Tag: AbacusWeb

  • Gabryel – “Se me la dai” è il nuovo singolo

    Gabryel – “Se me la dai” è il nuovo singolo

    “Se me la dai”  è il singolo d’esordio di Gabryel, accattivante e decisamente emozionale. Sebbene il titolo, di primo acchito, possa  dare adito ad una interpretazione più materialistica, un ascolto attento fa emergere un messaggio più profondo, l’anelito dell’artista ad un amore ricambiato,  il  desiderio e la speranza di essere amato sopra ogni cosa. Nel  testo trova espressione, soprattutto, il  sentimento di un ragazzo come tanti, con tutti i dubbi e le incertezze dell’età:  l’eterno timore di non essere all’altezza delle sfide della vita e di avere meno valore di altri che, in apparenza, sembrano migliori. Chiudono il cerchio i problemi che possono insorgere per la differenza sociale all’interno di una stessa coppia, quelle diversità che, solo ad occhi poco attenti, possono sembrare motivo di distanza emotiva, ma che in realtà, nella totalità dell’Amore, i due mondi finiscono per diventare unità e le anime si fondono nell’attimo presente che diventa eterno. Nei cuori di chi lotta per amare, la fiamma del sogno di una vita migliore è sempre accesa. Un brano riflessivo, dalle sonorità pop 3.0, che “surfano” su waves internazionali, e in cui le melodie, fresche e reali, sono accompagnate da note di chitarra classica e pianoforte.Il desiderio viscerale di essere amati emerge nel susseguirsi delle sequenze colorate del videoclip e soprattutto, sulla faccia bella e dannata di Gabryel che ha il coraggio di esprimersi senza filtri, se non le maschere di trucco che non celano, comunque, la voglia di vivere oltre ogni stereotipo, rimanendo fedeli a se stessi e alle proprie origini.È nell’espressione naturale dei propri istinti che si libera l’energia vitale che dà agli esseri umani, incarnati dai protagonisti nel video, la spinta per andare sempre avanti, senza farsi fermare dalle sfide dell’esistenza terrena, verso ciò che si desidera veramente nel profondo, respirando il proprio presente. La regia e la direzione creativa del video è di Mommo Sacchetta, le riprese sono state effettuate in due location, la prima nello studio della MT Community Srl di Mario Tirelli, il quale, assieme a Mommo, ha sposato il progetto di Gabryel, fin da subito, riconoscendone doti artistiche e originalità. La seconda location, esterna, è lo spazio di incontro della coppia, in cui entrambi danno libero sfogo ai problemi e pensieri negativi che li circondano. Arricchisce il video la partecipazione della ballerina Valentina Ferreri (make-up artist Bianca Bagnoli, stylist Cristina Varabiev, direttore della fotografia di Xu Ruichi).

  • Stefano Bertozzi – “Rise & Shine”

    Stefano Bertozzi – “Rise & Shine”

    Dopo la parentesi di spensieratezza del singolo “Con il sole”, il cantautore bolognese Stefano Bertozzi torna in radio e negli stores dal 26 novembre con “Rise & shine”, uscita preceduta da un ’anteprima assoluta del video (https://youtu.be/doCgSXwVWXU) sul prestigioso sito di Sky Tg24, il 23 novembre.

    Un brano, di gusto British pop, con un arrangiamento che dà la proiezione del tempo; lo stesso Stefano ha suonato, come sempre avviene nei suoi brani, la chitarra acustica, mentre la batteria è suonata da Alex Reeves, il basso da Richard Lehane e la chitarra elettrica da Francis Gorini che ha anche curato il mixing e mastering presso il London Mixing Studio.

    “Rise & shine” ha il proposito, o meglio l’ambizione, di risvegliare quel desiderio di sognare, di fare progetti, che si è perso oggi in molte persone, prigioniere del piccolo schermo dei telefonini, sempre più incapaci di guardare con attenzione e senso critico il mondo che le circonda.

    In una società che richiede sempre più alti livelli prestazionali e di successo, l’idea centrale del brano prende spunto da una semplice considerazione: perché tante persone non riescono ad emergere nell’ambito professionale? Molte sono giudicate in maniera superficiale e frettolosa, alcune non sanno presentarsi o hanno lacune tecnico-professionali, altre si rassegnano ad avere una vita in controluce. Questo mancato riconoscimento sfocia in una scarsa considerazione di se stessi che mina la propria dignità, la quiddità dell’essere umano. Da qui l’invito “Rise & Shine”: emergi e fai brillare il tuo talento, ma soprattutto, dall’insegnamento greco, “Conosci Te Stesso”.

     Si assorbono, infatti, tante informazioni senza però elaborarle in favore di una progettualità: si tende a fare cose e a riprenderle con il proprio cellulare per “tenersi vivi socialmente”. Questo è diventato un obiettivo, a volte, una vera e propria ossessione. Da qui l’esortazione all’impegno, oltre l’apparenza sui social per le gesta immortalate in un selfie; ad acquisire consapevolezza di cosa si vuole e perseguirlo con dedizione, capacità e determinazione; a  credere nuovamente in noi stessi, combattere per le nostre passioni e sforzarci di capire l’evoluzione delle dinamiche della nostra vita mediante letture di qualità e confronti di idee. La formazione è un elemento determinante per potenziare la capacità di pensare in maniera critica ed indipendente: solo così potremo diventare mentalmente forti e consapevoli.

    Il videoclip di Marco Magiotti per PMS Studio che accompagna il singolo riprende proprio questo tema, dando una efficace ed emozionante trasposizione cinematografica al messaggio del cantautore, la volontà a rialzarsi da situazioni negative e riuscire a splendere, raggiungendo i propri obiettivi, attraverso una storia, quella di un ragazzo che per problemi di lavoro, finisce per compromettere anche i rapporti con le persone che ama. Tutta la sua vita sembra andare inesorabilmente verso il fondo, trasportata dai problemi e dagli insuccessi, fino a quando non trova la forza, la chiave di volta per riuscire a conseguire i propri obiettivi, a rialzarsi a splendere, trovando la piena serenità e il giusto equilibrio nella sua vita.

  • Netri e i Laredo – “Regina Triste Mai” In radio dal 26 Novembre

    Netri e i Laredo – “Regina Triste Mai” In radio dal 26 Novembre

    Dopo il successo dell’album “Sogni di Periferia”, in attesa del nuovo lavoro della band toscana Netri e i Laredo, arriva un attesissimo nuovo singolo, “Regina triste mai”, che segna la riconferma del team di lavoro precedente, a cui si aggiunge una novità importante: la collaborazione con l’etichetta PMS Studio di Raffaele Montanari, insieme al ritorno ufficiale nella band dello storico chitarrista Andrea Ramacciotti, già con loro nella formazione precedente dei Deadly Tide. “Regina triste mai” , in radio e negli stores dal 26 novembre presto seguita da un bellissimo video, è un midtempo di stampo rock melodico a cui sono stati aggiunti alcuni elementi di richiamo ad un sound più moderno, sequenze di drum machine e sintetizzatori, sebbene non in modo preponderante, uniti ad alcuni pad di tipo elettronico. Il concept è fondato sull’idea di bellezza, forza e dolcezza che ogni uomo vede nella donna di cui è innamorato, anche quando non è corrisposto. Ogni donna può e deve sentirsi “regina” pur senza compiere azioni straordinarie o eclatanti, ma nell’ordinario e nella normalità della vita di tutti i giorni. Troppe volte, nei media e nell’immaginario collettivo, vediamo sottolineare l’eccezionalità di azioni compiute da donne, che se avessero come attori degli uomini non farebbero altrettanta notizia, è questo quello che il testo vuol sottolineare e porre in rilievo: la bellezza ed eccezionalità dell’essere donna anche e soprattutto nella normalità.

    Autore e Compositore: Riccardo Netri
    Produzione: Andrea Ramacciotti
    Arrangiamento: Netri e i Laredo
    Registrazione e pre-mixaggio: Secret Garden Recording Studio [Piombino (LI)] – Andrea Ramacciotti
    Programmazioni, effetti e sequenze: Andrea Ramacciotti
    Musicisti Aggiuntivi: Enrico Rinnoci – Piano, tastiere e sintetizzatori
    Addictional Production, Mix e Master : Alex Marton @ Firstline Studio

    Band

    Riccardo Netri: Voce
    Roberto Ferretti: Chitarra ritmica e solista
    Andrea Ramacciotti: Chitarra ritmica e solista
    Daniele Bulleri: Basso
    Simone Manescalchi: Batteria

    Project management, immagine e comunicazione: Rita Biganzoli – Kiara Alonzi (AbacusWeb) 
    Fotografia: Chiara Sardelli
    Artwork: Carlo Montanari (Chars In Sky Design per Abacusweb)
    Label: PMS Studio
    Edizioni: BMRG Srl

  • Stefano Colli feat Giò di Tonno – “Indispensabile” dal 19 Novembre in radio

    Stefano Colli feat Giò di Tonno – “Indispensabile” dal 19 Novembre in radio

    Terzo estratto da “Aquiloni“, album di esordio di Stefano Colli, dopo “Mozambico” (feat. Iskra) arriva in radio il 19 Novembre2021 “Indispensabile” (feat.Giò Di Tonno), testo scritto da Carlo Montanari e musica composta da Giancarlo Di Maria. Una ballad rock romantica, caratterizzata da una ritmica marcata e dagli archi che sottolineano con epica tenacia, quasi cinematograficamente, l’intensità del testo e delle voci che lo interpretano, accompagnato da un video emozionante  per la regia di Riccardo Sarti, con la partecipazione dell’attrice bolognese Selene Demà e del giovane esordiente Mattia Zini.  Il videoclip  (https://youtu.be/O_F5vWgYI_w) è stato lanciato, il giorno 19 stesso, in anteprima su l’Espresso.

     Tema centrale è il rapporto tra una madre e il figlio che deve ancora nascere. La protagonista, che affronta (non sappiamo se per scelta o necessità) da sola la gravidanza, immagina il proprio futuro insieme al figlio, proiettando nella sua mente momenti ed emozioni di una nuova quotidianità. La narrazione si presta a diverse chiavi di lettura, come recita il testo del brano, l’amore in ogni sua forma e declinazione non può essere altro che “un evento naturale”, un sentimento reale e totalizzante che nessuno può ignorare, vissuto e maturato nel tempo in seguito ad un percorso verso la consapevolezza, verso la riscoperta della fiducia nei propri sentimenti. La nostalgia, che fa da sfondo alla canzone, è una nostalgia matura, che scaturisce dal senso di mancanza.

    Tutto l’album “Aquiloni” è stato prodotto e arrangiato da Giancarlo Di Maria; si tratta di un lavoro ampio che arriva dopo l’uscita dei singoli  “Crudele” e “Guarda la notte” e dopo le esperienze televisive del Festival di Castrocaro (RAI 1) e di The Voice of Italy (RAI 2 nel Team di Gigi D’Alessio).  Si compone di  nove tracce che includono sette pezzi inediti, una cover del brano “La lettera che non scriverò mai”, portato al successo da Fiorella Mannoia, e un prologo introduttivo, recitato dal noto attore italiano Ivano Marescotti.  Il sincretismo artistico di tutta l’opera rispecchia proprio la poliedricità di Stefano, una ricerca che si concretizza in un lavoro pluriartistico, che unisce letteratura, musica, teatro, arti visive, disponibile dal 5 Febbraio 2021,  sia in formato digitale sia fisico, con un booklet interamente illustrato da Patrik Fongarolli Frizzera, noto per il suo progetto artistico “Il lato fresco del cuscino”.

    Il progetto si arricchisce della preziosa collaborazione, oltre che di Giò Di Tonno, di Iskra Menarini in “Mozambico” e di Rebecca Pecoriello nel singolo di lancio “Aquiloni”,  di cui la cantante pescarese è anche autrice.

  • Sibla  “Normale”: fuori dal 12 novembre il singolo di esordio del giovane cantautore

    Sibla “Normale”: fuori dal 12 novembre il singolo di esordio del giovane cantautore

    In radio e negli stores dal 12 novembre,  “Normale” è il singolo di esordio del giovane e talentuoso Sibla, un brano illuminante che coniuga sonorità fresche ed attuali della trap con contaminazioni pop, in un perfetto equilibrio tra parole e linee melodiche che si accompagnano a note soavi di pianoforte.

    Il contenuto del brano è armoniosamente legato ai suoni del beat, con cui condivide una stessa vena malinconica; il tutto ruota intorno al protagonista, che vive una “normale” situazione di complicanze sentimentali, in cui accoglie la solitudine, introducendola nell’ordinarietà dei giorni: una situazione che esprime la tristezza quotidiana all’apice dei suoi effetti.


    Sibla BIOGRAFIA