Category: Comunicati

  • “Luci” è il nuovo singolo di Furia in Melis feat. Aris Cena

    “Luci” è il nuovo singolo di Furia in Melis feat. Aris Cena

    Da venerdì 4 ottobre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “LUCI”, il nuovo singolo di FURIA IN MELIS feat. ARIS CENA. 

    “Luci” è un brano pop dance cantato in spagnolo e italiano che racconta una storia triste ma in chiave vivace. È un inno alla voglia di cambiare le avversità, anche a costo di sperimentare l’impossibile, sottolineando che ci si può amare nonostante tutto. Il testo, scritto da Giampietro Melis, descrive una storia fantasy, applicabile talvolta anche alla realtà. Racconta di due creature mitologiche del mare che non possono vivere la loro storia d’amore a causa dell’intervento di una dea molto potente. Per gelosia, li separa per sempre con un maleficio, trasformando il principe in un vampiro che vive di notte e la principessa in una sirena vulnerabile alla luce della luna. Il titolo della canzone fa riferimento alle due diverse luci: quella del Sole, sotto la quale può emergere la sirena, e quella della Luna, sotto la quale il vampiro attende ogni notte di intravedere la sirena all’alba, per poi dover fuggire alla luce del sole. La chiave fantasy del pezzo riflette anche alcune realtà, raccontando di storie e persone che, nonostante si amino, non possono stare insieme a causa di fattori esterni. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: «“Luci” è il primo di un nuovo progetto di album che prenderà il nome stesso di questo brano e che mi rappresenta particolarmente. Un progetto che vuole finalmente muoversi verso un’identità e uno stile ben definiti, che ho sempre voluto evitare anche perché amo ogni genere musicale e ogni stile canoro, ma che ora ho deciso di identificare perché mi piace particolarmente e mi soddisfa». 

    Il videoclip di “Luci” è introdotto dalla voce narrante di Giampietro Melis, che presenta una breve storia per arricchire la comprensione del significato del brano. Le immagini sono rappresentate in stile fumettistico e mettono in luce l’amore tra i due protagonisti e la loro trasformazione da una condizione di serenità iniziale all’irruzione di una terza persona influente che non tollera di non essere corrisposta. Questa figura tenta di interferire nella storia d’amore e, sebbene riesca parzialmente a creare ostacoli, non può annientare un sentimento che persiste nonostante l’impossibilità per i protagonisti di potersi toccare. 

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=0bHbNaEnt6I

    Biografia

    Giampietro Melis nasce a Castel San Giovanni (PC) il 25 febbraio 1982 da genitori sardi. È la madre, figlia d’arte, ad avvicinarlo alla musica all’età di 6 anni, insegnandogli a cantare le canzoni di Lucio Battisti. Il nonno materno, Agostino Falchi, ancora in vita, noto cantante sardo e fratello di Francesco Falchi, al quale è stata dedicata una scalinata a Porto Torres per la sua carriera. Entrambi i fratelli hanno vinto numerose edizioni del famoso concorso “Usignolo d’Oro” in Sardegna.

    Giampietro, all’età di 14 anni, supera l’esame per diventare autore alla SIAE (all’epoca obbligatorio) e diventa uno dei più giovani autori di canzoni in Italia. A 16 anni si esibisce già in numerosi locali ed eventi con un repertorio di cover italiane di grandi artisti come Morandi, Battisti, Mango, Lucio Dalla, Enrico Ruggeri e molti altri. A 17 anni conosce Gianni Pettenati, con il quale stringe una forte amicizia e viene tenuto a “battesimo” artisticamente con un concerto su alcune TV locali, cui partecipa anche Pettenati. Insieme, scrivono un brano intitolato “Questo Silenzio”.

    Contemporaneamente, all’età di 16 anni, conosce il noto produttore discografico Giuliano Ponzuoli, in arte Giuliano Selva. Da lui impara molti segreti nel campo dell’organizzazione di eventi e festival. A 18 anni fonda la PeterMusicSCB, con cui produce il festival “Quella Bandiera Gialla”, dedicato a giovani artisti emergenti della musica italiana, con il patrocinio del comune di Castel San Giovanni e della provincia di Piacenza.

    Mentre lavora in ambito artistico, si dedica anche ad altre attività imprenditoriali, continuando a cantare fino all’età di 27 anni in locali ed eventi. Dopo una pausa artistica, riprende a 36 anni con il nuovo nome d’arte “Furia in Melis” e produce diversi brani, tra cui “Astrazeneca”, che gli porta notorietà, anche per essere stato criticato da gruppi no-vax. Il brano viene recensito da testate di importanza nazionale come “Il Sole 24 Ore”, “Sky TG24”, “TGcom24”, “Askanews”, e molte altre.

    Dopo la separazione dalla moglie Gioia Furia (membro del duo artistico “Furia in Melis”), pubblica un nuovo brano di transizione e prepara un nuovo progetto con il cantante Aris Cena. 

    “Luci” è il nuovo singolo di Furia in Melis feat. Aris Cena disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 4 ottobre 2024. 

    Facebook | Instagram | TikTok | YouTube

  • “SbadaBam” è il nuovo singolo di Calomi

    “SbadaBam” è il nuovo singolo di Calomi

    Dal 4 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “SBADABAM”, il nuovo singolo di Calomi per Maionese Project disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 3 ottobre.

    “SBADABAM” è un brano pop dal sound malinconico che esprime la frustrazione di chi non accetta di essere la seconda scelta, mescolando momenti di ribellione e di dolce nostalgia, racconta la lotta interiore tra il desiderio di non essere messi da parte e la mancanza di chi ci ha ferito.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: “Quando ho scritto questa canzone stavo attraversando un periodo di cambiamento nella mia vita. Mi sono trovata spesso a scrivere pensieri e riflessioni nelle note del mio telefono per cercare di sfogarmi e trovare delle risposte. Queste note si sono rivelate fondamentali durante la session in studio, dando la scintilla iniziale per la scrittura del pezzo. È stato un modo per trasformare i miei sentimenti in musica, e sono davvero soddisfatta di come tutto questo si sia concretizzato nel brano.”

    Biografia

    Martina Bagatin, in arte Calomi, è una ragazza di 25 anni che abita in un piccolo paesino in provincia di Rovigo, in Veneto. Sogna fin da quando era piccina di diventare una cantante, grazie alla passione che gli ha trasmesso suo nonno. Ha iniziato a prendere lezioni di canto nel 2017. In questi anni si è data molto da fare, ha partecipato a tanti concorsi e provini, ha partecipato al Volavoce Festival arrivando terza. Inoltre ha partecipato al concorso “Una voce per sorridi a una donna” classificandosi prima nella categoria Over 18. Nel 2019 ha partecipato al programma tv “A Voice for music” vincendo il Premio Miglior Interpretazione. Infine è una dei primi testimonial di “Valory App” un’applicazione che supporta i giovani e li aiuta a raggiungere i propri obiettivi e sogni. Negli ultimi anni ha collaborato con dei produttori e autori per riuscire a creare il progetto musicale più adatto a lei. Ad oggi sta continuando a scrivere i suoi brani, definendo sempre di più la sua identità musicale, combinando sonorità pop, soul e R&B.

    “SBADABAM” (Maionese Project) è il nuovo singolo di Calomi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 3 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica dal 4 ottobre. 

     

    Instagram | Facebook | YouTube | TikTok

  • Known Physics tornano con “Adrenaline”

    Known Physics tornano con “Adrenaline”

    I Known Physics sono pronti a lasciare il segno con il loro nuovo singolo e videoclipAdrenaline”, un brano che invita a trasformare ogni sfida in una spinta verso l’alto. Prodotto da Riunite e Tour Music Fest – il contest europeo dedicato alla musica emergente che ha visto la band vincitrice del premio #Riunitelaband nel 2023 – il brano è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali a partire dal 27 settembre.

    Dopo un’estate trascorsa in tour, che li ha visti calcare i palchi di 20 città italiane dal Veneto alla Puglia, e in apertura di artisti come Modena City Ramblers, Punkreas, Meganoidi, La Sad, Sud Sound System, NoBraino, Piotta e Bambole di Pezza, la band si conferma in continua evoluzione ed è pronta a presentare il suo nuovo capitolo musicale.

    “Adrenaline” è un invito a non fermarsi mai, a cercare forza nelle difficoltà e a continuare a lottare. È l’inno che ti spinge a non mollare, a vedere ogni ostacolo come un’opportunità di crescita. Con un sound che miscela chitarre distorte con beat elettronici creando un equilibrio perfetto tra energia e modernità, i Known Physics dimostrano di riuscire a spingersi con successo oltre i confini dei generi, mantenendo una forte identità sonora che li rende una delle band più interessanti dell’attuale panorama indipendente.

    Il videoclip che accompagna il singolo, uscito in anteprima su Sky Tg24 e ora disponibile su YouTube, permette al pubblico di seguire la band in tour, mostrando da vicino l’energia dei loro live. Tra scene di backstage, momenti divertenti e performance mozzafiato, i Known Physics vogliono far sentire il pubblico parte di questo viaggio, condividendo la loro crescita artistica e ogni conquista raggiunta anche grazie al suo sostegno.

    Guarda il videoclip

    Credits “Adrenaline”:


    Autori/compositori: Davide Faralli (Voce Lead), Francesco Pierangeli (Basso e Produzione), Luca Carloncelli (Produzione), Simone Vaccaro (Chitarra Elettrica).

    Mix & Master: Jarno Bellasio (Theorem Studio)

    Registrazioni: Valter Sacripanti (Vocals); Enrico Raimondi Crainz (Strumentale)

    Segui i Known Physics:

    InstagramFacebookYoutube TikTokSito Ufficiale

  • “Lui è Qui”, la versione Grunge e Arrabbiata dei NapstaMind

    “Lui è Qui”, la versione Grunge e Arrabbiata dei NapstaMind

    “Lui è Qui”, nuovo singolo dei NapstaMind è disponibile in tutti i digital store dal 20 settembre. Si tratta del terzo brano estratto dal nuovo disco “Nel Giardino a Vapore”, in uscita in ottobre.

    La band romana tira fuori grinta e rabbia in questo nuovo pezzo. Un racconto ridondante, vago, macabro e contraddittorio delle gesta di una figura misteriosa descritta nel brano, il tutto adagiato su un riff dai caratteri grunge e mura sonore che esplodono nei ritornelli.

    Rispetto ai precedenti “Lui è Qui” ha un carattere molto più grunge e cupo. I Napstamind vagano sempre nell’animo per trovare ispirazione e questa volta sembrano aver tirato fuori la loro versione più oscura.

    Ma chi è questo Lui?

    Forse non lo scopriremo mai, ma potrebbe essere interpretato come un pensiero ossessivo circa qualcosa di concreto o astratto che sia.

    Una tormenta.

    Qualcosa che ci fa terribilmente male, ma di cui abbiamo terribilmente bisogno per rimanere integri”, così la band descrive il proprio brano.

    Il progetto ha il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

    Biografia

    I Napstamind sono una band rock psichedelica di Roma composta da Michele, Lorenzo e Michelangelo. La band racconta la sua visione della condizione umana attraverso le voci di tutti i membri che si alternano durante lo show.

    Musicalmente propongono un’esibizione caratterizzata da una continua variazione di intensità ed emozioni, passando da momenti introspettivi e spaziali fino a raggiungere sonorità fuzzose / hi-gain e ritmi movimentati.

    I Napstamind fanno parte della scuola Saint Louis College of Music e hanno pubblicato i loro primi lavori discografici nel 2024 suscitando fin da subito l’interesse del pubblico.

    Lo stesso anno il Saint Louis College of Music vince due Bandi SIAE PER CHI CREA “NUOVE OPERE” per la produzione di album di 11 tracce e “TOUR INTERNAZIONALE” per la produzione di un tour internazionale.

    E’ proprio grazie a questo bando che i Napstamind pubblicheranno a fine estate “Nel Giardino a Vapore”, il loro primo album che verrà promosso tramite un tour internazionale. “Rovi”, “Nessuno resterà” e “Lui è Qui” sono i primi singoli estratti dal disco.

  • “Lavanda” è il nuovo singolo di De Nardo

    “Lavanda” è il nuovo singolo di De Nardo

    Dal 4 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “Lavanda”, il nuovo singolo di De Nardo disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 20 settembre per Estro Records.

    “Lavanda” è una ninnananna e, come tutte le ninnananne, è destinata alla persona amata, come rimedio contro i brutti sogni. Ma l’amore di Lavanda, curato e colto, è un fiore mai sbocciato. Nel testo confluiscono echi di Roland Barthes, Dostoevskij e Montale, sebbene la scrittura sia essenziale. Anche l’arrangiamento è scarnificato all’osso, piano e voce: una commistione di sonorità cantautorali e musica sinfonica orientale. Il risultato, nelle intenzioni, è una pop ballad acustica, aperta a tutti gli ascoltatori.

    L’artista commenta così la nuova release: “Dormi serena il più dolce dei sonni”

    Biografia

    De Nardo Nasce a Salerno, il 28/05/1996. Dottore in filologia moderna. Cultore della materia presso la cattedra di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Lettore appassionato e aspirante scrittore. Arrangiatore, polistrumentista, cantautore.

    “Lavanda” (Estro Records) è il nuovo singolo di De Nardo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 20 settembre 2024 e in rotazione radiofonica dal 4 ottobre. 

     

    Instagram | Facebook | TikTok

  • Manaus: dal 4 ottobre in digitale e in formato fisico l’omonimo album d’esordio

    Manaus: dal 4 ottobre in digitale e in formato fisico l’omonimo album d’esordio

    Da venerdì 4 ottobre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “MANAUS” (Overdub Recordings), l’omonimo disco d’esordio della band.

     

    “Manaus” è un concept album in cui si esprimono gli effetti dell’alienazione sull’individuo contemporaneo. Il lavoro nasce da una ricerca interiore che osserva gli strappi nelle relazioni con il sé autentico, gli altri e il mondo. Un percorso che incontra la necessità di rottura con i ritmi ed i controvalori che caratterizzano l’ormai decadente modello capitalistico-consumista. La riflessione approda nella necessità di creare un nuovo sistema di valori, allentare la tensione ed il senso di oppressione tipici dell’attuale modello sociale.

    I testi sono intimi e caratterizzati da uno sguardo che si muove dall’interno verso l’esterno, scandagliando emozioni e sensazioni scomode, mentre la musica sostiene il progetto offrendo spessore e tridimensionalità alle parole, un rincorrersi vorticoso di riff monolitici e momenti sognanti, atmosfere rarefatte e momenti esplosivi, il tutto sostenuto da un tappeto ritmico ora incalzante ed ossessivo, ora cadenzato e rilassato. L’alchimia sonora della band diventa così un catalizzatore emotivo, strumento collettivo di ricucitura e catarsi.

    Il progetto grafico chiude il cerchio portando i temi anche sul piano visivo, toni scuri e grigi riflettono l’immaginario dell’album, l’uso di simboli conduce ad una dimensione interiore ed ancestrale.

    Spiega il gruppo a proposito del disco:Manaus ha il tono dell’inquietudine. Le dieci tracce dell’album sono le atmosfere di mondi inquieti, abbracciano le sensazioni scomode del contemporaneo e manifestano l’oppressione della quotidianità. I suoni che riecheggiano assumono toni di volta in volta differenti, restituendo uno specchio di rifrazioni in cui riconoscersi. Le tracce suggeriscono ora un’energica ribellione punkeggiante, ora toni cupi e graffianti, fino alla culla claustrofobica più ermetica. La sfida lanciata a chi l’ascolta è tuffarsi nel caleidoscopio dei suoni, fino a trovare il fil rouge che lega indissolubilmente insieme le tracce dell’album”.

    “MANAUS” TRACKLIST:

    1 – Pantera

    2 – Calabi Yau

    3 – Vertigo

    4 – Andromeda

    5 – Manaus

    6 – Segasonic

    7 – Pulsar

    8 – Yukka

    9 – Fatti JukeBox

    10 – Borderlove

    Biografia

    Il progetto Manaus nasce nel 2018 dalle ceneri di VoodooPank, la varietà del background musicale dei membri della band collide e si fonde in un centrifugato di esoterismo e viaggi spazio/mentali su un tappeto di chitarre distorte vorticose e claustrofobiche, con ritmiche che alternano momenti sognanti ed eterei ad altri più veloci e serrati. Noise/punk/alternative, psichedelia ed atmosfere stoner/doom, con episodi che ricordano la dark wave sono gli elementi principali del sound della band, con testi introspettivi e profondi, un focus sulle proprie inquietudini, un invito a scrutarsi dentro per guardare cosa è rimasto.

    Dopo i singoli “Segasonic” e “Calabi Yau”, “Manaus” è l’omonimo debut album della band, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves (Virgin Music) / Universal, disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico da venerdì 4 ottobre 2024.

     

    Instagram | Facebook

  • “Antidoto” è il nuovo singolo di Teddy

    “Antidoto” è il nuovo singolo di Teddy

    Da venerdì 4 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “ANTIDOTO”, il nuovo singolo di TEDDY, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 20 settembre.

    “Antidoto”, prodotto da CORE, pubblicato dall’etichetta Label DMB Production e distribuito da Sony Music Italia, è un brano intenso e liberatorio che esplora il viaggio emotivo di una persona che si rende conto di essere stata intrappolata in una relazione tossica. La canzone riflette il dolore e la rabbia vissuta durante la storia. I versi iniziali descrivono i momenti di dubbio e di perdita di autostima, con parole che esprimono il sentirsi annullati e privati del proprio valore personale. Il ritornello segna un punto di svolta, con un crescendo musicale che accompagna la presa di coscienza del protagonista. Le parole diventano più forti e determinate, raccontando la scoperta del proprio valore intrinseco e la decisione di liberarsi dalle catene emotive che lo avevano imprigionato. Nel bridge il protagonista prende coscienza del suo valore perso, accettando che il dolore ha portato a una nuova consapevolezza di sé. Il brano si conclude con un messaggio di speranza e autostima ritrovata, con un invito a tutti coloro che ascoltano a riconoscere il proprio valore e a non permettere a nessuno di sminuirlo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «“Antidoto” è una celebrazione della forza interiore e della capacità di riscoprirsi, un inno alla resilienza e all’autodeterminazione che risuona profondamente con chiunque abbia mai dovuto ricostruire se stesso dopo una relazione dannosa».

    Biografia

    Antonio Tedesco, in arte TEDDY, cantautore classe 2000, si avvicina alla musica sin da piccolo, coltiva la sua passione prendendo lezioni di canto pop. In seguito, ispirandosi ai più grandi artisti internazionali e non, si avvicina alla scrittura iniziando il suo percorso da cantautore nell’accademia RC VOCE PRODUZIONE di Cecilia Cesario e Rosario Canale con il nome d’arte “TEDDY”, abbreviazione del suo vero cognome che i suoi amici gli hanno attribuito.

    Determinazione e perseveranza lo hanno portato poi a calcare palchi importanti, il Deejay On Stage 2023 a Riccione, conquistando la semifinale e poco dopo aprendo uno dei concerti in giro per l’Italia di Bianca Atzei.  Con il suo singolo “LOVE” distribuito da Sony Music Italia, rientra nelle playlist editoriali “New Music Friday” e “Anima R&B” di Spotify e nella playlist editoriale “Tendenze R&B” di Apple Music raggiungendo il pubblico nazionale.

    A febbraio 2024 si esibisce a Sanremo, durante la settimana della kermesse più importante di Italia sul palco di Webboh e Marlù e successivamente prende parte al contest canoro “Nokep generation” organizzato da Sky Italia in diretta tv e apre una delle date “Dj set” in Calabria per Tony Effe.

    Il suo futuro riesce ad immaginarlo solo ed esclusivamente sopra ad un palco, la musica è la motrice dei suoi giorni ed è l’unica cosa che riesce ad azzerare i problemi che la vita, quotidianamente, ci mette davanti. Desidera, un giorno, con la sua musica, poter alleggerire i pensieri di quante più persone possibili.

    “Antidoto” è il nuovo singolo di Teddy disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 20 settembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 4 ottobre.

     

    Instagram | TikTok

  • Dopo All Together Now, “Rottami” è l’esordio da musicista di Sunymao

    Dopo All Together Now, “Rottami” è l’esordio da musicista di Sunymao

    Fuori dal 20 settembre “Rottami”, il singolo d’esordio di Sunymao. La cantautrice e cosplayer si è messa in gioco con un primo singolo che parla di amore, delusione e resilienza.

    Sunymao è un artista conosciuta per i suoi innumerevoli talenti. L’abbiamo vista come giudice di All Together Now, ma soprattutto il suo mondo è quello dei manga e dei cosplayer. La musica però è sempre stata nelle sue corde e finalmente ha pubblicato il suo primo singolo.

    “Rottami” è un brano pop con influenze rock accattivante e pieno di ritmo. Si parla di un amore finito che ci ha comunque lasciato molto, un insegnamento e una comprensione più profonda di noi stessi. La voce potente di Sunymao travolgerà l’ascoltatore in un turbine di emozioni differenti.

    È una “dedica” ai miei due ex molto simili per giunta, per il titolo di questa canzone mi sono ispirata ad una foto del 2022 dove sopra le loro teste vi era la scritta ROTTAMI.

    Loro mi hanno stravolto la vita ma una fine c’è sempre, seppur dolorosa. Per quanto sia un sentimento unico l’amore, spesso però non è né compreso né condiviso con le persone sbagliate”, così Sunymao descrive il proprio brano.

    La foto della copertina è stata realizzata da Maurizio Morescalchi.

  • “Telecom Tower”, la dedica d’amore indie folk di Elia Turra

    “Telecom Tower” è il nuovo singolo di Elia Turra, disponibile su tutti i digital store dal 20 settembre. Dopo i primi singoli “Giungla d’asfalto” e “Tiramisù”, seguiti dal concept EP sui quartieri di Verona “Trilogia di quartiere” , l’autore si ripropone ancora in veste di cantautore urbano.

    Il brano è una dedica alla Telecom Tower, ovvero l’edificio più alto della sua città. Un elogio, forse insolito, a una figura così imponente. Il singolo è una ballata dal timbro indie folk, quasi come una serenata, una dichiarazione d’amore di Elia verso la sua torre. La Telecom Tower dall’alto dei suoi 148 metri non tramonta mai.

    In questi anni, mentre ero in giro per la mia città, ovunque mi trovassi, finivo sempre per scorgere la Telecom Tower, da qualunque zona o prospettiva. Soprattutto nella Verona est, proprio il quartiere da cui ho preso spunto per il singolo precedente Oltre l’Adige.

    Così è nata in me l’esigenza di dedicarle una canzone.

    E’ stato divertente e stimolante coinvolgere anche i miei fan, invitando loro a mandarmi foto della Telecom, da qualunque punto della città in cui si trovassero, da inserire poi nel videoclip del pezzo.

    Col senno di poi, trovo molto romantica, oltre che inusuale l’idea di aver scritto un brano d’amore dedicato ad una torre.

    E’ venuto tutto in maniera molto naturale, così come il resto dei miei brani,

    indipendentemente dal fatto che raccontino uno squarcio o quartiere di Verona, o una qualunque altra esperienza di vita“, così Elia racconta il suo brano.

  • “Bye vai” è il nuovo singolo di Sofia Pasotti in arte Milla

    “Bye vai” è il nuovo singolo di Sofia Pasotti in arte Milla

    Dal 27 settembre 2024 è in rotazione radiofonica “BYE VAI”, il nuovo singolo di Sofia Pasotti in arte Milla.

    “Bye vai” è un brano pop autobiografico che parla di un’amicizia nata tra i banchi di scuola. Inizialmente c’era un rapporto di rispetto reciproco, ma con il passare del tempo Sofia ha capito di essere stata solo usata per ottenere qualcosa in cambio.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: “Questo brano in realtà l’ho iniziato a scrivere un po’ per gioco perché mi sarebbe piaciuto realizzare una canzone più movimentata rispetto a quello che faccio solitamente. Mentre ero nella mia stanza ho iniziato a scrivere spontaneamente le emozioni che avevo provato durante questa amicizia. Da quel momento ho capito quanto cantare questa canzone mi avrebbe permesso di sfogarmi e liberare tutta la rabbia accumulata per colpa di questa persona. Mentre scrivevo questa canzone ho realizzato quanto io sia cambiata nel tempo: ho deciso di mettere me stessa al primo posto, di scegliere quello che rende felice me, invece di quello che si aspettano gli altri. Ora è quindi arrivato il momento di dire ‘bye bye’”. 

    Il videoclip di “Bye vai” è stato girato interamente nell’Hotel Esplanade a Minusio. Si tratta di un hotel storico che ha più di 100 anni. La location principale è una piscina interna, nella quale Mauro Marchese (coreografo del videoclip) ha deciso di inserirci un tappeto rosso che esce fuori per rendere il tutto più particolare. Le decorazioni ricordano lo stile barocco e anche il vestito rosso che indosso è molto particolare. Ad un certo punto inizio a bussare alle diverse porte dell’hotel cercando di liberarmi da questa storia che racconto nella canzone.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/8fSmu0lCskk

    Biografia

    Sofia Pasotti in arte Milla è una ragazza di 22 anni molto determinata ma anche creativa.

    Ama da sempre il mondo dell’arte come il cinema, il teatro, la danza e il canto. Dopo alcuni anni di recitazione, ha scelto di dedicarsi al canto, un mondo che l’affascina molto e che pratica da quattro anni.

    Attualmente, sta seguendo un percorso di canto con Simone Tomassini presso la PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi, dove si sta dedicando alla preproduzione musicale, imparando anche a scrivere canzoni. Parallelamente sta studiando comunicazione all’università e ha trovato un forte legame tra la sua passione per il canto e quello che studia. Sofia pensa che la musica sia una comunicazione davvero potente con il quale il cantante può parlare con il pubblico per esprimere le sue emozioni più profonde e raccontare le sue storie personali. Per Sofia, scrivere e cantare significa libertà poiché può esprimersi senza la paura di giudizi. Le piacciono quasi tutti i generi musicali ma il suo preferito è il pop.

    “Bye vai” è il nuovo singolo di Sofia Pasotti in arte Milla in rotazione radiofonica dal 27 settembre.

     

    Instagram | TikTok | YouTube