Category: Comunicati

  • EarOne Airplay: per la terza settimana consecutiva “Karma” dei The Kolors è la canzone più ascoltata in radio

    EarOne Airplay: per la terza settimana consecutiva “Karma” dei The Kolors è la canzone più ascoltata in radio

    Dominio italiano nella classifica EarOne Airplay di questa settimana. Ben otto brani “tricolore” occupano le prime dieci posizioni con un podio tutto italiano: “KARMA” dei The Kolors si conferma (per la terza settimana consecutiva) il brano più ascoltato in radio, secondo e terzo posto per “Non ho bisogno di te” di Noemi (+13) e “Malavita” dei Coma_Cose (+2). “Punterìa” di Shakira e Cardi B perde una posizione e scivola al quarto posto, seguita da “Luna Piena” dei Negramaro (quinto posto, +1) e da “Paprika” di Ghali (sesto posto, -2). Completano la top 10 “Femme Fatale” di Emma (settimo posto, -5), “Peyote” degli Articolo 31 feat. Fabri Fibra e Rocco Hunt (ottavo posto, +2), “Come un tuono” di Rose Villain feat. Guè (nono posto, +2) e “Lonely Dancers” di Conan Gray (decimo posto, -1).

    Tutte italiane anche le tre più alte nuove entrate: “Black Nirvana” di Elodie (posizione 15), “Mezzo Rotto” di Alessandra Amoroso feat. BigMama (posizione 28) e “Sexy Shop” di Fedez e Emis Killa (posizione 29).

    “Luna Piena” dei Negramaro si conferma al primo posto della classifica EarOne Airplay Radio Indipendenti. Guadagna due posizioni e sale al secondo posto “Altrove” di Ultimo, seguito da “Electric” di Darin (terzo posto, -1).

    “Shut Up And Dance” di Sophie and the Giants guadagna una posizione e si porta al comando della classifica EarOne Airplay Dance. Secondo e terzo posto per “Addicted” di Zerb e The Chainsmokers feat. Ink (-1) e “Honey Boy” di Purple Disco Machine, Benjamin Ingrosso feat. Nile Rodgers & Shenseea (+1).

    “Come un tuono” di Rose Villain feat. Guè si conferma al primo posto della classifica EarOne Airplay Urban. Nuova entrata in seconda posizione “Sexy Shop” di Fedez e Emis Killa. Terzo posto (-1) per “Alè” di Rhove e Capo Plaza.

    Nessuna novità al primo posto della classifica EarOne Airplay Rock. “Eyes Closed” degli Imagine Dragons si conferma al comando e precede questa settimana “Paradiso” de La Rappresentante di Lista (secondo posto, +1) e “Living Proof” di Bon Jovi (terzo posto, -1).

    “Contigo” di Karol G & Tiësto (+1) si porta al comando della classifica EarOne Airplay Latin e precede “Santa” di Rvssian, Rauw Alejandro e Ayra Starr (secondo posto, -1) e “Shakira: Bzrp Music Sessions, Vol. 53” di Bizarrap e Shakira (+3).

    La classifica EarOne Airplay Italiani vede al primo posto “KARMA” dei The Kolors. Secondo e terzo posto per “Non ho bisogno di te” di Noemi (+8) e “Malavita” dei Coma_Cose (+1).

    Tra gli internazionali guida “Puntería” di Shakira e Cardi B. Al secondo e terzo posto della classifica EarOne Airplay Internazionali troviamo “Lonely Dancers” di Conan Gray (+1) e “Illusion” di Dua Lipa (-1).

    Cambia la leadership della classifica EarOne Airplay TV. Questa settimana al primo posto c’è “Non ho bisogno di te” di Noemi (+7). Si conferma al secondo posto “Luna Piena” dei Negramaro che precede “KARMA” dei The Kolors (terzo posto, +15).

    Primi tre posti confermati nella classifica EarOne Airplay TV Indipendenti per “Luna Piena” dei Negramaro, “Altrove” di Ultimo e “Electric” di Darin.

    Settimana #23 dal 31/05/2024 al 06/06/2024

    Tutte le classifiche sono disponibili su www.earone.com

  • Mr.Rain in tour a San Marino. Il 20 luglio al Multieventi Sport Domus il concerto dell’artista

    Il prossimo 20 Luglio (ore 21) la Repubblica di San Marino ospiterà il concerto di Mr.Rain. L’artista e produttore musicale si esibirà nello spazio esterno del Multieventi Sport Domus a Serravalle dove la Segreteria di Stato per il Turismo che organizza l’evento insieme a Eolie srl e al management dell’artista con la collaborazione di enti, aziende e associazioni locali, ha l’ambizione di ospitare altri eventi musicali nel corso dell’estate attrezzando uno spazio che sul Titano manca da tempo.

    I tagliandi per il concerto di Mr.Rain sono già in vendita su TicketOne e prevedono anche la possibilità di acquistare biglietti “GOLD” per uno spazio riservato sotto al palco e biglietti “VIP” riservati a chi vuole godere di un meet&greet di un’ora con l’artista, gadget omaggio, accesso sotto-palco, aperitivo offerto e ingresso prioritario alle 18,00.

    Il Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati che da anni propone eventi musicali a San Marino ha sottolineato la valenza strategica che tali concerti riscuotono in termini di immagine,

    notorietà e presenze, al fine di accrescere la promozione turistica del Paese comunicando che sono in fase organizzativa altri importanti concerti di artisti di altissimo livello.

  • International Voice & Baby Talent Festival e European Voice & Sound: dal 12 giugno alla Trentino Music Arena

    International Voice & Baby Talent Festival e European Voice & Sound: dal 12 giugno alla Trentino Music Arena

    Da mercoledì 12 giugno presso la Trentino Music Arena a Trento si svolgeranno le masterclass e i casting di International Voice & Baby Talent Festival e European Voice & Sound a cura di Nove Eventi Srl con il sostegno del Centro Servizi Culturali e Provincia Autonoma di Trento. 

    INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL si rivolge a cantanti e musicisti tra i 3 e i 14 anni e si suddivide in due categorie, Best Vocal Performance (BVP) e Best Instrumental Performance (BIP).

    EUROPEAN VOICE & SOUND si rivolge a cantanti e musicisti dai 14 anni in su e si divide anch’esso in due categorie, Best Vocal Performance (BVP) e Best Instrumental Performance (BIP).

    Entrambi i Festival hanno l’obiettivo di formare nuovi cantanti e musicisti e introdurli nel mondo della musica per far emergere nuovi talenti attraverso l’assegnazione di un premio che riconosca i meriti personali/artistici. Nel corso dei Festival saranno valorizzate le capacità vocali e le capacità dei singoli musicisti. E’ previsto un vincitore per ogni categoria (BVP e BIP).

    Le masterclass e i casting saranno il 12 e il 13 giugno dalle ore 18.00, l’11-12-13 luglio e il 29-30-31 agosto dalle ore 16.00. I concorrenti si esibiranno nel pomeriggio davanti a un pubblico (ingresso gratuito) e saranno sottoposti alla valutazione di una giuria di qualità.

    Mercoledì 12 e giovedì 13 giugno si terranno le masterclass di Giancarlo Prandelli che sarà anche nella giuria dei due Festival e si esibirà successivamente con Dəva.

    Giovedì 13 giugno si terrà un incontro formativo con il rapper pavese Silent Bob che parlerà dell’importanza del linguaggio. 

    Accederanno alle finali sei concorrenti per ogni categoria per ogni Festival.

    I vincitori dei due Festival si esibiranno domenica 8 settembre sul palco principale della Trentino Music Arena a Trento prima del concerto serale.

    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre  contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.

    NOVE EVENTI SRL
    Sito Ufficiale | Facebook

  • “Everest” il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    “Everest” il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    Dal 7 giugno 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “EVEREST”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere.

    “EVEREST” è un brano che tratta la tematica dei sogni. L’Everest è infatti il punto massimo di aspirazione per chi crede fermamente in qualcosa, a tratti il testo sembra narrare una storia d’amore, in realtà, è una semplice raffigurazione umana di ciò in cui credo, nonostante i cambiamenti e le sfide a cui la vita mi mette davanti, ma  sono elementi necessari per inseguire qualcosa che si vuole fortemente.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il brano parla dei sogni e dei rischi che si corrono attraverso essi, un po’ come in una storia d’amore, infatti nel testo io umanizzo ciò che è onirico per me. Mettendo anche in risalto, quanto andrebbero normalizzati due aspetti: il puntare sempre in alto, cercando di andare sempre oltre me stessa da un lato e dall’altro, il fatto che gli ostacoli non indichino necessariamente una scelta sbagliata ma assumano una forma di incoraggiamento e di volontà di farcela oltre ogni cosa, non dimenticandoci mai dei nostri aspetti umani,in particolare delle nostre emozioni”.

    Il videoclip di “EVEREST” mostra lo scorrere del tempo attraverso l’orologio che rappresenta il coltivare con pazienza ciò che si vuole raggiungere ed anche i timori dell’artista. Annachiara inoltre appare nel video, in diverse sfumature di sé stessa, sovrapponendo la sua crescita e le sue paure in vari momenti del suo percorso artistico ma sempre con uno sguardo che inciti alla vittoria e alla rincorsa dei propri traguardi.

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/8FkX9FS_uos

    Biografia

    La giovane cantautrice salernitana Annachiara Cecere, classe 97, si avvicina alla scrittura e al mondo del canto iniziando a prendere lezioni a 20 anni presso il Francesco Ruocco Vocal Studio di Salerno. Dopo 3 anni di studi inizia a pubblicare alcuni brani. Ha all’attivo due inediti dal titolo “Una luna blu” e “Stasera non ti giudico”, che hanno ottenuto, in particolare il secondo, ottimi riscontri sui social superando su YouTube il milione di stream e 1 milione e mezzo su TikTok , facendosi notare anche da Exclusive Magazine che l’ha nominata fra i 5 emergenti più promettenti.

    Nell’estate 2023 escono i brani “Non cercarmi mai” e “Lasciati andare” che hanno ottenuto ottimi riscontri nella Top 30 Emergenti e nella classifica Pop Web. Il terzo singolo del 2023 “Dimmi adesso” ottiene ottimi risultati anche su YouTube ricevendo quasi 1400 like. Chiude il 202 con “Dannato mistake” riconfermandosi nuovamente nelle classifiche ed anche sui social ed inaugura il 2024 con i brani “Persa Nel rumore” e “23 drammi” e prosegue con “Verso un sole”.

    “EVEREST” è il nuovo singolo di Annachiara Cecere disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 7 giugno 2024.

     

    Instagram | Spotify | TikTok | Facebook

  • “Limone” è il nuovo singolo dei Carne

    “Limone” è il nuovo singolo dei Carne

    Dal 7 giugno 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “LIMONE”, il nuovo singolo dei CARNE.

     

    “Limone” è un brano che racconta metaforicamente la storia di un ragazzo che aveva programmato nei minimi dettagli un weekend con la sua ragazza. Svegliatosi la mattina, però, si accorge che la sua compagna è andata via senza lasciare alcun messaggio. Vedendosi quindi scombussolati i propri piani e non sapendo più cosa fare, cerca di reinventarsi, notando però intorno a sé altre coppie che vivono ciò che lui aveva programmato con la sua ragazza.

     

    Commentano gli artisti a proposito del brano: “Limone rimane un brano estivo e solare che parla di quanto a volte programmiamo le cose nei minimi dettagli, per poi invece arrivare a scoprire che la vita aveva altri piani… E quindi spesso ci troviamo ad improvvisare…”.

     

    Il videoclip di “Limone 2.0” è stato girato in una sola giornata lavorativa dal regista MELIK026. Il bianco e nero sono stati scelti per mettere in risalto l’unico colore presente nel video: il giallo del limone, simbolo di sentimento e vivacità in una vita che spesso appare in bianco e nero. La storia rimane semplice, frizzante e fresca, evidenziando come talvolta le cose siano proprio davanti ai nostri occhi, ma non riusciamo a vederle se non in certe situazioni o contesti.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=nR9mgqxH00I

     

    Biografia

    I CARNE, nati inizialmente come duo composto da Nicola Begnardi e Mirko Carnevali, diventano una band poliedrica che si completa con l’aggiunta della batteria (Paride Mangiagalli) e di una seconda chitarra.

    La voce di Mirko Carnevali è già nota per aver partecipato a “The Voice of Italy” nel 2018 nel team di Francesco Renga e a “All Together Now” nel 2020.

    La band ha raggiunto importanti traguardi artistici come passaggi radiofonici su Isoradio e Radio Bruno, e la presentazione del loro progetto a Casa Sanremo nel 2022, 2023 e 2024, oltre all’apertura del Nomadi Incontro nel 2023 e 2024.

    Dopo “Sarebbe tutto semplice”, “Limone” è il nuovo singolo dei Carne disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 7 giugno 2024.

    Instagram | Instagram Mirko Carnevali | Facebook | Facebook Mirko Carnevali | TikTok

  • “Sempre” il nuovo singolo di Jonathan Tocchini

    “Sempre” il nuovo singolo di Jonathan Tocchini

    Dal 7 giugno 2024 sarà in rotazione radiofonica “Sempre”, il nuovo singolo di Jonathan Tocchini disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 maggio. 

    “Sempre” è un brano che parla di un amore perduto che difficilmente si riesce a dimenticare. Il tutto è partito da un’idea di Jonathan Tocchini, un riff che ha iniziato a risuonargli in testa ripetutamente fino a volerlo mettere nero su bianco. 

    L’artista commenta così la nuova release: “Eri perfetta, eri già tutto… in mezzo al niente qualcosa di buono…”

    Il videoclip di “Sempre” alterna scene dall’alto  in senso rotatorio sul letto, che rappresentano il turbinio dei pensieri quando si azionano i ricordi, a scene in moto che raccontano vari momenti di una vita passata insieme a lei (la protagonista femminile). Le location indefinite, realizzate in CGI, alludono alla frammentazione onirica della nostra mente nei ricordi profondi e all’idealizzazione sublimata di essi. Alcuni ricordi più vividi, sono invece rappresentati nelle scene del bagno. La caduta finale del protagonista sul letto con lo sfondo di lei che si allontana, invece, rappresenta una sorta di accettazione non priva di speranza .

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/u9qDezLO2A4?si=isiXErYnQ0Glr4G6

    Biografia

    Classe 85, da sempre appassionato alla musica e al canto. Cresciuto, e da sempre influenzato, nel contesto degli anni 90, inizia a cantare da giovanissimo inizialmente per diletto, per poi trasformarlo in una e vera professione. Partecipa a diversi concorsi locali per poi vincere il festival degli sconosciuti di Teddy Reno ad Ariccia nel 2013. Continua la sua formazione negli anni partecipando a diverse iniziative canore e studiando appassionatamente fino a certificarsi nel 2021 come insegnate VLM. Si affaccia sul panorama musicale indipendente con il duo “Lo Stato Quantico” pubblicando due singoli, “Ce la Faremo” (2021) e “L’Alba di Milano” (2022). Nel 2023 debutta da solista con il singolo “LiberaMente” con il quale partecipa e vince il premio TV nel contest di Davis Paganelli “Sanremo New Talent”.

    “Sempre” è il nuovo singolo di Jonathan Tocchini disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 maggio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 7 giugno.

    Instagram | Facebook | TikTok

  • “É viva l’Italia” è il nuovo singolo dei Radio Lausberg

    “É viva l’Italia” è il nuovo singolo dei Radio Lausberg

    Dal 7 giugno 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica “É VIVA L’ITALIA” (Salty Music Records) produzione artistica di Finaz il nuovo singolo dei RADIO LAUSBERG, che anticipa il nuovo EP “Akusticose Elettriche Vol. 1” in uscita il 21 giugno. Annunciati i prossimi appuntamenti live in Canada e in Italia. 

    “É viva l’Italia” è un brano che racconta di un’Italia che tra le pieghe della sua decantata benevolenza si lascia scivolar via problemi e difficoltà come quelli delle disuguaglianze, i divari crescenti tra ricchi e poveri, la disoccupazione e la precarietà giovanile, episodi di malasanità, abusivismo, stragi, corruzione, criminalità organizzata e tanti altri ma, nonostante tutto come suggerisce il testo della canzone siamo ancora pronti ad attendere pazienti e distratti, coraggiosi e fiduciosi l’arrivo di una nuova estate. 

    Commenta la band proposito del brano: “Quest’estate ce ne andiamo tutti quanti al mare, sotto l’ombrellone con le pinne e con gli occhiali…cosa importa se nell’ acqua più detriti e meno sale”.

    Il videoclip di “É viva l’Italia” descrive un lungo viaggio dal Parco Nazionale del Pollino fino al mare, attraversando un’Italia bellissima e complicata. 

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=CT3N8LDcupA

    La band tornerà in concerto in Canada per la quarta volta partendo il 27 giugno come ospiti d’eccezione per un’anteprima presso il Tournoi de Golf Annuel che annuncia l’attesa serata del 29/06 alla Casa d’Italia a Montréal dove è previsto un buffet dei prodotti tipici della tradizione calabro-lucana e un concerto con la partecipazione straordinaria delle musiciste canadesi Melissa Doucet e Christina Beaudry-Cardenas.

    CALENDARIO DEI CONCERTI:

    14.06 | Rende (CS) – Calabria in Fiore

    27.06 | Tournoi de Golf Annuel – Club de Golf Saint Raphael -Montréal (CA)
    28.06 | Waterloo (CA)

    29.06 | Casa d’Italia – Montréal (CA), con Melissa Doucet e Christina Beaudry-Cardenas

    30.06 | St. Clotilde De Horton Coop du Coeur (CA)

    02.07 |Warwick (CA), con Melissa Doucet e Christina Beaudry-Cardenas
    03.07 | Montréal, Ahuntsic Parc (CA)
    04.07 | L’Assomption (CA)
    05.07 |Saint Sauver (CA)
    06.07 |Montréal (CA) – Petite Italie con Melissa Doucet e Christina Beaudry-Cardenas
    07.07 | Saint Stanislas (CA), con Marco Calliari

    27.07 | Mola di Bari (BA), con Bandabardò

    02.08 | Buonalbergo (BN), con Eusebio Martinelli

    13.08 | S. Severino Lucano (PZ)

    17.08 | Santa Luce (PI) 

    Biografia

    Radio Lausberg è un progetto musicale etnico-folk popolare che nasce nel 2015 dal recupero della tradizione musicale calabro-lucana dell’Area Lausberg (da qui il nome) e dalla volontà di esprimerla in chiave contemporanea, in una continua contaminazione stilistica e linguistica. Dal 2018 fino al 2021 sono stati sotto la guida attenta di Enrico “Erriquez” Greppi, voce leader della Bandabardò. Finaz (co-fondatore e chitarrista della Bandabardò) nel 2022 eredita il testimone che lo porta ad essere il loro nuovo produttore di quest’ultimo lavoro.

    Dall’imprinting di matrice etnica e popolare, la band ha saputo estrarre un cantautorato intimo, diretto e figlio di un mondo quasi perduto. Come dicono loro stessi “l’idea di rivalutare il patrimonio linguistico e musicale nell’atmosfera tipica della nostra area geografica, di quella che amiamo definire “terra di mezzo”, è lo scopo principale della nostra musica e dei nostri concerti dal vivo”.

    Questo è ciò che fonda i Radio Lausberg e che rende il loro suono unico ed originale.

    La band è composta da Giuseppe Oliveto (voce, organetto, fisarmonica, piano), Carmelo Ciminelli (fisarmonica, zampogna), Diego Soda (chitarra battente, chitarra elettrica e mandolino), Marco Ielpo, (chitarra classica) Pasquale Ferrara (basso e contrabbasso) e Corrado Aloise (batteria e percussioni).

    “É viva l’Italia”, produzione di Finaz è il nuovo singolo dei Radio Lausberg disponibile in rotazione radiofonica da venerdì 7 giugno 2024, che anticipa il nuovo EP “Akusticose Elettriche Vol. 1” in uscita il 21 giugno.

    Sito Web | Facebook | Instagram | Spotify | YouTube

  • “Mondo”, il primo EP elettropop di 4Grigio

    “Mondo”, il primo EP elettropop di 4Grigio

    Finalmente disponibile su tutte le piattaforme digitali “Mondo”, il primo EP di 4Grigio. Il progetto è anticipato dal singolo “Aiuta il Mondo” e dai precedenti quattro singoli usciti nel corso del 2024.

    Sette canzoni autoprodotte che esplorano una varietà di temi differenti come l’amore, la nostalgia, il passare del tempo e il cambiamento climatico.

    “Mondo” è un viaggio musicale che unisce le atmosfere synth degli anni ‘80 e lo stile di scrittura indie degli anni ‘90. Il primo singolo “Aiuta il Mondo” racchiude tutte le sfumature dell’artista poiché ci troviamo di fronte una melodia che mescola elettronica e pop cantautorale, elementi che vengono ripresi nelle altre canzoni.

    Ogni brano ha un suo carattere, ma tutti mantengono lo stile unico dell’artista. Una venatura un po’ vintage che ritroviamo per tutto l’EP. Singoli come “E guardo il cielo” e “Occhi Stanchi” danzano in melodie più fortemente elettroniche, mentre “Non torna più” e “Quando la sera arriverà” sono più ballad cantautorali. “Sei” e “La mia città” ricordano più lo stile elettronico anni ’80.

    4Grigio è l’unico artista ad aver lavorato a questo progetto nel suo home studio di New York. “Ho composto le canzoni nel salotto di casa; per me aveva senso che anche la produzione avvenisse lì”, ha dichiarato. Il risultato finale è profondamente personale e unico. Allo stesso tempo, l’imprinting indie pop dell’EP lo rende fruibile ad un vasto pubblico di ascoltatori.

    Track By Track:

    Aiuta il Mondo”: brano elettropop, energetico e dal ritmo incalzante, a tema ecologico. Da una parte, si punta il dito contro coloro che sfruttano la natura per guadagno personale. Dall’altra, è un invito a rispettare e proteggere il pianeta, un dovere che tutti noi abbiamo.

    Non Torna Più”: una classica ballad all’italiana, in stile anni ’90, quindi musicalmente diversa dal resto dell’album. Ha un arrangiamento sinfonico e cinematico. Racconta della malinconia che si prova nel crescere e sentire il peso del tempo che passa, fino quasi a non riconoscersi più. Ma è anche un invito a godere del presente, prima che anche questo diventi passato e venga poi rimpianto.

    E Guardo il Cielo”: la riflessione di un uomo che vive in un mondo devastato da una guerra nucleare. Il protagonista contempla la propria vita attuale, e la paragona a com’era la sua vita prima di quell’evento catastrofico.

    Occhi Stanchi”: musicalmente, questo è il brano più contemporaneo dell’EP, con hi-hat e melodie terzinate. Il protagonista riflette sulla fine di una storia, sullo sfondo di una località balneare post-estiva.

    Sei”: il brano più allegro dell’album, un pezzo funky anni ’80 con un testo molto leggero ed estivo, che racconta la felicità di un uomo che ha incontrato la donna dei propri sogni.

    La mia città”: questo è l’unico brano autobiografico dell’EP. Racconta delle sensazioni che si provano a vivere in un Paese straniero, ma anche e soprattutto del fatto che, ogni volta che torno in Italia, tutti i miei amici abbiamo sempre voglia di rivedermi, come se il tempo non fosse mai passato.

    Quando la sera arriverà”: un brano crepuscolare dall’atmosfera onirica. Il protagonista torna a casa dopo una giornata di lavoro, solo per trovarsi a pensare alla persona amata che ha perduto. Un dolore latente che riaffiora e, paradossalmente, da conforto. Ogni volta che penso a questo brano mi piace immaginare che la gente lo ascolti prima di andare a dormire.

  • “Non dirmi” è il nuovo singolo della cantautrice LARIA

    “Non dirmi” è il nuovo singolo della cantautrice LARIA

    Fuori dal 29 maggio “Non dirmi”, il nuovo singolo di LARIA. Un brano dal testo profondo e una melodia coinvolgente che sa emozionare fin dalle prime note.

    La forte voce di LARIA guida l’ascoltatore verso la ricerca di se stesso, verso il desiderio di riuscire ad uscire e liberarsi dai propri blocchi. “Non dirmi” nasconde un senso di libertà dai giudizi altrui che piano piano si sono insinuati nella nostre mente privandoci della scelta.

    Laria invita l’ascoltatore ad abbracciare il cambiamento, a non avere paura di prendere una strada diversa dalla massa.

    Il messaggio ci viene trasmesso in un sound pop cantautorale delicato, ma allo stesso tempo carico di energia e positività.

    “È un brano liberatorio che incita al cambiamento partendo da noi stessi.

    Quante volte ci succede di rimanere a guardare le lancette di un orologio che conta le ore sperando che qualcosa possa cambiare. Poi però arriviamo alla consapevolezza che tutto parte da noi; quindi rischiamo, se necessario ripartiamo da zero, ma non fermiamoci mai: continuiamo a ballare!”, così LARIA descrive il proprio brano.

  • “Risuona” è il nuovo singolo dei Tothem

    “Risuona” è il nuovo singolo dei Tothem

    Da venerdì 7 giugno 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “RISUONA”, il nuovo singolo dei TOTHEM.

     

    “Risuona”, il nuovo singolo con Ramona Veneri alla voce, è un brano che esorta ad ascoltarci, a cercare di non cadere nelle dinamiche in cui la vita a volte ci intrappola, in quelle situazioni in cui, per routine, per status o per policy, ci ritroviamo pur non sentendoci pienamente noi stessi. Eppure, anche in quelle circostanze, c’è sempre quella voce dentro che Risuona, per l’appunto, ma che ogni tanto ci ostiniamo a ignorare.

     

    Spiega la band a proposito del brano: “Risuona è parte di un percorso che ci ha portati ad arricchire la nostra musica coni sperimentazioni e nuove sonorità. Questo brano abbraccia il sound originario dei Tothem mantenendo uno sguardo sul futuro ed è il primo singolo di una serie che vedrà la luce entro il 2024”.

     

    Il videoclip di “Risuona”, girato presso l’Aero Club de L’Aquila, descrive visivamente l’idea che c’è dietro al brano: un’anima che per essere ascoltata deve risuonare e, quindi, deve elevarsi e volare.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=queQafnu2hU

     

    Biografia

    I TOTHEM sono una band storica del Rock melodico italiano e internazionale con base a Roma, composta da Ramona Veneri (voce), Mark Cyril (chitarra e cori), Marco Minno (tastiere e cori), Leonardo Ricci (basso) e Marco Lio (batteria).

    All’attivo due Ep (“Tothem”, del 2003, e “Osaka Bed & Breakfast”, del 2010) e tre album (“Beyond the Sea”, 2013; “Gemini”, 2016; “Rise”, 2020).

    Hanno partecipato a numerose manifestazioni: tra queste, la 34° edizione di Sanremo Rock dove la band si è classificata al primo posto nella prima edizione del contest Sanremo Live in the City.

    I Tothem sono arrivati tra i finalisti di Una Voce per San Marino Eurovision Song Contest, alla finale del Tour Music Fest e hanno vinto la sedicesima edizione del Roma Music Festival.

    Negli ultimi anni si sono esibiti in tour sia in Italia che all’estero, in Inghilterra, Germania, Olanda e Romania. Nel nostro Paese, sono stati opening act del tour italiano di Paul Di Anno, ex cantante degli Iron Maiden.

    Nel 2020 è uscito l’ultimo full lenght della band, Rise, un album di dieci brani che spaziano dal Rock al Metal melodico, senza dimenticare la caratteristica attenzione alla melodia.

    Grazie all’attitudine nei live, gli ultimi show della band sono andati sold out in poche ore.

    Nel 2022 il singolo Celebrate, presentato a “Una Voce per San Marino” Eurovision Song Contest, è stato in rotazione su tutte le radio e TV dedicate. Il brano ha raggiunto la posizione 36 in classifica nazionale.

    A febbraio 2023, i Tothem tornano a Una Voce per San Marino – Eurovision Song Contest con il brano Sacro e Profano classificandosi ottavi su oltre 1000 partecipanti. Il brano esce poi in radio e raggiunge il terzo posto nella classifica EarOne emergenti.

    Nonostante la mancata vittoria al concorso, il gruppo, insieme ad altri quattro artisti, è stato selezionato come artista d’apertura per il concerto del 10 giugno 2023 di Zucchero Fornaciari all’RCF Arena di Reggio Emilia, parte della tournée mondiale Diavolo in Re.

    Il 7 agosto 2023 i Tothem vincono il contest del Gallina Rock Fest: questa vittoria, oltre a insignirli del primo premio realizzato dai ragazzi dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone, consente alla band di aprire nella stessa serata il concerto di Giancane.

     

    “Risuona” è il nuovo singolo dei Tothem disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 7 giugno 2024.

    Official Website | Wikipedia | Facebook | YouTube | Instagram | Spotify