Author: master

  • Francesco Bussotti torna con il suo secondo singolo “Soltanto Bene”… Un viaggio pop alla ricerca di sé stessi

    Francesco Bussotti torna con il suo secondo singolo “Soltanto Bene”… Un viaggio pop alla ricerca di sé stessi

    “Soltanto bene” è il secondo singolo dell’artista Francesco Bussotti, un brano pop nato in modo naturale e spontaneo, che esplora la necessità intrinseca di scrivere e di esprimere sé stessi attraverso la musica.
    Questo pezzo rappresenta l’approccio che ha l’artista ad affrontare le difficoltà quotidiane e la continua ricerca di una propria identità, spesso sfuggente. “Credo fermamente che la musica e l’arte siano strumenti potenti per scoprire chi siamo veramente”.
    Il brano celebra l’importanza di trovare il proprio spazio, anche quando ci si sente fuori posto. Affronta il tema della paura e dell’incertezza in modo costruttivo, trasformando tali emozioni in gioia e soddisfazione attraverso la musica. “Soltanto bene” è un invito ad esprimersi liberamente e a sentirsi bene, trovando nella creatività un rifugio e una fonte di benessere.
  • “Voglio ballare” è il nuovo singolo di Silvana Marani

    “Voglio ballare” è il nuovo singolo di Silvana Marani

    Dal 14 giugno 2024 è disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “VOGLIO BALLARE”, il nuovo singolo di Silvana Marani.

     

    “Voglio ballare” è un brano leggero e spensierato che parla di godersi la vita, di divertirsi andando a ballare, e non pensare ai problemi.

    Racconta anche di quanto è bello ballare in piena estate aspettando l’alba, anche il pomeriggio dopo aver passato tutta la giornata in spiaggia, con un aperitivo con gli amici guardando il tramonto, di vivere proprio il momento e di lasciarsi andare senza pensare alle cose negative.

     

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano a fine agosto del 2022, ero a casa mia al mare. Mi è piaciuto scrivere questo brano con l’aiuto della mia insegnante di canto Mary Jane Macchia e con l’autrice della mia casa discografica, perché con questa canzone vorrei trasmettere divertimento, lasciarsi andare in discoteca mentre si balla e non pensare ai problemi della vita.”

     

    Biografia

    Silvana Marani, 25 anni, è originaria di Catanzaro. La sua passione per la musica è iniziata da quando era piccola e senza non riesce a vivere perché la fa sentire libera e la trasporta in un viaggio di serenità. L’artista scrive canzoni fin da bambina e le pacerebbe che la musica diventasse la sua professione.

    Ha partecipato con i suoi brani a diversi concorsi musicali, tra cui il Tour Music Fest e il Celle Music Fest. Produce musica in collaborazione con Take Away Studios, Cosmophonix Production e sta collaborando con Brano Inedito.

    “Voglio ballare” è il nuovo singolo di Silvana Marani disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 14 giugno 2024.

     

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify

  • Campi giovedì 20 giugno aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Campi giovedì 20 giugno aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Giovedì 20 giugno 2024 il cantautore e autore bolognese Campi aprirà l’ultima data del nuovo tour di Vasco Rossi  allo Stadio San Siro.

    L’artista bolognese ha partecipato e ha vinto “Zocca Paese della Musica”, il Festival che si è svolto al Teatro “Il Blasco” tra il 17 e il 24 maggio 2024 con l’obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti nel mondo della musica, in collaborazione con l’artista Vasco Rossi.

    Commenta l’artista: “È una grande emozione avere l’opportunità di suonare su un palco come quello di San Siro e prima di una leggenda come Vasco Rossi, e proprio a Milano, dove mi sono trasferito da tempo per lavorare nel mondo della musica. Pensare che è stato proprio di Vasco il primo concerto a cui sono stato nella vita, con mia madre allo Stadio Dall’Ara di Bologna a pochi passi da casa mia. Immaginare che un giorno avrei suonato su un palco del genere fa impressione.

    Ringrazio il festival ‘Zocca paese della musica’ per questa grande opportunità di fare ascoltare le mie canzoni. E farlo nel modo più bello in assoluto: suonando con i musicisti dal vivo davanti a un grande pubblico. Siamo carichi e non vediamo l’ora di vivere questa esperienza!”

     

    Ascolta qui il disco “Un Ballo di altalene”:

    https://open.spotify.com/intl-it/album/2brrf75V4Y8Y5HDpjVqJOZ?si=dD1ZHRCmTfq2LlvVcf9nrQ&nd=1&dlsi=2365839826604525

    Biografia

    Andrea Campi, in arte CAMPI, è un cantautore ed autore bolognese classe ’97. Inizia il suo percorso artistico molto presto appassionandosi alla chitarra, canto, pianoforte e scrittura. Si laurea in Lettere Moderne con una tesi sull’onomatopea nei testi della canzone.

    Nel 2023 pubblica per Arcana edizioni il suo primo libro intitolato “Da Tapum a Skrt: l’onomatopea nella canzone italiana”.

    In seguito si trasferisce a Milano ed inizia ad affiancarsi a numerosi artisti e produttori con cui collabora in veste di autore. Parallelamente lavora al suo progetto solista affiancato dai musicisti e produttori Pietro Posani e Marco Paganelli.

    A dicembre 2022 viene pubblicato il suo primo album “Un Ballo Di Altalene” per UMA records/ Trasporti Eccezionali e distribuito da Sony Music Italy, che inizia a proporre al pubblico in diversi festival e concerti.

    Nel 2023 è risultato vincitore del primo premio assoluto SIAE e del premio “Humilis” per il miglior testo assegnato da Beppe Dati al “Proscenium festival” di Assisi. E’ anche vincitore del primo premio al “Festival Via Emilia” e finalista al concorso “L’artista che non c’era”.

    Il suo stile mescola sapori vintage e sound contemporaneo a melodie incisive dove i testi galleggiano in primo piano.

     

     

    Instagram  |  Spotify

  • “Vendo e Compro” è il nuovo singolo dei P.d.C. Poetica Da Combattimento

    Da venerdì 14 giugno 2024 sarà in rotazione radiofonica “VENDO E COMPRO” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei P.d.C. (Poetica Da Combattimento) già disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 giugno.

    “Vendo e Compro” è un brano che elenca, attraverso immagini, le cose di cui ci si vorrebbe liberare e quelle che si vorrebbero possedere, utilizzando la figura retorica dell’anafora. Anche la musica, organicamente, è mantrica: un arpeggio di matrice mediorientale sviluppato all’interno di armonie occidentali. È un’improbabile compravendita, in cui, in fondo, è la fragilità umana ad essere messa all’asta.

    Commenta la band a proposito del brano: “A volte bisogna andare a ritroso per poter andare avanti. Ricomprare quei momenti di assurda felicità e vendere quelli di cui un po’ tutti vorrebbero disfarsi”.

    Il videoclip di “Vendo e Compro” è stato girato nell’ex Italsider di Bagnoli, tra le macerie testimoni di un controverso passato industriale di un pezzo di Italia. In questa cornice una figura mascherata si muove all’inverso percorrendo un graduale ritorno all’origine, a quello che ci rende umani, a una culla che protegge e allo stesso tempo imprigiona.

    “Il punto di partenza può essere un punto di arrivo. Il video si muove all’inverso, da una progressista involuzione ad un ritorno all’essenza. Ma se al contempo quest’ultima si rivela essere una prigione in cui sentirsi protetti, l’altra (in quanto reale destinazione) costituisce l’unica occasione di libertà attraverso l’impegno esaustivo di un’ardua ricerca, che si racchiude in uno sprazzo di bellezza”, commenta il regista Francesco Rocco.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=bRpgoFjxTPc

     

    Biografia

    P.d.C. (Poetica Da Combattimento) nasce come duo nella primavera del 2019, composto da Alfonso D’Auria e Antonio Maiuri. L’incontro con Ruben Iardino nel 2022 crea le condizioni perfette per iniziare il percorso che poi porterà a “LIFE”, primo lavoro in studio. Il percorso di ricerca si sviluppa intorno al legame tra musica rock e spoken word, sonorità noise e poesia, con l’obiettivo di liberare la parola da qualunque tentazione retorica, per una necessaria emotività.

    Dopo “Basta così poco”, “Il mondo non è feat. ‘O Zulù” e “Due maree”, “Vendo e Compro” (prodotto da Filippo Buono al Monolith Recording Studio in collaborazione artistica con Ruben Iardino), è il nuovo singolo dei P.d.C. (Poetica Da Combattimento), pubblicato e distribuito da Overdub Recordings via Ingrooves/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 giugno 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 14 giugno.

    Facebook | Instagram

  • “Lasciami Spazio” è il singolo d’esordio di Rory Life

    “Lasciami Spazio” è il singolo d’esordio di Rory Life

    Da venerdì 14 giugno 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “LASCIAMI SPAZIO”, il primo singolo di RORY LIFE.

    “Lasciami Spazio” è un brano che racconta come Aurora vede la vita, in particolare le persone. Le scelte sono due: il bene o il male, e se non sai cosa scegliere, prenditi il tempo necessario per non fare una scelta affrettata. È difficile fidarsi delle persone, e lo è ancora di più per Aurora e per chi, come lei, ha dovuto affrontare molte avversità nella vita. La canzone cerca di coinvolgere gli ascoltatori con ritmo e un pizzico di riflessione, sottolineando l’importanza di essere selettivi nelle relazioni per evitare di fidarsi delle persone sbagliate e invita a cercare il cambiamento e a rischiare per realizzare i propri sogni, mantenendo sempre una fiducia primaria in se stessi.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho voluto iniziare un bellissimo percorso con Up Music, sono sempre stati tutti molto disponibili e gentili. Mi sono detta che, se non provavo ora a farmi conoscere con la mia voce e le mie parole … non avrei più provato e allora l’ho fatto ed eccomi qua, il mio primo brano, un passo per avvicinarsi alla vittoria e per realizzare il sogno di una vita”.

    Biografia 

    Aurora Vita in arte RORY LIFE, è nata il 12 giugno 2002 a Civitanova Marche. Attualmente risiede a Monte Vidon Corrado, nella provincia di Fermo (Marche). Aurora ha sempre coltivato diverse passioni, tra cui lo sport, la musica e la moda. Il suo motto è: “La vita è ritmo, e il ritmo inizia dai battiti del cuore”.

    Piena di iniziativa, esageratamente fantasiosa, selettiva e testarda, la sua più grande difficoltà è fidarsi delle persone ed è proprio quello che ci vuole dire con il suo singolo d’esordio “Lasciami spazio” disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 14 giugno 2024. 

    Facebook | Instagram

  • “Star Trek” è il nuovo singolo di Ricky Ferranti

    “Star Trek” è il nuovo singolo di Ricky Ferranti

    Da venerdì 14 giugno 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Star Trek” (LaPOP), il nuovo singolo di Ricky Ferranti.

     

    “Star Trek” è un brano caratterizzato da un ritmo scanzonato con venature “blueseggianti” e un testo apparentemente nonsense, che in realtà tocca tematiche di attualità come la “Cancel Culture” e l’ideologia da cui essa scaturisce, andando poi ad invadere ambiti che vanno dalla scienza alla politica. In questo contesto, vengono sovvertite realtà e verità del “buon senso” con nuove “verità” e ideologie di memoria orwelliana. Il bianco diventa quindi nero e quella che una volta era la “sinistra” politica oggi assume connotazioni più di “destra”. Il tutto è sintetizzato in un ritornello dai richiami Delta Blues, dove la tematica dell’incantesimo del Voodoo, tipica delle radici blues, viene utilizzata per rappresentare una classe di potere che “incanta” con la propaganda un popolo “dormiente”.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Quello che ci hanno fatto intendere sul concetto di scienza attuale è più assimilabile al concetto di fantascienza, ovvero l’unione di Scienza e Fantasia, piuttosto che al significato determinatosi nei secoli da Galileo a Popper. Visto queste premesse preferisco quindi, ironicamente, Star Trek”.

     

    Presalva ora il brano https://lapop.lnk.to/startrek

    Biografia

    Il cantautore piacentino Ricky Ferranti vanta una formazione musicale molto ricca: diplomato al CPM (Centro professionale musicale) per due corsi dedicati alla chitarra elettrica, è anche un grande esperto di chitarra rock, rock blues e jazz. Ha insegnato all’accademia di musica Moderna di Piacenza, ed attualmente insegna al Livestudio di Codogno.

    Vincitore di vari concorsi in Italia e all’estero (come il “Jimi Hendrix tribute” indetto dalla rivista Chitarre, vinto con il rifacimento della cover “Purple Haze”), è anche autore di diversi video didattici e collaborazioni per metodi editi da playgamemusic-Carish.

    Con la band Animali Rari, di cui è stato membro dal 2002 al 2012, ha suonato nei principali locali italiani ed accompagnato artisti italiani come: Fiordaliso, Smaila, Faletti e Grignani; ma ha anche suonato con artisti internazionali, come la cantante Angel Forrest (vincitrice di 3 blues Awards in Canada); la californiana Sherrita Duran e il cantante country John Luskey. Inoltre, con il trio Are Jay ha aperto i concerti di Fabio Treves e Davide van de Sfroos.

    Con Animali Rari ha realizzato gli album “Stagioni” (2006), “Sottosopra” (2007) e “Animalilive” (2007). Degno di nota il singolo “Già colpevoli”, parte della colonna sonora del film “Va dove ti porta il cuore”.

    Incide diversi album come solista, e la passione per il blues il country ed il folk si concretizza nei CD “This Flame” (2016) e “One Soul” (2017) in cui emergono le chitarre acustiche unite a strumenti tradizionali quali banjo, mandolino, armonica e stomp box. Il progetto solista viene portato avanti sia come One Man Band, riproponendo brani originali e cover suonando contemporaneamente chitarre acustiche, armoniche e percussioni e strumenti tradizionali, che come trio elettrico, e nella band dello Spirit Gospel Choir di Piacenza. Tra le sue ultime fatiche si conta l’album “Al mondo” (Radiocoop, 2019), da cui sono stati estratti i singoli “Al mondo”, “C’è il sole” e “Dubbi acerbi”, e l’EP “Hope” (Radiocoop, 2020), pensato e prodotto durante i mesi del lockdown che l’artista ha trascorso nella sua Codogno. Avvia nel 2020 una collaborazione con l’etichetta indipendente LaPOP, nel 2022 esce l’album Nuovi eroi che raccoglie tutti i singoli usciti tra il 2020 e il 2022. Nel 2023 escono i singoli: “Passano le estati”, “Aspetto” e “Metti via”; seguono “Qua è dura” e “Salary man” che anticipano il nuovo album in uscita nel 2024.

    “Star Trek” è il nuovo singolo di Ricky Ferranti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 14 giugno 2024.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram| Spotify | YouTube

  • Alis Ray mercoledì 19 giugno aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Alis Ray mercoledì 19 giugno aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Mercoledì 19 giugno 2024 la cantautrice parmense Alis Ray aprirà la sesta data del nuovo tour di Vasco Rossi  allo Stadio San Siro.

    L’artista parmense ha partecipato e ha vinto “Zocca Paese della Musica”, il Festival che si è svolto al Teatro “Il Blasco” tra il 17 e il 24 maggio 2024 con l’obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti nel mondo della musica, in collaborazione con l’artista Vasco Rossi.

    Commenta l’artista: “Da quando ero bambina sognavo di fare la cantante, ma lungo la strada ho incontrato diverse interruzioni e difficoltà che mi hanno bloccata, ma solo temporaneamente.

    Quando ormai avevo chiuso il sogno nel cassetto, ma ancora non l’avevo dimenticato, ho avuto la grande fortuna di incontrare una scuola di auto-consapevolezza, che mi ha permesso, di iniziare a conoscermi veramente e mi ha fatto prendere in mano le redini della mia vita. Ho iniziato a studiare canto e a scrivere le prime canzoni, mi sono misurata con la vergogna, le paure e con tutte quelle voci interiori che mi dicevano di lasciare perdere perché non ero abbastanza brava. Ho scelto di nutrire e di ascoltare la parte migliore di me che si è accolta per com’era, perché avevo compreso che solo vedendomi meglio potevo cambiare, accogliendo anche le critiche. Anni fa non potevo cantare davanti a nessuno. Al mio primo concorso canoro ho cantato seduta con le spalle rivolte al pubblico.

    Ho imparato a credere in me stessa grazie alla scuola di auto-consapevolezza e ai suoi strumenti come la meditazione che oggi insegno in un importante Omm Center a Milano. Il 19 giugno aprirò il concerto di Vasco Rossi a San Siro, grazie alla vincita del contest ‘Zocca il paese della Musica’. Sono entusiasta e piena di gioia, ho sempre sognato di cantare in questo Stadio e tra pochi giorni accadrà. Posso dire che questo evento non è frutto del caso ma frutto di impegno e dedizione costante. Questo è il messaggio che voglio portare alla gente. Ognuno di noi ha un proprio potere personale ma deve prima conoscere se stesso e oggi ci sono metodi molto fruibili come la meditazione di un minuto. Credo che tutti desiderano vivere una vita piena e felice e soprattutto tutti necessitiamo della luce e dell’amore per uscire dai momenti buii.

    Col progetto Alis Ray voglio semplicemente dire che ci sono e voglio esserci anche per gli altri.”

    Ascolta qui l’album “Fuori dai sogni”: https://open.spotify.com/album/43vaFAXgFZ332HoUzUpQbe

    Biografia

    Alis Ray, all’anagrafe Annalisa Stecconi, è una cantautrice italiana, che desidera condividere attraverso la musica, la resilienza e le scoperte che ha fatto e che continua a fare, nel cammino interiore di conoscenza di sé.
    Fin da bambina si manifesta molto sensibile ed inizia a porsi tutte quelle domande esistenziali per comprendere la vita e il suo senso.

    La sua ispirazione proviene da quei grandi uomini e donne, che grazie al loro genio, al loro coraggio e al loro amore, hanno compiuto gesti che hanno lasciato un segno indelebile del loro passaggio sulla terra. Essi sono la dimostrazione che ogni essere umano può diventare un essere straordinario e fare il bene per sé stesso e per gli altri.

    Le sue canzoni, infatti, parlano di ciò che possiamo diventare se impariamo a liberare il nostro potenziale, partendo dalla conoscenza di sé, che necessita di un autoconsapevolezza più profonda di quella che sperimentiamo quotidianamente. Alis vuole condividere con le persone a lei care e con chi lo desidera e lo ricerca, sé stessa e le sue piccole grandi illuminazioni che le hanno permesso di cambiare la visione della vita, delle cose e della gente, affinché anche gli altri se ne possano avvantaggiare per cambiare la propria storia e dirigere così il proprio destino.

    Alis afferma che tutti noi possiamo cambiare se lo desideriamo ardentemente e se utilizziamo degli strumenti orientanti come la meditazione e l’osservazione di sé e grazie a questo possiamo accedere ad una nuova vita.

    Nel 2022 escono i singoli “Vivere il Cuore” e “Sei con Me”.

    Nel 2023 vengono pubblicati i brani “Cambia Adesso”, “Set me Free from Myself” e “Padroni del niente”.

    Anticipato a gennaio dal singolo “Occhi Nuovi”, “Fuori dai sogni” è l’album d’esordio di Alis Ray disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 aprile 2024. 

    Instagram | Facebook | YouTube | Tik Tok

  • “Vertigine” è il singolo d’esordio di Carola

    “Vertigine” è il singolo d’esordio di Carola

    Da venerdì 14 giugno 2024 sarà in rotazione radiofonica “VERTIGINE”, il primo singolo di CAROLA già disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 giugno.

    “Vertigine” è un brano che parla di una storia d’amore ormai terminata e del coraggio di lasciare andare via una persona, pur amandola.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo progetto rappresenta per me un nuovo inizio: ho vissuto 3 anni complicati ed è stato difficile rialzarsi. “Vertigine” è stata la rinascita di una nuova me e sono pronta a condividerla con tutti”.

    Biografia

    Carola Archignano, in arte Carola, nasce il 19 novembre 2004 a Milano. Ha frequentato l’istituto tecnico G.D Romagnosi, Piacenza.

    Si definisce “autodidatta” e si avvicina al mondo della musica sin da piccola, grazie al padre con la stessa passione.

    Si è esibita in Spagna ed ha partecipato a diversi concorsi canori in Italia.

    “Vertigine” è il singolo d’esordio di Carola disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno e in rotazione radiofonica da venerdì 14 giugno 2024.

    Instagram

  • “Bloccami” ironia e satira contemporanea nel nuovo singolo e video di Lupo & Giovannelly

    “Bloccami” ironia e satira contemporanea nel nuovo singolo e video di Lupo & Giovannelly

    “Bloccami”, il nuovo singolo e video di Lupo & Giovannelly, è disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da venerdì 7 giugno 2024. Il brano, edito da Sins Records e prodotto da Alessandro Giovannelli, Luca Scarfidi e Mattia Micalich, accompagnato dal videoclip (27 Entertainment), rappresenta una fusione unica di sonorità moderne e classiche, mantenendo la freschezza e l’ironia che caratterizzano il duo romano.

    Lupo & Giovannelly descrivono “Bloccami” come un pezzo ironico e critico, che affronta temi come il servilismo e il cambiamento di sé per ottenere vantaggi personali. Con una chiave giovane e satirica, il brano mette in luce come spesso ci si trovi a modificare il proprio comportamento e atteggiamento per piacere agli altri o per ottenere benefici, perdendo di vista la propria autenticità. Attraverso testi pungenti e un approccio ironico, il duo critica queste dinamiche, evidenziando le contraddizioni e le pressioni sociali che spingono le persone a conformarsi alla realtá che li circonda.

    Guarda il videoclip https://youtu.be/6mMAgM_9xSo?si=VC4aUjiWy597dSUY

    Musicalmente, “Bloccami” si distingue per la sua capacità di unire influenze che spaziano dall’indie al pop italiano, creando un’identità musicale variegata e attuale. Il brano evoca sonorità del passato combinandosi con elementi contemporanei, un mix perfetto tra classico e moderno che rende il pezzo fresco e attuale catturando immediatamente l’ascoltatore. Questa alchimia sonora, arricchita da testi pungenti e ironici, fa di “Bloccami” un brano destinato a lasciare il segno, preannunciando ulteriori sorprese musicali da parte di Lupo & Giovannelly nei prossimi mesi dell’anno.

     

    Segui Lupo: InstagramSpotify

     

    Segui Giovannelly: InstagramSpotify

  • “Verso Venere”: disponibile il video del nuovo singolo di Kiki

    “Verso Venere”: disponibile il video del nuovo singolo di Kiki

    Da venerdì 17 maggio è disponibile “Verso Venere”, il nuovo singolo dell’artista Kiki per Joseba Publishing e distribuito da Ingrooves. Disponibile anche il videoclip su YouTube, per la regia di Simone Scarcelli.

    Verso Venere” racconta la liberazione da una relazione tossica, unidirezionale. È il racconto di chi è esausto di accettare briciole di affetto e di sentirsi dipendente da chi non riconosce il proprio valore. Spesso, ci si sente disprezzati ma si esita a porre fine per timore di perdere ciò che non si è mai veramente avuto. La chiave è nel riconoscere il proprio valore e imparare a rispettarsi prima di tutto.

    Il brano, dal sapore decisamente estivo, è stato scritto dalla stessa artista sanremese insieme a Luca Napolitano (Amici 8) che ne ha curato anche l’arrangiamento con la supervisione artistica di Gianni Testa.

    “Rispetta sempre prima te stesso. Verso Venere invita a riconoscere il proprio valore e a ripartire da noi stessi.”

    Il videoclip, firmato dal regista Simone Scarcelli (Ultimo, Achille Lauro), racconta di un’estate di rinascita e festa sotto il sole, con la promessa di un viaggio verso nuovi orizzonti e nuovi mondi. I movimenti coreografici sono stati seguiti da Francesco Spizzirri, già coreografo per Domenica In.

    Kiki BIOGRAFIA
    Testo della canzone Testo di Verso Venere di Kiki