Category: Comunicati

  • Olivia Trummer in concerto a Orvieto per Umbria Jazz Winter

    Olivia Trummer in concerto a Orvieto per Umbria Jazz Winter

    La splendida cornice del Museo Emilio Greco di Orvieto ospiterà 4 concerti della pianista jazz e raffinata cantautrice Olivia Trummer, in occasione di Umbria Jazz Winter dal 29 dicembre 2023 al 1° gennaio 2024 alle ore 15.00.

    “Young, gifted and deutsch” (jazzthing). Facendo riferimento alla hit di Nina Simone “To be young, gifted and black”, la risposta della critica all’album di debutto di Olivia Trummer “Nach Norden” (2006) si è rivelata davvero visionaria: così come la sacerdotessa del Soul anche Olivia Trummer, lentamente ma inesorabilmente, ha superato il ruolo iniziale di pianista jazz di formazione classica e si è rivelata anche una raffinata songwriter e una interprete particolarmente espressiva. Gli anni di formazione trascorsi a New York, la metropoli del Jazz, e il suo stretto legame con la musica classica europea sono sempre stati, e restano, continue fonti di ispirazione.

    Olivia Trummer non può essere vincolata a un genere o a delle coordinate geografiche. La sua musica, come affermato dalla stampa “combina magicamente la fluidità ritmica di Gretchen Parlato con lo stesso senso di meraviglia di Esperanza Spalding” (jazzwise magazine). Ciò diventa particolarmente evidente nei suoi concerti da solista dove il suo pianismo lirico, colmo di arguzie e sfumature, convive e si intreccia magicamente con la sua voce cristallina, emotiva e sensuale, che a volte si trasforma in uno strumento a fiato avventurandosi fino ad altezze vertiginose, catturando definitivamente l’ascoltatore.

    Nei suoi concerti in solo alterna versioni personalissime dei capolavori di Sting, Ray Charles, John Lennon, Bill Withers, Chick Corea e altri, a brani originali creando una performance dal vivo completa ed emozionante.

    BIOGRAFIA

    Nata a Stoccarda in una famiglia di musicisti, ha iniziato a studiare pianoforte classico all’età di 4 anni e presto si è appassionata anche alla composizione e all’improvvisazione. Laureatasi con lode sia in pianoforte jazz che classico presso l’Università di Musica di Stoccarda, si è aggiudicata la borsa di studio del DAAD per il “master of jazz piano” presso la Manhattan School of Music di New York. Gli anni trascorsi nella metropoli del jazz e il suo profondo legame con la musica classica sono le fonti di ispirazione per il suo universo musicale del quale anche la sua voce è diventata presto parte essenziale, aggiungendo dunque all’attività di pianista e compositrice quella di cantautrice, guadagnandosi importanti riscontri sia dal pubblico che dalla stampa internazionale. Questa versatilità si riscontra anche nei nove album pubblicati a suo nome fino ad oggi, diversi per stile (strumentale, jazz, classico, vocale) e formazione (solo, duo, trio, quartetto), ma tutti composti principalmente da brani originali. Il nono album, For You, in trio con Rosario Bonaccorso al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria e pubblicato nel 2022, segna il debutto di Olivia Trummer per l’etichetta Warner Music e comprende Kurt Rosenwinkel e Fabrizio Bosso come ospiti d’eccezione.

    Ha vinto numerosi premi e borse di studio, tra cui il “Jazz Award Baden-Württemberg”, “Jazz Award Ingolstadt”, “Bruno-Frey Foundation”, “Art Foundation Baden-Württemberg” e ha ricevuto supporto per le proprie produzioni da Initiative Musik e da Bayer Kultur a Leverkusen.

    Dotata di una eccezionale presenza scenica Olivia riesce ad affascinare qualunque pubblico. Si è esibita in luoghi come Carnegie Hall (NYC), Konzerthaus a Berlino, Porgy & Bess a Vienna, National Concert Hall a Dublino, Sale Apollinee della Fenice a Venezia, Teatro Capovolto a Trento e in festival come Jazz Fest London, Galway Jazz Festival, Fränkischer Sommer, Ludwigsburg Festival, Jazz Open Stuttgart, Jazz Fest Bonn, Jazz Open Hamburg, JazzMi a Milano, Crossroads a Modena.  Come band-leader ha tenuto concerti in Germania, Italia, Stati Uniti, Austria, Irlanda, Inghilterra, Svizzera, Israele, Polonia e Repubblica Ceca. Da ottobre 2016, Olivia è pianista e cantante del progetto “Caipi” di Kurt Rosenwinkel che ha realizzato oltre 50 concerti nei più importanti teatri e festival come Montreux Jazz Festival, Birdland Jazzclub di New York, Blue Note di Tokyo e Pechino, Vancouver Jazz Festival e Montréal Jazz Festival e GroundUp Festival a Miami.

    Olivia può vantare innumerevoli altre prestigiose collaborazioni come DR Bigband, Miho Hazama, NDR Bigband, Beethoven-Orchester Bonn, Matt Penman, Obed Calvaire, Jimmy Cobb, Bobby McFerrin, Mario Biondi, Fabrizio Bosso, Gabriele Mirabassi, Max Ionata, Tim Garland, Hadar Noiberg, Jean-Lou Treboux, Bodek Janke, solo per citarne alcune.  Attualmente si esibisce in solo pianoforte e voce, proponendo un vasto repertorio di brani originali e personali versioni di brani classici, e in diverse versioni di trio, presentando sia il repertorio dell’album “For You” che musica originale e inedita. Particolare attenzione, inoltre, dedica all’esibirsi in duo con il batterista Nicola Angelucci, in cui mescola melodie originali con vivaci interazioni. “Dialogue’s Delight” è il titolo del loro primo album, pubblicato a maggio 2023 per A.D.A./WARNER MUSIC ITALY e che vede anche il featuring del fisarmonicista Luciano Biondini.

    Instagram

     

  • “Fuori di me” è il primo ep di Simone Romano

    “Fuori di me” è il primo ep di Simone Romano

    Dal 22 dicembre 2023 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Fuori di me”, il primo ep di Simone Romano realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE all’interno delle “NUOVE PRODUZIONI DISCOGRAFICHE 2022 – 2023”.

    “Fuori di me” è un disco pieno di generi e sonorità diverse che mettono alla luce tutte le sfumature dell’artista, un piccolo viaggio tra i problemi sociali, ansie d’amore, accettazioni e voglia di rivalsa, un mix tra la musica elettronica e il pop italiano, il disco di Simone trova il filo conduttore per collegare tutto senza tralasciare nulla alle spalle. Testi semplici ma d’impatto che possono quindi rispecchiare tutti.

    L’EP formato da 5 tracce è un’opera curata per far si che in ogni secondo, chi l’ascolta, possa sentirsi capito.

    Commenta l’artista a proposito del nuovo progetto: “Se ogni canzone fosse una serie TV, Fuori di Me è la stagione completa che tocca tutti gli argomenti della società: amicizie, amori, divertimento, paure, ansie e accettazione.”

    TRACK-LIST:

    • Spento
    • Diluvio universale
    • Dante
    • Fuori di me
    • 1953

    Il videoclip dell’omonimo singolo trasmette indifferenza e libertà emotiva con passione attraverso la musica e l’arte visiva. Tutto il concept del video è racchiuso in una palette di colori vivaci, creando una visione affascinante e contrastante di emozioni umane. L’eleganza e la sportività̀ vengono mischiate alla perfezione in un mood pop-punk aggressivo ma melodico rispecchiando l’identità̀ dell’artista. Attraverso una sequenza di scene emozionanti, vi porteremo in un mondo in cui il protagonista cerca la sua libertà emotiva, circondato da un’atmosfera vibrante di colori che vi terranno attaccati allo schermo.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/ZzN7pkad6P0

    Biografia

    Simone Romano è un giovane cantautore di 23 anni, studia canto con il Mastro Paolo Li Rosi con il quale collabora a vari progetti artistici.

    Intraprende lo studio di vari strumenti come: chitarra, pianoforte e basso. Così dà vita alle sue canzoni, che sono un mix tra la musica contemporanea pop-indie e il cantautorato italiano.

    Nell’estate 2019 è uscito il suo primo singolo “Effetto Domino” e lo stesso anno è stato il vincitore assoluto de “Il Cantagiro” con la canzone intitolata “i miei quadri”. Ha fatto parte del cast nazionale dell’opera musical “Actor Dei” con la quale ha partecipato al tour invernale 2019/2020.

    Il 31 Marzo 2023 è andato in onda un suo inedito su RaiRadio1.

    Nell’estate 2023 ha aperto i concerti di Dolcenera, Morgan e lo spettacolo Emozioni con il Maestro Mogol.
    Sempre nel 2023 sono usciti gli ultimi suoi due singoli: Spento e DANTE, brani che hanno anticipato l’uscita del primo ep di Simone Romano “Fuori di me” disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 22 dicembre 2023 realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE all’interno delle “NUOVE PRODUZIONI DISCOGRAFICHE 2022 – 2023”.

    FacebookInstagram | YouTube

  • “Virgole” è il nuovo singolo di Alisel

    “Virgole” è il nuovo singolo di Alisel

    Da venerdì 22 dicembre 2023 è in rotazione radiofonica “Virgole”, il nuovo singolo di Alisel già disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 dicembre. 

    “Virgole” è un brano che descrive il cambiamento interiore della cantautrice, che inizialmente si identifica con un’idea di movimento continuo e senza sosta, paragonandosi ad un libro di frasi libere che si muovono e si intrecciano senza una direzione definitiva, pensando che questa fosse una prospettiva positiva.

    Tuttavia, a un certo punto, avviene un cambiamento dovuto alla crescita personale o all’incontro con qualcuno, e all’improvviso ci rendiamo conto che le frasi non hanno senso senza punti.

    Il progetto è seguito dall’A&R Massimo Guidi per la Label Estro Records. 

    Commenta l’artista a proposito della nuova release “Ogni tanto, da qualche parte, in qualche modo, bisogna trovare il coraggio di fermarsi e accettare di essere felici. Ed è proprio in quel momento che le virgole non bastano più.” 

    Ascolta ora il brano https://ingrv.es/virgole-p5a-c

     Il videoclip di “Virgole” è stato creato in un solo pomeriggio, scegliendo due luoghi molto cari alla cantautrice e ricchi di ricordi: un parcheggio e la casa dei nonni. Lo storyboard, ideato da Alisel, è diviso in due macrosequenze: una “presente” e una seconda più “onirica” che occupa la maggior parte della durata. Quest’ultima, scandita da una color diversa, rappresenta un’esperienza del tutto immaginata che la protagonista vive prima di decidere se partire o meno. Le riprese, realizzate sfruttando la bellezza della luce naturale, raccontano l’assenza e la tristezza di un ipotetico viaggio, senza la presenza di qualcuno che avrebbe dovuto essere con lei, un po’ come in “Into the Wild”, dove la felicità è reale solo se condivisa. Le riprese e il montaggio sono stati curati dall’artista.

    Guarda qui il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=dQdinKFLmA4

     

    Biografia

    Alice Scelfo nasce a Modena il 5 dicembre 1997.

    Sale sul primo palco in braccio alla mamma a soli 3 anni, durante un piccolo concorso organizzato da un centro commerciale della sua città. Da quel momento prende il via il suo percorso artistico, che la porta ad esibirsi in tantissimi festival, casting, manifestazioni in giro per tutta Italia, tra cui l’Ambrogino D’Oro (2008) e l’apertura del Radio Bruno Estate in Piazza Grande a Modena (2010).

    Frequenta per vari anni la Giovane Corale Rossini, per poi passare all’Accademia di Musica Moderna di Modena e diplomarsi in canto moderno nel 2015.

    A soli 11 anni comincia a scrivere le prime canzoni, testo e musica, venendo riconosciuta dalla SIAE come autrice più giovane iscritta.

    Dopo aver pubblicato i primi brani inediti su YouTube, decide di interrompere l’intero percorso musicale nel 2016, non ritrovandosi più in quello che sta facendo.

    Ha quindi inizio un periodo lontano dalla musica, in cui Alice coltiva le altre sue passioni.

    Si diploma presso il liceo scientifico Wiligelmo e successivamente prende la laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna nel 2020.

    Nel corso di questi anni si dedica alla sua passione per la fotografia e la grafica, formandosi da autodidatta e maturando esperienza in vari locali, eventi e situazioni della sua città.

    Nel 2021 riesce a realizzare i suoi obiettivi lavorativi diventando grafica, fotografa e content creator per la DITE Communication, avviando anche un percorso da influencer multipiattaforma che la porta ad aver un buon seguito su Instagram, YouTube e TikTok.

    Il 2021 è anche l’anno dove Alice pubblica il suo primo romanzo “A 9 passi da te” con la casa editrice Scatole Parlanti, approdando al Salone del libro di Torino.

    In questo anno, Alice tenta anche un ritorno musicale, creando il personaggio di Alisel e comparendo per la prima volta su Spotify con il singolo “Muri Bianchi” prodotto da Logan.

    Il tutto però, si sgretola subito, non essendoci compatibilità tra artista e producer, così Alice decide di mettere nuovamente un punto, fin quando nel 2022 conosce Marco Tognetti (Void Amber), col quale nasce subito una forte sintonia musicale e personale.

    Il progetto Alisel torna su Spotify a luglio 2022 col singolo “KOrde”, procedendo poi con una serie di singoli che riescono ad aggiudicarsi l’ingresso nelle playlist editoriali.

    “Virgole” è il nuovo singolo di Alisel disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 22 dicembre. 

    Spotify | Apple Music | Instagram | TikTok | Facebook | YouTube

  • Esce “OH OH AMORE MIO”: l’ultima release de L’ELFO

    Esce “OH OH AMORE MIO”: l’ultima release de L’ELFO

    Un viaggio nel cuore e nei sentimenti oscuri è quello che ci propone con realismo accattivante l’ultima release de L’ELFO

    L’ELFO pubblica su tutte le piattaforme digitali, da venerdì 22 dicembre, “OH OH AMORE MIO” il suo nuovo singolo, pubblicato per ShutUp Records/Magnitudo (powered by Time Records).

    Il talentuoso liricista catanese torna sulla scena con un nuovo inedito che promette di toccare corde emotive universali.

    Le parole dE L’ELFO, incorniciate dall’efficace produzione di Funkyman, creano un racconto avvincente che si snoda attraverso le intricate emozioni di una relazione passionale e tormentata.

    Le strofe del brano rivelano l’abilità de L’ELFO nel catturare le sfumature più sottili e cupe delle relazioni amorose. Emergono, ad esempio, le criticità della gelosia e dell’insicurezza, dipinte con emblematicità ed emozione.

    OH OH AMORE MIO” si presenta come un brano dalla forte componente di immedesimazione, che coinvolge gli ascoltatori in un viaggio emozionale attraverso le gioie e le sfide delle relazioni amorose.

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Fabrizio Guglielmo, è online su Youtube da venerdì 22 dicembre.

    CREDITS AUDIO
    Artista: L’Elfo
    Produzione: Funkyman
    Produzione Esecutiva: Shut Up srls
    Label: Magnitudo/powered by Time Records
    Grafiche: Filippo Baldo


    CREDITS VIDEO
    Regia: Fabrizio Guglielmo
    Scritto da: Fabrizio Guglielmo
    Editing: Fabrizio Guglielmo
    Dop: Fabrizio Guglielmo
    Produttore esecutivo: Gianluca Sacco

    SOCIAL LINKS
    L’Elfo
    Instagram – Facebook – YouTube – Website

  • GIALLO pubblica il suo nuovo progetto “BACI BACI”

    GIALLO pubblica il suo nuovo progetto “BACI BACI”

    Il nuovo EP presenta le rielaborazioni di demo, create durante il periodo londinese da studente, pur sempre rimanendo fedele alla sua autenticità e originalità artistica

    GIALLO pubblica su tutte le piattaforme digitali, a partire da venerdì 22 dicembre, “BACI BACI“, il suo nuovo EP pubblicato per LOOK UP!.

    GIALLO, talento fresco e originale del panorama nazionale, dopo il singolo estratto “Vorrei“, ci sorprende con il suo ultimo progetto discografico.

    Il primo estratto dell’EP è l’intro “Be U“, unico brano realizzato nel 2023; segue “Maledetta La Felicità”, poi “Viva Gli Sposi”, “Give Me Love” e, infine, l’ultima release pubblicata: “Vorrei”.

    Questo nuovo lavoro rappresenta un viaggio attraverso i tre anni trascorsi dall’artista durante il suo percorso universitario a Londra. “BACI BACI” si configura come un autentico tour temporale che ci catapulta nella dimensione dei ricordi e delle atmosfere vissute dall’artista dal 2017 al 2020.

    La capacità di GIALLO di combinare suoni acustici ed elettronici in modo unico e avvincente emerge chiaramente anche in questa nuova produzione.

    In collaborazione con il team di LOOK UP!, GIALLO ha rielaborato le demo create durante il suo periodo londinese, dando vita a nuove tracce, rimanendo fedele alla sua autenticità e originalità artistica.

    CREDITS
    Artista: Giallo
    Titolo: Baci Baci (EP)
    Produzioni: Fra Priolo (Francesco Priolo), Dinv
    Management: Fabio Bonansone
    Label: LookUp!

    SOCIAL LINKS
    Giallo
    Instagram – Spotify – TikTok
    LookUp!
    Instagram – Website

  • “Semaforo rosso” è il nuovo singolo di Tommaso Cesana

    “Semaforo rosso” è il nuovo singolo di Tommaso Cesana

    Dal 22 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Semaforo rosso”, il nuovo singolo di Tommaso Cesana disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dall’8 dicembre. 

    “Semaforo rosso” è un brano che mischia un po’ di malinconia a delle sfumature di pop moderno, senza perdere però la sua essenza, di una storia d’amore complessa ma non troppo, che nonostante le difficoltà si lascia andare al sentimento.

    Il progetto è seguito dal’A&R Massimo Guidi per la Label M&M-D&G Music

    Ascolta il brano: http://ada.lnk.to/semafororosso

    Commenta l’artista a proposito del nuovo brano: “Il tuo più che un cuore sembra un semaforo rosso”

    Il videoclip di “Semaforo rosso”, diretto da Danielle Candosin DCV Studio, è stato girato nella stupenda cornice dell’altopiano di Asiago che, con le prime nevi d’inverno, contrasta il ritmo più movimentato della canzone e fa vedere che anche nel bianco della neve può esserci un po’ di colore.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/lTd3lJEEWiw

    Biografia

    Tommaso Cesana ha iniziato a fare musica molto giovane, scrivendo i primi testi all’età di 12 anni.

    Seguito artisticamente da Massimo Guidi che anche è il suo talent scout e vocal coach, a soli 14 inizia a produrre i primi arrangiamenti per i suoi pezzi, passando dall’inglese all’italiano .

    A 16 anni viene invitato da Radio Company per cantare al loro evento a Padova davanti a 70.000 persone.

    Tommaso entra nella scuola di Amici 21, nella squadra di Lorella Cuccarini, pronto a realizzare il suo grande sogno di diventare un cantante professionista.

    All’interno del talent show televisivo pubblica due inediti “Solo per Paura” e “Catene”, entrati entrambi nel Top Chart di Apple Music e Spotify.

    Dopo l’esperienza ad Amici Tommaso continua a scrivere nuove canzoni.

    Nell’estate 2022 esce “Dimenticarmi di te” che entra nelle più importanti playlist di Spotify e Apple Music.

    “Semaforo rosso” è il nuovo singolo di Tommaso Cesana disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dall’8 dicembre e in rotazione radiofonica dal 22 dicembre 2023. 

    Spotify | Instagram | YouTube | Topic YouTubeTikTok

  • Atelier Musicale: Parker, Coleman e Coltrane, vent’anni di sassofono jazz  con il trio di Rosario Giuliani sabato 20 gennaio alla Camera del Lavoro di Milano

    Atelier Musicale: Parker, Coleman e Coltrane, vent’anni di sassofono jazz con il trio di Rosario Giuliani sabato 20 gennaio alla Camera del Lavoro di Milano

    MILANO – La seconda parte della XXIX stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, riparte sabato 20 gennaio, alla Camera del Lavoro di Milano, con l’ultimo, eccezionale trio del sassofonista Rosario Giuliani, artista di statura internazionale che  si presenta con due partner russi, ma residenti in  Italia da poco dopo lo scoppio della guerra con l’Ucraina.
    Il programma del concerto (inizio live ore 17.30, ingresso 10 euro con tessera associativa a 5 euro) è pensato come  un percorso che lega tra loro le figure di tre grandi sassofonisti americani: Charlie Parker, il vate del Bebop degli anni Quaranta; Ornette Coleman, caposcuola di quella linea free affermatasi alla fine degli anni Cinquanta; John Coltrane, il maestro del jazz degli anni Sessanta.
    Il repertorio mette in luce le affinità e le differenze di questi tre grandi musicisti, apparentemente diversi ma in realtà con non pochi elementi in comune. Giuliani conosce bene le connessioni che, in parte, li uniscono, perché si è formato studiando soprattutto Parker e Coltrane, ma poi si è avvicinato anche al mondo di Coleman e a tutti e tre ha dedicato album di grande livello, esplorandone le composizioni e, al tempo stesso, scrivendone di proprie, ispirate al loro mondo creativo, come la “Suite et Poursuite” dedicata a Coltrane e inserita nel programma del concerto alla Camera del Lavoro.
    Tra i sassofonisti italiani della generazione nata nella seconda metà degli anni Sessanta, Rosario Giuliani è sicuramente una delle figure più rilevanti a livello internazionale. Nel suo percorso artistico, che lo ha visto affermarsi in tutto il mondo (in particolare in Francia, dove è stato sostenuto dalla prestigiosa casa discografica Dreyfus), sono numerose e rilevanti le  collaborazioni con musicisti di altissimo profilo quali Charlie Haden, Martial Solal, Kenny Wheeler, Joe Locke, Richard Galliano e con i più rilevanti jazzisti della scena nazionale. Dal canto loro, Makar Novikov e Sasha Mashin, i suoi partner, sono tra i protagonisti della nuova scena jazzistica dell’Est europeo e contribuiscono pienamente al grande livello strumentale e all’empatia musicale di questo trio, in cui si sviluppa un costante dialogo creativo, tale da condurre i brani verso direzioni sempre diverse e spesso inaspettate.
    ATELIER MUSICALE – XXIX stagione 
    Sabato 20 gennaio 2024, ore 17.30
    Rosario Giuliani trio – Parker, Coleman, Coltrane: vent’anni di sassofono jazz
    Rosario Giuliani (sax alto e soprano), Makar Novikov (contrabbasso), Sasha Mashin (batteria).
    Programma:
    O. Coleman: Turnaround;
    C. Parker: Anthropology;
    F. Hubbard: Dear John;
    J. Coltrane: Central Partk West; 
    R. Giuliani: Suite et Poursuite (mov. I, II, III).
    Prima esecuzione a Milano. Introduce Maurizio Franco.
    Dove: Camera del Lavoro, auditorium G. Di Vittorio, corso di Porta Vittoria 43, 20122 Milano.
    Ingresso: 10 euro con tessera associativa (5/10 euro). 
    Abbonamento stagionale: 80 euro.
    Per informazioni: 348-3591215.
    Direzione e coordinamento artistico: Giuseppe Garbarino e Maurizio Franco.
    Organizzazione: associazione culturale Secondo Maggio (presidente Gianni Bombaci; vicepresidente Enrico Intra).
  • Alessandro Liberini: da venerdì 22 dicembre in radio “Che Ti Manca” il nuovo singolo

    Alessandro Liberini: da venerdì 22 dicembre in radio “Che Ti Manca” il nuovo singolo

    Dal 22 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “CHE TI MANCA”, il nuovo singolo di Alessandro Liberini  disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 15 dicembre. 

    “CHE TI MANCA” è una power ballad nata al pianoforte. La canzone è una sorta di rendiconto con sè stessi, una riflessione su ciò che si ha, su ciò che si è fatto, e il sottile equilibrio tra l’apprezzamento e l’insoddisfazione che si tende ad avere. 

    Spiega l’artista a proposito del brano:Che Ti Manca è un brano motivazionale, uno di quelli che quando sei in un momento no, ti prende a schiaffi e ti dà una svegliata, e carica!”

    Biografia

    Cantautore troppo pop per essere rock , e viceversa…

    Alessandro Liberini nasce a Roma il 21 Aprile 1981. È affascinato sin da piccolo dalla musica e parole dei cantautori italiani come Vasco Rossi, e al tempo stesso dalle melodie e suoni dei gruppi rock stranieri come Linkin Park. Inizia a suonare la chitarra non appena adolescente, per poi impratichirsi anche con tutti gli altri strumenti alla base della musica pop e rock, per avere una migliore visione d’insieme nella scrittura dei suoi brani. Nel 2013 vince il Premio Miglior Videoclip del Tour Music Fest, nel 2019 si esibisce al Teatro Ariston per Sanremo Rock, e nel 2020 pubblica il suo primo singolo “Mai Più”. Seguono altri 2 singoli nel 2022, “Qualcosa cambierà” e “Parla in modo semplice”, e “Se cominciamo noi” nel 2023.

    “Che ti manca” è il nuovo singolo di Alessandro Liberini finalista al Premio Mogol-Battisti 2023 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 22 dicembre.

    Sito Web |  Facebook | Instagram | Spotify


  • “Per essere felice” è il nuovo singolo di Emanuela Ierardi

    “Per essere felice” è il nuovo singolo di Emanuela Ierardi

    Dal 22 dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Per essere felice”, il nuovo singolo di Emanuela Ierardi.

    “Per essere felice” è un brano che racconta la vita quotidiana dell’artista in tutte le sue sfumature, con una lettura vera, cruda ma anche un po’ romantica e speranzosa. Descrive tutte le sue contraddizioni e particolarità, pensando che molte altre persone possano identificarsi in esse. In fondo, il valore della musica è concepito come qualcosa che ci fa sentire tutti più compresi e vicini.

    La giornata inizia con il risveglio al mattino e l’apertura della home di Instagram per leggere le notizie degli altri o del mondo, tralasciando spesso la lettura delle proprie emozioni. L’ipocondria spinge l’artista ad effettuare ricerche su Google per delle auto diagnosi. Gli sbalzi d’umore e la paura di lasciarsi andare alla felicità fanno parte integrante della sua esperienza quotidiana. Tuttavia, emerge un elemento positivo: la presenza dell’amore con il partner, che vince su ogni difficoltà.

    “A volte basta poco per essere felice”, commenta l’artista.

    Biografia

    Nata a Roma, classe 90. La musica è da sempre la sua più grande passione. Inizia a studiare canto all’età di sedici anni, approcciandosi alla musica pop e soul. All’età di 21 anni partecipa ad un concorso di musical che si è svolto a Rimini, nel ruolo di cantante/attrice protagonista nel musical “la sirenetta”, classificandosi al secondo posto.

    Nel tempo, ha perfezionato lo studio della tecnica vocale con il Vocal Coach Roberto Delli Carri.

    Nasce poi la necessità di trovare qualcuno che le potesse indicare la strada migliore, valorizzando la sua identità musicale.

    Dall’incontro con il produttore attuale Olsi Arapi nasce il suo primo singolo “PER ESSERE FELICE”, grazie anche all’autore Vincenzo Perna che è riuscito a tradurre in parole il groviglio dei suoi sentimenti.

    “Per essere felice” è il nuovo singolo di Emanuela Ierardi disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 22 dicembre 2023.

     

    Instagram

  • Esce “VIRTUES VOL.1”: il nuovo EP di HAYLLIN ZED

    Esce “VIRTUES VOL.1”: il nuovo EP di HAYLLIN ZED

    Dopo il singolo estratto “Hashtag (Il coraggio)”, HAYLLIN ZED rivela gli altri quattro brani del progetto che esplorano virtù diverse dell’animo umano

    HAYLLIN ZED pubblica, su tutte le piattaforme digitali, da venerdì 22 dicembre, “VIRTUES VOL.1”, il suo nuovo EP, distribuito da Platino (licensed by Believe).

    Il nuovo EP si configura come un’opera concettuale, un viaggio musicale attraverso le virtù. Ogni traccia rappresenta un episodio dedicato a una diversa qualità dell’animo umano, esplorata attraverso la poetica ispirata di HAYLLIN ZED e la sofisticata ricerca sonora di Luca Vicini (Subsonica).

    Il singolo estratto “Hashtag (Il Coraggio)” ad esempio, in collaborazione con Rayden e recentemente pubblicato su tutte le piattaforme digitali, introduce l’ascoltatore al tema principale del coraggio.

    I successivi quattro brani del progetto esplorano virtù diverse, offrendo un panorama emozionale ricco e variegato. La voce autentica e poetica di HAYLLIN ZED guida l’ascoltatore attraverso tematiche sociali ed attuali, mantenendo un importante legame tematico di tipo universale.

    La sperimentazione sonora di Luca Vicini, raffinata e audace, crea un accompagnamento musicale che va oltre le convenzioni di genere, risultando in un progetto in grado di superare le tradizionali etichette musicali.

    Il mix dei brani è stato realizzato da Luca Vicini presso il Punto V Studio, il master è a cura di Giovanni Versari, mentre lo shooting e l’artwork sono, rispettivamente, a cura di Era Vento e Poliarts Entertainment.


    CREDITS
    Artista: Hayllin Zed
    Featuring: Rayden – nel brano “Hashtag (Il Coraggio)
    Titolo: Virtues (Vol.1)
    Produzione: Luca Vicini
    Mix: Luca Vicini
    Master: Giovanni Versari
    Registrato presso: Punto V Studio
    Shooting: Era Vento
    Artwork: Poliarts Entertainment

    SOCIAL LINKS
    HAYLLIN ZED
    Instagram – Spotify