Category: Comunicati

  • “Arrivedercissimo” il nuovo singolo dei Noblesse Oblige!

    “Arrivedercissimo” il nuovo singolo dei Noblesse Oblige!

    Dal 19 gennaio 2024 in rotazione radiofonica “Arrivedercissimo”, il nuovo singolo dei Noblesse Oblige!  disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 12 gennaio.

    “Arrivedercissimo”, il nuovo singolo dei Noblesse Oblige!, è una formale ballad che parla di una storia d’amore che si conclude. Se il partner o la partner decide di porre fine alla relazione, la cosa più opportuna da fare è allontanarsi come richiesto e porgere cordiali saluti, senza dimenticare di mantenere la propria usuale eleganza. Si propone pertanto l’uso del seguente neologismo, all’uopo coniato:

    ARRIVEDERCÌSSIMO – inter., s.m.inv. – Espressione di saluto fra persone che si separano, ma senza particolare speranza di rivedersi. Come esclam., fam., dopo che il partner ha comunicato di voler troncare una relazione: va bene, a.!; ho capito, allora a.!; spesso rafforzato: a. e grazie!; a. e cordiali saluti!

     

    Il nuovo brano dei Noblesse Oblige! è stato prodotto da Francesco Musacco, vincitore di due Festival di Sanremo con i suoi arrangiamenti e produttore, tra gli altri, di brani di successo di Simone Cristicchi, Povia, Emma, Luca Carboni e Alex Baroni.

    Commentano i Noblesse Oblige! a proposito del brano: “Se il partner vuole improvvisamente porre fine ad una relazione, senza peraltro esporre convincenti motivazioni, tutto sommato è una buona notizia: perché continuare a perdere tempo con una persona che non ti considera adeguatamente? Occorre salutarla in modo appropriato, mantenendo compostezza ed aplomb. Per il progresso delle scienze e della lingua italiana, abbiamo quindi ritenuto opportuno coniare un termine da poter rivolgere al proprio partner in questa situazione. L’Accademia della Crusca sarà certamente felice di aggiungere questa interiezione tra le parole nuove, visto che verrebbe alfabeticamente appena dopo termini ben più discutibili, tipo armocromia”.

    Il videoclip di “Arrivedercissimo” è stato diretto da Paolo Marchione, regista che ha firmato, tra gli altri, video di artisti del calibro di Negramaro, Elisa, Zero Assoluto, Subsonica, Stadio, Velvet e Chiara Galiazzo.

    Il video racconta di una cena al ristorante tra due partner in crisi, diremmo in senso ampio del termine. Oltre a raccontare il disagio della coppia, il video non manca di descrivere altresì il percepibile disagio del cameriere, che viene a trovarsi in una situazione non prevista nemmeno dalle più attente procedure HACCP.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/M7hkNULZw0M

    Biografia

    I Noblesse Oblige! sono una band di persone ben educate, che ritengono che, in un mondo dove spesso vince chi strilla di più, sia meglio comportarsi con cortesia e buone maniere. Il tempo darà loro ragione? Non è detto, ma nel frattempo stanno pubblicando i loro primi singoli.

    Il leader della band si chiama Marco Iecher ed è un avvocato e docente universitario dedito al cantautorato pop.

    “Arrivedercissimo” è il nuovo singolo dei Noblesse Oblige! disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 12 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica dal 19 gennaio.

                                                                                               

    Facebook  |  Instagram  |  YouTube  Tik Tok  |  Sito web

  • “Smeraldo” è il nuovo singolo di AnairiM

    “Smeraldo” è il nuovo singolo di AnairiM

    Dal 19 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Smeraldo” (Estro Records), il nuovo singolo di AnairiM disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 29 dicembre 2023.

    “Smeraldo” è un brano scritto di getto che nasce a fine aprile del 2021, quasi per gioco. Cambiando le parole di un brano già edito e molto famoso, AnairiM si accorge da subito che i suoi pensieri, o meglio i suoi sentimenti, si erano materializzati in maniera talmente pura, semplice ma allo stesso tempo profonda, ma questo testo aveva il diritto di avere una sua storia, una sua melodia e una produzione curata.

    “Smeraldo” rappresenta per l’artista un momento fondamentale in cui la sua vita è cambiata (in meglio) per via di una persona molto speciale. Rappresenta tanti pensieri, tante sfumature di vissuto e sentimenti che hanno determinato una svolta.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/smeraldo-cwn-v

    Commenta l’artista a proposito del brano: “E scrivo di due giovani lontani ed un caffè. Sono molto legata a Smeraldo e condividerla col pubblico era uno dei miei desideri più grandi. Alcune persone non credevano in questo brano e addirittura mi dicevano che non avrei dovuto produrla, ma io – per fortuna – vado dritta per la mia strada, ragiono con la mia testa e il mio istinto continua a dirmi che è la cosa giusta da fare e che non me ne pentirò.”

    Il videoclip di “Smeraldo”, girato per le vie di Roma e soprattutto nelle zone della meravigliosa Villa Borghese da Niccolò Di Lallo e regia di Niccolò Di Lallo e Miriana Scivoli. Attrice Suna Gritli, racconta il caos dei pensieri che si intrecciano nella mente della protagonista. Un groviglio di emozioni e sensazioni diverse che confondono ma allo stesso tempo inebriano.

    Guarda ora il videoclip su YouTube: https://youtu.be/0ABIjkU-z3U  

    Biografia

    Miriana Scivoli in arte AnairiM – cantante, attrice, ballerina, figura eclettica – sin da bambina studia arti dello spettacolo e frequenta diverse accademie tra le quali: “Actor’s Planet scuola di cinema” di Rossella Izzo (a Roma) e CAMS Studios (College Arti e Mestieri dello Spettacolo) a Catania. Laureata nel 2018 col massimo dei voti in “Studi letterari e beni culturali”. Dal 2008 svolge un’intensa attività artistica divisa tra musical, tournée con compagnie artistiche di vario genere, conduzioni, live musicali e tanto altro. Ha conseguito il diploma in “Music Theatre” presso il London College of music fino al grade 5. Diversi corsi in metodo Proel (Voice Evolution Institute). È, inoltre, una EFP certificata da Estill Voice International e, attualmente, EMT-candidate (per diventare Master Trainer e preparatore ufficiale). Dal 2016 svolge anche attività di direzione artistica, regia teatrale e insegnamento di discipline artistiche quali canto, teatro-danza, recitazione e musical.

    Per 6 anni ricopre il ruolo di Vocal Coach presso Accademia Formazione Spettacolo (San Cataldo) finché nel 2021 si trasferisce a Roma per inseguire i suoi sogni ed espandere i suoi obiettivi lavorativi. Attualmente è una delle performer di spicco per l’agenzia eventi Professional Princess Party. Insegna canto presso la John Coltrane Music School e l’associazione Officine Musicali; ma anche presso l’associazione culturale Do Re Music di Valmontone.

    Dal 2020 collabora con autori e produttori vari sia per la propria produzione musicale da cantautrice, sia per la formazione di nuovi autori/cantautori emergenti. Ci sono tanti brani in cantiere. “Benzina” è il primo singolo di AnairiM che sta raggiungendo ottimi risultati essendo entrato nella playlist nazionale della musica Indie e nelle playlist in alta rotazione di alcune radio nazionali come Radio Margherita. Il secondo singolo, Ricca la mia povertà, è uscito a marzo 2023. Cassa integrazione è fuori dal 23 giugno.

    “Smeraldo” è il nuovo singolo di AnairiM disponibile sulle piattaforme digitali di streaming  dal 29 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 19 gennaio 2024.

    Facebook |Instagram |Spotify | Apple Music | YouTube | VEVO  

  • “The Outsider” il nuovo album di Moro dal quale è estratto il singolo “Non Fa Per Te”

    “The Outsider” il nuovo album di Moro dal quale è estratto il singolo “Non Fa Per Te”

    Dal 19 gennaio 2024 sarà disponibile “The Outsider”, il nuovo album di Moro dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Non Fa Per Te”.

    “Non Fa Per Te” è un chiaro attacco a tutti e tutto, senza mezzi termini o peli sulla lingua, lasciando comunque spazio a riflessioni sul mondo attuale con un linguaggio crudo e sorretto da una molteplicità di figure retoriche e citazioni.

    Inoltre il passaggio da “Non fa per me”, uno dei primi brani di Moro, a “Non Fa Per Te” è un chiaro segno di consapevolezza e della maturazione avuta negli anni.

    Commenta l’artista sul nuovo brano: Sei forte a parlare, si, ma solo dietro un monitor”

    Il videoclip di “Non Fa Per Te” mostra alcuni volti di Montecatini, la città di Moro, dai parcheggi abbandonati a se stessi, alla vista sulla città.

    Nella seconda parte inoltre, Moro si mostra in alcune situazioni di vita quotidiana, come fare spesa e durante un pranzo. La semplicità del video fa da contrasto ad un testo articolato e complesso, e cerca di porre l’attenzione su quest’ultimo.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/rj6R1yjxBq8?si=tjh5MdfjIu1SBnYF

     

    “The Outsider” è un album che prende il nome dal film con Jared Leto e racconta la rivalsa del protagonista in un ambiente che all inizio è ostile verso di lui. In questo progetto Moro mette in mostra tutte le capacità che lo contraddistinguono, l utilizzo di figure retoriche, la sua conoscenza cinematografica è molto altro.

    TRACK-LIST:

    • Prologo (Michael Bolognesi)
    • Non Fa Per Te
    • Baba Jaga (feat. Django)
    • Cadillac
    • Sparring
    • Pussy & Infami (feat. Drecode)
    • Tiger Woods
    • Respira
    • Movie 2
    • Ittoryu Freestyle (feat. Karn)

    BIO

    Moro, all’anagrafe Lorenzo Moroni, è un rapper emergente di Montecatini Terme, classe 1994.

    Il suo avvicinamento al rap comincia intorno ai 15 anni, ma per molto tempo si limita a scrivere testi che rimarranno nel suo cassetto.

    Nel 2018 abbiamo finalmente la sua prima uscita, che sarà seguita negli anni a venire da diversi

    mixtape/album/ep, più altri singoli.

    All’inizio del 2023 annuncia di essere a lavoro su di un nuovo progetto.

    Il 30 giugno esce “Ittoryu Freestyle”in collaborazione con il beatboxer Karn e dopo solo due settimane esce con il singolo “Movie” prodotto da Criss_bone. A settembre invece abbiamo l’uscita di “Tiger Woods” e la conferma che sta per arrivare il nuovo album.

    Nel suo repertorio possiamo trovare tutte le sfaccettature della musica Rap, infatti in tutti i suoi progetti passa con disinvoltura da pezzi più classici a pezzi Trap, da pezzi d’amore a pezzi più grezzi.

    Nei testi possiamo trovare numerose citazioni a film, poesie, personaggi dello sport o del mondo dello spettacolo in generale e altro ancora.

    La sua versatilità è sicuramente il suo punto di forza e rende i suoi lavori adatti a diversi tipi di pubblico e tutt’altro che ripetitivi.

    “The Outsider” è il nuovo album di Moro disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 gennaio 2024 dal quale è estratto il singolo in radio “Non Fa Per Te”.

    Instagram

  • Acoustic Curtain è il nuovo disco di Roberto Quassolo

    Acoustic Curtain è il nuovo disco di Roberto Quassolo

    “Acoustic Curtain” è il viaggio sonoro di Roberto Quassolo. Il cantastorie ha deciso di tornare alla base della canzone proponendo dieci brani in chiave acustica.

    Un rock avvolgente ed emozionante che tocca fin da subito le corde giuste per arrivare al cuore dell’ascoltatore. Nonostante siano tutte in acustico possiamo ritrovare dei brani con ritmi frizzanti ed intriganti come “Liar”, “Empty Mirror” e “Sea Sirens”.

    Non mancano certo canzoni più dolci e intime come “Time is A Healer” e “Flying In The Wind”.

    Ci sono brani ai cui per vari motivi ti senti maggiormente legato, canzoni che ti hanno accompagnato nel corso degli anni e nei confronti delle quali ti senti in qualche misura in debito, nonostante sia stato tu a dar loro vita.

    E così ti accorgi che le emozioni che queste ti muovono conservano la stessa intensità dei giorni passati e si accende il desiderio di riproporle spogliate delle loro vesti abituali, per dar loro ed in parte anche a te stesso un’ulteriore opportunità, ripercorrendo il percorso della creazione delle stesse a ritroso fino a quel momento in cui gli accordi incontrano melodia e parole.

    Acoustic Curtain nasce così, un’esperienza sonora appassionante e coinvolgente che connette passato presente e futuro”, così Roberto Quassolo descrive il proprio disco.

    TRACKLIST:

    Back to the real

    Empty mirror

    Master of the bright sea

    Future World

    Sea sirens Voices

    Flying in the wind

    The Age of the Light

    Liar

    Victim of changes

    Time is a healer

    Biografia

    Roberto Quassolo nasce a Pavia nel 1974 ed è appassionato di musica fin da giovane, grazie all’ascolto dei grandi classici del rock italiano e internazionale. Inizia gli studi di chitarra, pianoforte, canto e flauto al CPM di Milano. Il suo habitat naturale è il palco e fin da subito si diletta in piccole esibizioni in locali della provincia.

    L’artista non perde tempo e per un lungo periodi milita in diversi gruppi. La sua prima band sono i Eva, The One. Nel 2002 entra a far parte dei Dark Horizon, dove trova in Daniele Mandelli. Un valido partner per la realizzazione di brani originali che a distanza di due anni si concretizzano nella realizzazione di un primo lavoro in studio, Dark Light Shades.

    Nel 2010 sempre con la band piacentina realizza Angel Secret Masquerade, disco dalle linee melodiche ricercate in cui l’artista contribuisce ancora generosamente alla stesura dei brani. Nell’estate del 2012 esce per l’etichetta Underground Symphony Dark Light Shades Deluxe Edition, doppio-cd contenente un live registrato in Germania per celebrare il quindicesimo anniversario del combo piacentino.

    Il 2013 è un anno di grande attività live, in Italia con numerose partecipazioni a manifestazioni e festival, spesso presentando spettacoli anche in versione unplugged, all’estero con date sia in Germania che in Grecia. Nello stesso anno comunque registra Free una cover degli Heavy Load presente in una raccolta tributo alla band svedese intitolato Tales of the northern swords.

    Dalla condivisione di un’idea con Daniele Mandelli, coautore, nel 2014 registra e pubblica insieme alla band Christmas Hallelujah, un brano a cui segue la realizzazione di un videoclip. Nel 2015 collabora con i Ghostcity, band heavy metal, come Guest nel brano Lord Byron

    Nel 2016 realizza ancora con i propri compagni di viaggio Metalhead, una sorta di omaggio ai fans. Nel febbraio del 2018 dopo una lunga e travagliata gestazione esce Aenigma, ultimo atto, prima della separazione dai Dark Horizon.

    Nel 2021 si lega all’etichetta LaPOP pubblicando diversi singoli che anticipano l’uscita del suo primo album “Il Fabbricanuvole”.

    Nel 2024 Roberto ritorna con un progetto diverso: un disco acustico in inglese “Acustic Curtain” anticipato dall’uscita del singolo “Back To The Real”

  • Elia Truschelli e l’energia positiva del singolo “Ti Sento”

    Elia Truschelli e l’energia positiva del singolo “Ti Sento”

    Elia Truschelli presenta il suo nuovo singolo “Ti sento”, primo estratto dal suo prossimo album. Si tratta di un brano delicato, ma capace di regalare una grande carica ed energia positiva all’ascoltatore.

    Una dedica verso qualcuno di molto importante per noi, una persona o forse un’entità superiore. Una dedica dove viene enfatizzata la forza che quella persona ci ha dato. Non solo una dedica per l’altro, ma anche per noi stessi per ricordarci che possiamo trovare il coraggio di superare qualunque ostacolo.

    Elia Truschelli emoziona con una dedica profonda e toccante. Un pianoforte leggero apre le danze e nota dopo nota la melodia si arricchisce di nuovi elementi.

    “La composizione di questo brano è avvenuto nella maniera più naturale possibile, si è lasciata scrivere da sola e le dita si sono posizionate senza troppi complimenti sulle note giuste. Il messaggio della canzone parla da se, è potente e universale e il team in studio ha curato ogni minimo particolare in maniera sublime. Le misure perfette per un vestito che non poteva essere tessuto in maniera differente. Ti sento è il primo singolo ed è uno dei brani di punta dell’album che uscirà a breve”.

    Link:

    Sito Ufficiale:

    Facebook:

    https://www.facebook.com/Elia.Truschelli/

    Instagram:

    https://www.instagram.com/elia_truschelli/

    Youtube:

    https://www.youtube.com/channel/UCpH6jukkT_iIkSoMXZHCBdA

    Spotify:

    https://open.spotify.com/artist/4UoaPJEZ7Y6AyAzGqpkZUa? si=swZcpD_iRr25xJDFvaf6Aw

  • “Il Battello”, il viaggio dei GATE66 dal 2096 ai giorni nostri

    “Il Battello”, il viaggio dei GATE66 dal 2096 ai giorni nostri

    Il 5 gennaio è uscito “Il Battello”, il secondo singolo dei GATE66. Il duo che viene dal 2096 ci racconta il proprio viaggio nel tempo attraverso la musica. Suoni elettronici e dance accompagnano l’ascoltatore tra storie d’avventura ed emozioni.

    “Il battello” è il titolo del singolo è anche il mezzo con cui Bruno J e l’Uomo Stokastico scappano dalla loro prigionia. Intrappolati ingiustamente trovano il modo di liberarsi e prendono lo spazio, non solo il mare, pronti a gettarsi in mille avventure.

    Inizia qui il loro viaggio e la loro musica. Un’evasione che li portano ad affrontare pirati del futuro e salti nel tempo. E’ proprio questo il mezzo che ha portato i GATE66 nel 2023 ed qui che hanno deciso di trasformare quest’avventura in musica.

    La musica dance elettronica che ricorda un po’ l’house è quella che ci ha affascinato di più e così l’abbiamo resa nostra, donandogli la saggezza del 2096. Al tutto abbiamo mescolato un avvincente giro di piano di reminiscenza Piano House di fine anni ’80/’90“, così i Gate66 descrivono il proprio brano.

    LIVE SHOW:

    21 Gennaio 2024 – Braustuberl Munchen , Monteforte d’Alpone (VR)

    https://www.instagram.com/gate66_club/

    https://www.youtube.com/@Gate66_club

  • Dal 19 gennaio in radio “Occhi nuovi”, il nuovo singolo di Alis Ray disponibile da oggi sui digital store

    Dal 19 gennaio in radio “Occhi nuovi”, il nuovo singolo di Alis Ray disponibile da oggi sui digital store

    Dal 19 gennaio 2024 in rotazione radiofonica “OCCHI NUOVI”, il nuovo singolo di Alis Ray disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 17 gennaio.

     

    “Occhi nuovi”, scritto da Alis Ray, è un brano pop melodico con sonorità delicate e brillanti che sollecitano nell’ascoltatore un piacevole benessere generale e una positività d’animo.

    “Occhi nuovi” offre la possibilità di vedere se stessi, gli altri e la vita in un modo nuovo, perché cambiando la mente e aumentando la consapevolezza di sé si possono acquisire nuovi occhi.

     

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Occhi nuovi vuole portare un messaggio profondo di speranza.”

    Biografia

    Alis Ray, all’anagrafe Annalisa Stecconi, è una cantautrice italiana, che desidera condividere attraverso la musica, la resilienza e le scoperte che ha fatto e che continua a fare, nel cammino interiore di conoscenza di sé.
    Fin da bambina si manifesta molto sensibile ed inizia a porsi tutte quelle domande esistenziali per comprendere la vita e il suo senso.

    La sua ispirazione proviene da quei grandi uomini e donne, che grazie al loro genio, al loro coraggio e al loro amore, hanno compiuto gesti che hanno lasciato un segno indelebile del loro passaggio sulla terra. Essi sono la dimostrazione che ogni essere umano può diventare un essere straordinario e fare il bene per sé stesso e per gli altri.

    Le sue canzoni, infatti, parlano di ciò che possiamo diventare se impariamo a liberare il nostro potenziale, partendo dalla conoscenza di sé, che necessita di un autoconsapevolezza più profonda di quella che sperimentiamo quotidianamente. Alis vuole condividere con le persone a lei care e con chi lo desidera e lo ricerca, sé stessa e le sue piccole grandi illuminazioni che le hanno permesso di cambiare la visione della vita, delle cose e della gente, affinché anche gli altri se ne possano avvantaggiare per cambiare la propria storia e dirigere così il proprio destino.

    Alis afferma che tutti noi possiamo cambiare se lo desideriamo ardentemente e se utilizziamo degli strumenti orientanti come la meditazione e l’osservazione di sé e grazie a questo possiamo accedere ad una nuova vita.

    Nel 2022 escono i singoli “Vivere il Cuore” e “Sei con Me”.

    Nel 2023 vengono pubblicati i brani “Cambia Adesso”, “Set me Free from Myself” e “Padroni del niente”.

    “Occhi Nuovi” è il nuovo singolo di Alis Ray disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 17 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica dal 19 gennaio.

     

    Instagram | Facebook | YouTube | Tik Tok

  • “Sole in Inverno” il nuovo singolo di Senza Cuore

    “Sole in Inverno” il nuovo singolo di Senza Cuore

    Da venerdì 19 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Sole in Inverno”, il nuovo singolo di Senza Cuore.

    Nel brano “Sole in Inverno”, il cantautore racconta la storia di un suo amico omosessuale. Il pezzo invita alla riflessione, evidenziando la mancanza di libertà di pensiero in alcuni contesti odierni. La scelta di intitolare la canzone “Sole in Inverno” è significativa, poiché l’artista svela che l’amico gli ha confidato che il suo ex ragazzo riusciva a portare il sole in inverno, soprattutto durante quei periodi bui della vita che tutti, in qualche modo, abbiamo attraversato.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il brano è un messaggio per tutti quelli che hanno paura di dichiararsi al mondo per paura di sbagliare!”.

     

    Il videoclip di “Sole in Inverno” è stato registrato presso gli studi di Up Music, proponendo il brano in modo essenziale e puro, con il solo cantante e alcune luci per creare un’atmosfera ballerina. L’artista ha scelto di mostrare per la prima volta il suo volto nel video, ritenendo che fosse più efficace enfatizzare l’espressività piuttosto che la storia raccontata nel suo pezzo.

    Guarda qui il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=roPXTpu8_og

     

    Biografia

    Cristian, classe 2001, è nato a Cariati in provincia di Cosenza ma è parmense d’adozione. Inizia ad appassionarsi alla musica dai primi anni dell’adolescenza ed è da quel momento che comincia a scrivere le sue prime canzoni. Ci metterà un po’ a decidere di provare a cantarle.

    Quando partecipa ai casting presso gli studi di registrazione Up Music a Cernusco sul Naviglio in provincia di Milano viene selezionato per un contratto discografico dall’etichetta Il Branco Publishing.

    Senza cuore e l’alter ego di Cristian Conforti un ragazzo molto felice agli occhi di tutti che crede sempre in se stesso e non ha paura di sbagliare mai. Invece, Senza Cuore è quel ragazzo triste che sta dentro ognuno di noi, quello che non esce per pura di cambiare le carte in regola.

    “Sole in Inverno” è il nuovo singolo di Senza Cuore disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 19 gennaio 2024.

     

    Instagram | Facebook |TikTok

  • “Tutto ok” il nuovo singolo di Motus feat. Weird Boy

    “Tutto ok” il nuovo singolo di Motus feat. Weird Boy

    Da venerdì 19 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “TUTTO OK” il nuovo singolo di Motus feat. Weird Boy prodotto da Joseba Publishing, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 gennaio con la direzione artistica di Gianni Testa.

    “TUTTO OK” è un brano energico, che trasuda emozioni e ricordi. Il punto focale del pezzo è una relazione instabile, le preoccupazioni, i litigi, i pianti e i sorrisi. Strofe dirette, poche parole e un ritornello da cantare a squarciagola, con vibes che oscillano tra la rabbia e la malinconia. Un racconto nostalgico, con un titolo che invece cerca di trasmettere l’esatto opposto.

    Il brano è stato scritto da Mattia Perelli in arte Motus con la produzione di Weird Boy.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il brano nasce come molti altri, senza un tema ben preciso, perché ritengo che sia il modo migliore per analizzare se stessi dall’interno: non darsi muri. Man mano il racconto è venuto su automaticamente, senza troppi sforzi. La strumentale di Weird era perfetta per un pezzo in costante crescita, dalla calma iniziale all’esplosione nei ritornelli e nel finale, lo rendono a mio parere un pezzo completo. Per il video invece, mi sono totalmente affidato a Gianluca e a Francesca, e ne è venuto fuori un vestito cucito su misura per il pezzo in questione. “TUTTO OK” perché, quando ti chiedono “Come va?” si risponde sempre “Bene”. “TUTTO OK” perché è ciò che ci ripetiamo continuamente in mente quando in realtà le cose iniziano ad andare male. “TUTTO OK” perché sono le uniche parole, a volte, che ci danno la forza di andare avanti e superare gli ostacoli. “TUTTO OK” perché alla fine dei conti, pur con i suoi difetti, va bene così”.

    Il videoclip di “TUTTO OK” è caratterizzato da riprese costantemente dinamiche, che, unite al ritmo e al testo del brano, conferiscono allo spettatore la sensazione di inseguire qualcosa. Anche la scelta dei colori non è casuale: il giallo delle spighe, i toni del tramonto e del mare, e il rosa dei palloncini rappresentano la calma, creando un forte contrasto con l’agitazione delle inquadrature. Infine, la presenza della ragazza nel filmato simboleggia la complessità delle relazioni, dei ricordi e delle emozioni che spesso sfuggono dalle nostre mani, ma che dobbiamo continuamente cercare per sentirci vivi.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=CNmunAilxp0

     

    Biografia

    Motus (pseudonimo di Mattia Perelli) nasce a Taranto nel 2001. Si avvicina al genere rap da ragazzino ascoltando i migliori liricisti della scena italiana. Il suo nome d’arte deriva dal latino e significa “tumulto” o “movimento” data la tendenza a spaziare tra sonorità diverse, sperimentando continuamente. Nel 2019 stringe un forte legame artistico con il produttore Weird Boy con il quale collabora tuttora. Nel 2021 intraprende l’avventura che lo vede ancora oggi esibirsi come busker in giro per la Puglia. In quell’anno vince il primo premio al Fragola Music Contest a Martina Franca, successivamente partecipa a X Factor 16 arrivando fino alle audizioni di fronte ai quattro giudici e nel 2022 è tra i 20 vincitori di AreaSanremo con il brano “Pandora”. Nel 2023 è tra gli 8 finalisti del concorso per autori Genova Per Voi e si esibisce al Teatro Fusco di Taranto, sua città d’origine, vincendo il bando Emergenze Musicali.

    “TUTTO OK” è il nuovo singolo di Motus feat. Weird Boy disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 19 gennaio.

    Instagram

     

  • “Esplorazione” il singolo d’esordio de La Tempesta Gentile

    “Esplorazione” il singolo d’esordio de La Tempesta Gentile

    Dal 19 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Esplorazione” (Overdub Recordings), il primo singolo de La Tempesta Gentile, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 16 gennaio.

    “Esplorazione”, il primo singolo che anticipa l’album di debutto “LTG”, rappresenta per la band il lato più immediato, giocando su contrasti tra la ruvidità di matrice grunge e atmosfere quasi dream-pop più rilassanti e rassicuranti, come a voler raffigurare i diversi stati d’animo che si provano durante un lungo viaggio, verso luoghi completamente sconosciuti, fra tensione e speranza, lontani dalla propria comfort zone.

     

    Spiega la band emiliana a proposito del brano: “Se qualcuno ci chiedesse come mai ci chiamiamo La Tempesta Gentile, senza troppi giri di parole risponderemmo consigliando l’ascolto di Esplorazione.

    È il nostro pezzo più indicativo per presentarci, e riassume in poco più di tre minuti la nostra unità di intenti.

    Noi due, i nostri strumenti e una pedalboard. Abbiamo cercato di ottenere il massimo wall of sound possibile, alternando assalti post-grunge a base di fuzz e doppio pedale, a pause più rassicuranti a base di riverberi e loop eterei, in attesa di imminenti nuove deflagrazioni. Il tutto con una voce eterea, che vorrebbe esplodere ma rimane volutamente sommessa, quasi a contemplare quanto succede intorno, in viaggio. È a tutti gli effetti una tempesta gentile che cerchiamo di fare abbattere (garbatamente) sull’ascoltatore”.

    Il videoclip di “Esplorazione” è stato realizzato da Andrea Zanichelli / Emilia Produzioni, su una precisa idea della band, ovvero essere ripresi durante una sessione di prove all’interno del Vox Recording Studio, la vera centrale operativa, dove La Tempesta Gentile ha registrato e mixato tutti i brani di “LTG”.

    Nel video, sono stati trasposti in immagini e messi in risalto due punti cardinali dell’essenza della band: la formazione a due, mantenuta rigorosamente sia in studio che live, e diversi layer di immagini evocative, legate soprattutto alla profondità dello spazio, che vengono sovrapposti in un crescendo dinamico e avvolgente.

    Il gioco di sovrapposizioni crea, su un set semplice ed essenziale, lo stesso effetto psichedelico avvolgente e straniante che caratterizza il sound della band, catturando quindi tutta l’idea che sta alla base del progetto La Tempesta Gentile.

     

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=XwSE1AoJIWs

     

    Biografia

    La band, nata nel 2021, si propone con un‘essenziale formula a duo, con l’idea di dare una propria rilettura personale del genere chitarristicamente stratificato per eccellenza, lo shoegaze, con i soli utilizzi del basso, supportato dall’effettistica, e della batteria, affiancata da uno strumento denso di risonanze e riverberi come l’handpan.

    “Esplorazione” è il singolo d’esordio della band emiliana La Tempesta Gentile pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali dal 16 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 19 gennaio, che anticipa l’uscita del primo album “LTG”.

    Linktree | Instagram | Facebook | YouTube