Category: Comunicati

  • Disponibile in digitale il nuovo singolo di Solotommi “Steve McQUEEN”

    Disponibile in digitale il nuovo singolo di Solotommi “Steve McQUEEN”

    SOLOTOMMI pubblica,“Steve McQUEEN”, il nuovo singolo, pubblicato e distribuito per Pulp Entertainment, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 30 giugno.

    A pochi mesi dalla sua prima release da solista, “Boys Can Cry”, pubblicato durante lo scorso aprile, la giovane promessa genovese presenta un nuovo coinvolgente inedito.

    “Steve McQUEEN” si presenta come una love story che esplora i sentimenti più profondi all’interno di una relazione romantica. SOLOTOMMI, con la sua poetica ispirata, descrive le straordinarie capacità che l’amore è in grado di darci anche di fronte ai momenti più bui e quando lottiamo per esso.

    Sulla trascinante produzione dalle sonorità pop, firmata da Mago Del Blocco e Andrea Piraz, l’artista genovese dà vita ad un vero e proprio teatro delle emozioni che trasforma la narrazione della tinte sentimentali in un autentico film d’azione, in cui, la coppia lotta per preservare il suo rapporto. Non a caso, il titolo del brano omaggia l’iconico attore americano precursore degli action movie che, in innumerevoli pellicole, ha interpretato il ruolo di uno spericolato antieroe capace di affrontare qualunque pericolo in nome dell’amore.

    “Steve McQUEEN” è, così, un nuovo importante step in questa nuova fase del percorso artistico di SOLOTOMMI. Una release dall’attitudine fresca e in grado di trasmettere una forte carica emozionale che non potrà che esaltare tutti gli estimatori del giovane artista e sorprendere gli ascoltatori dai gusti più disparati. 

  • “Tempo perso”, la dedica d’amore di Fabrizio Mozzillo

    “Tempo perso”, la dedica d’amore di Fabrizio Mozzillo

    Fuori dal 5 luglio “Tempo Perso”, il terzo singolo di Fabrizio Mozzillo accompagnato da un videoclip leggero ma suggestivo.

    In un sound country pop Fabrizio Mozzillo narra le avventure di una storia d’amore travagliata. Il tema è di quelli più abusati nella musica leggera e proprio qui sta la sfida: raccontare in chiave originale una vicenda “sfruttatissima”. A questo scopo, la canzone combina un testo doloroso con una musica allegra e spensierata

    Il videoclip segue esattamente le vicende del testo. Un piccolo film che racconta dai primi incontri fino alla fine della storia d’amore.

    Il video abbinato al brano è opera di Davide Vigliotti, talentuoso videomaker pugliese, qui in veste di sceneggiatore (insieme a Fabrizio) e regista. Il filmato si concentra essenzialmente su una figura femminile, interpretata da Noemi Corasiniti, dotata di grande sensualità e comunicativa.

    Questi i musicisti di studio:

    Guido Guglielminetti: arrangiamento, basso elettrico e batteria;

    Carlo Gaudiello: piano elettrico ed organo hammond;

    Alessandro Valle: lap steel guitar;

    Strumentista Misterioso: sassofono.

    Biografia

    Fabrizio Mozzillo è un cantautore romano classe 1968. Per circa venticinque anni svolge l’attività di avvocato, ma alla soglia dei 50 anni, abbandona la professione. Si trasferisce in una località di mare, acquista una barca da pesca e ricomincia a suonare chitarra e armonica.

    La musica è sempre stata una sua passione, in gioventù scriveva pezzi propri che suonava nei piccoli teatri. La vita è strana fa un giro complicato per riportarti verso quella che è la tua vera casa. Nel 2019 riprende in mano la sua passione e inizia una collaborazione con il producer Guido Guglielminetti.

    Insieme realizzano il suo primo disco “Nomi, cose città” che uscirà nel 2023. Primo tassello del suo nuovo percorso è “Casa dolce casa”, seguito da “L’ultimo Don Chisciotte” e “Tempo Perso”.

    “Perché pubblicare un album in età adulta? Perché le canzoni hanno chiesto di poter andare in giro sulle proprie gambe, per giungere all’orecchio di chi vorrà ascoltarle.

    Perché scrivere canzoni? Unicamente per il bisogno di raccontare storie in musica. In ogni caso, è sempre la canzone che decide quando essere scritta; l’autore è un tramite, nient’altro”.

  • “Disgregato” è il nuovo singolo di Steppo

    “Disgregato” è il nuovo singolo di Steppo

    STEPPO pubblica “DISGREGATO”, il nuovo inedito del brillante artista torinese. 

    A circa due mesi di distanza dalla pubblicazione della sua ultima release, “Distanza D’Insicurezza”STEPPO torna con un nuovo brano dalle tematiche conscious.

    “DISGREGATO” si presenta come un brano dalle tinte introspettive che si propone di raccontare una  condizione di totale nichilismo dello spirito. L’artista descrive il mancato senso di appartenenza alla realtà che lo circonda e la conseguente perdita del significato della propria esistenza. Con la sua poetica ispirata, STEPPO rivela nuovi ed inediti aspetti del suo complesso mondo interiore e della sua percezione della realtà puntando i riflettori su temi esistenziali di urgente attualità.

    Nella produzione dalla forte carica emozionale, firmata dallo stesso artista, il piano è il principale elemento della cornice sonora per le strofe dalla coinvolgente forza interpretativa di STEPPO. Dopo un inciso particolarmente immersivo caratterizzato da una linea vocale più distesa e melodica, l’ingresso della chitarra elettrica sorprende l’ascoltatore donando una violenta spinta liberatoria al brano. Il risultato complessivo è una traccia  capace di trasmettere l’attitudine disallineata e consapevole dell’artista, in grado di trasportare l’ascoltatore, fin dai primi versi, nel suo ricco e suggestivo immaginario. 

    “DISGREGATO” è, così, il terzo episodio di questo esaltante capitolo del percorso di STEPPO in questo 2023, una release dai contenuti di spessore, capace di valicare i generi e che dimostra la capacità dell’artista di sapersi adattare ad ogni tipologia di sound, senza mai snaturare lo stile che lo contraddistingue. 

    Il brano è stato registrato presso RKH Studio (Torino), mix e master sono a cura di Alberto Biglino, mentre l’artwork è ad opera di Alessandra Montagnino.

  • “Late to Pray”, lo sfogo di rabbia dei WEER

    “Late to Pray”, lo sfogo di rabbia dei WEER

    Fuori dal 4 luglio “Late to Pray”, il nuovo singolo dei WEER che anticipa l’omonimo primo album. Un brano arrabbiato, rock e pieno di energia.

    “Late to Pray” è un grido contro tutti coloro che si ricordano in ritardo di doversi prendere cura della propria terra, del mondo in cui viviamo. I WEER anche con questo brano dimostrano i loro valori, mettendo al primo posto un benessere più grande di quello privato.

    In “Late to Pray” sfogano tutta la loro rabbia e frustrazione. Si tratta di un pezzo forte in grado di risvegliare la coscienza delle persone.

    “Do you wanna…?! è la costante domanda che viene posta a chi ascolta il brano. Late to Pray è una canzone nata dalla rabbia per la poca cura con la quale trattiamo questo “stuprato” mondo. “Tardi per pregare” proprio perché nessuna divinità è in grado di risanare le ferite che abbiamo inflitto alla Terra, bisogna fare un passo indietro e cercare delle risposte al di fuori del proprio ego. Noi siamo la causa e solo noi possiamo essere la soluzione”, affermano i WEER.

    Biografia

    I WEER sono una band alternative rock della provincia di Terni. Il loro progetto nasce dall’incontro fortuito tra Filippo e Alessandro.

    I due cominciano a scambiarsi idee ed esperienze musicali dando vita ad un vero e proprio progetto dove dentro c’è di tutto: dal rock allo psichedelico e grunge, un mix di generi che inizia a dare un identità alle prime canzoni. Al duo si aggiunge anche Simone, voce del progetto, e Virginia al basso. Il progetto è così completo e giunge alla sua forma definitiva.

    Nasce una band di un genere musicale tra lo stoner, il rock psichedelico e il grunge moderno. Lontani dal caos e dalla velocità dei tempi moderni. I quattro decidono di isolarsi in un casolare immerso nei boschi per dare un senso all’idea di musica e dare un nome a questa nuova identità. Tutto poi reso possibile dall’aiuto del fonico Alessandro S.

    Il 7 luglio 2023 la band pubblica “Weer”, disco omonimo, forgiato dalle differenti esperienze vitali e musicali dei quattro ragazzi che hanno sempre vissuto per la musica. Il disco è anticipato dai singoli “Plastic love”, “Hawaii Time Zone” e “Late to Pray”.

  • “Solo Io e Te” il nuovo singolo di DepSure remix del popolare successo Just The Two of Us

    “Solo Io e Te” il nuovo singolo di DepSure remix del popolare successo Just The Two of Us

    DEPSURE, noto volto della scena R&B nazionale, ha pubblicato, su YouTube e sui suoi canali social, il suo nuovo brano,“SOLO IO E TE”, accompagnato dal videoclip ufficiale, diretto da Giordano Mattar.

    Dopo l’ultima release, “Sognatore”, pubblicata lo scorso 5 maggio, il brillante artista molisano presenta il suo remix dell’iconico brano degli anni ‘80, “Just the Two of Us”, di Grover Washington Jr. e Bill Withers. DEPSURE porta, così, la sua nuova proposta per la stagione estiva che si preannuncia, grazie alla sua ampia ricondivisione su tutte le piattaforme social, già come un possibile trend musicale e coreografico.

    “SOLO IO E TE” è un brano che nasce dalla capacità del brillante artista molisano di intercettare il sound evergreen della musica del passato che è parte del suo background. Una riscrittura di un classico, in chiave moderna, che esalta la freschezza dell’attitudine del cantante che lascia emergere la sua grande intuitività nell’individuare le potenzialità delle sonorità di una hit dallo stile intramontabile. 

    DEPSURE, inoltre, attraverso lo script del, già cliccatissimo, videoclip ufficiale del remix, amplia il significato della tematica del brano originale: prendendo a pretesto la descrizione dell’idillio d’amore all’interno di una relazione romantica, traspone il sentimento nel rapporto tra l’individuo e altri differenti elementi mostrando, così, alcune tra le innumerevoli forme che può assumere la più travolgente delle passioni umane. 

    “SOLO IO E TE” è stato registrato presso Underbear Studio, mix e mastering del progetto sono a cura di Nicola Buzzo Cocca, mentre l’artwork del progetto è stato realizzato  da Giordano Mattar.

  • “Sarò femmina” è il nuovo singolo di Colbhi, dal 7 luglio in radio

    “Sarò femmina” è il nuovo singolo di Colbhi, dal 7 luglio in radio

    Da venerdì 7 luglio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Sarò femmina” (Lilith Label), il nuovo singolo di Colbhi estratto dal disco d’esordio “Gigantografia di piccoli sospiri”.

    “Sarò femmina” è un brano che dà voce ad un sentimento di dissenso nei confronti di un’unica direzione in cui viaggia la Storia, che ha creato abitudine sotto le redini della potenza e del controllo su tutto. Partendo dal presupposto che il nostro non è il migliore dei mondi possibili si apre la visione verso una strada alternativa. 

    Spiegano gli artisti a proposito del brano: “La femminilità di cui parliamo è la pura differenza da sè, la strada alternativa al conosciuto, all’identico. L’ignoto, sempre diverso da sè stessi”.

    Il videoclip di “Sarò femmina” ideato da Daniela Bianchi è un’animazione costituita dai disegni realizzati dall’artista Ivano Antonazzo e racconta la quotidianità e l’omologazione a cui siamo esposti senza neanche accorgercene. Ci sottoponiamo a questa pressione per essere come gli altri, per essere riconosciuti come parte del mondo ma qualcosa resiste. Quello che ci caratterizza non è ciò che ci definisce: non è l’affermazione, la certezza attraverso cui ci confermiamo ma ciò che rimane aperto in continua trasformazione. È la parte plastica e permeabile a ciò che incontriamo, che ci costringe ad osservare che l’identità è un processo continuo e mai fermo, mai affermato. Per questo la domanda risulta più resistente, più coerente con quello che siamo. I nostri dubbi non ci definiscono, ci aprono all’incerto e all’evoluzione.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/9AQF55TiYD4

    Colbhi BIOGRAFIA

  • Giovanni Segreti Bruno: venerdì 7 luglio esce in radio “Mistress” il nuovo singolo

    Giovanni Segreti Bruno: venerdì 7 luglio esce in radio “Mistress” il nuovo singolo

    Dal 7 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Mistress”, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 16 giugno.

    “Mistress”, prodotto da STUDER (Leon Faun, Lil Kvneki), IMAGE e Thomie, è un brano energico estivo che non vuole lasciare spazio alla noia, il sound tropical unito a un basso dance diventa un trip mentale da cui non si può sfuggire.

    Tutti vorremmo domare i nostri istinti primordiali che “battono nella testa”, ma tra un drink e l’altro e la voglia d’estate le nostre pulsioni rettiliane prevalgono e inizia la festa..

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo brano è il bisogno di leggerezza che appartiene ad ognuno di noi. Vorrei che questa summer 2023 fosse una MISTRESS per tutti, in grado di calpestare le ansie, le paure, i pregiudizi. Balliamo a 124 bpm, senza pensare troppo a quello sarà.”

    Il videoclip di “Mistress” in uscita venerdì 7 luglio, diretto dal regista Simone Scarcelli nella cornice dell’Euphoria Resort&SPA, è un dissing metaforico tra boomer e millennials. Da una parte la voglia di libertà assoluta e dall’altra il controllo sulle pulsioni vitali. Una mistress “improbabile” la straordinaria Antonella Salvucci e la special guest Massimiliano Varrese nel ruolo di un boomer danno al video quella nota di colore eccentrico ed esilarante. Ha partecipato alle riprese anche DJ Nadja, la nuova resident di Muccassassina. La coreografia e l’idea del passo Tik Tok sono state curate dalle ballerine Agata Moschini ed Eliana Guglielmelli.

    Giovanni Segreti Bruno BIOGRAFIA

  • Nakay: dal 7 luglio esce in radio e in digitale “Caliente” il nuovo singolo

    Nakay: dal 7 luglio esce in radio e in digitale “Caliente” il nuovo singolo

    Dal 7 luglio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Caliente” (Jericho Records), il nuovo singolo di Nakay, prodotto da Vittorio Conte.

    “Caliente” è un brano che parla di amore quello più passionale, fatto di provocazioni e reazioni, soprattutto di attrazione fisica. Il testo diretto e schietto non usa diplomazia per spiegare cosa si prova quando c’è il fuoco del desiderio, dell’eccitazione che sfociano nell’ardore e nell’intensità.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Anche se molto giovane ho già scritto diverse canzoni, ma è la prima volta che celebro l’amore, quello rosso fuoco, quello che ti brucia dentro.

    Il mio principale obiettivo, con questo brano, è di trasmettere l’energia, la forza, la passione che i giovani provano quando incontrano l’amore.

    Spero quindi di condividere questi sentimenti con chi ascolterà questa mia canzone.

    L’amore è fondamentale, per i giovani ancora di più che vivono questo sentimento con l’entusiasmo che li contraddistingue e che proprio sull’amore e per amore dovranno basare le proprie scelte per il proprio futuro; con forza e convinzione”.

    Nakay BIOGRAFIA

  • Cecas: venerdì 7 luglio esce in digitale il nuovo EP “Bianco”

    Cecas: venerdì 7 luglio esce in digitale il nuovo EP “Bianco”

    Dal 7 luglio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Bianco”, il nuovo ep di Cecas dal quale è estratto il singolo “30 Febbraio” in rotazione radiofonica dal 14 luglio.

    “Bianco” è un ep che nasce nel periodo in cui il precedente progetto musicale di Cecas, il duo OPS, stava terminando, dando vita all’attuale percorso solista. Il titolo prende spunto dall’immagine di un foglio prima di essere utilizzato per creare qualcosa di nuovo. Oltre a ciò, l’intenzione dell’artista è comunicare il concetto di assenza/presenza del tutto attraverso l’utilizzo dei colori. Per rendere meglio l’idea, fa riferimento al “disco di Newton”: esso è composto dai sette colori dell’arcobaleno, i quali, ruotando, mescolano le loro luci, riflettendo una luce bianca. Ciò ci fa comprendere come, pur non essendo visibili i colori nel bianco, essi sono presenti.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release: “Questo lavoro rappresenta per me una sorta di rinascita in quanto primo EP di questo nuovo progetto. In esso sono contenuti principi e valori per me fondamentali, maturati nel tempo, in seguito ad esperienze vissute in prima persona. Ritengo sia importante trasmettere messaggi positivi nonostante le difficoltà che s’incontrano. La musica per me è condivisione.”

    TRACKLIST:

    • Festa
    • 30 febbraio
    • Tu lo sai
    • Tempo
    • Equilibrio

    “30 febbraio”, il singolo che accompagna l’uscita dell’ep “Bianco” e che sarà in rotazione radiofonica dal 14 luglio, invita a pensare a come le difficoltà nella vita siano componenti inevitabili ma fondamentali per poter apprezzare al meglio i momenti piacevoli. Nello stesso modo coesistono in noi sia difetti che pregi. Dovremmo imparare ad accettare questa ambivalenza lavorando su noi stessi, non rimandando o aspettando che qualcuno lo faccia al posto nostro.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “30 febbraio mi ricorda di non aspettare che siano gli altri ad agire per me nelle decisioni importanti della vita quotidiana e nei momenti di difficoltà, ma di essere protagonista delle mie azioni, sapendo che anche dagli errori c’è la possibilità di trarre qualcosa di buono. In questo modo, si può migliorare e crescere, mettendo in campo tutti gli aspetti (belli e brutti) della nostra personalità.”

  • Namida: venerdì 7 luglio esce in radio “Cristalli” il nuovo singolo

    Namida: venerdì 7 luglio esce in radio “Cristalli” il nuovo singolo

    Dal 7 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “CRISTALLI” (Matilde Dischi), il nuovo singolo della cantautrice punk rock Namida disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 giugno.

    Cristalli è un brano che racconta una storia vera vissuta non solo da Namida ma da molti. Parla della paura di innamorarsi e di lasciarsi andare davanti ai sentimenti soprattutto quando sono talmente forti da spaccarti le ossa. Namida lo racconta su una musica potente, che fa ballare per far immergere gli ascoltatori nel Setting in cui ha dovuto fare i conti con la realtà: dall’amore non puoi scappare, devi solo lasciarti trasportare.

    Il pezzo è stato scritto da Claudia Pregnolato (Namida) e da Gianmarco Grande che si è occupato anche della produzione.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Cristalli rispecchia la mia paura ad aprirmi con le persone quando queste mi fanno provare emozioni forti. È frutto di un “film mentale” dopo una notte al mare a ballare sotto cassa, di due occhi che si incrociano e che non si staccano più. È intriso di desiderio, di passione bloccata da un muro, quello della paura, che poi insieme abbiamo fatto cadere”

    Namida BIOGRAFIA