delle volte, è indice di sopraffazione sui più deboli. “ – continua il cantautore – “Cinque di mattina vuole essere portatrice di messaggi positivi di fratellanza e al tempo stesso un’arma di denuncia contro le ingiustizie che ci allontanano ogni giorno dalla realtà dell’essenza delle cose“.

    Cinque di mattina è l’orario – immaginario di tensione – in cui si sente sparare dai tetti delle case, è l’orario in cui i migranti lasciano la loro terra d’origine per sognare un futuro migliore.

    Si è voluto ricostruire una tensione emotiva anche attraverso la composizione e l’arrangiamento musicale con la ricerca di un tessuto armonico tale da mantenere costante l’attenzione, ed individuare una sonorità tensiva.

    Questo brano, realizzato presso il “Procube Studio” di Pierangelo Ambroselli, vede il sodalizio artistico tra l’artista e musicisti già noti del mondo della musica italiana come: Roberto Gallinelli al basso (bassista di Laura Pausini), Alessandro Inolti alla batteria (batterista di Fabrizio Moro), Francesco Piantoni al pianoforte, Francesco Raucci alle Chitarre, Marcello Sirignano agli archi, Roberto Fallarino alla programmazione e archi e Giacomo CampoloFrancesco Sacchini e Flaminia Lo Bianco come backing vocals.

    Il mix e mastering è stato affidato a Marco Borsatti presso lo Studio Impatto di Bologna, mentre la copertina del singolo è stata realizzata da Cristian Marrocco.


    MARCO VILLAN BIOGRAFIA