Author: master

  • Conga Ray: fuori il nuovo lavoro di James G Barry

    Conga Ray: fuori il nuovo lavoro di James G Barry

    Da Brooklyn, New York, il Cantautore James G Barry presenta al pubblico italiano Conga Ray, il suo nuovo lavoro uscito da poco sulle piattaforme di streaming musicale.

    «Ho iniziato a suonare la chitarra all’età di 12 anni – racconta James G Barry e cerco di ascoltare quanti più tipi di musica possibili. La mia band del liceo PARADOX è stata la mia prima esperienza con la composizione. Sebbene il nostro talent show di HS fosse il nostro più grande concerto, mi sono reso conto che mi piaceva scrivere. Sono un poeta e amo le storie raccontate attraverso il canto».

    Il brano Conga Ray è un racconto mitologico che ho evocato attorno ad musicista mistico che cattura il potere delle stelle imparando le verità universali.

    Guarda il video Conga Ray https://youtu.be/SASiERFClLY

    Io e il mio compagno di band David B Wilson abbiamo pensato che sarebbe stato divertente creare un video usando l’argilla per aiutare a raccontare la storia. Il videoclip lo ha diretto sotto il suo nome di Carlos Lamontini :).

    Al college James G Barry ha studiato neuroscienze comportamentali e ingegneria elettronica ed era un membro del Jazz Ensemble, del Folk Group, di un Revue Show, ha fatto il DJ per 99,5 WUSR Scranton PA ed era il cantante e chitarrista dei METANOIA.

    E’ laureato presso la New York University ed è un Construction Project Manager: «con orgoglio nomino il Metropolitan Museum of Art tra i miei clienti :)».

    «Sono il co-fondatore della band indie rock Crier Brothers dell’Improv Groups Empire Vista Social Club – prosegue James e della Ferro Alloy Orchestra. Tutti i miei progetti sono prodotti attraverso la mia etichetta musicale Penetralia Mentis Publications. Che significa “nel tuo cuore”».

    Conga Ray è stato pubblicato come singolo e anticipa l’album intitolato “Dolcetto o scherzetto” che uscirà entro la fine di quest’anno.

    Social e Contatti

  • “IO”, l’introspettivo album di Carlo Alberto

    “IO”, l’introspettivo album di Carlo Alberto

    IO è il progetto profondo ed intimo del giovane artista Carlo Alberto, che racconta uno spaccato della società contemporanea; dell’ansia che divora le persone dall’interno.
    L’idea dell’album nasce nell’estate del 2019, quando Carlo Alberto stava attraversando un periodo molto duro, fatto di ansia, depressione e crisi alimentare durante il suo percorso universitario. In questo periodo il supporto della famiglia è stato essenziale, soprattutto della zia, alla quale ha dedicato il singolo “Hardest Times”.
    Per uscire dal tunnel della depressione, Carlo Alberto inizia a concentrarsi sui piccoli dettagli della vita quotidiana che lo facevano sentire meglio (atteggiamento da cui nasce il brano “Little Things”).

    Dalla voglia di liberarsi dal dolore interiore nascono così anche i brani “Mi Libererò” e “Io Resto Qui”, mentre “Answer Me” racconta la delusione delle amicizie perse in questo periodo.

    IO è un percorso interiore, un racconto diretto dei momenti di luce ed ombra nella vita dell’artista, con una grande voglia di rinascita, di volersi finalmente bene.

  • DANIELE FALASCA 4ET, LUNEDÍ 8 AGOSTO ALLE 21:30, IN CONCERTO SUL SAGRATO DELLA CHIESA DELLA SS. ANNUNZIATA DI MONTEPAGANO

    DANIELE FALASCA 4ET, LUNEDÍ 8 AGOSTO ALLE 21:30, IN CONCERTO SUL SAGRATO DELLA CHIESA DELLA SS. ANNUNZIATA DI MONTEPAGANO

    Il suggestivo sagrato della chiesa SS. Annunziata di Montepagano (provincia di Teramo) sarà lo scenario del concerto firmato Daniele Falasca 4et in programma lunedì 8 agosto alle 21:30 (biglietto a partire da 15 EURO), un live inserito nel ricco e prestigioso calendario di “Abbazie Jazz Festival”, notevole rassegna sotto la direzione artistica di Carlo Michini. Il quartetto diretto dal fisarmonicista e compositore Daniele Falasca, affiancato in questo concerto da tre musicisti dall’inestimabile valore come Massimiliano Caporale (pianoforte), Massimo Moriconi (basso) e Glauco Di Sabatino (batteria), proporrà alcuni brani contenuti nel suo nuovo disco intitolato Triade, un album pubblicato venerdì 6 maggio 2022 dall’etichetta Ars Spoletium – Publishing & Recording e disponibile su tutte le piattaforme di streaming dalla stessa data. Inoltre, ci sarà spazio in scaletta anche per alcune composizioni riguardanti le precedenti pubblicazioni discografiche del fisarmonicista. Scaturito da un’intrigante commistione incentrata su modern jazz e latin jazz, arricchita da un’apprezzabile nobiltà armonica e da una viscerale predisposizione per una genuina cantabilità e un coinvolgente senso melodico, Triade rappresenta una sorta di dipinto interiore, un progetto il cui fil rouge è l’essenzialità comunicativa attraverso la quale Daniele Falasca si racconta senza mai sfociare in virtuosismi pleonastici e autocelebrativi, ma facendo emergere la sua autentica identità artistica. Il CD consta di otto brani originali figli della viva ispirazione compositiva del fisarmonicista, ad esclusione dell’intramontabile What a Wonderful World, interpretata dalla calda e ipnotica voce soul di Linda Valori. In Città delle Rose, invece, figura l’altro ospite: il pianista Vincenzo Di Sabatino, ex insegnante di conservatorio di Daniele Falasca. L’autore del disco racconta così la genesi e descrive il mood di Triade: «È il mio decimo disco. Pensato, scritto e stampato in meno di un mese. Come in tutti i miei album, anche in questo ho dato risalto alle idee tematiche, ma con una novità: mi sono dedicato all’improvvisazione per la prima volta! È un disco modern jazz, in cui ascolterete ritmi latin jazz, tango moderno e ballad, interpretato dal mio quartetto stabile che vede Arturo Valiante al pianoforte, Marcello Manuli al basso e Glauco Di Sabatino alla batteria. Gli ospiti che ho voluto coinvolgere sono delle persone speciali: in Città delle Rose, al pianoforte, troverete il mio ex insegnante di conservatorio Vincenzo Di Sabatino, mentre What a Wonderful World, l’unica cover presente, è interpretata dalla cantante Linda Valori». Dunque, un appuntamento da non perdere per arricchirsi artisticamente e culturalmente, ad hoc per tutti gli amanti del jazz e di generi musicali affini.

    DANIELE FALASCA BIOGRAFIA

  • ANDROMAN: esce il nuovo singolo “TUTTALANOTTE”

    ANDROMAN: esce il nuovo singolo “TUTTALANOTTE”

    E’ disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “TUTTALANOTTE”, il nuovo singolo di Androman.

    TUTTALANOTTE” è il nuovo singolo estivo pop-dance di Androman che invita a ballare con sonorità che si rifanno alla musica elettronica esaltando i temi centrali del testo: sensualità e spensieratezza.

    Spiega l’artista a proposito del brano:Nella composizione di questo brano mi sono ispirato alle mie serate migliori passate con gli amici, a ballare e divertirmi tutta la notte. Auguro come sempre a tutti, un buon ascolto.”

    Per il videoclip di “TUTTALANOTTE” è stata scelta la modalità Visual per accompagnare il brano con clip che si ripetono durante tutta la canzone.

    Biografia

    Androman inaugura il suo percorso nel mondo della musica come dj dall’età di 14 anni, suonando per alcuni anni in discoteche, club e feste private. Sin da subito si dedica a produzioni di genere musicale EDM, per poi sviluppare basi più composte per voci e strumenti. Dopo aver collaborato con artisti locali, comincia ad arrangiare melodie e scrivere testi per se stesso, arrivando alla pubblicazione di singoli indipendenti grazie anche alla collaborazione con musicisti di livello, curando con particolarità gli strumenti quali chitarra, pianoforte e violino. Ad oggi cantautore e produttore delle sue canzoni, “Ricercato” e “Torre Eiffel” tra le più recenti, Androman ha ancora molto da dirci, con i suoi testi e la sua musica.

    Instagram | YouTube

  • Gio Montana e AtlasDiable: in radio dal 22 luglio il nuovo singolo “UN ALTRO SOGNO”

    Gio Montana e AtlasDiable: in radio dal 22 luglio il nuovo singolo “UN ALTRO SOGNO”

    Dal 22 luglio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “Un altro sogno”, il nuovo singolo di Gio Montana e AtlasDiable, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 24 giugno.

    “Un altro sogno” è un brano urban Latin nato durante il periodo di “Amici”, caratterizzato da un’impronta di flamenco pop per via delle chitarre e delle percussioni, e per la presenza del suono del battito delle mani. Il tutto è mixato con sonorità che ricordano la bachata e la musica sudamericana. L’accoppiata Gio Montana e AtlasDiable crea una canzone per ogni età e per ogni divertimento, soprattutto in previsione dell’estate. 

    Ascolta il brano su Spotify

    Biografia

    Giovanni Niro, in arte Gio Montana, nasce a Milano nel 1998. Inizia ad avvicinarsi alla musica all’età di 11 anni, con amici si sperimenta nel freestyle, fino ad arrivare a scrivere testi veri e propri. Inizia il suo percorso nell’industria musicale italiana grazie ad un’etichetta indipendente formata da giovani ragazzi. Gio ha una scrittura nei testi che racconta l’amore che vivono i ragazzi di oggi, usando un linguaggio aggiornato e arrivando all’ascoltatore in modo diretto. Attualmente l’artista conta più di 20 milioni di stream su Spotify e altrettanti su YouTube, successo dovuto alle sue canzoni d’amore.

    Filippo Bertolone in arte AtlasDiable, classe ‘96 nasce come musicista di musica classica studiando tromba e pianoforte al conservatorio e suona come trombettista nell’orchestra la Verdi junior di Milano per 10 anni.

    Dal 2016 inizia l’attività di produzione digitale elettronica immergendosi nel panorama urban italiano, collaborando con diversi artisti, tra i quali Steelo con il disco Mont Blanc, Marla con diversi singoli tra i quali “Que Pasa” e Gio Montana con “Sotto la pioggia” presentata ad Amici 22 e l’ultimo singolo pubblicato “Un altro sogno”.

    “Un altro sogno” di Gio Montana e AtlasDiable è disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 giugno 2022 e in rotazione radiofonica dal 22 luglio.

    Gio Montana: Instagram | Spotify | YouTube

    AtlasDiable: Instagram | Spotify

  • LORENZO SEMPRINI: venerdì 29 luglio esce il nuovo singolo “12 ANNI”

    LORENZO SEMPRINI: venerdì 29 luglio esce il nuovo singolo “12 ANNI”

    Dal 29 luglio 2022 è disponibile su tutte le piattaforme digitali “12 anni”, il nuovo singolo di Lorenzo Semprini.

    “12 anni” è un brano dallo sguardo innocente ma deciso di un quasi ragazzo di fronte alla stupidità della guerra ed è anche un chiamare “per nome” ciò che la guerra è, anche in maniera cruda e diretta.

    Cosa può pensare un dodicenne che si trova improvvisamente in mezzo ad una guerra? Quali domande si pone? Non sarà certo interessato agli avvenimenti geopolitici o economici che stanno dietro ad una guerra, ma saranno cose molto più semplici come gli amici, il pallone, i giochi, i genitori ad essere prioritari nella sua vita in quel momento.

    Il brano parte chitarra elettrica e voce e prende forma all’ingresso della ritmica e dell’armonica. C’è un coro centrale e finale che assomiglia molto alle canzoni cantate dai bambini-ragazzini, fino ad arrivare alla sorprendente strofa finale in cui si rivela qualcosa di più oscuro e pesante di quello che si poteva immaginare. E’ una canzone leggera che tratta un argomento pesante.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho sempre amato i film o i libri in cui c’è una linea di confine sottile tra età dell’innocenza ed età adulta. 12 anni è una canzone che si muove tra la leggerezza della adolescienza che si scontra contro un lato orribile dell’essere adulti. Il protagonista di 12 anni per tanti motivi non è interessato a capire la ragione, se mai una ragione ci può essere, della guerra, ma vuole capire perché è improvvisamente cambiata la sua quotidianità nelle cose più semplici e vive. Alla fine non può che chiamare la guerra con il suo “nome” apostrofandola come la cosa peggiore che ci possa essere.”

    Il videoclip di “12 anni” ha come protagonista un giovane ragazzo, interpretato da Marco Francisconi, che si ritrova ad affrontare un fatto più grande di lui e cerca di farlo in modo consapevole, senza che gli adulti sappiano spiegare. Può sembrare di combattere con i soldatini, di vestirsi da soldato, a volte pure di ridere ed urlare, ma alla fine a sorpresa nell’ultima scena arriva un finale che forse nessuno aveva previsto. La musica alla fine diventa uno dei pochi “luoghi sicuri” di questo mondo di adulti, anche se a volte non sempre basta.

    La regia di Massimo Morri contribuisce al contrasto tra innocenza ed età adulta nella scelta dei colori e della location, Podere Salmastro di Cesenatico, che rendono il videoclip come un piccolo viaggio all’interno della testa e del cuore di un dodicenne.

    Biografia

    Lorenzo Semprini nasce davanti al mare di Rimini nel 1974, nello stesso giorno in cui i Genesis pubblicano “The Lamb Lies Down on Broadway “, mentre “Amarcord” di Federico Fellini è ancora nei cinema italiani e a pochi giorni da The Rumble in The Jungle, lo storico incontro di pugilato tra Muhammad Alì e George Foreman, tenutosi a Kinshasa Zaire. Dal 2000 è stato, ed è ancora, il leader di Miami & the Groovers“una delle band italiane di cui andare fieri, capace di sapersi guadagnare attenzione anche a livello internazionale” (ilsussidiario.net), con cui ha prodotto 4 album in studio (Dirty roads 2005, Merry go round 2008, Good things 2012,The ghost king 2015) ed un box live cd/dvd nel 2013 (No way back). Alle spalle ha centinaia di concerti in tutta Italia ed anche in Inghilterra, Stati Uniti (New York, Asbury Park, Chicago), Lussemburgo, Svezia, Austria e collaborazioni live ed in studio con artisti come Elliott Murphy, Alejandro Escovedo, Billy Bragg, Southside Johnny, Joe D’Urso, Jake Clemons, Willie Nile, Marah Jesse Malin, Ron, Gang, Graziano Romani, Michael McDermott, Riccardo Maffoni, Vini Lopez, Bill Toms, Martyn Joseph, Joel Guzman, Jono Manson, Erin Sax Seymour, Ron, Bobo Rondelli, Bound for Glory, Mike Peters, inoltre ha condiviso per due volte il palco con Bruce Springsteen, in occasione del benefit Light of day che si tiene annualmente ad Asbury Park, New Jersey. Nel 2020 scrive e pubblica il singolo benefico “Siamo rimasti noi” con la collaborazione di Paolo Fresu ed altri musicisti denominati “Suonatori in casa” e nel 2021 esordisce con un nuovo progetto solista in italiano anticipato dal singolo “Lei aspetta”. L’album “44” , che è uscito nel corso del 2021, è stato prodotto da Gianluca Morelli e sono stati coinvolti 22 musicisti tra cui Federico Mecozzi, Vanessa Peters, Alex Valle, Massimo Marches, Diego Sapignoli, Elisa Semprini, Antonio Gramentieri, Daniele Tenca.

    12 anni” è il nuovo singolo del cantautore riminese Lorenzo Semprini disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 29 luglio 2022.


    Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • BEART: dal 29 luglio è disponibile in radio e in digitale “TUTTI CHE VO’”

    BEART: dal 29 luglio è disponibile in radio e in digitale “TUTTI CHE VO’”

    Dal 29 luglio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Tutti che vo’”, il nuovo singolo di Beart.

    Il brano “Tutti che vo ’”dal sound tra il folk-pop e il rap racconta in modo ironico e divertito di quanto i social e i media ci rendano invidiosi, e di conseguenza provocatori.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “L’analisi è prima rivolta a chi mi circonda e poi a me medesimo”.

    Biografia

    Beart, all’anagrafe Riccardo Bartolini, 22 anni di Riccione. Sorridente e sensibile, il messaggio per lui è più importante della forma e quest’ultima rappresenta la sua variante. Non ha limite di genere, la musica è il suo centro. È un bambino che cresce ma mai abbastanza da non veder più la vita come una continua scoperta.

    In questi pochi anni di esperienza ha rilasciato pubblicamente 2 album e un mixtape, oltre a svariati singoli, molti dei quali usciti negli ultimi mesi, totalizzando un totale di oltre 400 mila ascolti.

    Negli ultimi anni ha suonato un po’ per tutta l’Emilia-Romagna e Marche, in particolare l’estate scorsa ha portato l’album in oltre 15 date con la band. Dopo un inverno tra locali e aperture, con il singolo arrivano quest’estate nuove date e i grandi primi palchi.

    Nel 2021 l’esperienza ad X Factor arrivando fino ai bootcamp e quella di Area Sanremo giungendo in finale ad un passo da “Sanremo Giovani”.

    Tutti che vo’” di Beart è disponibile in radio e in digitale dal 29 luglio.

    Instagram | WebSite | YouTube

  • VYOLA: dal 29 luglio in radio il nuovo singolo “BALLIAMO DENTRO L’ESTATE”

    VYOLA: dal 29 luglio in radio il nuovo singolo “BALLIAMO DENTRO L’ESTATE”

    Dal 29 luglio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “Balliamo dentro l’Estate”, il nuovo singolo di VYOLA, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 1° luglio.

    Balliamo dentro l’Estate” è un brano fresco, un reggaeton estivo, dai toni leggeri e dal sapore di felicità scritto durante il periodo del lockdown.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Era un sogno ad occhi aperti messo in musica, il sogno di poter ritornare a vivere e cantare, ballare, abbracciandosi dal vivo e non più virtualmente. Il sogno di chi non vede l’ora di passare una stupenda estate con gli amici in spiaggia, tra falò e risate, sperando che quei momenti possano rimanere eterni”.

    Biografia

    Vyola ha iniziato ad amare la musica da piccolissima e ha cercato di fare più gavetta possibile, soprattutto concorsi, e, ovviamente, ha studiato per anni. Nel 2011, apre un concerto, nel quale viene scelta come corista da / e per Jenny B. per il suo tour Esta soy yo. Esperienza che le è servita moltissimo e ha stimolato ancora di più la sua voglia di fare musica. Continua a partecipare a trasmissioni televisive, sia regionali che nazionali, ma sempre come interprete, fino a quando non sente il bisogno di fare un passo in più. Si iscrive in Siae, perché’ decide di mettere nero su bianco i suoi pensieri. E così iniziano a nascere i suoi brani. Il primo è “Baciami Baciami”, ovviamente autobiografico, che attraversa una tematica sociale come il narcisismo patologico. O, chi vuole, ci può anche soltanto vedere la storia di un amore andato male. In questo brano Vyola ed i co-autori hanno fatto la scelta di contrastarne il significato con un arrangiamento dance-elettronico. Il brano è uscito il 14 maggio 2021 su tutti i digital store ed è corredato da videoclip musicale. Al momento vanta più di 200.000 visualizzazioni su YouTube.  

    Dopo il primo singolo d’esordio “Baciami Baciami”, uscito a maggio 2021, la cantautrice siciliana VYOLA propone il suo nuovo brano, dal respiro internazionale, “Dirty Love”. 

    Dirty Love è una ballad in lingua inglese, dal sapore intimo e suggestivo. È un brano rivolto ad un pubblico ampio, poiché’ l’oggetto principale del testo è proprio il sentimento universale per antonomasia: l’amore. In questo specifico caso, si parla di un amore non più corrisposto e della speranza del ritorno di fiamma da parte della persona amata. 

    VYOLA ama mettersi alla prova, sperimentando su se stessa generi sempre diversi, ecco perché’ dalla dance elettronica di “Baciami Baciami” è passata al soft pop di “Dirty Love” e al reggae ton di “Balliamo dentro l’Estate”. Perché’, come spiega lei stessa, “le emozioni non sono convenzionali o omologate, quindi, ogni sensazione ha bisogno di un vestito diverso, che le stia a pennello”. Inoltre, l’esperienza che ha avuto come corista per la cantante Jenny B., vincitrice del Festival di Sanremo nel 2000 per la sezione Nuove Proposte, ha forgiato la sua determinazione nel percorrere la strada dei suoi sogni, quella del mondo musicale, in quanto il posto in cui si sente più a suo agio, sin dalla tenera età, è proprio il palcoscenico. 

    Balliamo dentro l’Estate” di VYOLA è disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° luglio 2022 e in rotazione radiofonica dal 29 luglio.

    Facebook | Instagram | Twitter | TikTok | YouTube | Spotify

  • Untitled post 1618

    Dal 29 luglio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “Cosa ne sarà di me”, il nuovo singolo di Samuele Battilà, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitali dal 1° luglio. Il brano è estratto dall’album “Fra le righe della vita”.

    Cosa ne sarà di me” è un brano rock/pop con sfumature che riportano ad un sound anni 90-2000, suonato con strumenti veri. È un pezzo che passa da un’atmosfera leggera e tranquilla a qualcosa di forte e coinciso dove arriva tutto il significato della canzone.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa canzone è un inno alla libertà e alla gloria per se stessi. Nonostante le incertezze che la vita ci mette davanti tutti i giorni, ho scritto questa canzone per evidenziare il fatto che questa va vissuta con grinta e con speranza. È un pezzo che ti spinge a guardarti dentro, volerti bene e accettare le difficoltà non scansandole ma affrontandole. C’è l’energia che ti travolge e ti trascina ad ascoltare questa canzone”.

    Il videoclip è stato girato in una location dove il paesaggio mozzafiato caratterizzato da elementi naturali come acqua, terra e cielo, rende l’idea della purezza di questo pezzo. La bellezza del video è proprio la sua naturalezza dove l’artista suona e canta in mezzo alla nostra amata madre terra.

    Biografia

    Samuele è nato in Italia il 23/02/1996. Immediatamente sente la musica come sua musa ispiratrice e leader della vita. Si avvicina alla chitarra all’età di 10 anni senza mai smettere, amando fin da subito il rock, il pop, il punk rock e tutta la musica cantautorale italiana. Inizia a scrivere perché sente il bisogno all’età di 17 anni, scrive varie canzoni e poi decide di incidere il suo primo album “Fra le righe della vita” composto da cinque canzoni con uno stile cantautorale rock-pop, in cui fa comprende la profondità, l’essenza e la potenza dei suoi pezzi, del suo stesso stile di petto e dell’unicità dell’anima che può toccarti con una canzone, sa esprimere molto bene un sentimento in una canzone e forse questo è il suo più grande talento. In programma ha tanti eventi e tanta altra musica.

    Cosa ne sarà di me” di Samuele Battilà è disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° luglio 2022 e in rotazione radiofonica dal 29 luglio.

    Instagram | Spotify | YouTube

  • Nanni Patti, il suo singolo d’esordio è Dove sei?

    Nanni Patti, il suo singolo d’esordio è Dove sei?

    Venerdì 29 luglio uscirà Dove sei? (Mescal/Believe), il singolo d’esordio del giovane e promettente Nanni Patti. La canzone, nata tutta d’un fiato durante una di quelle notti turbolente tipiche dell’adolescenza, trasmette sin da subito energia e freschezza. Il sound electro-funk si mescola ad un cantato moderno e incalzante che ricorda l’attitudine di Justin Bieber e lo stile dei Daft Punk, un’alchimia perfetta che sa far ballare e cantare chiunque.

    Ho scritto questa canzone – dice l’artista – in un periodo della mia vita in cui non avevo proprio voglia di relazionarmi con nessuno ma una parte di me cercava una persona che potesse capirmi e aiutarmi nei momenti più bui. La parola relazione intesa come legame sentimentale mi spaventa molto dato che i miei genitori si sono separati quando avevo poco più di due anni ma se da un lato vivo la paura di sbagliare, dall’altro sento anche la voglia di sperare che non vada tutto storto perché non capirsi è terribile ma è altrettanto terribile capirsi in tutto. Proprio come due gocce di un mare ghiacciato che non si possono avvicinare ma nemmeno respingere”. 

    Ascolta il brano su Spotify

    Segui Nanni Patti su Instagram 

    Giovanni Patti, detto Nanni, nasce il 2 luglio 2003 a Castelvetrano (TP). Da pochissimo diplomato al liceo classico, si è sempre distinto nelle materie umanistiche dimostrando una spiccata capacità linguistica che è facile ritrovare nei suoi testi. A soli tre anni comincia per gioco a suonare una vecchia batteria montata nel garage e da quel momento non si ferma più. Durante la pandemia del 2020, costretto come tutti a stare in casa, si dedica alla composizione dei suoi brani trasformando la solitudine e lo sconforto in uno slancio artistico pieno di sogni e passione.