Author: master

  • “Specchi”, il nuovo emozionante singolo di Foudre

    “Specchi”, il nuovo emozionante singolo di Foudre

    Fuori dal 23 giugno “Specchi”, il nuovo singolo di Foudre prodotto da Paco6x e curato artisticamente da AMGI. Un brano frizzante e coinvolgente il quale attraverso melodie pop elettroniche saprà conquistare l’ascoltatore.

    “Specchi” è un brano introspettivo dove l’autore mette a nudo le proprie emozioni. Melodia ballabile e un testo emozionante. Foudre torna con un brano irresistibile dove gli specchi diventano una metafora di un cuore spezzato.

    Emozioni e desiderio di lasciarsi andare si abbracciano creando un’esperienza suggestiva e coinvolgente.

    “Gli specchi, affascinanti per la loro capacità di rivelare la verità e allo stesso tempo nascondere i nostri segreti più profondi. Delicati e fragili, proprio come l’amore. Quando uno specchio si rompe, si frantuma in un mosaico di frammenti, come un cuore spezzato. È importante maneggiarli con cura: i frammenti affilati possono ferire e lasciare cicatrici”, così Foudre descrive il proprio brano.

    Biografia

    Foudre, nome d’arte di Francesco Pascuzzi, è un giovane artista campano classe 2004.

    Muove i primi passi nell’ambiente musicale pubblicando svariati singoli fra il 2020 e il 2022, con i quali riesce ad ottenere discreto riscontro. Tra questi “Offline” e “Mon cherie”, in collaborazione con Jstzac, che ad oggi supera i 100.000 ascolti complessivi sulle piattaforme digitali.

    A fine 2022 pubblica “Ciò che fa male”, un EP di cinque brani nei quali è racchiuso per intero il suo stile di scrittura profondamente emotivo. Il tutto è accompagnato dalle produzioni di AMGI, direttore artistico del progetto, e Paco6x.

    A giugno del 2023 Foudre ritorna con il brano “Specchi”, prodotto da Paco6x e curato artisticamente da AMGI.

    ‘Specchi’ è un brano pop fresco dal sound incalzante, nel quale Foudre evidenzia l’analogia tra uno specchio rotto ed un cuore spezzato, entrambi delicati ma al tempo stesso affilati e taglienti. Il progetto è in uscita per Orangle Records, distribuito da Ingrooves.

    Instagram: https://instagram.com/sonofoudre

    YouTube: https://www.youtube.com/@foudre

    Spotify: https://open.spotify.com/artist/5kx2DaxI4fGesXqK8kcKZI

    Apple Music: https://music.apple.com/artist/foudre/1619481837

  • “Solo io e te” feat. Michel è il nuovo singolo dei Black Mood 808

    “Solo io e te” feat. Michel è il nuovo singolo dei Black Mood 808

    Dal 23 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Solo io e te” feat. Michel (Kimura), il nuovo singolo dei Black Mood 808

    Dopo l’ultimo singolo “Affare”, il gruppo salentino torna con un nuovo brano che inaugura il periodo estivo, sia nella tematica che nella sonorità. Arricchito dalla collaborazione di Michel, “Solo io e te” racconta una dichiarazione nei confronti di una ragazza, che durante una festa in discoteca riesce a dare nell’occhio anche se in mezzo a tante persone. La sua bellezza attira l’attenzione di chi vorrebbe conquistarla per passare il resto della serata insieme a lei, facendo perdere d’importanza tutto ciò che potrebbe accadere intorno.

    Spiegano gli artisti a proposito del brano: “Solo io e te” è una ventata d’aria fresca salentina, l’ideale per una calda giornata estiva. È un brano prodotto da Sirom e Francesco Chetta, cantato da Dreivor, Seventin e Michel. L’idea del pezzo è nata in una normale giornata in studio tra amici/collaboratori, quando in previsione dell’estate abbiamo voluto creare qualcosa che potesse risultare sia orecchiabile che ballabile. puntando appunto sul ritmo (strofe di Dreivor e Seventin). mischiato con una rappata più aggressive (strofa di Michel), in modo da avere un prodotto più completo e originale allo stesso tempo.”

     

    Ascolta ora il brano: https://kimura.lnk.to/soloioete

    Il visual video di “Solo io e te”, realizzato da Roby Manini, riprende la copertina del singolo: l’immagine di una ragazza in bikini, pronta per il mare e i party estivi. In sovrapposizione le onde, il fumo e i colori contrastanti del rosso e del blu, già utilizzati per il precedente singolo “Affare”, danno movimento e dinamicità al visual.

    Guarda il visual video: https://youtu.be/TAA7jDuTQkA

    Black Mood 808 BIOGRAFIA

  • Disponibile in digitale il nuovo EP di 054

    Disponibile in digitale il nuovo EP di 054

    O54 pubblica, su tutte le piattaforme digitali da venerdì 16 giugno, “DIREZIONE EP”, il nuovo progetto del brillante artista marocchino cresciuto nella periferia di Milano.  

    A poche settimane dalla pubblicazione del singolo estratto, “Confucio”, 054 presenta il suo nuovo EP composto da 8 brani che, esplorando differenti sonorità, raccontano il percorso artistico e personale del talentuoso liricista.    

    “DIREZIONE EP” si presenta come un vero e proprio viaggio all’interno dell’universo personale e musicale di 054. Ogni traccia è, così, una tappa di un itinerario attraverso il quale l’ascoltatore viene condotto all’interno del ricco e suggestivo immaginario dell’artista dalla sua ispiratissima penna. Tra influenze della musica araba e nuove sonorità urban dal respiro internazionale, la poetica e lo stile inconfondibile di 054 fanno da fil rouge alle atmosfere eterogenee di questo progetto che, come un mosaico di cui ogni brano è una tessera, mette il luce molteplici aspetti della personalità dell’autore. 

    Con l’originale cifra stilistica che lo contraddistingue, 054 racconta il suo contesto di appartenenza ponendo un particolare accento sulla sua condizione interiore e riuscendo a trasmettere, nitidamente, la sua mentalità ed i suoi valori. Su ognuna delle curatissime produzioni, l’artista trova la perfetta chiave interpretativa per descrivere il turbine emotivo che segna una fase della sua esistenza in cui la ricerca del riscatto è la bussola in un mare di vicissitudini in mezzo al quale è facile perdere sé stessi.  

    “DIREZIONE EP” rappresenta, infine, un nuovo importante step del percorso artistico di 054, un progetto che trova il perfetto equilibrio tra introspezione e storytelling che non potrà che esaltare tutti i suoi estimatori e sorprendere gli ascoltatori dai gusti musicali più disparati.  

    La ricca squadra di producer che firma le produzioni del progetto comprende: Pyroclastiq, Redluke, Lujake, Michex2, Reallykutoff, Korova, YxngSxn, Edoquarto, Nikkou, Flatpearl, Ron, Jiz, Kidd. 

     Mix e master del progetto sono a cura di Bre (Francesco Brattoli), mentre l’artwork è ad opera di Fabio Juen.

  • DODOJ Summer Tour 2023

    DODOJ Summer Tour 2023

    DoDoJ, il più giovane dj d’Italia, riparte con il suo Summer Tour 2023. Il giovane DJ dal 2021 porta in giro per la penisola la sua musica grazie al progetto “Musica Y Ambiente” ideato con la label Guerilla Crew.

    DoDoJ è appassionato di musica fin dalla tenera età e grazie al supporto della sua famiglia si è buttato subito in quest’avventura riscuotendo il successo del pubblico. I suoi live coinvolgenti e dinamici sono degni dei più grandi DJ della storia, questo gli ha permesso anche quest’anno l’esibizione al Red Valley Festival di Olbia il più grande Festival di ferragosto in Italia.

    Il giovane DJ parteciperà anche al Green Valley Pop Fest, un evento in linea con la propria filosofia e con il suo progetto “Musica Y Ambiente”. Il Green Valley Pop Fest promuove la cultura dell’ambiente e degli stili di vita sostenibili attraverso il linguaggio della musica. DoDoJ sarà uno degli artisti che attraverso utilizzerà la propria musica per sensibilizzare il pubblico verso la tutala e la salvaguardia delle aree verdi e del mare.

    “Sono onorato di partecipare ad eventi tanto importanti come quelli nel tour di questa estate. L’emozione è grandissima quando si tratta di salire su questi palchi e portare la mia musica, ma soprattutto quella di far divertire le persone”, racconta DoDoJ.

    Di seguito le date già confermate del DoDoJ Summer Tour 2023:

    24.06.2023 – C’è Fermento, Saluzzo (CN)

    22.07.2023 – Green Valley Pop Fest, Sciacca (AG)

    28.07.2023 – Progetto Festival, Campli (TE)

    03.08.2023 – Gierilla Crew Fest, Montesilvano (PE)

    13/14.08.2023 – Red Valley Festival, Olbia (SS)

    More dates TBA

    link social

    https://www.instagram.com/dodoj_official/

    https://www.youtube.com/@DoDoJ_

    https://www.tiktok.com/@dodoj_official

    Biografia

    DoDoJ, nome d’arte di Edoardo, è uno dei più giovani DJ d’Italia. Nato con la passione per la musica classe 2008 che a soli 8 anni inizia a suonare il basso per poi passare un anno più tardi alla consolle da dj.

    Affiancato dalla sua laberl Guerilla Crew, DoDoJ si è impegnato in un progetto chiamato “Musica Y Ambiente”, dove ha avuto modo di esibirsi in giro per l’Italia. Dal 2021 Edoardo ha iniziato a suonare nei locali in giro per la penisola, e non solo, arrivando ad esibirsi nell’estate del 2022 al Red Valley Festival nel main stage prima di Blanco e successivamente prima di Martin Garrix.

    Instancabile DoDoJ pubblica i suoi remix su Soundcloud e continua a portare la sua musica in giro per l’Italia. L’estate 2023 si presenta molto ricca con il DoDoJ Summer Tour.

  • Diego Rojas Chaigneau: il 23 giugno esce in radio il nuovo singolo “La tempesta”

    Diego Rojas Chaigneau: il 23 giugno esce in radio il nuovo singolo “La tempesta”

    Da venerdì 23 giugno 2023 è disponibile in rotazione radiofonica “La tempesta”, il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau.

    Il brano “La tempesta” estratto dall’album “Sentieri” è una ballad rock impreziosita dalla chitarra elettrica di Tommaso Agnello e il basso di Alessandro Corsi. La canzone racconta le tempeste interiori da affrontare, i propri fantasmi o scheletri nell’armadio. Quando siamo nell’occhio del ciclone tendiamo per paura ad aggrapparci alla persona più vicina, spesso il nostro partner.

    Con questo pezzo il cantautore vuole dare risalto al pensiero di un compagno o di una compagna che con dolcezza dice al partner: “Io ci sarò sempre per te, ma se la tua tempesta fosse molto forte, potrei perderti di vista, tra la nebbia e il temporale, se la sai affrontare da sola/o non cadrai mai, e avrai sempre lo sguardo rivolto all’orizzonte, senza bisogno di nessuno.  Allora sì che posso starti veramente vicino…”.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: Volevo dare un sound diverso per questo brano fin dall’inizio, cercando di uscire dal tracciato dei brani scritti fino a quel momento. Volevo che la tempesta si facesse sentire, che avesse un suono profondo, riconoscibile. Proprio per esprimere la potenza che hanno le nostre tempeste interne”.

     

    Guarda il lyric video su YouTube: https://youtu.be/yxT4KxPqoHg

    Diego Rojas Chaigneau BIOGRAFIA

  • Par Ty: venerdì 23 giugno esce in radio il nuovo singolo “Qué Onda?”

    Par Ty: venerdì 23 giugno esce in radio il nuovo singolo “Qué Onda?”

    Dal 23 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “QUÉ ONDA?” (Kimura), il nuovo singolo di Par Ty già fuori su tutte le piattaforme digitali dal 16 giugno. 

    “Qué Onda?”, traduzione letterale di “Cosa succede?”, è un termine tipico dello slang argentino che ben si sposa con le sonorità latine ricorrenti durante il periodo estivo. Arricchito da sfumature love, Il nuovo brano di Par Ty contiene riferimenti alla città Rosso Blu e ai trend della società, che tentano continuamente il rapper. Unendo anche sonorità synth-wave, “Qué Onda?” dipinge i colori del cielo e del mare, dando vita a un brano unico che testimonia le molteplici influenze di Par Ty.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Per quest’estate avevo pronti tre singoli, tutti super validi per la stagione. Ma a differenza degli altri due, che potrebbero rappresentare una nicchia, QUÉ ONDA? non mi ha lasciato alcun dubbio sulla funzionalità e sulla ben riuscita del progetto. Come traccia è attuale e colorata, sicuramente vi farà ballare tutta l’estate” 

    Ascolta ora il brano: https://kimura.lnk.to/queonda

    Il videoclip di “Qué onda?”, girato dai ragazzi di Sanmartinouno, racconta la classica giornata italiana di un ragazzo al mare, che sviene sotto il sole a causa del troppo caldo e alla vista in bikini della sua nuova conquista.

    Guarda il videoclip: https://youtu.be/LFzG8VHWe2k

    Par Ty BIOGRAFIA

  • Kiaps: venerdì 23 giugno esce in radio e in digitale “Odio te con il mare” il singolo d’esordio

    Kiaps: venerdì 23 giugno esce in radio e in digitale “Odio te con il mare” il singolo d’esordio

    Dal 23 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “ODIO TE CON IL MARE”, il primo singolo di Kiaps.

    “Odio te con il mare” è un brano che parla di un amore consapevolmente sbagliato ma scelto per via del sentimento come si evince chiaramente nel passaggio testuale “Mi fai ricordare che ci sono cose più importanti da fare, tipo amare me ma io ho scelto te!”.

    Nato proprio durante una riflessione  davanti alla grandezza del mare, Kiaps pensa al rapporto con il suo ragazzo che finisce per essere odiato ed amato allo stesso tempo. Il testo descrive una giornata tipo della coppia con grande vivacità ed un ritmo incalzante che dona all’intera composizione tanta spensieratezza e freschezza. Una canzone che si candida sicuramente ad essere un tormentone estivo e che si lascia cantare facilmente. La scrittura di Kiaps risulta, infatti, molto semplice e diretta. La sua voce ha una dolcezza pungente che coinvolge l’ascoltatore con forza e delicatezza.

    “Odio te con il mare” è il primo singolo di Kiaps pubblicato dall’etichetta indipendente DMB in distribuzione con Sony Music Italy. L’artista fa parte di RC Voce Produzione, nota accademia di canto moderno diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale, quest’ultimo anche produttore del brano con il nome d’arte Core. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono contentissima dell’uscita del mio primo singolo e del percorso artistico che sto facendo grazie ai miei insegnanti che mi supportano e sopportano. Credo di aver trovato un giusto team che mi ha permesso di mettere a fuoco la mia musica”.

    Kiaps BIOGRAFIA

  • MoTs: il 23 giugno esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Tear down this wall”

    MoTs: il 23 giugno esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Tear down this wall”

    Dal 23 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Tear down this wall” (LaPOP), il nuovo singolo dei MoTs. 

    “Tear down this wall” è un brano che nasce dall’idea e dalla speranza di un mondo veramente libero da ogni tipo di muro sia da un punto di vista politico che da un punto di vista interiore. La famosa frase che l’ex presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan ha pronunciato a Berlino ovest nel Giugno del 1987: “Mr Gorbachev tear down this wall” ha ispirato la canzone. Nel testo vengono declamati uno ad uno tutti i luoghi del mondo in cui esistono muri che dividono popoli, e si fa appello a tutte le persone affinché distruggano il muro presente nel profondo del proprio cuore. Come sempre i MoTs cercano di abbinare a ritmi dance e sonorità elettropop testi che riguardano il sociale, cosa che una volta era molto più sentita rispetto ad oggi. Per questo pezzo il duo debutta in lingua inglese, la musica è di Nichel ed il testo di Osea.

    Spiega il duo a proposito del brano: “Siamo molto contenti di tornare con un brano dal sapore estivo ma dai contenuti buoni per tutte le stagioni sia musicalmente che a livello di testo. “Tear down this wall” vuole essere un messaggio di pace e di libertà. Le persone devono essere libere di correre e di amare dove vogliono e chi vogliono. Nessun muro politico e nessun muro costruito nei nostri cuori deve ostacolare la libertà degli esseri umani. Siamo convinti comunque che l’ostacolo più grande è abbattere i muri invisibili che albergano nei cuori delle persone. I muri di cemento, quelli si che sono visibili, sono purtroppo un’amara conseguenza. Come MoTs speriamo che la nostra musica possa dare un contributo importante all’abbattimento di ogni muro. Sappiamo che è un’impresa difficile o quasi impossibile, ma ci proviamo”.

    MoTs BIOGRAFIA

  • “Ci sei sempre te”, la dedica d’amore di Jhonny Cannuccia

    “Ci sei sempre te”, la dedica d’amore di Jhonny Cannuccia

    Jhonny Cannuccia torna a mostrare il suo lato romantico pubblicando “Ci sei sempre te”. La canzone, disponibile in tutti i digital store dal 19 giugno, è una dedica a sua moglie per i loro sette anni di matrimonio.

    Un tuffo nel passato al loro primo incontro per arrivare fino a giorni d’oggi. Un viaggio tra difficoltà e bei momenti passati insieme. Una storia d’amore trasformata in canzone. A rendere ancora più speciale il brano c’è anche il tocco della sua bambina, Linda, che prende parte al ritornello.

    Rispetto ai precedenti brani si fa strada un sound più elettronico, il cantato rap anni ’90 rimane il marco di fabbrica di Jhonny prendendo un tono più moderno.

    “La canzone parla dell’incontro con mia moglie. Avvenuto per caso durante un festival canoro. C’è stato un incrocio di sguardi ed è stato subito un colpo di fulmine per me, in realtà anche per lei pure se ancora non lo sapeva. L’ho pubblicata nel giorno del nostro settimo anniversario di matrimonio per ringraziarla perché è sempre presente e soprattutto della pazienza che ha nei miei confronti. Nonostante gli scazzi abbiamo una famiglia che si può’ clonare, un tetto sulla testa e tre meravigliose bambine. Tutto il resto è noia”.

    https://www.instagram.com/j_cannuccia/

    https://www.facebook.com/JhonnyCannucciaOfficial/

    https://www.youtube.com/user/JhonnyCannuccia84

    Biografia Jhonny Cannuccia

    Jhonny Cannuccia è Giovanni Ceccoli, romano classe 1984. La musica è entrata nella sua vita con il delicato suono di una batteria a soli undici anni. L’interesse per lo strumento l’ha portato sempre in adolescenza a suonare in diversi gruppi. Il primo è stato i Domo Punk per poi far parte di una cover band dei Pink Floyd.

    Una svolta importante avviene all’età di 20 anni quando fonda il suo primo gruppo, OFFSET, di cui è lo scrittore dei testi. L’avventura con i ragazzi si conclude, ma la voglia di sperimentare no.

    Nel 2005 entra a far parte dei Them Philosophy, gruppo metal crossover, seguiti dal manager CARLO BELLOTTI, per l’etichetta inglese UK DIVISION RECORD. Sono tante le soddisfazioni raggiunge con il gruppo: dalla realizzazione del primo disco all’aprire il tour europeo di Christian Death.

    Il 2013 porta un’altra ventata di novità. Giovanni lascia il gruppo per dedicarsi alla propria musica. Nasce così Jhonny Cannuccia e nello stesso anno pubblica il suo primo disco da solista “L’Italia Immobile”. I brani vengono subito apprezzati da addetti ai lavori e pubblico tant’è che le canzoni entrano in rotazione su diverse radio di Roma.

    Nonostante i successi Jhonny si prende circa dieci anni di pausa per dedicarsi alla famiglia. Nel 2022 insieme all’amico chitarrista Paolo Minciotti riprende in mano il proprio progetto. Il 3 giugno 2022 pubblica “Fuori tutto” e il 28 settembre dello stesso anno esce “Buon compleanno”. Il 2023 apre le danze con il brano manifesto “Follow me”. A giugno dello stesso anno pubblica “Ci sei sempre te”. Nonostante i successi Jhonny si prende circa dieci anni di pausa per dedicarsi alla famiglia. Nel 2022 insieme all’amico chitarrista Paolo Minciotti riprende in mano il proprio progetto. Il 3 giugno 2022 pubblica “Fuori tutto” e il 28 settembre dello stesso anno esce “Buon compleanno”.

  • Gio Cristiano: venerdì 23 giugno in concerto all’Auditorium “Franco del Prete” di Frattamaggiore (Na)

    Gio Cristiano: venerdì 23 giugno in concerto all’Auditorium “Franco del Prete” di Frattamaggiore (Na)

    Gio Cristiano sarà in concerto, venerdì 23 giugno 2023 alle ore 21:00 all’Auditorium “Franco del Prete” (Via Biancardi, Villa comunale, Frattamaggiore (Na) – ingresso gratuito) per presentare il nuovo album “Del blue (ed altre essenze)”. 

    Il nuovo progetto dal vivo vedrà l’esecuzione dei brani del nuovo album “Del Blue (ed altre essenze)” ma sarà al contempo un concerto di jazz e musica africano americana – tra gli altri sono previsti in scaletta alcuni evergreen di Charles Mingus, Gershwin, Jimi Hendrix, Marvin Gaye – ed un’immersione nel mediterraneo, con le composizioni originali del chitarrista, songwriter e producer (ddoje parole blues, sirena, piazza miraggio, terra!) e brani tradizionali. Saranno Antonio Paduano, Aspro Cuore Band, Barbato ed altri ospiti ad aprire il concerto del chitarrista e songwriter partenopeo.

    “Del blue (ed altre essenze)” è composto da otto composizioni originali che sono tutte intensamente intrise di quel sound mediterraneo che mescola negritudine (ovviamente a metà!) e melodia partenopea, jazz, jazz-rock e pop(ular) song. Il disco rappresenta un pieno ritorno al sound mediterraneo del chitarrista e songwriter partenopeo, da sempre ammaliato dalla grande produzione musicale mediterranea ed in particolare partenopea.

    Con questo nuovo lavoro, Gio Cristiano ritorna dalle profonde immersioni nella “black music più viscerale e innovativa” (cit il Mattino) del disco “Voodoo Miles” (scritto a quattro mani con il vocalist newyorkese Dean Bowman) e rimescola le sperimentazioni soul-gospel-jazz con la grande tradizione melodica partenopea e l’universo armonico della tradizione jazzistica afro-mediterranea.

    Nel nuovo progetto emergono, tra le sei composizioni strumentali, anche due canzoni d’autore scritte ed interpretate dallo stesso Gio Cristiano con la sua voce profonda da crooner mediterraneo.

    La parola sussurrata diventa storia e racconto, il canto appena accennato diventa emozione e colore, in costante dialogo con le melodie suadenti della chitarra elettrica.

    In tutto il disco i temi centrali di “sirena” e “ddoje parole blues” – due sole tracce non totalmente strumentali – vengono rievocati, rielaborati, reinterpretati dal quartetto in un continuo gioco di richiami e citazioni.

    La canzone è racconto a sé stante, ma al contempo fascinazione per nuove immagini, nuove storie, che a partire dai temi principali, vengono improvvisate e reinventate nelle versioni reprise ed instrumental.

    Altre quattro composizioni strumentali vanno a completare l’opera: “Blue quintessenziale”, unico spaccato blues (chiaramente mediterraneo) del disco; “Piazza Miraggio”, un tango con fortissime influenze arabeggianti; “Morgana”, gioco di illusioni e rielaborazioni che plasmano – cavalcando un ostinato di basso – il ritmo del tango fino a riportarlo su lidi nostrani; “Terra!” composizione per trio dai colori del jazz-rock modale post Davisiano, brano dai toni acidi le cui immagini richiamano quel mediterraneo inteso come sogno di speranza per molti disperati.

    Il disco è sospinto dal drumming gravido di groove della batteria e delle percussioni di Angelo Calabrese (che in alcuni brani ibrida il set con una darbouka), sin dalle prime note si evidenzia la grande intesa ed il giusto interplay con la chitarra di Gio Cristiano e con il resto della band. Il pianismo elegante di Marco Ciardiello – elemento di novità in una band i cui meccanismi sono già stati rodati nel progetto parallelo Voodoo Miles – sposa perfettamente la visione armonica del compositore ed impreziosisce ogni brano con interventi solistici che fanno da contraltare alle linee essenziali, a tratti suadenti, a tratti graffianti del “chitarrista hendrixiano di matrice jazzistica” (cit La Repubblica). A sostenere tutto il complesso impianto armonico e ritmico delle otto composizioni sono le frequenze basse del giovane e talentuoso bassista elettrico Francesco Girardi.

    “Del blue (ed altre essenze)” nel suo complesso è un crossover di elementi di jazz, funky, pop(ular) song, jazz-rock modale, melodia mediterranea, canzone d’autore ed improvvisazione.

    Spiega l’artista a proposito dell’album: “I miei progetti musicali sono da sempre un incrocio di generi e stili, adesso canzone e improvvisazione coesistono in un equilibrio sghembo”. 

    “Del blue (ed altre essenze)” è stato registrato presso Aspro Cuore Studio, missato e masterizzato da Marco Ciardiello e Gio Cristiano, che si è occupato anche dei testi e musica. Nel disco hanno suonato Gio Cristiano (chitarre e voce), Marco Ciardiello (pianoforte e tastiere), Angelo Calabrese (batteria), Francesco Girardi (basso) e Roberta di Palma (cori). Credits copertina Francesco Berriola.

     

    Ascolta il disco “Del blue (ed altre essenze)” su Spotify

    https://open.spotify.com/album/3kJKUBFUs99pqyZgibP0Lo

    Gio Cristiano BIOGRAFIA