Category: Concerto

  • Chrysarmonia, continua il “Free To Be Different” tour

    Chrysarmonia, continua il “Free To Be Different” tour

    In attesa dell’uscita del nuovo album della band che attualmente è in fase di lavorazione, continua il “Free To Be Different” tour per la presentazione in elettrico e in acustico, dell’album “Fly Me To The Sun”, disponibile in digitale e in formato fisico, nello store ufficiale della Ghost Record, della Chrashsound

    Distribution oppure scrivendo direttamente un’email alla band [chrysarmonia@gmail.com]. La band recentemente ha pubblicato il video della traccia “Beautiful Maiden”, registrato in occasione del loro live al Revolution Live Club di Vicenza.

    ☞ Venerdì 28 Giugno | Tony’s – Gombolò (PV)
    ☞ Mercoledì 10 Luglio | Rock’N Beer Fest – San Genesio (PV)
    ☞ Venerdì 12 Luglio | Wonderloft (MI)
    ☞ Giovedì 20 Luglio | The Cult Rock Pub – Abbiategrasso (MI)
    ☞ Venerdì 06 Settembre | Rock On The Road – Desio (MB)
    ☞ Venerdì 13 Settembre | Cowboys Guest Ranch – Voghera (PV)
    ☞ Sabato 28 Settembre | Music Factory – Cremona

  • Chrysarmonia, continua il tour di presentazione dell’album “Fly Me To The Sun”

    Chrysarmonia, continua il tour di presentazione dell’album “Fly Me To The Sun”

    A distanza di un anno dalla pubblicazione dell’album “Fly Me To The Sun” (Ghost Record Label / Believe Digital Italia) , la band dei Chrysarmonia continua il tour di presentazione dell’album con concerti dal vivo sia in elettrico che in acustico. La band attualmente è in lavorazione per un video e per il nuovo album i cui dettagli verranno resi noti in seguito.

    10.05.2024 – La Grotta di Dante – Monza (MB)
    18.05.2024 – Via0xiliaquattr0 – Novara
    31.05.2024 – Jack Bikers – Vigevano (PV)
    15.06.2024 – XXVII Festa Bikers Aliena – Ozegna (TO)
    28.06.2024 – Tony’s – Gambolò (PV)
    12.07.2024 – Wonderloft – Milano
    20.07.2024 – The Cult Rock Pub – Abbiategrasso (MI)
    06.09.2024 – Rock On The Road – Desio (MB)
    13.09.2024 – Cowboys Guest Ranch – Voghera (PV)
    28.09.2024 – Music Factory – Cremona

    Band Lombarda, cresciuta sull’asse Milano/Pavia, genere Alternative Metal / Hard Rock (ma qualcuno del settore musicale pensa che possano aver creato un nuovo sottogenere, definendoli Hard Soul, o Heavy Blues).  Il progetto CHRYSARMONIA nasce a metà 2017 da un’idea dei quattro musicisti: Vania Guarini (compositrice, autrice e voce), Fabio Chiappella (batteria), Davide Paggiarin (chitarre) e Simone Pampuri (basso). Già cover band “5 A CASO” da quasi un decennio, i quattro decidono di dare spazio a qualche inedito composto dalla vocalist Vania, proponendone alcuni durante i loro concerti e ricevendone critiche positive. Sollecitati da questo interesse, decidono quindi di dare più spazio alla loro creatività, concentrandosi nella realizzazione dei loro brani. Vania realizza in prima battuta i brani (musica e testi). La cantante compone melodie, armonie e strutture basandosi sulla sua voce tipicamente soul, accompagnandosi al pianoforte o con la chitarra acustica. È ispirata particolarmente dalle caratteristiche dei suoi compagni che conosce intimamente. Infine, la creatività individuale dei singoli durante gli arrangiamenti, crea un mix particolare difficile da ingabbiare in un preciso genere.

    Dopo l’EP di debutto “Metamorphosis” uscito nel 2019, seguito da 2 singoli “Fast” (2019) e “Desert” (2022), disponibili su tutti i digital stores e con relativi video, la band decide di fare il grande passo e di produrre il loro primo Full Length “Fly Me To The Sun”.
    L’Album è composto da 12 brani orecchiabili e scorrevoli che si muovono tra i diversi stili musicali. Dal Blues al Jazz, dal Rock al Metal, e come sempre con quel Soul tipico della voce dei Chrysarmonia.  “Fly Me To The Sun” è disponibile dal 28.10.2022 nei principali digital stores e in formato fisico CD. Quest’ultimo include la Bonus Track “Desert” e un booklet di 16 pagine con le foto artistiche del bravissimo Art Photographer Fabio Oriani e tutti i testi dei brani.

  • Il musicista Filippo Martelli presenta il brano La notte di Firenze live

    Il musicista Filippo Martelli presenta il brano La notte di Firenze live

    Alle spalle una carriera importante, dal tour mondiale con Laura Pausini alla direzione di due Festival di Sanremo, e adesso l’urgenza di condividere la sua musica al grande pubblico. Filippo Martelli  presenta La notte di Firenze, brano che sarà presentato in anteprima sabato 20 gennaio al Teatro Politeama Pratese, in occasione della serata benefica Mille note per Giak, con Filippo che si occuperà degli arrangiamenti e della direzione d’orchestra mentre la direzione artistica sarà ad opera della Florence Academy. Ospiti speciali sul palco Dolcenera, Giovanni Baglioni ed Edoardo Brogi. I biglietti, dal costo di 20 euro, sono acquistabili online su CiaoTicket oppure prenotabili ai numeri 055354220 o 3341034235. Orario di inizio previsto alle 21.15.

    Un tocco di pianoforte fa da apripista agli archi che raccontano la sensazione di quiete delle ore di buio, la serenità di una stanza che consente di riposare abbracciati alla persona cara, di chiudere gli occhi e sognare un mondo migliore. Un crescendo progressivo di variazioni armoniche conduce l’ascoltatore in un viaggio sonoro in cui immergersi fino alla dissoluzione finale, una sorta di risveglio pacato all’alba di un nuovo giorno da affrontare. Con La notte di Firenze Filippo Martelli apre il proprio cassetto di melodie inedite che faranno parte del suo nuovo disco strumentale di prossima uscita.

    Quasi 35 anni di attività artistica per Filippo Martelli che ha ricoperto con successo le vesti di pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra. Tutto ha inizio suonando per Raf e Paolo Vallesi, per poi avere l’occasione di accompagnare Laura Pausini nel suo tour mondiale del 1997, tra Europa e America Latina.

    In collaborazione col Maestro Riccardo Galardini, partecipa alle colonne sonore dei lungometraggi dell’immenso e compianto Francesco Nuti. Di nuovo sul palco per tre tour di Marco Masini, occupandosi anche della produzione discografica in qualità di direttore ed arrangiatore per la parte orchestrale insieme all’Oversea Orchestra di cui è fondatore, è nominato direttore dei Festival di Sanremo nel 2005 e nel 2009

  • MAX & VERONICA: IL BLUES IN RSA PER STIMOLARE LA MEMORIA DEGLI ANZIANI DELL’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    MAX & VERONICA: IL BLUES IN RSA PER STIMOLARE LA MEMORIA DEGLI ANZIANI DELL’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    Organizzato da Il Blues e A-Z Blues il concerto di Max De Bernardi & Veronica Sbergia presso l’Istituto Geriatrico Golgi – Redaelli di Milano è un esempio di come la musica, in questo caso blues, può essere un ulteriore stimolo per gli anziani, categoria che va sempre più protetta e rispettata.

    Quello del blues è un linguaggio universale, con una storia lunga oltre 120 anni, che riesce ad avvicinare le persone per quanto diverse possano essere, per la loro esperienza di vita e provenienza.

    Per questo, la mattina di martedì 17 ottobre presso il Centro Geriatrico Golgi-Redaelli di Milano, si terrà un concerto con Max De Bernardi & Veronica Sbergia, dedicato a tutti coloro che sono ricoverati nell’RSA, ai medici che ogni giorno affrontano le difficoltà ed i problemi degli assistiti, agli infermieri e operatori socio-sanitari che si occupano dei bisogni primari dei degenti.

    MAX DE BERNARDI & VERONICA SBERGIA

    Max De Bernardi & Veronica Sbergia suonano con passione country bluesragtimehokumjug band music e musica rurale degli anni ’20 e ’30. Un’irresistibile miscela di blues, ragtime, vaudeville e hillbilly music, suonata utilizzando strumenti rigorosamente acustici. Amano intrattenere il pubblico e mantenere vivo questo prezioso patrimonio musicale, del quale hanno catturato l’anima pur attualizzandolo alla contemporaneità.

    L’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    Dedicato all’assistenza geriatrica dal 1953, l’Istituto Geriatrico Piero Redaelli è una delle strutture della Città di Milano più quotate per l’attenzione alle modalità assistenziali e l’elevato livello delle cure, specializzato in particolare in servizi geriatrici. L’Istituto propone un’offerta completa ed integrata di servizi, sia in area socio-assistenziale, che in ambito riabilitativo, con proposte innovative per il cittadino fragile e la sua famiglia.

    IL CONCERTO

    Sarà un momento di incontro il cui scopo principale sarà strappare un sorriso per affrontare con leggerezza situazioni di salute tutt’altro che facili. Ancora una volta la vicinanza attraverso la presenza e la partecipazione è già ben più di quanto molti assistiti della struttura possano chiedere.

  • MAX & VERONICA: IL BLUES IN RSA PER STIMOLARE LA MEMORIA DEGLI ANZIANI DELL’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    MAX & VERONICA: IL BLUES IN RSA PER STIMOLARE LA MEMORIA DEGLI ANZIANI DELL’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    Organizzato da Il Blues e A-Z Blues il concerto di Max De Bernardi & Veronica Sbergia presso l’Istituto Geriatrico Golgi – Redaelli di Milano è un esempio di come la musica, in questo caso blues, può essere un ulteriore stimolo per gli anziani, categoria che va sempre più protetta e rispettata.

    Quello del blues è un linguaggio universale, con una storia lunga oltre 120 anni, che riesce ad avvicinare le persone per quanto diverse possano essere, per la loro esperienza di vita e provenienza.

    Per questo, la mattina di martedì 17 ottobre presso il Centro Geriatrico Golgi-Redaelli di Milano, si terrà un concerto con Max De Bernardi & Veronica Sbergia, dedicato a tutti coloro che sono ricoverati nell’RSA, ai medici che ogni giorno affrontano le difficoltà ed i problemi degli assistiti, agli infermieri e operatori socio-sanitari che si occupano dei bisogni primari dei degenti.

    L’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    Dedicato all’assistenza geriatrica dal 1953, l’Istituto Geriatrico Piero Redaelli è una delle strutture della Città di Milano più quotate per l’attenzione alle modalità assistenziali e l’elevato livello delle cure, specializzato in particolare in servizi geriatrici. L’Istituto propone un’offerta completa ed integrata di servizi, sia in area socio-assistenziale, che in ambito riabilitativo, con proposte innovative per il cittadino fragile e la sua famiglia.

    IL CONCERTO

    Sarà un momento di incontro il cui scopo principale sarà strappare un sorriso per affrontare con leggerezza situazioni di salute tutt’altro che facili. Ancora una volta la vicinanza attraverso la presenza e la partecipazione è già ben più di quanto molti assistiti della struttura possano chiedere.

    Max De Bernardi & Veronica Sbergia BIOGRAFIA