Category: Comunicati

  • Francesco Cavestri: sabato 9 settembre in concerto a Bologna per “La Strada del Jazz”

    Sabato 9 settembre Francesco Cavestri prenderà parte alla rassegna musicale “La Strada del Jazz” di Bologna in Piazza Maggiore, uno dei festival più caratteristici della città che si distingue per l’unicità nella posa delle stelle di marmo dedicata ai grandi interpreti del Jazz. Quest’anno la stella porterà il nome del leggendario pianista Bill Evans icona del jazz divenuta fonte di ispirazione per innumerevoli artisti e produttori anche afferenti al mondo dell’hip hop.

    Francesco Cavestri, accompagnato dal bassista Riccardo Oliva e dal batterista Joe Allotta, si esibirà  in Piazza Maggiore a Bologna sabato 9 settembre alle 17.30, subito dopo la posa della stella in via Orefici. Durante il live gli sarà inoltre assegnato il  “Premio Strada del Jazz” dedicato alle personalità legate al mondo musicale del jazz e alla città di Bologna.

    Il concerto, intitolato per l’occasione “Early 17 tra jazz e hip hop: l’eredità musicale di Bill Evans”, attraverserà diverse atmosfere musicali: dalla presentazione di alcuni brani originali di Francesco Cavestri contenuti nel suo album Early 17, ad altri appartenenti alla scena hip-hop, new-soul e jazz degli ultimi anni a cui appartengono anche gli altri due musicisti, fino a reinterpretazioni e tributi a giganti come Bill Evans, John Coltrane, Radiohead e la presentazione di una colonna sonora originale che Francesco Cavestri ha realizzato di recente per RaiPlay Sound, il tutto  in una continua ricerca dell’innovazione e di un sound all’avanguardia.

    “Il jazz è di per sé un genere che va oltre i generi” dice Cavestri “la naturalezza tipica del jazz segue a uno studio attento, un approfondimento, una consapevolezza…che permette di spingersi fuori dai confini, esplorare” dice Francesco in un’intervista per Rai Radio 1.

    “il mio desiderio è che i giovani si avvicinino al jazz con la consapevolezza che è alle radici dei generi che ascoltano, che ascoltiamo, tutti i giorni”, queste parole di Francesco, come pure il leitmotiv della sua musica, sono le basi su cui si articola il progetto, con il jazz a fungere da fulcro creativo di una ricerca sonora che indaga a fondo le sue ramificazioni e che sarà l’occasione per festeggiare con il rinomato “Premio della Strada del Jazz” ideato da Paolo Alberti per la città di Bologna.

    Qui il video dell’intervista su Rai Radio 1 per la puntata di Radio1Musica https://youtu.be/fJEaDgayuDw?si=ZaRJjtD7ctUO1bpj

    Francesco Cavestri TRIO

    Francesco Cavestri, pianoforte e tastiere

    Riccardo Oliva, basso

    Joe Allotta, batteria

    Francesco Cavestri BIOGRAFIA

  • Nubi Sparse: “Esco” è il nuovo singolo

    Nubi Sparse: “Esco” è il nuovo singolo

    Da venerdì 8 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “ESCO”, il nuovo singolo di NUBI SPARSE.

    “Esco” è un brano che vuole esprimere una duplice sensazione: se da un lato c’è l’ansia di non poter fuggire dalla monotonia e dalle difficoltà della vita, dall’altro c’è la serenità di trovare nella sera un momento sicuro dallo scorrere dei giorni.

    Con malinconia la luce del giorno illumina tutte le cose, presenti e passate, e ci mostra chiaramente l’inadeguatezza che tutti proviamo vivendo. Ma con l’arrivo del buio ci si può scordare per qualche momento di non essere abbastanza, fregandosene delle aspettative degli altri. Ma alla fine i lampioni si spengono, torna la luce, ed è di nuovo lunedì.

    Spiega il gruppo a proposito del brano: “Esco è per noi la canzone che meglio rappresenta quello che vogliamo trasmettere con questo nuovo lavoro: è forse il brano a cui siamo più legati, nato un po’ per caso, per catturare quelle emozioni che ci avvolgono nei momenti di difficoltà e quando ci sentiamo più soli, come strumento per sfuggire all’ansia che spesso offusca la bellezza delle giornate.

    Esco per noi è una sorta di fuga dalla realtà, dove grazie alla sera, ai nostri amici, alla quotidianità che per un attimo si ferma, lascia spazio alla serenità della vita, alla voglia di mettersi in gioco allontanando le nostre insicurezze, lasciando spazio alla positività, alle “cose buone”, che non a caso è anche il nome del nostro primo EP”. 

    Il videoclip di “Esco” per la regia di Umberto Badia descrive il momento in cui si percorre insieme la stessa strada appena usciti di casa, in cui i nostri problemi, le nostre ansie di non essere abbastanza, la noia e la ripetitività delle giornate ci assalgono. L’arrivo della sera, la festa e lo stare insieme portano via tutto, e ci regalano un momento di serenità e un sorriso. E poi arriva il mattino, le luci si spengono ed è di nuovo lunedì.

    Guarda qui il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=dwbbe7dWIzs

    Nubi Sparse BIOGRAFIA

  • “Una canzone cliché” è il nuovo singolo di Elena e Francesco Faggi

    “Una canzone cliché” è il nuovo singolo di Elena e Francesco Faggi

    Dall’8 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Una canzone cliché”, il nuovo singolo di Elena & Francesco Faggi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’1 settembre.

    “Una canzone cliché” è un brano scritto da Elena e Francesco Faggi dopo una riflessione su come spesso ci accontentiamo di ascoltare i tormentoni, le solite “canzoni cliché” prevedibili e simili a tante altre, che tuttavia, nonostante sembrino fatte con lo stampino, sul momento ci fanno stare bene e sentire leggeri e dopo averle ascoltate milioni di volte ci ritroviamo a cantarle inconsapevolmente.

    Questa riflessione può essere estesa anche alla vita in generale, dove ormai tutto è omologato. Viviamo di routine alternata a momenti di svago, come bersi un cocktail in compagnia, che finiscono per diventare essi stessi parte della routine. Ed è un male vivere sempre come “una canzone cliché”? Non per forza, non c’è giusto o sbagliato, ognuno è libero di scegliere (o dovrebbe esserlo). Le domande da farsi sono: “Fino a quando ci accontenterà? Cosa ci rimane?”.

    Commentano gli artisti a proposito del nuovo brano: Ci accontenterà davvero essere sempre in mezzo ai cliché che la società ci propone? ‘Una canzone cliché’ è un brano che si interroga su questo, davanti ad un cocktail, in leggerezza ma non troppo, con il dubbio di volere di più, anche se al momento può andar bene così, perché è tutto perfetto, finché sembra perfetto.”

    Il videoclip di “Una canzone cliché” è stato girato una mattina sul canale di Cesenatico con l’obiettivo era quello di mostrare come Elena e Francesco si sentivano in quel momento e come vorrebbero che gli altri si sentissero ascoltando il pezzo, per questo nel video non mancano colori e movimenti che seguono il ritmo incalzante e un briciolo di follia, con un richiamo vintage che riflette il sound della canzone.

    La produzione del videoclip è stata curata da: Marco Trastu (videomaker), Elena e Francesco, il buon Fabio e Federica Bertozzi.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/21xxbh3NPng

    Francesco Faggi BIOGRAFIA

  • “Stendhal” il nuovo singolo di El!s

    “Stendhal” il nuovo singolo di El!s

    Da venerdì 8 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Stendhal”, il nuovo singolo di El!s.

    “Stendhal” è un brano che racconta la storia più introspettiva che il cantautore abbia mai scritto dopo 30 anni della sua vita: l’inizio del suo viaggio partendo da una fine. Stendhal è osservare la bellezza senza possibilità di contenerla, è vivere un’emozione immensa con l’amara consapevolezza di non saperla sostenere. Stendhal è dolcezza che incontra acidità, è uno scontro tra profondità e superficie, è amore sopraffatto da vertigine. Stendhal è equilibrio imperfetto, è contrasto di immagini e parole, è ambiguità nella forma poetica che può mostrare il suo lato sensuale e nello stesso tempo quello sofferente.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scritto Stendhal tutta d’un fiato, in una serata piovosa di febbraio, immaginando il calore di una lampada che rifletteva distrattamente la mia ombra rossastra su vecchie piastrelle di porcellana bianca. L’ho scritta pesando ogni parola, disegnando ogni immagine, vivendo esattamente la stessa sindrome di cui porta il nome.

    Stendhal è un uomo che scopre l’apparente linearità dell’orizzonte, è un’extrasistole momentanea di un battito preciso e costante. Stendhal è dipingere il bianco ed il nero di un’emozione, utilizzando tutti i colori possibili.”

    Il singolo “Stendhal” verrà presentato il 10 settembre 2023 presso il Museo Pino Pascali di Polignano a Mare ( https://www.fondazionepascali.it), uno dei musei di arte contemporanea più importanti d’Italia, che rappresenta il luogo per eccellenza per poter esprimere tutto il potenziale del brano ma anche lo stile artistico del cantautore. Durante la serata verrà anche presentata una tiratura limitata di 49 vinili da 7” pollici con la caratteristica di avere una copertina differente per ogni disco che ritrarrà un pezzo dell’artwork realizzato per il singolo.

    El!s BIOGRAFIA

  • “Oggi mi sento che”, il singolo che anticipa l’EP di Gustavo

    “Oggi mi sento che”, il singolo che anticipa l’EP di Gustavo

    Fuori dal 1 settembre “Oggi mi sento che”, il nuovo singolo di Gustavo. Un nuovo tassello del suo primo EP “Stron*o” in uscita l’8 settembre.

    In “Oggi mi sento che” Gustavo lascia da parte l’ironia e si mette completamente a nudo (non fisicamente come sul singolo “OnlyFans”), mostrando i propri sentimenti e le proprie fragilità. Un viaggio in quelle giornate in cui il vuoto ci assale e non sappiamo bene come rispondere. A volte riusciamo a reagire, mentre altre volte ci lasciamo andare.

    Il testo è accompagnato da un intenso crescendo musicale, partendo da una classica struttura chitarra acustica e voce per poi arricchirsi, pian piano, di un insieme di strumenti. Basso, batteria elettronica e acustica, synth, chitarre elettriche e addirittura un ensemble di fiati, con quel l’immancabile sapore vintage a cui Gustavo ci ha abituato.

    “Oggi mi sento che è una canzone che parla del niente, del vuoto cosmico che a volte ti senti dentro. Quel vuoto che ogni tanto provi a colmare oppure, ogni tanto, ti ci lasci andare.

    …E il naufragar m’è amaro, anzi amarissimo, in questo mare! Ah non diceva così?

    Chiedo scusa amici, è che in fondo a me piace solo divertirmi!”, afferma Gustavo descrivendo il suo brano.

    Biografia

    Gustavo è un cantautore classe 1994 nato in Venezuela, nel bel mezzo del nulla, e all’età di sette anni si è trasferito in Italia. In adolescenza incomincia a prendere lezioni di canto per iscriversi al conservatorio, purtroppo non viene accettato e decide di mettere in pausa la carriera musicale.

    Avendo deciso di abbandonare definitivamente la carriera musicale, gli anni successivi li passa tra Teramo, Roma, e Granada facendo diverse Università e qualche lavoretto. La musica torna a gamba tesa nella sua vita quando, durante la prima quarantena, a 26 anni, inizia a strimpellare una chitarra classica da 20 euro prestatagli da un amico.

    La vena artistica di Gustavo si fa sempre più pulsante e decide di pubblicare le sue prime canzoni. La sua carriera prende una svolta diversa quando incontra Aphrodite Records Label, con la quale firma per un EP di 7 canzoni.

    Le esibizioni dal vivo di Gustavo sono divertenti, anche se un po’ disordinate. Spesso finisce per dimenticare le parole delle sue stesse canzoni, ma non importa, perché il pubblico si diverte comunque. Gustavo è un artista che ha imparato ad amare le sue imperfezioni e a giocarci su, facendo le cose sul serio ma senza prendersi troppo sul serio.

    Nel 2023 apre le danze con il singolo “Only Fans”, proseguendo con la pubblicazione di altri due brani estratti dall’EP “La canzone d’amore più bella” e “Oggi mi sento che”. L’8 settembre dello stesso anno pubblica “Stron*o”, il suo primo EP.

  • Geepsity: “Migliore amico” è il nuovo singolo

    Geepsity: “Migliore amico” è il nuovo singolo

    Dal 1° settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Migliore amico” (Kimura), il nuovo singolo di Geepsity.

    “Migliore amicoè un brano Pop Rap con un testo molto intimo ed una melodia più spensierata, con toni malinconici ma anche di rivalsa e speranza. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo brano è molto importante per me, ha un testo molto personale e parla di temi come l’ansia o la perdita di una persona cara, cose che tutti provano o hanno provato durante la loro vita, ma parla anche di temi più personali che possono aiutare ad entrare un po’ nel mio mondo, una sorta di biglietto d’ingresso nella mia mente, infatti l’ho scelto come singolo, proprio per questi motivi”.

    Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/miglioreamico

    Il visual video di “Migliore amico” è un loop in stile cartoon un po’ malinconico, che raffigura l’alter-ego animato di Geepsity mentre cammina pensieroso per una strada che sembra non finire mai. I colori, co-protagonisti del video, hanno un significato simbolico che riflette il mood del brano e, così accesi e irrealistici per un contesto urbano, rappresentano l’interiorità dell’artista, immerso nel proprio mondo e nei propri pensieri.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/yrMi13149pk

    Geepsity BIOGRAFIA

  • “Lasciati andare” il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    “Lasciati andare” il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    Dal 1° settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “LASCIATI ANDARE”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere. 

    “Lasciati andare”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere, è un brano autobiografico che racconta un costante senso di vuoto che la tormenta e le fa perdere fiducia negli altri fino a provare piacere e allo stesso tempo rassegnazione al fatto che niente e nessuno le appartiene.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Con questo brano voglio raccontare il mio senso di solitudine ”.

    Il videoclip di “Lasciati andare” segue la forma del visual. Ci sono vari elementi in primo piano, come ad esempio  un vaso, un bicchiere, un martello, il testo che brucia e la pittura sul viso, che stanno a rappresentare la distruzione, la scomposizione e la rinascita dell’anima dell’artista, tornando a credere in se stessa.

    Guarda qui il visual video su YouTube: https://youtu.be/DWT4eUNiWBU

    Annachiara Cecere BIOGRAFIA

  • Giovanni Segreti Bruno: “Ti voglio bene”, brano che farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia

    Giovanni Segreti Bruno: “Ti voglio bene”, brano che farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia

    Dal 1° settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ti voglio bene”, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno che fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia “Mamma qui comando io” in tutte le sale cinematografiche dal 14 settembre 2023.

    “Ti voglio bene” è un brano che parla di genuinità senza stereotipi, orientamento e schemi. La semplicità dietro le parole che più scaldano il cuore in un mondo ormai sovrastato da costrutti e paradigmi.

    La canzone ha un andamento lento e melodico che si siede su un ampio arrangiamento di Valerio Carboni.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono felice che la mia canzone sia stata fortemente voluta da Federico Moccia per la colonna sonora del suo nuovo film ‘Mamma QuiComando Io’”.

    Il videoclip di “Ti voglio bene”, diretto da Emanuel Lo, musicista e coreografo apprezzato in Italia e all’estero che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Kylie Minogue, Geri Halliwell, Robbie Williams, Ricky Martin, Luciano Pavarotti e Giorgia, nonché attualmente coach ad Amici, è stato riorganizzato con l’integrazione di alcune scene del film “Mamma qui comando io”, supervisionato dallo stesso regista Federico Moccia.

    “Ti voglio bene” è la parola che si fonde alla vita. Le diverse scene del videoclip conferiscono al brano una connotazione ancora più universale del suo significato; nonostante le avversità (la pioggia e la notte) il bene è il denominatore comune del mondo.

    Guarda qui il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=_YEUr93XbHw

    Giovanni Segreti Bruno BIOGRAFIA

  • “Nuvole rosse” è il nuovo singolo di Ester

    “Nuvole rosse” è il nuovo singolo di Ester

    Da venerdì 1° settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “NUVOLE ROSSE”, il nuovo singolo di ESTER, disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 luglio. 

    Il brano “Nuvole rosse” prodotto da CORE (Rosario Canale), pubblicato dall’etichetta Label DMB production e distribuito da Sony Music Italia, racconta la fine di un amore, tormentato e costellato di paure, riversate su un rapporto, ormai costruito su bugie e continui litigi. La canzone gira intorno al rapporto tossico tra un uomo e una donna, in cui lui, colmo di insicurezze e ansie, instabile emotivamente, non fa altro che fuggire alle sue stesse emozioni, colpevolizzando lei, attribuendogli le colpe dei continui dissidi e problemi della coppia. La morale del pezzo, che gira intorno al titolo stesso, spiega come sia la paura stessa che frena l’uomo e lo porta ad agire egoisticamente, in un brano dalle note contraddittorie, ovvero “fuggire e stare male nel farlo”. Difatti, le nuvole rosse indicano le sfumature di un paio di occhi dopo un pianto, rossi e sofferenti, quasi, per l’appunto, come delle “NUVOLE ROSSE”. Un paio di occhi, di un uomo, che rinnega le sue emozioni, non riuscendole a gestire e abbandonandosi completamente alle sue paure, trovando come unica soluzione, fuggire. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono tanto fiera di me stessa, perché so da dove sono partita e so tutti i sacrifici che ci sono dietro ad ogni mio piccolo traguardo. Sono tanto orgogliosa e felice, che “Nuvole rosse”, brano a cui sono particolarmente legata, sarà distribuito da Sony Music Italia”.

    Ester BIOGRAFIA

  • “I Want It All” è il singolo che anticipa l’EP di Alis Vibe

    “I Want It All” è il singolo che anticipa l’EP di Alis Vibe

    Dopo il successo del singolo “Surfing The Light”, Alis Vibe torna con “I Want It All” disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 25 agosto. Il brano anticipa l’uscita del suo primo EP.

    “I Want It All” è energia pura. Ritmo infuocato che ti prende e non ti lascia andare. Un brano da ballare che riesce in contemporanea a parlare con la tua anima. Elementi della musica dance si intrecciano con un pop frizzante e coinvolgente, Alis Vibe fa scatenare il suo pubblico.

    “I Want It All” non è solo un bel brano su cui ballare, ma anche il desiderio che vede la luce. Il non volersi accontentare e cercare il massimo dalla vita. La cantautrice continua a diffondere le sue good vibes nel mondo.

    “In questa canzone ho voluto parlare dell’amore al suo livello più alto. Un amore che ci fa prosperare, sentire liberi, pieni di potere ed entusiasti della vita.

    Essere consapevoli di ciò che meritiamo quando si tratta di amore può letteralmente permetterci di attrarre le creature migliori e più amorevoli della nostra vita.

    Non sei pretenzioso se “vuoi tutto”, ti stai solo rendendo conto di quanto sei fantastico e di quanto amore meriti nella tua vita, perché questa e’ la nostra essenza.

    A volte pensiamo di poterci accontentare di ciò che abbiamo solo perché non riusciamo a vedere l’infinito potenziale dentro ognuno di noi. E poi diventiamo pigri con la nostra stessa vita, andando avanti per inerzia e con passivita’. “I Want It All” ci invita a perseguire l’amore supremo, la felicità suprema”, così Alis Vibe descrive il proprio brano.

    https://www.instagram.com/alis_vibe_/