Blog

  • DA SABATO 11 GIUGNO LA DECIMA EDIZIONE DI GAIAJAZZ MUSICA & IMPRESA NOMI ALTISONANTI DEL JAZZ NAZIONALE E INTERNAZIONALE NELLA RASSEGNA VENETA

    DA SABATO 11 GIUGNO LA DECIMA EDIZIONE DI GAIAJAZZ MUSICA & IMPRESA NOMI ALTISONANTI DEL JAZZ NAZIONALE E INTERNAZIONALE NELLA RASSEGNA VENETA

    Giunto alla decima edizione, Gaiajazz Musica & Impresa è il palcoscenico del progetto D Work, organizzato e sviluppato dall’Associazione Culturale Dotmob, che si prefigge l’obiettivo di realizzare la sua mission per ampliare la conoscenza delle imprese e delle professionalità che valorizzano il territorio. Questo prestigioso festival è un magico luogo che abbraccia musica, arte e cultura d’impresa, quindi un’esperienza unica attraverso la quale organizzatori, partner e pubblico creano un’atmosfera davvero suggestiva. Quest’anno sarà introdotta anche una novità, una lodevole iniziativa che consiste nel “biglietto sospeso”, ossia un’opportunità per sostenere concretamente le attività culturali del progetto D Work acquistando un biglietto in più. Il 10% del ricavato della rassegna sarà devoluto all’associazione Roksolana di Portogruaro a sostegno dell’emergenza Ucraina. Dunque, un ammirevole gesto di solidarietà in un momento così drammatico come questo. I riflettori sulla decima edizione di Gaiajazz Musica & Impresa si accenderanno sabato 11 giugno alle 19:00 in Piazza Ghetto, incantevole location del borgo medievale di Portobuffolè. Con il partner ufficiale della serata, ovvero il Consorzio Vini Venezia, dalle 19:00 alle 21:00 sarà possibile prenotare nello spazio Food&Wine per poter degustare vini e piatti a base di prodotti tipici del territorio, opzione valida per tutti i concerti. Alle 21:00, lo “Speech” con la testimonianza sul tema della sostenibilità sociale e della solidarietà. Mentre alle 21:30, il primo dei quattro live in programma: Gigi Cifarelli Blue Organ Trio – “C’era una Volta il Wes”. Sul palco insieme a due fulgidi talenti come Yazan Greselin (organo hammond) e Matteo Frigerio (batteria), Gigi Cifarelli – uno fra i più importanti chitarristi jazz italiani degli ultimi trentacinque anni – presenterà il progetto “C’era una Volta il Wes”, un tributo all’immenso chitarrista jazz e compositore statunitense Wes Montgomery, oltre ad alcuni brani scelti e (ri)letti da Cifarelli che nel tempo hanno subìto l’influenza dello stesso Montgomery, ad esempio quelli di uno fra i più acclamati chitarristi jazz del mondo: George Benson. Il costo del biglietto, uguale per tutti i concerti, è di 15 Euro (gratuito per ragazzi/e Under 13) e, nel caso di maltempo, l’evento si terrà sotto la Loggia del Fontego, presso Piazza Vittorio Emanuele. Mentre in caso di forti avversità climatiche sarà posticipato. Il 18 giugno alle 21:00, sempre in Piazza Ghetto, lo “Speech” con una testimonianza di sostenibilità economica – e alle 21:30 il secondo appuntamento con Joyce Elaine Yuille & The Hammond Groovers, scintillante quartetto diretto dalla raffinata cantante statunitense Joyce Elaine Yuille e completato da tre sideman tra i più talentuosi e richiesti in Italia: Daniele Cordisco (chitarra), Antonio Caps (organo hammond) ed Elio Coppola (batteria). Il repertorio prevede brani presenti nel famoso American Songbook. Esattamente come per il concerto del Gigi Cifarelli Blue Organ Trio, in caso di pioggia sarà adottata la stessa soluzione. Proseguendo, il 25 giugno alle 21:00, ancora in Piazza Ghetto, lo “Speech” con una testimonianza d’impresa e professionalità giovanile. Poi, alle 21:30, ecco Raffaele Fiengo Band, giovane e interessante quartetto guidato da una promessa del jazz nazionale come Raffaele Fiengo (sax alto) e completato da una valente sezione ritmica costituita da Thomas Umbaca (pianoforte), Enrico Palmieri (contrabbasso) e Antonio Marmora (batteria). Composizioni originali in direzione contemporary jazz e arrangiamenti di movimenti/sonate di Vincent Persichetti, Béla Bartók e Arthur Honegger, formano il repertorio del gruppo. Anche in questo caso, nell’ipotesi di maltempo, si procederà come per i concerti del Gigi Cifarelli Blue Organ Trio e del Joyce Elaine Yuille & The Hammond Groovers. Il sipario sulla decima edizione di Gaiajazz Musica & Impresa calerà sabato 2 luglio. Alle 21:00, stavolta presso la favolosa Tenuta Polvaro (Annone Veneto), lo “Speech” con una testimonianza sul tema della sostenibilità ambientale, mentre alle 21:30 il live firmato Antonio Faraò Eklektik, formidabile quintetto capitanato da Faraò, uno fra i più grandi pianisti jazz italiani presenti sulla scena internazionale, pupillo del leggendario Herbie Hancock, nonché direttore artistico del festival. Al suo fianco, sul palco, quattro eccellenze italiane del calibro di Simona Bencini (voce), Enrico Solazzo (tastiere ed elettronica), Aldo Mella (basso) e Lele Melotti (batteria). Il repertorio, fra jazz, funk e pop, è tratto da Eklektik, disco di Antonio Faraò pubblicato dalla nota etichetta Warner Music – ed è improntato su composizioni originali del pianista che, per caratteristiche stilistiche, suscitano l’interesse di un pubblico non necessariamente composto da puristi del jazz. Nell’eventualità di pioggia, il concerto si terrà sotto la Barchessa, presso la Tenuta Polvaro. Invece, in caso di forte maltempo, sarà posticipato. Gaiajazz Musica & Impresa, dunque, è un ricchissimo ed eterogeneo contenitore che – durante gli eventi – focalizzerà l’attenzione sul maggiore utilizzo della comunicazione digitale, stampa su materiale a basso impatto ambientale, visibilità a enti e imprese che perseguono processi sostenibili, aiuto e sostegno per un progetto sociale, collaborazione con giovani professionisti e giovani studenti, promozione e utilizzo di prodotti biologici e del territorio o a basso impatto ambientale, uso di materiale riciclabile e compostabile e promozione del territorio dal punto di vista culturale e naturalistico. 

    PER ULTERIORI INFORMAZIONI: eventi@dotmob.itCELLULARE: 335-6802082

    https://dotmob.it/

    https://www.facebook.com/gaiajazzfestival

    https://www.instagram.com/gaiajazz_festival/

  • GHIDO VENERDÌ 3 GIUGNO  ESCE IN RADIO  “NEWTON” IL NUOVO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM “L’UNIVERSO COME PIACE A ME”

    GHIDO VENERDÌ 3 GIUGNO ESCE IN RADIO “NEWTON” IL NUOVO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM “L’UNIVERSO COME PIACE A ME”

    Dal 3 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Newton” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo di Ghido, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 20 maggio. Il brano è il primo estratto dall’album “L’universo come piace a me”.

    Il brano “Newton” è il singolo di punta del disco, che rappresenta di più l’artista. È uno dei primi lavori che ha realizzato con Squarta e Gabbo. Si può dire quindi l’inizio di un percorso, non a caso è la prima traccia dell’album.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “A volte gli occhi di una ragazza possono far crollare tutte le tue certezze e a quel punto forse si può star bene anche senza avere niente. Forse anche Newton soffriva di vertigini”.

    Il video di “Newton” è stato girato e montato da Alessandra Pisani. I protagonisti sono Serena Scialanga e Manuel Cucina che hanno rappresentato al meglio il concetto del brano.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/T5J0VOHo5mg

    Ascolta il brano su Spotify

     

    “L’universo come piace a me” è il primo progetto ufficiale di Ghido, un disco molto personale; infatti, ogni brano è autobiografico ed ha l’obiettivo di far vedere a chi ascolta, l’universo attraverso i suoi occhi con un buon bagaglio di malinconia e un pizzico di autoironia che non deve mai mancare. I brani sono 9, come i pianeti del Sistema Solare e ognuno di loro sono in armonia e ruotano intorno a due concetti fondamentali: nostalgia e libertà.

    Il progetto è stato reso possibile in primis da Squarta e Gabbo che hanno lavorato a tutti gli arrangiamenti e curato anche il mix e il master. Alessandra Pisani e Serena Scialanga si sono occupate delle grafiche, dei video e dell’immagine dell’intero progetto con la loro passione e originalità; Lorenzo Genovese ha contribuito con la sua chitarra in molti pezzi del disco.

    Spiega l’artista a proposito del disco: “Ho scritto questo album cercando di mettermi a nudo sperando che le mie parole possano rappresentarmi e far capire chi sono”.

    Tracklist:

    01 Newton (prod. Squarta e Gabbo)

    02 Come piace a me (prod, Squarta e Gabbo)

    03 Carnevale (prod, Squarta e Gabbo)

    04 Vi aspetto su Marte (prod, Squarta e Gabbo)

    05 Jessie e James (prod, Squarta e Gabbo)

    06 ‘Namo dai

    07 Antigravità

    08 Come le balene (feat. Weet)

    09 Niente di speciale

    Ascolta il disco su Spotify

  • I MERCOLEDI’ DEL MENEGHINO A MILANO, CONTINUA ANCHE A GIUGNO IL CONNUBIO BIRRA DI QUALITÀ E BUONA MUSICA

    I MERCOLEDI’ DEL MENEGHINO A MILANO, CONTINUA ANCHE A GIUGNO IL CONNUBIO BIRRA DI QUALITÀ E BUONA MUSICA

    In zona Città Studi, il Meneghino è un pub di quartiere, un luogo d’incontro in un ambiente familiare capace di accoglierti con il suo ampio dehors su piazza Guardi, in un’atmosfera che qualcuno ha definito berlinese, ormai per molti un punto di riferimento imperdibile.
    Accanto alle famore birre, tutte rigorosamente non filtrate, non pastorizzate e brassate con materie prime di qualità, tutte assolutamente ricette originali targate Birra Meneghino, troviamo gli originali e unici Beer Cocktails e una selezione di Gin Tonic esclusivamente di produzione artigianale italiana. A chiudere il cerchio  la cucina che omaggia la tradizione milanese con le inimitabili Michètte ripiene, le Slèppe di Pàn (pane nero di segale) e classici come il Viteltonnè della Nonna, i Mondeghili in versione raw e l’Aringa affumicata, per non dimenticare taglieri di salumi e formaggi del territorio.
    Il Meneghino è anche eventi dal vivo per passare una serata sorseggiando una birretta ed ascoltando buona musica.
    Continuano anche per tutto Giugno – I Mercoledì Sera del Meneghino Live Show che vedranno cimentarsi sul palco del locale di via Pietro da Cortona diversi artisti con proposte alternative ma sempre di gusto e classe.



     
    IL PROGRAMMA DI GIUGNO
     
    Si ricomincia il 1 giugno con Beppe Semeraro e Val Bonetti, con Blues tradizionale, Ragtime ed Early Jazz, il tutto accuratamente rivisitato in modo personale per continuare l’8 giugno con gli Scary Monsters Ltd. serata dedicata a David Bowie con la presentazione della birra Stardust Ipa abbinata alle magliette di Cobain Clothing. A seguire il 15 giugno i Dram, che spaziano dal blues allo swing, rock’n’roll e funk, il tutto cantato in milanese,  il 22 giugno Alcune Lacune, una miscela di reggae, rocksteady, similcalipso, walzerini, pseudocountry, mezzodub e cover dei favolosi anni ’60, per concludere il 29 giugno con i Rock’n’rRoll Rebels nella consueta serata raccolta fondi per AVS – Associazione Veronica Sacchi.

    Continuerà il piacere poter gustare ottima musica accompagnata dai profumi e i sapori dei piatti e delle bevande de Il Meneghino.

  • “Famme capì” il nuovo singolo di Rosa Chiodo prodotto da Peppino Di Capri in radio e su tutte le piattaforme da venerdì 3 giugno

    “Famme capì” il nuovo singolo di Rosa Chiodo prodotto da Peppino Di Capri in radio e su tutte le piattaforme da venerdì 3 giugno

    Sarà in radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 3 giugno Famme Capi’ (Splash Record) il nuovo singolo della giovane artista e interprete napoletana Rosa Chiodo che vede Peppino Di Capri nellinsolito ruolo di produttore, ed un brillante team di musicisti che ha collaborato per realizzare questo progetto: direzione artistica di Pippo Seno, arrangiamenti di G. Vorzitelli, in collaborazione con il M° Adriano Pennino. 

     

    Questa nuova canzone porta con sé calde atmosfere mediterranee mixate ad un sound che evoca sensazioni da hit pop rock d’oltreoceano.

     

    Rosa Chiodo sembra aver trovato il brano giusto che valorizza il suo stile personale sottolineandone le capacita vocali.

    Famme Capi’ contiene elementi nuovi e interessanti proposti con intensità dalla voce di questa nuova protagonista della scena musicale.

    Link videoclip: https://youtu.be/q_KkZZc_8bQ 

    Rosa Chiodo BIOGRAFIA

  • Hera: venerdì 27 maggio esce in digitale “Mandala” il nuovo EP

    Hera: venerdì 27 maggio esce in digitale “Mandala” il nuovo EP

    Dal 27 maggio 2022 sarà disponibile in digitale “Mandala” (Navaho Music/Artist First), il primo EP di Hera.
     

    L’EP “Mandala” è un viaggio iniziatico, qualcosa dal sapore fortemente spirituale. La storia vuole che questo disegno nasconda un potere immenso e abbia la capacità di condurre l’uomo verso l’accettazione dei cambiamenti, anche quelli più dolorosi. L’EP è un mandala sonoro, il risultato di una ricerca intima e profonda, nonché la fusione musicale tra un ambiente estremamente moderno e il mondo strumentale classico; un binomio poliedrico e originale dal carattere deciso, in cui ogni traccia rappresenta un nuovo e accattivante tassello da scoprire.

    Tracklist 

    ·         Kandinskij

    ·         Notte Stellata

    ·         Dorian Gray

    ·         Il Duca Bianco

    ·         Escape Room

    Spiega l’artista a proposito dell’EP: “Mandala è davvero importante per me e ci ho messo un po’ prima di farlo uscire tenendoci molto. È un lavoro curato con amore che mi rappresenta in ogni singola sfumatura. Questo Ep rappresenta il mio viaggio introspettivo, le notti fatte di mancanza di sonno, le alternanze di inquietudine e speranza, nonché equilibrio in un momento in cui ero completamente immersa nel caos. In altre parole, è la fotografia sonora di questi ultimi due anni e mezzo della mia vita. Racchiude dunque tutti colori che reputo necessari per tirare le somme in alcune fasi della nostra vita: il bianco dell’intuizione, il rosso intenso della passione, il blu del coraggio, il giallo del caldo sole di luglio, ma anche il nero dei momenti di solitudine. Per me è la sintesi perfetta di una profonda ricerca e riflessione, ma non voglio svelare di più, aspetto un vostro feedback!”.

  • “CHE FINALE” disponibile dal 25 maggio su YouTube il videoclip del nuovo singolo di LAYZ

    “CHE FINALE” disponibile dal 25 maggio su YouTube il videoclip del nuovo singolo di LAYZ

    Dopo il disco “Lazzaro” (2021) e due singoli, “Mille sbagli” (Gennaio 2022), entrato in rotazione su RTL 102.5 Bro & Sis e “Dentro me” (Marzo 2022), ispirato a Nightmare before Christmas, il viaggio immaginifico di Layz tra musica e cinema continua con “Che Finale”, il suo nuovo singolo. Disponibile su YouTube dal 25 maggio anche il videoclip del brano, ambientato nella campagna forlivese, per la regia di Daniel Mercatali (Sc Movie Production)
     

    GUARDA IL VIDEOCLIP DI “CHE FINALE”
     

    Il tema del finale e delle aspettative è il punto centrale della traccia che fonde il rap a un tappeto pop più fresco, quasi estivo ed ispirata nel ritornello dal libro e dal film Io non ho paura. Un messaggio che contiene più chiavi di lettura, per lasciare spazio all’interpretazione personale, a seconda delle esperienze di chi ascolta.

     

    “Molto spesso, quando ho iniziato qualcosa non sapevo quale direzione la mia vita avrebbe preso o dove sarei arrivato. Questo mi spaventava fino al punto di farmi pensare di non dovere cominciare neanche” – Spiega Layz – “La musica, invece, mi ha insegnato che quando intraprendi un percorso il risultato può mutare e l’idea iniziale cambiare, ma è solo con il sudore e il lavoro costante che può accadere in maniera positiva. Gli errori fanno parte del percorso, non sono sconfitte ma un bagaglio necessario alla destinazione verso cui stai camminando”

     

    “Che finale ti aspetti?” è la domanda che Layz pone all’inizio del brano nel quale l’artista, a differenza dei precedenti, non si racconta in prima persona. É una domanda aperta posta da un interlocutore terzo nella quale ognuno di noi può cercare la propria risposta personale.

    Alle volte, la paura delle conseguenze di una scelta ci condiziona fino al punto di spingerci a desistere ancor prima di iniziare. Ma l’errore più grande sarebbe rinunciare in partenza per paura di un fallimento. Non sempre si vince o si perde: si va incontro, piuttosto, ad esperienze uniche che ci danno l’opportunità di lasciare un segno indelebile nel mondo.

  • The Blind Monkeys opening Metallica e Greta Van Fleet a Firenze Rocks domenica 19 giugno 2022

    The Blind Monkeys opening Metallica e Greta Van Fleet a Firenze Rocks domenica 19 giugno 2022

    Sarà la band milanese ad aprire il concerto-evento dei Metallica e Greta Van Fleet domenica 19 giugno 2022 alle ore 17:00 in occasione di FIRENZE ROCKS presso l’Ippodromo del Visarno.

    Appena abbiamo saputo abbiamo pensato fosse uno scherzo. Nel 2020 la pandemia ha travolto le nostre vite mentre stavamo lanciando un album, progettando un tour e tra le possibilità c’era anche una data a Firenze. Saltò inevitabilmente tutto. Siamo riusciti a non abbattarci, consapevoli che c’era chi stava decisamente peggio di noi, e appena possibile siamo ripartiti. Per noi questo concerto è un sogno e un’occasione per chiudere un cerchio, ripartendo da dove avevamo finito. Vogliamo viverlo appieno, suonando le nostre canzoni e divertendoci! Ci tremeranno le gambe, ma fa parte del gioco”. Commenta la band

    Biografia

    I The Blind Monkeys acquisiscono la loro formazione stabile nell’estate 2016.

    Sono composti da da Federico Arduini alla voce, Paolo Malocco alla chitarra solista, Edoardo Buonfino alle tastiere, Giacomo Moroni alla batteria e NicolaRulli al basso. Nel 2017 affiancano al repertorio di cover British rock anni ’70la scrittura di brani inediti che porterà nei successivi mesi alla vittoria di diversi premi e riconoscimenti a livello locale e nazionale. Nel 2018 iniziano laproduzione di singoli e del primo loro album, Argini, pubblicato nell’agosto2020, pre-prodotto in Sony Music Italy e prodotto con Bios Music Studios. In parallelo con la registrazione, l’esibizione live costituisce un punto cardine della loro espressione, in una fusione di suono, empatia e primordialità.

    Instagram

  • “ORA SONO HAPPY”, il nuovo singolo di JENIO.

    “ORA SONO HAPPY”, il nuovo singolo di JENIO.

    Chi non ha mai pensato almeno una volta nella vita “Ora sono felice“?

    ORA SONO HAPPY , il nuovo singolo di JENIO, è un rap energico, caratterizzato da una miscela di sound diversi, che esprimono al meglio il senso di positività trasmesso da testo.

    Il brano, infatti, è un viaggio introspettivo in cui l’artista si racconta tirando le somme sugli errori commessi, ma che lo hanno comunque portato oggi ad una certa stabilità.

    La musica diventa la chiave di svolta nella vita del giovane artista e gli permette di esprimere al meglio i proprio pensieri e le proprie emozioni facendolo sentire finalmente HAPPY.

    JENIO è un giovane rapper di 21 anni della provincia Bergamasca.

    La musica è la sua valvola di sfogo, riportando così nei suoi testi emozioni ed esperienze personali, in cui il pubblico può rispecchiarsi e trovare altrettando conforto.

    Per poter raggiungere il suo scopo ha capito che i generi Hip-Hop e Rap influenzati da sfumature melodiche, gli permettono di trasmettere al meglio la carica emotiva.
    Le figure a cui si ispira sono principalmente quelle di Capo Plaza per il suo stile urban, Sfera Ebbasta per la sua determinazione e ThaSupreme per la sua unicità.

    Nel 2021 pubblica primo singolo “No Mercy”, seguito dal suo secondo brano “Troppi Problemi” dove emerge anche un lato più estroverso dell’artista.A Settembre 2021 JENIO firma il suo primo contratto con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle con cui pubblica il suo nuovo singolo ORA SONO HAPPYAttualmente JENIO sta collaborando con PHASER Studios a due nuovi progetti, prossimi in uscita.

  • SpotCheck è ufficialmente online

    SpotCheck è ufficialmente online

    Ecco l’innovativa piattaforma per il monitoraggio, la certificazione e la post valutazione delle campagne pubblicitarie in onda su oltre 350 Radio e TV

    SpotCheck è un moderno strumento di monitoraggio e analisi delle campagne pubblicitarie trasmesse da tutti i canali radiofonici e televisivi nazionali, nonché dalla gran parte dei territoriali e dai più rappresentativi di SKY.

    L’algoritmo sfrutta le potenzialità della tecnologia dei video/acoustic fingerprints e dell’intelligenza artificiale per rilevare il 100% dell’emesso pubblicitario senza l’adozione di metadati esterni o Watermark incorporati nei file.

    Il software si presenta con un’interfaccia semplice e intuitiva che consente da qualsiasi dispositivo fisso e mobile di:

    • consultare i dati per punti ora, periodo, flight, emittente, concessionaria, editore
    • organizzare i risultati per azienda, brand, categoria, prodotto
    • ottenere dettagli sui passaggi per fascia oraria
    • visualizzare grafici riepilogativi
    • accedere alle registrazioni audio e video (ove consentito)
    • confrontare il calendario pianificato con le date e gli orari effettivi di messa in onda
    • ricevere alert automatici ad ogni partenza di una nuova campagna
    • esportare report in CSV

    L’approfondita analisi dei break pubblicitari permette di controllare:

    • la durata complessiva di ogni singolo blocco
    • il numero dei comunicati con rispettive posizioni e durate
    • la rotazione dei soggetti
    • il distanziamento degli annunci di prodotti in concorrenza diretta
    • le percentuali di affollamento orario
    • le tipologie dei diversi contenuti della sequenza (tra cui bumpers e promo)
    • le campagne pianificate dai competitor

    Con SpotCheck è possibile inoltre misurare l’efficacia di una campagna televisiva ed i suoi effetti anche in termini di GRP, copertura netta, frequenza media ed altri utili indicatori, su target groups definiti liberamente in base alle categorie socio-demografiche rilevate da Auditel.

    La post valutazione delle campagne viene effettuata su fonte audience Auditel mediante la nota piattaforma AdvantEdge (distribuita in Italia dalla software-house Memis) analizzando con estrema accuratezza i dati di ascolto per punti ora degli spot on-air identificati dal sistema automatico.

    SpotCheck è un servizio che si rivolge principalmente ad inserzionisti, centri media, agenzie, concessionarie, emittenti, organi di controllo e qualsiasi soggetto che desideri ottenere via software o direttamente via email precise e reali valutazioni quantitative e qualitative delle campagne pubblicitarie in onda sul mezzo radiofonico e televisivo sfruttando le più moderne tecnologie e un’infrastruttura di monitoraggio in continua evoluzione considerata tra le migliori in Europa.

    Per maggiori informazioni:

    Web SpotCheck / www.airplaycontrol.com
    Email info@airplaycontrol.com
    Tel +39.02.87186573


    Milano, 17/05/2022

    Umberto Labozzetta
    Chief Marketing & Sales Officer
    Email umberto.labozzetta@airplaycontrol.com
    Tel +39.335.6542916

    AIRPLAY CONTROL
    E’ una tech company nata nel 2013 nell’antica Repubblica di San Marino.
    Dal 2016 è partner per l’Italia della britannica Radiomonitor e dal 2017 è il principale operatore italiano nel campo dei servizi di reportistica analitica per diritti d’autore e diritti connessi. Airplay Control ad oggi fornisce prodotti e servizi alla maggior parte delle radio e televisioni italiane, a case discografiche, editori, associazioni di categoria, società di gestione collettiva.

    www.airplaycontrol.com


    MEMIS
    E’ una software-house attiva nel campo delle analisi sui dati di fruizione dei Media ( Auditel per la Televisione, Audiweb per il Web, Audipress per la Stampa e TER per la Radio). In particolare per quanto riguarda la Televisione e l’analisi dei dati Auditel, MEMIS distribuisce in Italia il sistema AdvantEdge di Techedge.
    www.memis.com

    ……

  • Rea pubblica il nuovo singolo Lontano

    Rea pubblica il nuovo singolo Lontano

    Lontano è il nuovo singolo di Rea e ultima anticipazione in vista dell’Ep d’esordio che sarà pubblicato a fine giugno. Secondo pezzo rilasciato dopo la sua partecipazione ad Amici, più giocoso e spensierato rispetto al precedente Respiro, ma accomunato da una scrittura densa di immagini suggestive e con un sound ricercato e dal sapore internazionale. Brano che apre alla stagione calda con un ritmo incalzante e leggero, grazie alla chitarra e al basso funkeggianti e i sintetizzatori dreamy, perfetta colonna sonora di una generazione Z che ha voglia di ricominciare a uscire e divertirsi.

    Dietro questo vestito solare si nasconde, però, la presa di consapevolezza della crescita personale di Rea con il racconto di un amore intenso e platonico che l’ha accompagnata dall’adolescenza fino a oggi e con un testo evocativo che ci spinge a ricordare quante paure e insicurezze ci accompagnano nel passaggio all’età adulta.

     «Lontano è nato dopo Amici, parla della crescita che ho avuto nell’ultimo anno della mia vita attraverso un amore universale. Parlo dell’amicizia con il mio produttore Michael Caldi, di quando ti trovi a dover superare situazioni difficili e ti aggrappi alle persone che ti fanno stare bene. Di quando ero bambina voglio conservare il coraggio attraverso il mettermi costantemente in gioco, sperimentare e seguire strade apparentemente più tortuose ma stimolanti. Invito a uscire per andare a viverci la vita, la concretizzazione del pensiero è più serena rispetto a Respiro», racconta Rea. 

    Ascolta Lontano su Spotify

    Segui Rea su Instagram