Tag: Adriano Formoso

  • Adriano Formoso: il 28 febbraio esce in radio “Zio Pasqualino” e andrà in scena il “Formoso Therapy Show” a Novara

    Dal 28 febbraio 2025 sarà in rotazione radiofonica “Zio Pasqualino” (Beatfactory), il nuovo singolo di Adriano Formoso, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 29 gennaio.

    “Zio Pasqualino” è un brano swing originale che fonde jazz, pop rock e cantautorato, creato secondo i principi della Neuropsicofonia. La canzone mira a mantenere vivo il desiderio di pace e si collega profondamente alla solidarietà verso le vittime della guerra, in particolare quella in Ucraina e Medio Oriente. Il brano esplora le implicazioni artistiche e psicologiche dell’ascolto, mescolando l’immediatezza popolare con una raffinata atmosfera jazz e swing. Ispirato dalla storia di un giovane calabrese, Zio Pasqualino, morto durante la Seconda Guerra Mondiale a soli 19 anni nella battaglia di El Alamein, il brano racconta anche la tragica storia del suo amore con Adele, che, dopo la sua morte, perde il desiderio di vivere. La canzone è una riflessione sull’amore, la perdita e l’assurdità della guerra. L’arrangiamento, curato da Paolo Petrini, unisce strumenti tradizionali a elementi moderni, mentre l’interpretazione vocale di Adriano Formoso, cantautore di origine arbëreshë, trasmette tutta l’emozione e l’autenticità del brano. La storia di Zio Pasqualino è un omaggio a coloro che hanno vissuto tragedie simili e un invito a riflettere sul valore della pace.

    Commenta l’artista sul nuovo brano: «”Zio Pasqualino” vuole essere un inno contro le guerre, un grido di speranza e un richiamo alla riflessione, capace di sensibilizzare l’ascoltatore sulle devastanti conseguenze dei conflitti armati.».

    Guarda il videoclip: https://youtu.be/eoiuWNpP-VY?si=unye6P3GPD9r664q

    Il brano accompagna la partenza del suo spettacolo teatrale “Formoso Therapy Show” ed è stato presentato in anteprima sabato 25 Gennaio al Teatro San Babila di Milano in una prima che ha ricevuto molti consensi. Le prossime tappe della tournee saranno il 28 febbraio al Faraggiana Pop di Novara il 28 Febbraio e il 20 marzo al Teatro Jolly di Olginate (Lecco).

    I biglietti sono disponibili su WebTic e presso le biglietterie dei teatri.

    Biografia

    Adriano Formoso vive e lavora a Milano ed è il primo cantautore italiano, psicologo, omeopata, naturopata e psicoterapeuta ad aver portato la musica in un reparto ospedaliero di ostetricia e ginecologia, presso un importante ospedale milanese.

    Ricercatore nell’ambito delle neuroscienze, Adriano si dedica allo studio della relazione tra musica, cervello ed emozioni.

    Le sue competenze gli hanno permesso di essere protagonista della rubrica del TG2 “Tutto il bello che c’è”, dove propone le sue “pillole” di canzoneterapia e Neuropsicofonia, un approccio innovativo che coniuga arte, scienza e psicologia.

    Autore del libro Nascere a Tempo di Rock applaudito al Salone Internazionale del Libro di Torino, ha reso la musica uno strumento per il benessere psicologico e per la crescita personale, integrandola nel suo percorso terapeutico e artistico.

    Fondatore del Centro di Psicologia e Psicoterapia e del Centro di Ricerca in Psicoanalisi di Gruppo bioniana e di Neuropsicofonia a Garbagnate Milanese, ha iniziato la sua carriera unendo arte e terapia già in giovane età, lavorando presso il Carcere Minorile Beccaria di Milano.

    Da lì, ha proseguito la sua opera nei servizi territoriali per le tossicodipendenze, nelle comunità terapeutiche e nei centri psicosociali per pazienti con gravi patologie come la schizofrenia.

    Nel mondo dello spettacolo, Adriano ha portato la relazione di aiuto al servizio del benessere psicologico attraverso il suo innovativo Formoso Therapy Show. Questo spettacolo, che unisce musica e formazione, è stato accolto con entusiasmo nei teatri italiani, dove aiuta il pubblico a riflettere su temi come la crescita personale e la gestione dei disturbi psicologici.

    Cantautore apprezzato, opinionista radiotelevisivo, scrittore e autore di articoli scientifici, Adriano Formoso continua a ispirare con la sua capacità unica di intrecciare musica, psicologia e ricerca scientifica, rendendo l’arte un potente mezzo di trasformazione e benessere.

    “Zio Pasqualino” è il nuovo singolo di Adriano Formoso disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 29 gennaio 2025 e in rotazione radiofonica da venerdì 28 febbraio.

     

    Sito Web | Instagram | Facebook | YouTube | Linkedin


  • Adriano Formoso: grande successo al Teatro San Babila di Milano per il Formoso Therapy Show

    Sabato 25 gennaio 2025 il Formoso Therapy Show ha illuminato il Teatro San Babila di Milano, regalando al pubblico un’esperienza indimenticabile di arte, psicologia e musica.

    La sala era gremita di giovani studenti, famiglie con bambini e professionisti della salute, tutti catturati dalla magia di uno spettacolo che unisce emozione, riflessione e intrattenimento.

    Adriano Formoso, artista poliedrico e innovativo, ha saputo incantare con monologhi profondi, brani intensamente interpretati e momenti di interazione diretta con il pubblico, che si è lasciato coinvolgere in esperimenti simpatici e istruttivi. Un evento di straordinario valore sociale ed educativo, capace di lasciare un segno profondo.

    Ad accompagnare Adriano, una straordinaria formazione di musicisti, veri player man di fama internazionale: Luca Fraula (pianoforte), Claudio Beccaceci (chitarra), Tiziano Codoro (tromba), Fabio Costanzo (flicorno), Francesco Bianchi (saxsofono), Massimo Fusaro (percussioni), Francesca Morandi (basso) e Pier Tarantino (batterista). Insieme hanno dato vita a una colonna sonora ipnotica, arricchita dalla voce profonda e coinvolgente di Adriano Formoso, capace di trasformare ogni brano in un viaggio emotivo. Con poesia, drammaticità, romanticismo e, a tratti, una comicità intelligente, Adriano ha esplorato i grandi temi della vita, intrecciando arte e psicologia con una rara maestria.

    Tra allegria e introspezione, il Formoso Therapy Show ha saputo essere autentico teatro filodrammatico, un ritorno alle origini per Adriano quando studiava recitazione da allievo del maestro Riccardo Pradella. La sua esperienza giovanile ha incontrato ieri sera un’inedita maturità artistica, con brani che si sono distinti per poesia, drammaticità e romanticismo. Con il suo spettacolo Adriano Formoso ha trasportato il pubblico in un viaggio emotivo senza precedenti. Le sue capacità di improvvisazione e la comicità intelligente, intrecciate con aspetti tragicomici della vita, hanno strappato risate e offerto momenti di crescita.

    Uno dei momenti più toccanti della serata è stato quando Adriano è sceso dal palco in platea per abbracciare e baciare una signora e portarla per mano sul palco. La presenta come una sua cara amica da 30 anni che si chiama Ines Tebaldi. “Lei è Ines” racconta al pubblico Adriano, mentre i due restano vicini tenendosi stretti per mano, lei timida e visibilmente affettuosa è stata accolta con un caloroso applauso. Adriano, con la sensibilità che lo contraddistingue, ha offerto un sentito omaggio alle mamme, raccontando con emozione che Ines è una donna e una mamma coraggiosa, che con una vita umile ha affrontato grandi sacrifici per crescere due bambini. Quei bambini, ha rivelato, si sono innamorati della musica come lui, diventando due grandi artisti: Alessandro e Grido Liotti, conosciuti dal pubblico come J-Ax e Grido dei Gemelli DiVersi. Questo gesto di Adriano ha commosso l’intera platea, che ha risposto con un applauso sincero e toccante, unendo gratitudine e ammirazione per una storia così umana e significativa.

    Temi ben strutturati del Formoso Therapy Show e armoniosamente collegati hanno guidato il pubblico in un viaggio nella storia dell’essere umano, dall’infanzia ai diritti educativi, dalla violenza alla follia della guerra. Il Formoso Therapy Show ha dimostrato ancora una volta la capacità unica di Adriano Formoso di combinare arte, psicologia e musica, creando uno spettacolo che diverte, educa e commuove.

    Alla fine dello spettacolo, il pubblico, ancora emozionato, è rimasto per circa un’ora ad attendere Adriano e i suoi musicisti al firmacopie del libro sulla Neuropsicofonia. Un momento che ha chiuso in bellezza una serata indimenticabile, capace di unire cuore e mente in un’esperienza unica e memorabile.

    Biografia

    Adriano Formoso vive e lavora a Milano ed è il primo cantautore italiano, psicologo, omeopata, naturopata e psicoterapeuta ad aver portato la musica in un reparto ospedaliero di ostetricia e ginecologia, presso un importante ospedale milanese.

    Ricercatore nell’ambito delle neuroscienze, Adriano si dedica allo studio della relazione tra musica, cervello ed emozioni.

    Le sue competenze gli hanno permesso di essere protagonista della rubrica del TG2 “Tutto il bello che c’è”, dove propone le sue “pillole” di canzoneterapia e Neuropsicofonia, un approccio innovativo che coniuga arte, scienza e psicologia.

    Autore del libro Nascere a Tempo di Rock applaudito al Salone Internazionale del Libro di Torino, ha reso la musica uno strumento per il benessere psicologico e per la crescita personale, integrandola nel suo percorso terapeutico e artistico.

    Fondatore del Centro di Psicologia e Psicoterapia e del Centro di Ricerca in Psicoanalisi di Gruppo bioniana e di Neuropsicofonia a Garbagnate Milanese, ha iniziato la sua carriera unendo arte e terapia già in giovane età, lavorando presso il Carcere Minorile Beccaria di Milano.

    Da lì, ha proseguito la sua opera nei servizi territoriali per le tossicodipendenze, nelle comunità terapeutiche e nei centri psicosociali per pazienti con gravi patologie come la schizofrenia.

    Nel mondo dello spettacolo, Adriano ha portato la relazione di aiuto al servizio del benessere psicologico attraverso il suo innovativo Formoso Therapy Show. Questo spettacolo, che unisce musica e formazione, è stato accolto con entusiasmo nei teatri italiani, dove aiuta il pubblico a riflettere su temi come la crescita personale e la gestione dei disturbi psicologici.

    Cantautore apprezzato, opinionista radiotelevisivo, scrittore e autore di articoli scientifici, Adriano Formoso continua a ispirare con la sua capacità unica di intrecciare musica, psicologia e ricerca scientifica, rendendo l’arte un potente mezzo di trasformazione e benessere.

     

    Sito Web | Instagram | Facebook | YouTube | Linkedin

  • “Salva il Saluto” è il nuovo singolo di Adriano Formoso

    “Salva il Saluto” è il nuovo singolo di Adriano Formoso

    Da venerdì 27 dicembre sarà in rotazione radiofonica “Salva il Saluto” (Beatfactory), il nuovo singolo di Adriano Formoso, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 20 dicembre.

    “Salva il Saluto” è un brano che celebra l’essenza dell’unione durante le festività natalizie, il periodo dell’anno dove transitiamo per condurci verso un anno nuovo all’insegna di nuovi progetti, nuovi propositi e all’insegna della salute e della prosperità. Questa canzone è un inno alla connessione autentica tra le persone, un messaggio profondo che trova nel periodo natalizio la sua cornice ideale. Il periodo di Natale è tempo di incontri, di gesti semplici e momenti di condivisione; questo nuovo brano di Formoso si riflette nella poesia del testo invitandoci a non sottovalutare il potere di un saluto sincero. Attraverso immagini evocative come le mani che si alzano “come aquiloni” o il vento che “sposta ogni dolore”, la canzone richiama la bellezza dei gesti spontanei e la forza simbolica di una semplice parola o gesto che avvicina cuori e supera le divisioni. In un mondo sempre più digitale e distante, “Salva il Saluto” diventa un manifesto di umanità e vicinanza. Formoso ci ricorda che anche un piccolo saluto può essere un ponte verso l’altro, un modo per abbattere “muri oltre le divisioni” e ritrovare la gioia di sentirsi parte di qualcosa di più grande, soprattutto a Natale.

     

    Questa canzone si inserisce nel percorso artistico dello psicologo di Milano, artista e cantautore, che con il suo Formoso Therapy Show esplora temi di crescita personale e relazioni umane. A Natale, “Salva il Saluto” diventa una riflessione sul valore delle tradizioni, sulle occasioni spesso trascurate e sull’importanza di riscoprire il calore umano in ogni gesto.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «“Salva il saluto” è un altro brano legato ai temi psicologici e sociali dell’esperienza unica che potremo vivere nei miei Formoso Therapy Show che sono concerti  e spettacoli in cui si fondono il mio cantautorato con la mia professione nell’ambito della psicologia e della crescita personale. Il tour del Formoso Therapy Show 2025 parte sabato 25 Gennaio andando in scena al Teatro San Babila di Milano. Toccherò nel corso dell’anno varie regioni e città. Invito a partecipare tutte le persone che amano andare ai concerti e che sono appassionate di psicologia e crescita personale, faremo anche esercizi psico-corporei che ci danno tanta energia e benessere! Sarà un appuntamento speciale per lasciarsi trasportare in un viaggio emozionante tra canzoni e riflessioni, ospiti a sorpresa noti nel mondo dei media e dello spettacolo. Con il Formoso Therapy Show mi piace celebrare l’autenticità e le relazioni umane, una vita dedicata al parallelismo tra arte e scienza. Vi aspetto! Ci si diverte un sacco e, a volte, è possibile anche commuoversi».

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/salva-il-saluto

     

    Il cantautore annuncia così il ritorno del suo spettacolo di grande successo, il Formoso Therapy Show. La nuova edizione prenderà il via dal Teatro San Babila di Milano sabato 25 gennaio 2025 alle ore 20.00. Lo spettacolo, che combina musica, performance teatrali e momenti di riflessione, è un invito a prendersi cura del proprio benessere psicologico e fisico trovando un terreno comune attraverso un originale concerto proposto dal poliedrico artista milanese.

    Biglietti in vendita su https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5218

    Biografia

    Adriano Formoso vive e lavora a Milano ed è il primo cantautore italiano, psicologo, omeopata, naturopata e psicoterapeuta ad aver portato la musica in un reparto ospedaliero di ostetricia e ginecologia, presso un importante ospedale milanese.

    Ricercatore nell’ambito delle neuroscienze, Adriano si dedica allo studio della relazione tra musica, cervello ed emozioni.

    Le sue competenze gli hanno permesso di essere protagonista della rubrica del TG2 “Tutto il bello che c’è”, dove propone le sue “pillole” di canzoneterapia e Neuropsicofonia, un approccio innovativo che coniuga arte, scienza e psicologia.

    Autore del libro Nascere a Tempo di Rock applaudito al Salone Internazionale del Libro di Torino, ha reso la musica uno strumento per il benessere psicologico e per la crescita personale, integrandola nel suo percorso terapeutico e artistico.

    Fondatore del Centro di Psicologia e Psicoterapia e del Centro di Ricerca in Psicoanalisi di Gruppo bioniana e di Neuropsicofonia a Garbagnate Milanese, ha iniziato la sua carriera unendo arte e terapia già in giovane età, lavorando presso il Carcere Minorile Beccaria di Milano.

    Da lì, ha proseguito la sua opera nei servizi territoriali per le tossicodipendenze, nelle comunità terapeutiche e nei centri psicosociali per pazienti con gravi patologie come la schizofrenia.

    Nel mondo dello spettacolo, Adriano ha portato la relazione di aiuto al servizio del benessere psicologico attraverso il suo innovativo Formoso Therapy Show. Questo spettacolo, che unisce musica e formazione, è stato accolto con entusiasmo nei teatri italiani, dove aiuta il pubblico a riflettere su temi come la crescita personale e la gestione dei disturbi psicologici.

    Cantautore apprezzato, opinionista radiotelevisivo, scrittore e autore di articoli scientifici, Adriano Formoso continua a ispirare con la sua capacità unica di intrecciare musica, psicologia e ricerca scientifica, rendendo l’arte un potente mezzo di trasformazione e benessere.

     

    “Salva il Saluto” è il nuovo singolo di Adriano Formoso disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 20 dicembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 27 dicembre.

     

    Sito Web | Instagram | Facebook | YouTube | Linkedin

  • “Zajal” è il nuovo singolo di Adriano Formoso

    “Zajal” è il nuovo singolo di Adriano Formoso

    Da venerdì 11 ottobre in rotazione radiofonica “Zajal” (Beatfactory), il nuovo singolo di Adriano Formoso, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 27 settembre.

    “Zajal” è una toccante composizione che celebra l’unione e la fratellanza tra culture, con un ponte immaginario tra Roma e Beirut. Il brano, dal titolo evocativo che richiama la tradizione poetica araba del Zajal, propone un messaggio universale di pace e comprensione, rifiutando ogni forma di pregiudizio e divisione. Con un omaggio ad Amir Bascir, figura simbolica che vede l’Italia come “la casa di chi non ha convinzioni che celan rancori”, il cantautore ci invita a riflettere su un’Italia aperta e accogliente, dove l’amore per le diversità è fonte di ricchezza. Il brano è un inno alla solidarietà e all’amicizia, ricordandoci che “l’amico si riconosce nel momento del bisogno” (ES-Sadeeq waqt eD-Deeq). La canzone si presenta come una commistione poetica e musicale tra Oriente e Occidente, una ballata contemporanea che sfida le barriere culturali e invita a una riflessione profonda sulla nostra comune umanità.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Nel testo di “Zajal”, intreccio versi carichi di significato e riflessione. “La stessa luna, la stessa notte, è nostra amica tra Roma e Beirut” ci ricorda come, al di là delle distanze geografiche, esistano elementi che accomunano tutti gli esseri umani. Questa comunanza è espressa con dolcezza anche nell’immagine del “bimbo che dorme senza sapere se è a Saida o Milano”, simbolo di una giovinezza innocente e ignara delle divisioni del mondo degli adulti. Il brano si sofferma su temi profondi, come l’importanza di guardare oltre le apparenze e abbracciare ciò che unisce, piuttosto che ciò che divide. La frase “una sola mano non può applaudire” (Ead waHdha maa betSaffeq), un antico proverbio arabo, diventa il cuore pulsante del messaggio: la cooperazione e la comprensione reciproca sono necessarie per costruire un mondo migliore».

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/zajal

    Il cantautore ha anche annunciato il ritorno del suo spettacolo di grande successo, il Formoso Therapy Show. La nuova edizione prenderà il via dal Teatro San Babila di Milano sabato 25 gennaio 2025 alle ore 20.00. Lo spettacolo, che combina musica, performance teatrali e momenti di riflessione, è un invito a prendersi cura del proprio benessere psicologico e fisico trovando un terreno comune attraverso un originale concerto proposto dal poliedrico artista milanese.

    Per informazioni è possibile scrivere a: staff@formosotherapy.show

    Biglietti in vendita su https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5218

    Biografia

    Adriano Formoso è un cantautore italiano, ricercatore in neuroscienze psicologo psicoterapeuta fondatore della Neuropsicofonia.

    Vive e lavora a Milano alternando la professione clinica e di docente universitario a quella di opinionista per giornali, riviste, radio e televisioni nazionali.

    Da cantautore ha pubblicato due album Obiezioni di coscienza RTI Music nel 2000 e Cosa suona il mondo Columbia Sony Music nel 2004.

    La sua musica spazia dal rock al blues alla musica etnica contaminata da sonorità standardizzate nella sua ricerca iniziata nei primi anni 2000 sulla relazione tra musica e cervello. I suoi brani hanno avuto un percorso evolutivo sino a diventare strumento imprescindibile delle terapie con i suoi pazienti.

    Ha dedicato la sua vita all’arte e alla salute mentale anche attraverso il teatro, la pittura, la scrittura e la musica. 

    “Zajal” è il nuovo singolo di Adriano Formoso disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 27 settembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 11 ottobre. 

    Sito Web | Instagram | Facebook | YouTube | Linkedin

  • Adriano Formoso, il cantautore e messaggero di pace, presenta “Zajal” al Console libanese Khalil Mohamad di ritorno da Beirut

    Adriano Formoso, il cantautore e messaggero di pace, presenta “Zajal” al Console libanese Khalil Mohamad di ritorno da Beirut

    Adriano Formoso, cantautore impegnato nel promuovere crescita personale e messaggi di pace attraverso la sua musica, è stato contattato dal Consolato Libanese in Italia e invitato personalmente dal Console, appena rientrato a Milano da Beirut e dopo aver ascoltato attraverso una piattaforma digitale “Zajal”, la nuova release dell’artista.

    L’incontro è avvenuto martedì 1° ottobre 2024 a Milano nel salone di ricevimento degli incontri diplomatici. Il Console Khalil Mohamad ha desiderato incontrare il cantautore milanese e gli ha espresso profonda gratitudine e apprezzamento. Durante l’evento, Mohamad ha elogiato la bellezza del brano musicale e i contenuti del testo, sottolineando come questi mettano in luce l’umanità dell’artista in questi giorni drammatici per la capitale libanese. Il Console ha evidenziato l’importanza dell’opera di Formoso, riconoscendo il valore sociale ed educativo della sua musica, che riesce a toccare temi profondi e universali.

    Formoso ha omaggiato il Console del suo ultimo libro “Nascere a tempo di rock” che racconta la sua esperienza di ricercatore in neuroscienze e musicista che lo ha portato alla fondazione della Neuropsicofonia che viene utilizzata in ambito clinico in vari contesti attraverso determinate musiche e frequenze acustiche che interagiscono su determinate aree neuropsicologiche dell’individuo. Ha raccontato al Console di essere stato toccato dai tragici scenari di guerra che stanno causando la morte di centinaia di civili, inclusi molti bambini.

    Durante l’incontro, Formoso ha parlato del suo nuovo brano “Zajal”, una canzone che prende ispirazione dall’antica tradizione poetica del Medio Oriente, utilizzata per celebrare la vita, la bellezza e la speranza.

    “Zajal” è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 27 settembre 2024, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico globale e diffondere un messaggio di fratellanza universale.

    Oltre alla presentazione del singolo, Formoso ha anche annunciato il ritorno del suo spettacolo di grande successo, il Formoso Therapy Show invitando Mohamad a presenziare alla prima del 2025. La nuova edizione prenderà il via dal Teatro San Babila di Milano sabato 25 gennaio alle ore 20.00. Lo spettacolo, che combina musica, performance teatrali e momenti di riflessione, è un invito a prendersi cura del proprio benessere psicologico e fisico trovando un terreno comune attraverso un originale concerto proposto dal poliedrico artista milanese.

     Per informazioni e prenotazioni dei biglietti, è possibile scrivere a: staff@formosotherapy.show

    Adriano Formoso ricercatore in neuroscienze fondatore della Neuropsicofonia ma anche psicologo e psicoterapeuta, continua il suo impegno come musicista, messaggero di pace e di crescita personale, dimostrando che la musica può essere un potente strumento per il benessere dell’uomo su piano individuale e sociale.

     

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/zajal

     

     

    Biografia

    Adriano Formoso è un cantautore italiano, psicologo psicoterapeuta psicoanalista di gruppo e omeopata-naturopata.

    Vive e lavora a Milano alternando la professione clinica e di docente universitario a quella di opinionista per giornali, riviste, radio e televisioni nazionali.

    Da cantautore ha pubblicato due album Obiezioni di coscienza RTI Music nel 2000 e Cosa suona il mondo Columbia Sony Music nel 2004.

    La sua musica spazia dal rock al blues alla musica etnica contaminata da sonorità standardizzate nella sua ricerca iniziata nei primi anni 2000 sulla relazione tra musica e cervello. I suoi brani hanno avuto un percorso evolutivo sino a diventare strumento imprescindibile delle terapie con i suoi pazienti.

    Ha dedicato la sua vita all’arte e alla salute mentale anche attraverso il teatro, la pittura, la scrittura e la musica.

    Sito Web | Instagram | Facebook | YouTube | Linkedin