Category: Comunicati

  • Ivan Granatino: il nuovo singolo “Inizia la festa” farà parte della colonna sonora di “Mamma qui comando io” di Federico Moccia

    Ivan Granatino: il nuovo singolo “Inizia la festa” farà parte della colonna sonora di “Mamma qui comando io” di Federico Moccia

    Dal 15 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Inizia la festa”, il nuovo singolo di Ivan Granatino sulle piattaforme di streaming digitale dall’8 settembre e che farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia “Mamma, qui comando io” in tutte le sale cinematografiche dal 14 settembre 2023.

    “Inizia la festa” è un brano esplosivo e coinvolgente che celebra la gioia dello stare insieme e cattura perfettamente l’atmosfera vivace e la spensieratezza di una festa. Si tratta di un vero e proprio invito a lasciarsi andare, a dimenticare i problemi e a ballare fino a domani.

    Questo brano è stato inserito nel film in una scena in cui i bambini, dato che non ci sono i genitori, organizzano una festa.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Sono molto felice di aver preso parte  a questa colonna sonora. Federico Moccia è un regista che sa e ha saputo raccontare spaccati di vita e di nuovi generazioni quindi quando mi è stata proposta la collaborazione ho accettato subito. Di certo non è proprio un brano che rappresenta in pieno il mio mondo musicale ma sicuramente mettersi in gioco e interpretare uno spaccato gioioso sì, fa parte di me. Tra l’altro ‘Inizia la festa’ è il mio brano preferito fra i due scelti per il film Mamma Qui Comando Io”.

    Ivan Granatino BIOGRAFIA

  • “Disordine” il nuovo singolo di L’Aurora

    “Disordine” il nuovo singolo di L’Aurora

    Dal 15 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Disordine”, il nuovo singolo di L’Aurora.

    “Disordine” è un brano che racconta il continuo bisogno di sezionare la propria mente perché piena di pensieri e paranoie. Pur essendo forse proprio questo il momento di crescita maggiore di ogni essere umano, ce ne dimentichiamo e cerchiamo disperatamente una via di fuga, in una vita sbagliata che involontariamente si sceglie, dando così vita ad un dolore che non ha bisogno di alcuna voce. Il vero coraggio di un essere umano però, sta nel saper curare la sua anima anche dove c’è solo caos. Archiviando così la propria apatia fisica e mentale, ritrovando se stessi.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Scrivere è un mezzo per esprimere tutto ciò che non riesco a dire, cantare è una vera e propria cura per la propria anima e quella altrui”.

    L’Aurora BIOGRAFIA

  • “Family” il nuovo singolo dei Perfect View

    “Family” il nuovo singolo dei Perfect View

    Da venerdì 15 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Family” (Lions Pride Music), il nuovo singolo dei Perfect View, disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 aprile.

    Il brano “Family” è il sesto capitolo del concept album “Bushido” e racconta dell’importanza e del valore della famiglia per il protagonista, da 5 anni lontano da casa e dagli affetti ma senza mai dimenticare la promessa di ritornare un giorno dai suoi cari, nella sua armatura da samurai. 

    “Quando finalmente ci credi, lasceresti tutto alle spalle?”, con questa frase la band riassume il concetto della nuova release.

    Il videoclip di “Family” si compone di una serie di immagini disegnate e con transizioni animate che sottolineano i punti salienti della narrazione.

     

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/pXt_xInJdpE

    Perfect View BIOGRAFIA

  • “Mamma, qui comando io” in occasione del nuovo film di Federico Moccia, dal 14 settembre in digitale la colonna sonora prodotta da Joseba Label

    “Mamma, qui comando io” in occasione del nuovo film di Federico Moccia, dal 14 settembre in digitale la colonna sonora prodotta da Joseba Label

    Giovedì 14 settembre 2023, giorno di uscita in tutte le sale cinematografiche del nuovo film di Federico Moccia “Mamma, qui comando io”,  esce in digitale la colonna sonora originale prodotta da Joseba Label composta da 4 brani inediti ed uno riarrangiato per l’occasione.

    La colonna sonora di “Mamma, qui comando io” è composta 4 brani inediti prodotti per l’uscita del film (“Noi tre” interpretata da Alessio Selvaggio, “I am THE BOSS” e “Inizia la festa” interpretate da Ivan Granatino, “Mille Luci” interpretata da Silvia Salemi) e un brano già edito ma in una nuova veste per l’occasione e scelto da Federico Moccia (“Ti voglio bene di Giovanni Segreti Bruno”). 

    Spiega Gianni Testa, direttore artistico di Joseba Label: «Sono fiero e orgoglioso che Federico Moccia e Francesco De Blasio, produttore del film, abbiano deciso di affidare l’intera colonna sonora a Joseba Label, affrontando così con noi questa nuova avventura. Per noi questa colonna sonora è stata un bambino da partorire, allevare e portare fino alla sua maturità con l’uscita nelle sale. Ci sono state delle pre uscite per poter assaporare il mondo musicale che abbiamo creato intorno alle immagini del film, infatti il 1° settembre è stato rilanciato “Ti voglio bene” di Giovanni Segreti Bruno e l’8 settembre è uscito “Noi tre” interpretato da Alessio Selvaggio. Federico questa volta si è veramente superato, questo film è speciale per il grande messaggio d’amore che contiene». 

    Joseba Label, giovane editoriale indipendente, nasce dall’esigenza di aggregare artisti e produrre arte che non cerca né schemi né numeri, ma vibrazioni.

    L’obiettivo è stato quello di creare uno spazio fisico e discografico pronta a ospitare artisti capaci di comporre opere musicali che sappiano guardare il mondo come un ambiente pieno di colori, da cui trarre nuove emozioni per gli ascoltatori. Di recente ha distribuito l’ultimo singolo di Nick Sick e Blue Virus, che ha centrato vari inserimenti in playlist editoriali nei principali DSP.

    Joseba Label sta producendo MonnaElisa, la vincitrice di Area Sanremo 2022, e il giovane cantautore Giovanni Segreti Bruno, reduce come autore dal successo del brano della cantante internazionale Anggun e Lorenzo Licitra, vincitore di Xfactor 2017 “Eli Hallo”, prodotto e distribuito dalla stessa etichetta romana.

    Anche Valeria Marini ha scelto casa Joseba per il suo tormentone estivo “Baci Stellari”.

    È stata pubblicata e prodotta anche Alma Manera con “Il Cigno”, opera unica con all’interno del videoclip immagini inedite di Carla Fracci. 

    Facebook |Instagram | YouTube

  • SELFIE è il nuovo singolo de LE FREQUENZE DI TESLA.

    SELFIE è il nuovo singolo de LE FREQUENZE DI TESLA.

    SELFIE è il nuovo singolo delle Frequenze di Tesla con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle.

    Il brano prende spunto dal mondo social (una realtà in cui il mostrarsi diventa più importante dell’essere), raccontando un susseguirsi di momenti della giornata, che diventano istantanee grazie alle quali poter mostrare agli altri quanto si è felici. Il tutto si traduce in una visione schizofrenica, che alterna realtà.

    L’arrangiamento – caratterizzato da una scansione ritmica quasi “cardiaca” nelle strofe e più quadrata e incalzante nei ritornelli – sottolinea questa crisi d’identità, in cui le strofe rappresentano l’immagine social (ovvero il momento in cui ci si mette in mostra e ci si nutre dello sguardo altrui), mentre i ritornelli sono la vita reale, chiassosa e rapida, in cui tutto scorre e ci attraversa lasciandoci sempre più incapaci di elaborare input esterni.

    Le Frequenze di Tesla nascono 2017 dall’incontro tra Enrico Fileccia, Matteo Cincopan e Vinicio Zanon Santon. Il progetto si colloca all’interno del panorama indie, con l’idea di creare un punto di incontro tra sonorità tradizionali dell’ambito rock ed elementi più moderni. Il sodalizio artistico si rivela da subito prolifico e, nell’ arco di pochi mesi, il trio pubblica l’album d’esordio “Numeri primi”.

    Nel 2019 pubblicano il loro secondo album “Il robot che sembrava me” e dopo l’emergenza covid tornano nel 2022 con un nuovo EP “Eraclito”, seguito a ruota dell’EP “Vieni qui”.

    Nel 2023 firmato con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle e pubblicano il loro nuovo singolo SELFIE.

    Matteo Cincopan ed Enrico Fileccia passano (sia in studio che in live) dalla chitarra, al basso, alle tastiere, mentre Vinicio Zanon Santon si occupa della batteria e di tutte le percussioni, creando gli importanti scheletri ritmici su cui poggia l’architettura dei brani.

    La formazione è costituita da: Enrico Fileccia: voce, chitarra ritmica e solista, basso, piano e tastiere Matteo Cincopan: voce, chitarra ritmica e solista, basso, piano elettrico e minimoog Vinicio Zanon Santon: voce, batteria, percussioni.

  • AIGA pubblica il singolo di rinascita “Primavera Spenta”

    AIGA pubblica il singolo di rinascita “Primavera Spenta”

    Fuori dal 6 settembre “Primavera Spenta”, il nuovo singolo di AIGA. All’epoca Gaia Restifo, la cantautrice con il suo nuovo brano segna un punto di svolta, una nuova rinascita.

    “Primavera Spenta” è un viaggio introspettivo all’interno della sofferenza che viene descritta come la morte di una delle stagioni più frizzanti e che in assoluto rappresentano la vita.

    Il sound che l’accompagna abbraccia perfettamente il testo. Si inizia in maniera cupa con tracce di r’n’b per poi esplodere nel ritornello. “Primavera Spenta” è avvolta da malinconia, ma nonostante questo racchiude dentro di sé una profonda speranza verso il futuro. Un desiderio di superare questa fase e rientrare in contatto con il proprio essere.

    “PRIMAVERA SPENTA è il mio primo brano pubblicato di cui non sono autrice; è un brano che mi sta molto a cuore, che si concentra su una sofferenza che ti lacera fino a farti scomparire, fino a renderti estraneo a te stesso; ma alla fine questo dolore ti rende forte e ti dà la capacità di superare qualsiasi difficoltà”, racconta AIGA.

    Biografia

    AIGA è Gaia Restifo, giovane musicista e cantautrice di Napoli con un animo sensibile e molto da dire.

    La musica ha fatto parte della sua vita fin da piccola. Nel 2013 trasforma questa passione in qualcosa di più. Dedica a questa magnifica arte anima e corpo studiando canto moderno, solfeggio, flauto traverso e violino. Il suo talento da polistrumentista le ha permesso di entrare nell’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli e l’Orchestra Sinfonica F. Severi di Castellammare di Stabia.

    Nel 2020 si mette in gioco e inizia a pubblicare sui social brevi video delle sue performance canore di cover e inediti riscuotendo da subito un gran successo. Non solo online, ma anche offline. Gaia partecipa a diversi contest come Il Cantagiro dove presenta il suo inedito “Per paura di cadere”.

    Un anno dopo, nel 2022, partecipa al contest nazionale Ivisionatici riuscendo, esibizione dopo esibizione, a far innamorare della sua voce sia il pubblico che la giuria, conquistando così la vittoria per la sezione ‘Interpreti’.

    A fine 2022 inizia a collaborare col producer e songwriter AMGI. Insieme danno vita a “Regole”, un brano delicato ed introspettivo che evidenzia i sacrifici necessari per vincere ‘quel gioco che si chiama amore’.

    Nel 2023 arriva la svolta e Gaia diventa AIGA pubblicando il singolo “Primavera Spenta”.

  • “America”, il singolo che anticipa l’album di Fabrizio Mozzillo

    “America”, il singolo che anticipa l’album di Fabrizio Mozzillo

    Fuori dal 6 settembre “America”, il nuovo singolo di Fabrizio Mozzillo. Il brano esce accompagnato da un videoclip e dal disco “Nomi cose città”.

    “America” attraverso melodie country folk ci porta in viaggio verso il noto continente. Fabrizio è il cantastorie di quest’avventura e con leggerezza ci mostra l’America tra miti e realtà.

    Il videoclip del brano è stato girato nelle campagne romane per richiamare quel sapore un po’ western. La realizzazione è opera di STUDIO 25, un centro che raccoglie esperti, videomaker e grafici con sede a Bracciano (Roma).

    “La canzone è una galoppata, in chiave country rock, lungo il mito americano. Attraverso un montaggio serrato, passano in rassegna immagini iconiche, tratte dalla cronaca, dalla letteratura e dal cinema degli U.S.A. Ne viene fuori un rutilante mosaico degli Stati Uniti, visti, con un misto di stupore e di angoscia, dalla provincia italiana”.

    Fabrizio Mozzillo riesce sempre ad unire la serietà e profondità dei testi a una melodia accattivante leggera, che riesce a coinvolgere l’ascoltatore.

    Questi i musicisti di studio:

    Guido Guglielminetti: arrangiamento, basso elettrico ed organo hammond;

    Claudio Fossati: batteria;

    Fabrizio Barale: chitarra acustica;

    Alessandro Valle: banjo;

    Chiara Giacobbe: Violino;

    Fabio “Mago” Martino fisarmonica;

    Biografia

    Fabrizio Mozzillo è un cantautore romano classe 1968. Per circa venticinque anni svolge l’attività di avvocato, ma alla soglia dei 50 anni, abbandona la professione. Si trasferisce in una località di mare, acquista una barca da pesca e ricomincia a suonare chitarra e armonica.

    La musica è sempre stata una sua passione, in gioventù scriveva pezzi propri che suonava nei piccoli teatri. La vita è strana fa un giro complicato per riportarti verso quella che è la tua vera casa. Nel 2019 riprende in mano la sua passione e inizia una collaborazione con il producer Guido Guglielminetti.

    Insieme realizzano il suo primo disco “Nomi, cose città” pubblicato il 6 settembre 2023, anticipato dai singoli: “Casa dolce casa”, “L’ultimo Don Chisciotte”, “Tempo Perso” e “America”.

    “Perché pubblicare un album in età adulta? Perché le canzoni hanno chiesto di poter andare in giro sulle proprie gambe, per giungere all’orecchio di chi vorrà ascoltarle.

    Perché scrivere canzoni? Unicamente per il bisogno di raccontare storie in musica. In ogni caso, è sempre la canzone che decide quando essere scritta; l’autore è un tramite, nient’altro”.

  • Par Ty: “YoYo” il nuovo singolo

    Par Ty: “YoYo” il nuovo singolo

    Dall’8 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “YoYo”, il nuovo singolo di PAR TY (Kimura).

    “YoYo” è una traccia chill dal sapore di malinconia e speranza. Il brano contiene diversi riferimenti agli anime e al mondo del gaming, mescolati ad aneddoti del vissuto dell’artista. La produzione tende ad essere digitale con sfumature sad che abbracciano alla perfezione le liriche del brano.

    Spiega l’artista a proposito del brano:Penso che YoYo sia un passo avanti a ció che ho fatto in precedenza. È una traccia ricca di colori, sono sicuro avrà un ottimo riscontro.”

    Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/yoyo  

    Il videoclip di “YoYo” ha una sceneggiatura che nasce dalla mente dell’artista: si cerca di sottolineare quanto certe volte si sia “distanti nella vicinanza” (come quando vedi una coppia al ristorante ed entrambi stanno al telefono per tutta la durata della cena) ed altre volte si sia “vicini nella distanza”. Tutta la color del video è abbinata all’artwork realizzata da Lorenzo Vacchi (@ueuevacchy)

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/3Gj6DFt7USA  

    Par Ty BIOGRAFIA

  • Studio 2 al Future Vintage Festival, dall’8 al 10 settembre a Padova

    Studio 2 al Future Vintage Festival, dall’8 al 10 settembre a Padova

    Dall’8 al 10 settembre 2023, dopo le fortunate partecipazioni nelle passate edizioni, Studio 2 torna a collaborare con Future Vintage Festival.

    Anche quest’anno Studio 2 allestirà un vero e proprio studio di registrazione all’interno del Centro San Gaetano di Padova. Saranno tre giorni di produzioni musicali dirette dal produttore Cristopher Bacco, dove si alterneranno musicisti e cantanti per dare vita ad un Ep. Le canzoni saranno interamente pensate, registrate e prodotte durante le giornate del festival e sarà un’occasione per far conoscere al pubblico il processo creativo e tecnico che sta dietro la nascita di un brano musicale.

    Studio 2 BIOGRAFIA

  • Alessio Selvaggio: dall’8 settembre in radio e in digitale “Noi Tre” brano che farà parte della colonna sonora di “Mamma qui comando io” di Federico Moccia

    Alessio Selvaggio: dall’8 settembre in radio e in digitale “Noi Tre” brano che farà parte della colonna sonora di “Mamma qui comando io” di Federico Moccia

    Dall’8 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Noi Tre”, il nuovo singolo di Alessio Selvaggio che farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia “Mamma qui comando io” in tutte le sale cinematografiche dal 14 settembre 2023.

    “Noi Tre”, il nuovo singolo di Alessio Selvaggio scritto appositamente per la colonna sonora del nuovo film di Federico “Mamma qui comando io”, è un inno ad essere invincibili quando tutto sembra essere impossibile, quando sembra che mollare sia la scelta più giusta. Il brano parla di una famiglia, dei vari ricordi che frugano nella mente del padre, che crede nell’amore della famiglia, crede che tutto si possa superare rimanendo uniti “Noi tre”.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Noi tre è il culmine di un percorso, un viaggio intorno alla costruzione del brano perfetto per il film di Federico Moccia ‘Mamma Qui Comando io’”.

    Il videoclip di “Noi tre” è la perfetta rappresentazione del significato del brano, immagini semibuie che raffigurano l’artista si alternano a scene del film e forniscono un immaginario unico alla dimensione della canzone.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/0o3QQPprJ3k

    Alessio Selvaggio BIOGRAFIA