Author: master

  • “Mi sembra di sognare” il nuovo singolo di Guido De Luca

    “Mi sembra di sognare” il nuovo singolo di Guido De Luca

    Dal 12 luglio 2024 disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “Mi sembra di sognare” (Maionese Project), il nuovo singolo dei Guido De Luca.

    “Mi sembra di sognare” è un brano che nasce da un testo sul viaggio scritto dall’artista e racconta nuove avventure, soprattutto estive.

    Il pezzo è stato arrangiato da Davide Tagliapietra (famoso produttore italiano di Gianna Nannini e Tiziano Ferro) che ha saputo creare la giusta armonia.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “In quest’avventura mi supporta l’etichetta “Matilde Dischi” di Davide Maggioni, autore e producer italiano di successo”

    Il videoclip di “Mi sembra di sognare” è stato girato tra le coste della Liguria. Una vita sulla sabbia, il sole sulla faccia, tutti elementi che portano lo spettatore a godersi una bellissima estate. 

    Guarda il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=c0wp4hBf5-Y

    Biografia

    Guido De Luca, nato in una piccola cittadina della provincia di Caserta, è un cantautore italiano che ha dedicato la sua vita alla passione per la musica.

    Fin da bambino, Guido ha dimostrato un innato talento e interesse per il mondo della melodia e delle parole, segnando il suo destino come futuro cantautore.

    Il percorso artistico di Guido ha inizio quando decide di trasferirsi a Fornovo, un piccolo comune in provincia di Parma, dove inizia a coltivare la sua passione in modo più concreto.

    Qui, si unisce al gruppo degli sbandieratori di Fornovo, un’avventura che si rivelerà determinante nella sua crescita artistica.

    Grazie a questa esperienza, Guido ha avuto l’opportunità di esibirsi in molte nazioni diverse,in giro per il mondo e apprezzando la varietà delle culture musicali.

    Dopo anni di esperienze con gli sbandieratori, Guido decide di intraprendere una nuova sfida: diventare un cantautore solista.

    Con il coraggio di esplorare il suo talento individuale, ha iniziato a comporre e scrivere canzoni che riflettono le sue esperienze di vita e le sue emozioni più profonde.

    Negli ultimi due anni, Guido ha lavorato duramente sulla sua carriera solista, affinando il suo stile e le sue abilità con diversi strumenti musicali.

    Con il lancio imminente del suo terzo singolo, il cantautore si prepara a condividere con il mondo la sua visione musicale, caratterizzata da testi profondi, melodie avvincenti e un tocco di autenticità che lo contraddistingue.

    Con il suo cuore rivolto alla musica e la determinazione a raccontare la realtà di oggi, Guido de Luca si sta facendo strada nel panorama musicale italiano, promettendo di regalare al pubblico un viaggio emozionante attraverso le sue canzoni che parlano di amore, speranza e vita vissuta.

    Negli ultimi due anni Guido si sta facendo strada nel panorama musicale Italiano, partecipa ai pre casting di

    X Factor 23 e il Tour Music Fest.

    Nel 2024 fondamentale è l’incontro con il famoso produttore Davide Tagliapietra per il suo percorso artistico.

    “Mi sembra di sognare” (Maionese Project) è  il nuovo singolo di Guido De Luca disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 12 luglio 2024.

    Instagram | TikTok | Spotify

  • FESTIVAL DELLA PIZZICA ..All’Idroscalo di Milano Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica.. Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO, TREMULATERRA

    FESTIVAL DELLA PIZZICA ..All’Idroscalo di Milano Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica.. Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO, TREMULATERRA

    FESTIVAL DELLA PIZZICA 

    All’Idroscalo di Milano

    Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..

    Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica..

    Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO  e altri con danze sul palco

    @ Mood Live Milano
    Ingresso Tribune Idroscalo – Segrate Milano

    Ogni Sera il costo di ingresso per i spettacoli sara di 16€.

    IL PROGRAMMA

    Giovedi’ 5 Settembre
    Canzoniere Grecanico Salentino e Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Acquista qui le Prevendite:
    https://link.dice.fm/pa03cb5618f2
    Biglietti disponibili su dice e Mailticket

    ingresso 16€

    Venerdi’ 6 Settembre

    Alla Bua + Briganti e Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Acquista i Biglietti in prevendita
    https://link.dice.fm/H40bd695d851

    Sabato 7 Settembre

    Eugenio Bennato + Tremulaterra con Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Dalle 16 alle 18 corsi di pizzica con Laura e Alessia dei Briganti

    Acquista i Biglietti in prevendita

    https://link.dice.fm/X88965dff929

    Durante le serate si potrà cenare con
    Orecchiette
    Polpette al Sugo
    Pure Di Fave
    Pasticciotto.
    Vino Primitivo , Negroamaro e Prosecco.
    Servizio Birreria e Cocktail.


  • “The Showdown”, l’ipnotico singolo dei Fight For Four

    Fuori dal 19 luglio “The Showdown”, il nuovo singolo dei Fight For Four. Il primo brano del duo dall’arrivo di Marta, nuova voce femminile.

    “The Showdown”, come i precedenti lavori, ha un sound elettronico coinvolgente e ipnotico. Ritmi che cullano l’ascoltatore per portarlo dentro al testo del brano. Non una semplice canzone, ma una vera e proprio esperienza, viaggio introspettivo.

    La voce di Marta si fonda perfettamente con la melodia esaltando ancora di più il messaggio della lirica.

    “THE SHOWDOWN è un brano che riguarda il bilancio di una persona dopo aver sperimentato un periodo complesso e doloroso.

    Descrive il processo di trasformazione dell’ individuo che come un fiume scorre osservando sulla riva tutti i conflitti interiori, i fantasmi, le paure che lo hanno afflitto ma che ora non possono più bloccare il suo procedere. Il fiume brilla.

    Attraverso il sound ipnotico della voce, dell’ arrangiamento e di un basso monolitico l’esperienza individuale si eleva a dimensione cosmica e simbolica, condizione ancestrale dell’essere umano di ogn epoca“, così i Fight For Four descrivono il proprio brano.

    Prossimi live:

    31 AGOSTO – CA’ BOTTONA (Verona)

    14 SETTEMBRE – AI CALICI (Verona)

  • “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia tra rap e punk

    “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia tra rap e punk

    Fuori dal 19 luglio “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia. Il brano esce per i quarantanni del musicista ed è un pezzo che vuole dare la carica a chi l’ascolta mescolando influenze rock ad un retrogusto hip hop, che non guasta mai.

    “L’alba dei quarantenni”, come i precedenti lavori, è autobiografico ma a differenza dei brani usciti finora ha un significato più universale. Parte dalla sua vita, ma parla un po’ a tutti coloro che sulla carta hanno un numero, ma in corpo ne sentono un altro.

    Il sound è l’evoluzione naturale del percorso intrapeso da Cannuccia. Dopo aver militato in gruppi punk, dopo aver strizzato l’occhio al rap stile Articolo 31 eccolo approdare a un sound suo, unico e originale. “L’alba dei quarantenni” mescola un cantato rap ad un pizzico di rock e a un ritornello ribelle, molto punk.

    “Quando ci sono le date tonde molti fanno il bilancio della propria vita. Sono arrivato ai 40, non sono assolutamente spaventato, anzi sono sempre più convinto che voglio fare ancora casino, perchè in fondo addosso mi sento vent’anni.

    Musicalmente parlando questo è il pezzo che più mi rappresenta, un pó rock, un pó punk, un testo netto, pratico e spensierato. Abbiamo tanti problemi durante il giorno e un sano “sti cazzi” è una medicina più potente del malox se hai i bruciori di stomaco. In sostanza i 40 sono i nuovi 20, solo che ti danno la possibilità di affrontare la routine con la giusta malizia del capello bianco”, così Jhonny descrive il proprio brano.

  • “Saxo Dream”, il nuovo delicato singolo di Sea.bass_beat

    “Saxo Dream”, il nuovo delicato singolo di Sea.bass_beat

    Sea.bass_beat presenta “Saxo Dream”, il nuovo singolo disponibile su tutti i digital store dal 10 luglio. Un brano dove il producer sembra aver trovato la sua dimensione. Un sound delicato, più spensierato dei precedenti, ma che sa mantenere un suo stile aulico.

    “Saxo Dream”, come si può intuire dal titolo, ha come protagonista il sassofono a cui vengono aggiunti elementi elettronici sognanti che portano il suo essere classico in un mondo moderno.

    Il brano è accompagnato anche da un videoclip in cui il protagonista ha una lite telefonica accesa. Lo vediamo mentre sconfortato e frustrato si ritrova in un luogo sconosciuto.

    Si ritrova in mezzo alla natura; recupera i suoi strumenti e inizia a suonare trovando una profonda connessione con la musica e l’ambiente circostante. Mentre il cielo e le nuvole sembrano correre più velocemente, riflette sulla bellezza fugace della vita. Infine, torna alla realtà, risvegliandosi ancora irrequieto. Riprende a guidare attraverso la città, con l’amaro in bocca, ma con la consapevolezza di un viaggio che continua.

    “Dopo tanti tentativi scartati, ho finalmente trovato ciò che cercavo: un brano orecchiabile che riesce a mantenere il mio stile sognante ed emotivo, ma questa volta senza la solita nostalgia. Il cuore pulsante del pezzo è il sassofono, uno strumento che mi evoca luoghi felici e una pace interiore. Questo tocco estivo è pensato per trasmettere vibrazioni positive e spensierate. Il sottofondo energetico e progressive completa questo viaggio musicale, creando un’esperienza unica. L’idea è quella di lasciarsi trasportare da questo mix di suoni e sentimenti, e a godere di una melodia che vuole regalare più leggerezza e piena di vita”, così Sea.bass_beat descrive il suo brano.

  • AGRONOMIST presenta TUTTI PAZZI …hip hop con attitudine punk dalla Basilicata

    AGRONOMIST presenta TUTTI PAZZI …hip hop con attitudine punk dalla Basilicata

    Il brano

    Tutti pazzi è il primo singolo estratto dal mio primo disco solista.

    Un brano inclusivo per i generi musicali e per gli esseri umani che celebra.

    Una matrice hip hop che danza su ritmi energici post punk e garage rock. Un testo che ho fatto fatica a scrivere e che mi fa piangere ogni volta che lo risento, perché scava nel profondo e dice la verità. Ho fatto forse un buon lavoro.

    “I normali non li voglio più… quelli sani pigliateli tu. Tutti pazzi, tutti pazzi, gli amici miei so tutti pazzi.”

    Cosa è la normalità, cosa è la pazzia? Chi sta dentro i binari del giusto e del regolare e chi li travalica, sta ai margini, non rientra in categorie prestabilite, è considerato dalla società quasi un reietto, disadattato, emarginato.

    “Fluidi nei sessi”, con lavori con nomi inventati, non troppo attaccati ai danari, ma molto fissati con i legami, precari, come gran parte della mia generazione, che si sente sempre fuori posto. Artisti, senza un posto di lavoro fisso, che forse non hanno trovato un posto nel mondo o che non hanno concepito ancora un figlio.

    Forse senza un conto in banca rigoglioso o con non abbastanza followers, a differenza di molti rapper o celebrità. O forse bullizzati o dimenticati, perdenti. Tutto ciò può portare a sentirsi diversi, sbagliati, “pazzi”. Questo brano celebra proprio la ricchezza della varietà e tratta anche il tema della salute mentale e non per ultimo l’amicizia che unisce nella diversità, l’inclusività. Un’ analisi di ciò che vedo intorno a me e un’autoanalisi di ciò che vedo dentro di me.

    La straordinaria bellezza della diversità, la non perfezione e la stranezza, come valori aggiunti, sia nella vita, che nell’arte, dove spesso si rimane appiattiti, schiacciati da etichette imposte dalle playlist, dai trend, dalle case discografiche, dai social, dai numeri, dalla società in generale, fino a non esprimersi più, fino a smettere di esprimersi e creare, per paura di essere fuori.

    Libertà di essere sbagliati, diversi e bellissimi così. “Reietti, outsider, sottovalutati, ma altrimenti saremmo scontati. Decine, centinaia di nulla, che insieme hanno un valore straordinario.”

    Estetica identitaria è unica che non si rifà a cliché esistenti, ma crea nuovi paradigmi, sonori, di linguaggio ed estetica.

    IL VIDEO

    Il video del brano è girato interamente sul territorio lucano con persone reali, differenti, anche neuro divergenti, senza comparse o attori professionisti.

    E quella nel video è una Basilicata bucolica e quasi utopistica, ma anche futuribile e sicuramente alternativa, dove si può ricreare, ripartire, facendo perno sulla propria unicità, sulla propria lingua e molteplicità di dialetti, su una fauna differente con diversi usi, gerghi, stile e suoni.

    I Boschi, i paesini, la piazza, i volti reali di ogni età, sesso, estrazione, persone reali con la loro “pazzia”, che li rende unici, preziosi e poetici.

    Musiche, testo e concept di Vincenzo Lofrano – Agronomo

    Video di Walter Molfese

    agronomist BIOGRAFIA

  • MASSIMILIANO BIONDI presenta L’ ALBA CHIARA – guarda il video

    MASSIMILIANO BIONDI

    presenta

    L’ ALBA CHIARA

     

    GUARDA IL VIDEO

    https://www.youtube.com/watch?v=atc_mKy7Jqc

    INTRO AL BRANO

    L’alba chiara è una canzone caratterizzata da un mood trascinante, con atmosfere POP Rock e un richiamo synthwave dove il testo esprime i momenti più culminanti di una meravigliosa storia d’amore prima del suo doloroso epilogo. Chitarre, batteria, sintetizzatori portano l’ascoltatore in un viaggio in cui l’inconfondibile voce dell’artista tocca le corde dell’anima.

    Facebook: https://www.facebook.com/massimiliano.biondi.cantautore

    Twitter: https://twitter.com/Massi_Biondi

    Instagram: https://www.instagram.com/massi.biondi/

    YouTube: https://www.youtube.com/@massimiliano-biondi

    Tik Tok: https://www.tiktok.com/@massimiliano.bion5

    Spotify: https://open.spotify.com/user/massitaichi?si=igRcIbu1SyS9OZ_SYF26eA


    MASSIMILIANO BIONDI BIOGRAFIA
    Testo della canzone Testo di L’ALBA CHIARA di MASSIMILIANO BIONDI

  • “Se mi guardi così” è il nuovo singolo di Loki feat. Isa

    “Se mi guardi così” è il nuovo singolo di Loki feat. Isa

    Da venerdì 26 luglio 2024 sarà in rotazione radiofonica “SE MI GUARDI COSÌ”, il nuovo singolo di LOKI feat. ISA già disponibile sulle piattaforme digitali dal 21 luglio.

    “Se mi guardi così”, prodotto da JK in collaborazione con la cantautrice Isa e distribuito da Sony Music, è un brano che racconta la storia d’amore di due adolescenti. Dopo una serata insieme, decidono di lasciarsi andare e di stare insieme intimamente. Il pezzo presenta strofe rap eseguite da Loki, per poi arrivare al ritornello urban Pop interpretato da ISA.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Mentre ero in viaggio in treno ho iniziato a sfogliare alcuni beat e ad ascoltarli. Tra questi, mi sono imbattuto in ‘After The Rain’, una strumentale che sembrava uscita direttamente dagli anni ’90. Era un pezzo estremamente romantico e passionale, prodotto da JK. Non appena l’ho ascoltato, ho iniziato a viaggiare con la testa, a fantasticare. Come per magia, sono nate le prime barre con una linea molto chill, profonda e con un tocco quasi pop”.

     

    Biografia

    Gianluca Moser, in arte “Loki”, nasce il 14 novembre del 1997 a Trento. Dopo un’infanzia difficile e il peggioramento della malattia del padre, si avvicina al mondo del freestyle padroneggiandolo col tempo, la tecnica e la consapevolezza nei propri mezzi

    Dopo vari contest locali e fuori regione; nei quali ottiene buoni piazzamenti, acquisisce esperienza e padronanza del palco.

    Nel 2019 pubblica il suo primo ep dal titolo “La mia dimensione”. Poco tempo dopo, pubblica il singolo “Joaquin Phoenix accompagnato da un videoclip dove dimostra padronanza nel linguaggio, nei contenuti e nella presenza scenica

    Dopo tanti sacrifici e duro lavoro, il 26 Settembre 2021 pubblica il suo primo album dal titolo “Il Lupo e la Vipera”, composto da dodici tracce e arricchito dalla presenza di sei featuring di artisti locali. Grazie alla capacità di districarsi tra vari generi musicali e tipologie di produzioni, dimostra di sapersi adattare su diverse sonorità

    Successivamente fa uscire nuovi singoli, tra cui “Tornado di emozioni” prodotto da JK e “Ciak si gira prodotto da Janax, e calca diversi palchi aumentando la sua fanbase e acquisendo credibilità ed esperienza. Esprimersi dal vivo per Loki è essenziale e lo stile di scrittura dell’artista è “strampalato”, prende spunto e ispirazione dal tutto e dal nulla, mescolando le esperienze personali a quelle quotidiane passando talvolta per quelle visionarie

    Attraverso i suoi testi, cerca di arrivare all’ascoltatore, suscitando in esso emozioni e diverse interpretazioni. Tanto che un suo testo è stato selezionato per essere inserito in un libro di poesie. Oltre che un “MC” ed un rapper, si reputa un cantautore.

    “Se mi guardi così” è il nuovo singolo di Loki feat. Isa disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 luglio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 26 luglio.

     

     

    Loki: Instagram | Spotify

     

    Isa: Instagram | Spotify

  • “Boom” è il nuovo singolo dei Par Ty

    “Boom” è il nuovo singolo dei Par Ty

    Dal 26 Luglio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale Boom”, il nuovo singolo di PAR TY per Kimura.

    “Boom”, il nuovo singolo di PAR TY (al secolo Gianmarco Carmelo Toro), è un mix esplosivo dalle vibe ultramoderne ed elettroniche. Un pezzo frizzante adatto alle notti d’estate piene di ritmo, che mescola alle sonorità Latin Trap l’intensità della riflessione sui rapporti personali.

    Commenta l’artista a proposito della canzone:Ho scelto ‘Boom’ come singolo perché rappresenta una parte molto personale di me e del mio percorso artistico. Il testo è un viaggio emotivo attraverso le contraddizioni dell’amore e dell’autodistruzione, che sono temi molto presenti nella mia vita. La qualità della produzione è qualcosa di cui sono particolarmente orgoglioso, e credo che questo brano catturi perfettamente l’atmosfera estiva con la sua energia coinvolgente. Anche se il brano ha una vibrazione malinconica, volevo che fosse qualcosa di leggero e ballabile, in grado di accompagnare le notti d’estate senza mai risultare pesante. È una canzone che può far riflettere ma vuole far muovere. Un equilibrio che trovo assolutamente affascinante. Spero che chiunque ascolti questo brano possa sentirsi connesso alle emozioni che ho cercato di trasmettere e riesca a trovare nel ritmo un motivo per sorridere e ballare”.

    “Boom” si caratterizza per il suo sound giocoso che si combina ai tanti riferimenti alla pop culture presenti nel testo. Ognuno di questi elementi contribuisce a rendere “Boom” una canzone immediata e di facile fruizione per chiunque decida di ascoltare. La strumentale di “Boom” realizzata da Mattia Milanesi in collaborazione con Gianmarco Carmelo Toro trae ispirazione dallo stile musicale di Bad Bunny: dinamicità, ritmo, cambi di tono, rendono questo  brano assolutamente inconfondibile e dalle mille sfumature.

    PRE-SAVE: https://kimura.lnk.to/boom

    Biografia

    PAR TY è l’espressione artistica del rapper di Bologna Gianmarco Toro. Il progetto nasce alle porte del 2022 e le sue radici sono solidamente ancorate nel mondo del rap. Nel corso del tempo si è evoluto per abbracciare una visione musicale poliedrica, influenzata da una varietà di generi, tra cui reggaeton, rock e reggae.

    Negli anni, il rapper bolognese ha collaborato con diversi brand, ampliando la sua espressione artistica anche nel campo del design streetwear. Il progetto culmina con l’uscita di “PARTY EP” il 24 marzo 2023, firmato Kimura Label, un’etichetta dedicata alla scoperta e distribuzione di talenti emergenti nella scena italiana del rap, dell’hip hop, dell’R’n’B e della trap. Segue nel novembre dello stesso anno il secondo EP “AFTER PARTY”, mentre a maggio 2024 esce la raccolta di remix “SCHIUMA PARTY”, ricca di collaborazioni d’eccezione.

    Nelle sue liriche, l’artista racconta Bologna, esplora le dinamiche delle relazioni umane, riflette sulle delusioni e condivide i suoi momenti più intimi senza mai cadere nella banalità. Nonostante il contenuto spesso profondo dei testi, il suono del progetto rimane fresco e all’avanguardia, offrendo una visione innovativa.

    Boom(Kimura) è il nuovo singolo dei PAR TY disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 luglio 2024.

     

    Facebook | Instagram | Spotify | TikTok | Twitter

  • “Boca Loca” è il nuovo singolo dei Red Light Royals

    “Boca Loca” è il nuovo singolo dei Red Light Royals

    Dal 25 luglio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “BOCA LOCA”, il nuovo singolo dei RED LIGHT ROYALS.

    “Boca Loca” è un brano rap estivo dal sapore latineggiante e provocante. L’estate è iniziata: alcuni amori tornano, mentre altri se ne vanno. Il pezzo celebra entrambi in modo provocatorio, con un accento ironico, caratteristico dei Red Light Royals. La canzone è un inno all’amore passionale, quello che ci fa girare la testa e compiere follie. Attraverso le parole, esprimiamo il calore che abbiamo dentro, incantando il partner in un gioco di sguardi e magia.

    Spiega la band a proposito del brano: “BOCA LOCA è un inno all’amore più passionale! Quello che ci fa girare la testa, ci fa fare pazzie e, attraverso la nostra bocca, ci fa esprimere il calore che è dentro di noi: incantando il partner in un gioco di sguardi e magia”.

    Biografia

    Red Light Royals è sinonimo di freschezza, innovazione ed avanguardia, un progetto nato da due anime soliste: quelle di CapCrunch e Weloara Talestri.

    Le “Luci Rosse” del nome possiedono molteplici significati che esprimono le tre sfaccettature del duo:

    Le Luci Rosse d’Emergenza: espresse nei testi contenuti delle canzoni più conscious.

    L’Amore: il sentimento che tutti inseguono, espresso nelle canzoni più disparate.

    La Passione: la sensualità, l’erotismo e la leggerezza, concetti espressi nelle canzoni nate per far divertire gli ascoltatori.

    I temi che il duo vuole esprimere sono quelli della libertà, l’adozione (esperienza passata da entrambi i membri del gruppo), l’abbandono, il mondo LGBTQ+, la rivalsa ma anche il coraggio di esprimere tutto senza schemi e senza preconcetti: il vero che riconosce il vero che non si vergogna di esserlo.

    “Boca Loca” è il nuovo singolo dei Red Light Royals disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 25 luglio 2024. 

    Spotify | Instagram | TikTok