Category: Comunicati

  • Blue27 esce con il nuovo singolo “Alaska”

    Blue27 esce con il nuovo singolo “Alaska”

    Dal 7 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Alaska”, il nuovo singolo di Blue27.

    “Alaska” è il disegno di un’emozione specifica.

    Alaska parla del gelo interiore che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella propria esistenza. È sentire freddo ad Agosto, con fuori 30 gradi. È sentirsi soli all’ennesima festa universitaria, in mezzo a decine di persone. Alaska è un brivido che dura poco più di due minuti ma rimane per sempre.

    Biografia

    blue27, all’anagrafe Carlo Mancini, nasce il 13 Ottobre 1998 a Fermo. Il nome d’arte fa riferimento ad una precisa tonalità di blu statisticamente prediletta da persone affette da depressione e ansia. Il numero 27, inoltre, è un tributo al celebre Club 27.

    Interessato alla musica fin dalla tenera età, dopo vari tentativi di freestyle e primi brani registrati con il proprio telefono, Carlo nel 2020 decide di creare il suo alter ego “blue27” e di fare musica, anche a scopo terapeutico, con una direzione ben precisa.

    Cresciuto con il rap e ispirato, in Italia, dai Sxrrxwland, Vipra, Psicologi e da artisti esteri come Lil Peep, Oliver Tree e Kid Laroi, blue27 raduna un gruppo di musicisti intorno a sé capaci di tradurre in musica le influenze di Carlo arricchendole però con gli stili di tutti i componenti.

    “Alaska” è il nuovo singolo di Blue27 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 7 aprile 2023.

  • SNEI AP: venerdì 7 aprile esce in radio e in digitale “CUPIDO” il nuovo singolo

    SNEI AP: venerdì 7 aprile esce in radio e in digitale “CUPIDO” il nuovo singolo

    Dal 7 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “CUPIDO”, il nuovo singolo delle SNEI AP, estratto dall’EP “Tutta colpa dell’Amore”.

    “Cupido” è un brano rock con influenze alternative che parla di amore con poca stima verso il protagonista, Cupido, che si ritiene non sappia fare benissimo il proprio lavoro. Sulla scia del Woman Revenge la female band emiliana se la prende con il diretto interessato celebrando l’amore per se stesse e per la vita nella maniera più divertente possibile.

    “Una traccia ironica, spensierata e piena di valore per le donne che se la sanno cavare sempre!”, con questa frase la band riassume il concetto della nuova release.

    Il videoclip di “Cupido” vede le Snei Ap protagoniste di un matrimonio malsano scampato per un pelo, una meritata vendetta contro cupido, e una chiesa che diventa un luogo nuovo per festeggiare le donne e la loro riuscita.

    Guarda qui il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=7UeujeNsPjE

    “Tutta colpa dell’Amore” è il nuovo EP delle Snei Ap in uscita il 7 aprile sia in formato fisico che digitale, un progetto composto da cinque tracce in italiano per un concept dedicato all’amore in ogni sua forma. Tutto in chiave molto ironica, che con la loro genuinità contraddistingue la band femminile.

    Per celebrare la pubblicazione del nuovo lavoro discografico, la band si esibirà venerdì 7 aprile al Fuori Orario, storico locale di Reggio Emilia per il Release Show, durante il quale sarà possibile ascoltare i nuovi brani dal vivo.

    Spiega la band a proposito dell’EP: “Siamo davvero felici di presentarvi questo nostro ultimo lavoro. Trattare il tema dell’amore in italiano ci sembrava una sfida impossibile ma poi abbiamo capito che la nostra forza è l’ironia, e seguendo questa linea tutto si è delineato in maniera naturale!

    Ce lo dicono spesso che siamo “divertenti” ed effettivamente la nostra genuinità ci porta ad essere ironiche anche sul palco. Quindi ci siamo promesse di dare sfogo alla nostra pazzia anche in questo album. E così è successo. Ne vedrete delle belle a partire dallo show di presentazione…”.

    TRACKLIST:

    • Cupido
    • Pedine d’affetto
    • Tutta colpa dell’amore
    • Sonoschiavo
    • Tua moglie

    Biografia

    Snei Ap è una band italiana tutta femminile, legata da uno stile puramente alternative rock, composta da Sonia Wild (Batterista e Fondatrice), Angie (Voce), Jude (Chitarra), Foxy Juliet (Chitarra) e Alyx (Basso).

    Le sonorità di queste cinque ragazze puntano ad unire le graffianti chitarre distorte con le melodie che tutti voi vorrebbero cantare in macchina durante un bel viaggio.

    In 10 anni di attività hanno calcato palchi importanti italiani e stranieri, affrontato tour con band internazionali come Crucified Barbara e Girlschool e di loro puoi ascoltare un mix di lingua inglese e italiana che racchiude tutta la loro carriera.

    Dopo la vittoria del “Premio Partner Sanremo Rock 2020”, hanno deciso di dedicarsi solo al territorio italiano pubblicando così nuove produzioni appunto in italiano.

    Nel febbraio 2022 si candidano per rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest classificandosi, come unica band rimasta, 16esime su 600 partecipanti.

    Vittime di uno scandalo a livello europeo, la critica le ha definite vincitrici morali per aver reso note alcune incorrettezze nel regolamento a discapito di alcuni concorrenti in gara con loro.

    Superato il Gate decidono di far uscire l’inedito presentato a San Marino, di nome Viaggio, nella primavera del 2022. Dopo il grande successo di Viaggio, presentato anche su palchi di festival onorevoli come Luppolo in Rock a Cremona e Milady Metal Festival di Mantova, le ragazze escono il 7 aprile 2023 con un EP tutto in italiano intitolato “TUTTA COLPA DELL’AMORE”.

    “Cupido” è il nuovo singolo delle Snei Ap disponibile in rotazione radiofonica da venerdì 7 aprile 2023.

    Website | Instagram | Facebook |Spotify | YouTube

  • DEBORA MUNGAI: “RESPIRI” è il nuovo singolo

    DEBORA MUNGAI: “RESPIRI” è il nuovo singolo

    Dal 31 marzo 2023 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “RESPIRI”, il nuovo singolo di Debora Mungai.

    “Respiri” è un brano che fonde più generi musicali, caratterizzato da sonorità rap, emotional, pop e urban. È un  pezzo sentimentale che parla di un amore ribelle, un amore che si è spinto oltre il limite , quel limite che lo ha danneggiato, che lo ha reso tossico ma allo stesso tempo irrinunciabile.  


    Con questa l’artista riassume il senso di ribellione e la voglia di vivere un amore: “Chi se ne frega del resto in fondo quando siamo solo io, solo tu” 

    Il videoclip di “Respiri”, diretto da Simone Clamsy Palma, è stato girato in parte in studio, dove la protagonista è la stessa Debora, e in piccola parte è stato girato in acqua, dove i protagonisti sono una giovane coppia di fidanzati. 

    Spiega l’artista a proposito del videoclip: “Ho voluto usare le scene acquatiche per dare un senso di purezza e ho scelto di essere io la protagonista e di mettere a nudo la mia anima perchè è una cosa che spesso ci fa paura ma ci rende liberi.”

    Guarda qui il videoclip

    Biografia

    Debora Mungai, 35 anni, toscana, cantante per passione, fin da piccola sente l’esigenza di comunicare attraverso la musica.

    Nel 2016 inizia a studiare canto dando il via anche alle prime esibizioni live come interprete.

    Nel 2019 inizia a scrivere i suoi primi brani e nello stesso anno escono i primi inediti.

    Nel 2021 pubblica il suo primo videoclip e partecipa al format Talent Buster’s di Elisabetta Branchetti vincendo la categoria cantautori con il brano “Ossigeno”.

    A Febbraio 2023 si esibisce a Casa Sanremo per “Saremo Doc”, un programma diretto da Danilo Daita cantando in anteprima “Respiri”, il nuovo singolo di Debora Mungai disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 31 marzo 2023.

    Spotify  | Instagram  |  Facebook 

  • Disponibile in digitale il nuovo singolo di Dade III “Bolo Bibbia”

    Disponibile in digitale il nuovo singolo di Dade III “Bolo Bibbia”

    DADE III pubblica, su tutte le piattaforme digitali, “BOLO BIBBIA”, il nuovo singolo del rapper bolognese, distribuito da Chandelier Music.

    “BOLO BIBBIA” rappresenta una vera e propria dichiarazione di amore e di appartenenza dell’artista dedicata alla città di Bologna. DADE III introduce l’ascoltatore in un viaggio in cui ogni luogo descritto è legato ad un ricordo del passato trasformato, dall’ispirata penna dell’artista, in una suggestiva istantanea del suo vissuto. 

    Su una brillante produzione firmata da Fato W, l’artista bolognese si muove con disinvoltura sul sound chill  e ricercato del beat intrecciando il flusso delle sue metriche e portando l’attitudine realrap che, da sempre, contraddistingue la scuola della sua città. 

    Una brillante prova attraverso cui DADE III conferma la sua tecnica magistrale, affinata grazie alle esperienze live, trovando nell’atmosfera sognante della produzione la perfetta cornice per esaltare la poetica dei suoi versi.

    “BOLO BIBBIA” si propone, così, come un coinvolgente itinerario tra i riferimenti più noti e attraverso gli angoli più iconici della città, un brano che trasporta immediatamente l’ascoltatore nel ricco immaginario  del rapper. Con questa release, DADE III inaugura questo suo 2023 testimoniando che la scena di Bologna è ancora viva e in grado di forgiare nuovi talenti che aspettano solo di essere scoperti da tutti gli appassionati del genere.

    Mix e master del progetto sono a cura di Fato W, mentre l’artwork è ad opera dello stesso DADE III

  • “NCC-1701”: fuori il nuovo singolo di Sakküra

    “NCC-1701”: fuori il nuovo singolo di Sakküra

    Dal 31 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “NCC-1701” (Cantieri sonori), il nuovo singolo di Sakküra già fuori su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 24 marzo.

    Il nuovo brano di Sakküra, prodotto da Korma e dal rapper stesso, conferma la vocazione dell’artista classe ‘98 per gli anime. “NCC-1701” è infatti ispirato a “Cowboy Bepop”, in cui il protagonista è un cacciatore di taglie in cerca della felicità. Tale ricerca, ostacolata in questo caso dalle ansie dell’artista, diventa sempre più tortuosa e sfocia nella paura di vagare per sempre nell’universo.
    Partendo da una base hip hop, il pezzo riprende delle sonorità appartenenti agli anni ‘70 e ‘80, periodo di grande ispirazione per l’artista pur non avendolo vissuto in prima persona.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “La felicità è fatta da tante stelle che fatichiamo a raggiungere, siamo attirati da quella luce, ma ogni volta che la raggiungiamo questa dura solo pochi attimi e poi si spegne, costringendoci a spostarci verso la prossima, nella speranza che brilli più della precedente

    Biografia

    Sakküra, al secolo Mattia Sacchetti, classe 98 nasce a Terracina. Dopo la turbolenta separazione dei genitori, all’età di 3 anni va a vivere con i suoi nonni. A 16 anni scopre la grandissima passione per il beatbox che, come dice lui, gli cambia la vita e gli apre una strada anche sui social diventando popolare su TikTok (all’epoca ancora Musically). Vive la musica a tutto tondo ascoltando artisti Rap vari e questa sua passione lo porta a sperimentare e produrre le sue prime creazioni utilizzando una loop station e il beatbox, scrive i suoi primi testi e inizia a rapparci sopra per divertimento.Dopo il grande successo riscosso con i primi due singoli “Dio Brando” e “Ghoul”, e dopo il brano “omaggio” alla festa di Halloween “Ghostface”, torna sul filone anitrap con il singolo “Wall Maria” ispirato al rinomato anime “Attack on Titan”. Dopo una lunga pausa passata in studio, rilascia il suo primo album dal titolo “I Demoni Di Ardesia”, un concept album nel quale ogni traccia utilizza un anime diverso per trasmettere emozioni e pensieri differenti. Un altro punto in comune a tutte le canzoni e che all’interno di ognuna, sono contenuti, più o meno esplicitamente, dei riferimenti all’omonima storia “I Demoni Di Ardesia”, in corso di sviluppo sul sito “Sakküra World”

    Spotify | Instagram

  • “Gretel”, il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente

    “Gretel”, il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente

    Disponibile su tutte le piattaforme digitali “Gretel”, il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente. Il brano fuori dal 31 marzo anticipa quello che sarà il primo disco della band umbra.

    “Gretel” è vivere qui e ora. E’ vivere un momento felice, stringerlo forte e non lasciarlo andare, un po’ come se fossimo Peter Pan. Il brano parte subito a pieno ritmo con un pop rock frizzante e allegro. Un sound leggero ma energico, in grado di portare subito il buon umore.

    La commissione di Sanremo Rock ha definito la musica degli API come musica di “spessore artistico/culturale molto elevato e originale”.

    Gretel parla delle relazioni tra le persone, della difficoltà nel capirsi a un livello profondo, della bellezza di quando questo avviene. Tutto da vivere con uno spirito che punta a riempirsi di quei sentimenti e quelle situazioni che rendono la vita ricca e colorata. Anche se sono della durata di un momento, danno senso a ore, giorni e mesi di cui non abbiamo alcun ricordo”, così gli API descrivono il proprio brano.

    Insieme al singolo usciranno una serie di live:

    1 aprile 2023 – Secret Show a Perugia

    1 maggio 2023 – Urban Live, Perugia

    Giugno 2023 – Finali Sanremo Rock, Firenze

    https://www.tiktok.com/@allarmepensieroindi?_t=8aaDPvT6Jxl&_r=1

    https://www.instagram.com/api_band/?igshid=YmMyMTA2M2Y%3D

    https://www.facebook.com/profile.php?id=100090932703296

  • Latrelle pubblica il nuovo singolo “Move” con Cromo

    Latrelle pubblica il nuovo singolo “Move” con Cromo

    Dal 31 marzo 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Move”, il nuovo singolo di Latrelle feat. Cromo .

    Move” è un brano nato in modo molto spontaneo dal rispetto e dalla stima reciproca tra Latrelle e Cromo.

    Le sonorità del beat di Dryice fondono il suono 4PF e la leggendaria Drill Genovese ripresa dalla Chicago Drill.

    Questo connubio crea un suono meno cupo e aggressivo ma sempre in grado di generare strofe molto ritmate e accese, oltre che a creare un punto di incontro tra queste 2 scuole.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Un brano che fonde Drill genovese e Drill di Chicago”

    Spotify

  • “on limit” è il nuovo singolo di keir

    “on limit” è il nuovo singolo di keir

    Dal 31 marzo 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “ON LIMIT”, il nuovo singolo di Keir. “On limitracconta di come l’artista vive il percorso di crescita e del cambiamento nelle persone che gli stanno intorno. L’invidia negli occhi di chi non credeva in te è il segno che sei sulla strada giusta. Commenta l’artista a proposito del brano: “Un brano che parla d’invidia e di rapporti umani” Biografia Keir, nome d’arte di Erik Barresi, ha 19 anni e vive a Venaria Reale, una piccola periferia di Torino. Fin da bambino è circondato dalla musica, canta e suona come se fosse già scritta la sua strada. Ha come esempio suo cugino più grande, che ai tempi era molto conosciuto come rapper a Torino e dintorni. Inizia a scrivere le prime rime a 10 anni, con carta e penna senza strumentale. La sua fortuna è stata quella di essere circondato da ragazzi con la sua stessa passione e lo stesso fascino per la musica, difatti migliora molto nella stesura dei concerti grazie al freestyle che diventa parte integrante delle sue giornate. “On limit” è il nuovo singolo di Keir disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 31 marzo 2023. Spotify    Instagram    You Tube
  • P.D.F. – Paolo Di Frenna presenta “Fragile Mondo”

    P.D.F. – Paolo Di Frenna presenta “Fragile Mondo”

    Paolo Di Frenna è tornato! Dopo cinque anni dalla pubblicazione del suo primo disco, il 24 marzo 2023 presenta al pubblico “Fragile Mondo”, il nuovo singolo.

    “Fragile Mondo” è il primo passo verso quello che sarà il suo secondo disco, “Pacifista Assassino”, secondo capitolo della trilogia dopo il già edito “Ladro di Ossigeno” pubblicato nel 2017.

    Paolo Di Frenna ha una penna e una voce cantautorale che si abbraccia perfettamente a una melodia pop con influenze jazz. La sua musica diventa un ponte tra i grandi del passato e la modernità del presente.

    La canzone e un viaggio sentimentale in un rapporto d’amore tra un uomo e una donna che però inaspettatamente trova un suo parallelismo con la fragilità e il deterioramento del mondo moderno”, così Paolo descrive il proprio brano.

    “Fragile Mondo” è stato prodotto e registrato nello studio di AphroditeRecords Label e poi mixato e masterizzato dal multiplatino engineer Salvatore Addeo.

    Biografia

    PDF è il nome d’arte di Paolo Di Frenna, musicista e artista che torna alla ribalta nel settore musicale nel 2017 dopo 13 anni. PDF è acronimo del suo nome e cognome ma anche il formato di un file di una nota casa di software.

    L’artista si rispecchia non solo nel nome, ma anche la filosofia del noto software. Entrambi hanno uno scopo in comune: dare rilevanza e diffusione a testi e immagini in maniera universale.

    Paolo Di Frenna è da sempre appassionato di musica e immagini, infatti nel 2017 torna in pista con il suo primo omonimo disco. L’artista è fuori dalle mode attuali, si prende il suo tempo e dedica anima e corpo alla musica. Il 24 marzo 2023 esce “Fragile Mondo”, singolo che anticipa il suo secondo disco.

    Ora PDF-Paolo Di Frenna è un maturo cantautore in bilico tra De André e Battisti, tra raffinate sfumature jazzy ed etniche.

    https://www.facebook.com/PaoloDiFrennaOfficialPage/

    https://www.instagram.com/paolo.difrenna/

  • “Dark ballad” è il nuovo singolo di Colbhi feat. Paolo Benvegnù

    “Dark ballad” è il nuovo singolo di Colbhi feat. Paolo Benvegnù

    Da venerdì 31 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Dark ballad” (Lilith Label), il nuovo singolo di Colbhi con il featuring di Paolo Benvegnù.

    Il brano “Dark ballad” che anticipa il disco d’esordio “Gigantografia di piccoli sospiri” in uscita il 20 aprile, è una ballata oscura, che risuona fuori dal tempo. La voce profonda di Paolo Benvegnù dona una veste nobile e mistica alla canzone. Nell’apertura centrale compare il canto evocativo di Stefano Bolchi. Il testo in inglese è tratto dai “Proverbi dell’Inferno” di William Blake, poeta vissuto tra il Settecento e l’Ottocento.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sulle alture di Genova c’è un piccolo branco di cavalli che vive allo stato brado, anche se pochi lo sanno. Possenti e fragili, sembra si lascino cullare dal vento ed ascoltare il suo messaggio. Pascolano in silenzio sotto la cima di una collina e osservano dita di antenne che si allungano fino al cielo. Natura e cultura l’una accanto all’altra, ma distanti per linguaggio.

    Il viaggio di Colbhi è inaspettatamente partito da lì, dal mistero di questo rapporto e dall’incontro con quel suono segreto, come i nostri sospiri, piccoli impercettibili segni lasciati andare.

    Abbiamo preso in prestito le parole di William Blake e la voce profonda di Paolo Benvegnù che si è prestata generosamente partecipando alla nostra Dark ballad. Nonostante i toni oscuri, è il primo passo di una (ri)nascita”.

    Il videoclip di “Dark Ballad” evoca un viaggio onirico dai toni in bianco e nero. Lo sguardo vaga a filo d’erba dai bordi della costa alle forme degli alberi spogli che sembrano disegnare un codice oscuro. Lentamente affiora il rapporto stridente tra natura e cultura. Gli animali parlano al vento e agli elementi in una lingua straniera agli uomini, connessi tra loro, invece, tramite onde trasmesse da file di antenne.

    Il video si chiude con l’immagine della meridiana, dispositivo antico che scandisce il tempo a partire dai raggi del sole. La mano che vi passa sopra sembra però spazzare via la certezza che un orologio possa davvero misurare qualcosa. Il tempo, infatti, mostra fessure attraverso le quali si intravede il passato dalla prospettiva presente, in un gioco circolare.  Il tempo non è, è sempre altrove.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/eMvnO3Lt7og

    Biografia

    Colbhi è un progetto collettivo che nasce nel 2020 dall’incontro di Stefano Bolchi (Edgar café e Piero Milesi) con Osvaldo Loi (Sabrina Napoleone, Isolaris), Federico Fantuz (Angela Baraldi e Music for No Movies) e l’autrice genovese Daniela Bianchi. Hanno così origine brani e canzoni dal sapore trasversale che vengono lavorati insieme al produttore Giulio Gaietto e raccolti nel disco d’esordio “Gigantografia di piccoli sospiri” (Lilith Label) in uscita il 20 aprile.

    “Dark ballad” è il nuovo singolo di Colbhi feat. Paolo Benvegnù disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 31 marzo 2023.

    Facebook | Instagram | YouTube