Author: master

  • Cecas: venerdì 7 luglio esce in digitale il nuovo EP “Bianco”

    Cecas: venerdì 7 luglio esce in digitale il nuovo EP “Bianco”

    Dal 7 luglio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Bianco”, il nuovo ep di Cecas dal quale è estratto il singolo “30 Febbraio” in rotazione radiofonica dal 14 luglio.

    “Bianco” è un ep che nasce nel periodo in cui il precedente progetto musicale di Cecas, il duo OPS, stava terminando, dando vita all’attuale percorso solista. Il titolo prende spunto dall’immagine di un foglio prima di essere utilizzato per creare qualcosa di nuovo. Oltre a ciò, l’intenzione dell’artista è comunicare il concetto di assenza/presenza del tutto attraverso l’utilizzo dei colori. Per rendere meglio l’idea, fa riferimento al “disco di Newton”: esso è composto dai sette colori dell’arcobaleno, i quali, ruotando, mescolano le loro luci, riflettendo una luce bianca. Ciò ci fa comprendere come, pur non essendo visibili i colori nel bianco, essi sono presenti.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release: “Questo lavoro rappresenta per me una sorta di rinascita in quanto primo EP di questo nuovo progetto. In esso sono contenuti principi e valori per me fondamentali, maturati nel tempo, in seguito ad esperienze vissute in prima persona. Ritengo sia importante trasmettere messaggi positivi nonostante le difficoltà che s’incontrano. La musica per me è condivisione.”

    TRACKLIST:

    • Festa
    • 30 febbraio
    • Tu lo sai
    • Tempo
    • Equilibrio

    “30 febbraio”, il singolo che accompagna l’uscita dell’ep “Bianco” e che sarà in rotazione radiofonica dal 14 luglio, invita a pensare a come le difficoltà nella vita siano componenti inevitabili ma fondamentali per poter apprezzare al meglio i momenti piacevoli. Nello stesso modo coesistono in noi sia difetti che pregi. Dovremmo imparare ad accettare questa ambivalenza lavorando su noi stessi, non rimandando o aspettando che qualcuno lo faccia al posto nostro.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “30 febbraio mi ricorda di non aspettare che siano gli altri ad agire per me nelle decisioni importanti della vita quotidiana e nei momenti di difficoltà, ma di essere protagonista delle mie azioni, sapendo che anche dagli errori c’è la possibilità di trarre qualcosa di buono. In questo modo, si può migliorare e crescere, mettendo in campo tutti gli aspetti (belli e brutti) della nostra personalità.”

  • Namida: venerdì 7 luglio esce in radio “Cristalli” il nuovo singolo

    Namida: venerdì 7 luglio esce in radio “Cristalli” il nuovo singolo

    Dal 7 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “CRISTALLI” (Matilde Dischi), il nuovo singolo della cantautrice punk rock Namida disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 giugno.

    Cristalli è un brano che racconta una storia vera vissuta non solo da Namida ma da molti. Parla della paura di innamorarsi e di lasciarsi andare davanti ai sentimenti soprattutto quando sono talmente forti da spaccarti le ossa. Namida lo racconta su una musica potente, che fa ballare per far immergere gli ascoltatori nel Setting in cui ha dovuto fare i conti con la realtà: dall’amore non puoi scappare, devi solo lasciarti trasportare.

    Il pezzo è stato scritto da Claudia Pregnolato (Namida) e da Gianmarco Grande che si è occupato anche della produzione.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Cristalli rispecchia la mia paura ad aprirmi con le persone quando queste mi fanno provare emozioni forti. È frutto di un “film mentale” dopo una notte al mare a ballare sotto cassa, di due occhi che si incrociano e che non si staccano più. È intriso di desiderio, di passione bloccata da un muro, quello della paura, che poi insieme abbiamo fatto cadere”

    Namida BIOGRAFIA

  • Mutonia: dal 7 luglio in radio e in digitale il nuovo singolo “Malèssere”

    Mutonia: dal 7 luglio in radio e in digitale il nuovo singolo “Malèssere”

    Dal 7 luglio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “MALÈSSERE”, il nuovo singolo dei MUTONIA. Prosegue il “MALÈSSERE TOUR” per tutta Italia.

    MALÈSSERE” è un brano che tratta la tematica del “mal di vivere” spiegando che non solamente noi viviamo con noi stessi ma che conviviamo anche con i nostri mali che tra le varie situazioni, si prendono cura di noi. Il pezzo parla di uno stato d’animo, di quanto a volte non vorremmo saperne e neanche parlarne; l’insieme di emozioni e sensazioni che spesso ci porta al limite ma che comunque sono benzina per il nostro corpo.

    Spiega la band a proposito del brano: «NOI da molti anni a questa parte viviamo una vita abbastanza sana e dignitosa rispetto a tanti anni fa, e per “NOI” intendiamo una fascia di persone che ad oggi può permettersi un cellulare, un abbonamento Netflix e agi simili… Da anni oramai viviamo bene ma abbiamo un male dentro, che cresce e si prende cura di noi, ognuno ha il suo e ci convive».

     

    Presalva ora il brano: https://bfan.link/Mutonia-MAL%C3%88SSERE

    Attualmente i MUTONIA sono impegnati con il “MALÈSSERE TOUR” in giro per l’Italia. Queste le prossime date in programma:

    27/06 – Birracava – Pavia

    03/07 – Arezzo Wave Wishlist Club – Roma

    07/07 – Tanta Robba Festival – Cremona

    08/07 – Rocka In Musica – Roccamandolfi (IS) Molise

    13/07 – Parco Appio – Roma

    14/07 – w/Marlene Kuntz – Eur Social Park – Roma

    21/07 – Betto – Frosinone

    22/07 – Black Lions – Supino (FR)

    08/08 – TBA

    19/08 – TBA

    25/08 – Rockastrum – Macchie (TR)

    26/08 – Blow Up Festival – Notaresco (TE)

     

    calendario in aggiornamento

    Mutonia BIOGRAFIA

  • Alis Ray: venerdì 7 luglio esce in radio “Set me free from myself” il nuovo singolo

    Alis Ray: venerdì 7 luglio esce in radio “Set me free from myself” il nuovo singolo

    Dal 7 luglio 2023 in rotazione radiofonica “SET ME FREE FROM MYSELF”, il nuovo singolo di Alis Ray disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 6 luglio anche in versione Dolby Atmos.

     

    “Set me free from myself” è un brano con sonorità rock soul arricchito da cori che ricordano le armonizzazioni gospel.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: Set me free from myself parla dei tanti personaggi che vivono dentro di noi. Noi non siamo mai gli stessi, a volte siamo persone carine e gentili e a volte siamo rabbiosi ed arroganti. Chi siamo veramente? Questo o quello? La canzone ci invita a fare una riflessione per accorgerci di quanto detto e far nascere il desiderio di diventare uno”.

    Il video di “Set me free from myself” segue la formula di un lyric in bianco e nero che evidenzia le parole del brano e l’immagine della cantautrice.

    Guarda qui il videoclip su YouTube:  https://youtu.be/UN9q0Amh8LE


    Alis Ray BIOGRAFIA

  • Novecento: venerdì 7 luglio esce il nuovo singolo “In un’altra città”

    Novecento: venerdì 7 luglio esce il nuovo singolo “In un’altra città”

    Dal 7 luglio 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “In un’altra città” (Maionese Project), il nuovo singolo di Novecento. 

    “In un’altra città” è un brano indie pop malinconico che ha come tematica principale la tristezza dell’autore scaturita da una relazione conclusa. Nella prima strofa, Novecento riflette sui propri sentimenti e sull’inutilità di aspettarsi qualcosa dall’ex partner, che adesso vive in un’altra città con un’altra persona.

    La seconda strofa invita l’ex ragazza a risparmiarsi scuse, discorsi e rimorsi, perché non lo addolciscono. Nel brano viene fatto riferimento a un ombrello lasciato fuori per due mesi, che ora sembra più utile all’autore anche se non esce di casa.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Ho scritto questo brano in seguito alla fine di una relazione. L’esigenza di realizzare questa canzone deriva dal non aver trovato nessun brano che descrivesse la mia situazione. Abbiamo lavorato affinché venisse espressa musicalmente  la tristezza del momento che stavo passando insieme alla rabbia che provavo.”

    Novecento BIOGRAFIA

  • “3 VOLTE + FORTE” è il nuovo singolo di Tufo, dal 7 luglio in digitale

    “3 VOLTE + FORTE” è il nuovo singolo di Tufo, dal 7 luglio in digitale

    Dal 7 luglio 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “3 VOLTE + FORTE” (Maionese Project), il nuovo singolo di Tufo. 

    “3 VOLTE + FORTE” è un brano fresco ed estivo che unisce una ricerca sonora tipica degli Anni 80 (soprattutto nell’intro) ad un cantato insistente, soprattutto nel ritornello dove l’inciso si inserisce prepotentemente in testa, lasciandosi accompagnare da una strumentale di chitarre e sintetizzatori molto piacevole.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scritto 3 VOLTE + FORTE immaginando il momento in cui rivedrò la mia ex, dopo circa un anno e mezzo dall’ultima volta. Sicuramente sarà d’estate, forse durante una corsa al mare, in spiaggia o tra le lenzuola, ancora non so, ma di sicuro qualsiasi parola sarà di troppo”

    Tufo BIOGRAFIA

  • Gustavo presenta “La più bella canzone d’amore”

    Gustavo presenta “La più bella canzone d’amore”

    E’ uscita “La più bella canzone d’amore”, il nuovo singolo di Gustavo disponibile su tutti i digital store dal 30 giugno 2023. Questa volta il cantautore ci mostra il suo lato più romantico, ma anche parlando di amore non perde quel suo tocco unico di ironia.

    Gustavo gioca con i canoni della classica canzone d’amore, ma se pur ne utilizza il linguaggio, riesce ancora una volta a darne una veste nuova e agrodolce, e in un modo tutto sgangherato che la rende forse ancor più romantica.

    “La più bella canzone d’amore” parla delle fine di una storia e dei sentimenti che combattono dentro di noi. Il bisogno di compagnia e il semplice desiderio di stare solo con la persona amata.

    Un brano intenso e coinvolgente a livello emotivo, che strappa anche un sorriso per queste sue rime sempre un po’ fuori dal comune.

    “Quando una storia d’amore finisce si fanno cose senza senso, tipo cantare in macelleria e suonare all’ortofrutta. Poi arrivano gli amici, che ti aiutano a stare meglio, a tornare a sorridere. Ma ricordati che poi alla fine della giornata rimani da solo e devi riuscire a fare i conti con te stesso”, così Gustavo descrive il proprio brano.

    Biografia

    Gustavo è un cantautore classe 1994 nato in Venezuela, nel bel mezzo del nulla, e all’età di sette anni si è trasferito in Italia. In adolescenza incomincia a prendere lezioni di canto per iscriversi al conservatorio, purtroppo non viene accettato e decide di mettere in pausa la carriera musicale.

    Avendo deciso di abbandonare definitivamente la carriera musicale, gli anni successivi li passa tra Teramo, Roma, e Granada facendo diverse Università e qualche lavoretto. La musica torna a gamba tesa nella sua vita quando, durante la prima quarantena, a 26 anni, inizia a strimpellare una chitarra classica da 20 euro prestatagli da un amico.

    La vena artistica di Gustavo si fa sempre più pulsante e decide di pubblicare le sue prime canzoni. La sua carriera prende una svolta diversa quando incontra Aphrodite Records Label, con la quale firma per un EP di 7 canzoni.

    Le esibizioni dal vivo di Gustavo sono divertenti, anche se un po’ disordinate. Spesso finisce per dimenticare le parole delle sue stesse canzoni, ma non importa, perché il pubblico si diverte comunque. Gustavo è un artista che ha imparato ad amare le sue imperfezioni e a giocarci su, facendo le cose sul serio ma senza prendersi troppo sul serio.

    Il 5 maggio esce il suo terzo singolo “Only Fans” che mantiene l’ironia che lo contraddistingue. A poco più di un mese di distanza pubblica il suo quarto singolo “La più bella canzone d’amore”.

    https://www.instagram.com/gust_ferr/

  • SABATO 8 LUGLIO, ALLE 21:00, SI APRE LA QUARTA EDIZIONE DI “CESENA JAZZ FESTIVAL”

    SABATO 8 LUGLIO, ALLE 21:00, SI APRE LA QUARTA EDIZIONE DI “CESENA JAZZ FESTIVAL”

    Sabato 8 luglio, alle 21:00, si apriranno i battenti di Cesena Jazz Festival, prestigiosa rassegna giunta alla quarta edizione realizzata dall’associazione MicaPoco Aps con la direzione artistica dell’associazione culturale musicale Jazzlife e resa possibile grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Cesena nell’ambito del progetto “Che Spettacolo l’Estate a Cesena 2023”, oltre al sostegno del “Consorzio Romagna Iniziative”. La Rocca Malatestiana di Cesena, gioiello architettonico della città, sarà la principale location dell’evento. Sabato 8 luglio alle 21:00 (orario d’inizio di tutti i concerti), presso la Rocca Malatestiana, il sipario sulla IV edizione del festival si aprirà con il concerto (in collaborazione con Jazz Around, ingresso solo concerto 5 euro con consumazione) di Lisa Manara Jazz Duo – “L’Urlo dell’Africanità”, formato da Lisa Manara (voce) e Paolo Prosperini (chitarra), un amorevole omaggio alla leggendaria cantante sudafricana Miriam Makeba, oltre a brani (ri)arrangiati di Nina Simone, Cesária Évora, Fatoumata Diawara e canzoni originali firmate da Lisa Manara. Si proseguirà lunedì 10, sempre alla Rocca Malatestiana, con una fra le più importanti band italiane del jazz fusion: gli Area. Lo storico gruppo (ribattezzato Area Open Project) attualmente formato da Claudia Tellini (voce), Stefano Fariselli (sassofoni ed EWI), Patrizio Fariselli (synth e pianoforte), Marco Micheli (basso) e Walter Paoli (batteria) riproporrà, attraverso una (ri)lettura moderna, il famoso album Arbeit Macht Frei a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Per questo concerto il costo del biglietto è di 15 euro. Il 15 luglio, la Rocca Malatestiana ospiterà un gruppo leggendario della scena fusion mondiale: gli Yellowjackets. Bob Mintzer (sax tenore, clarinetto basso ed EWI), Russell Ferrante (tastiere), Dane Alderson (basso) e Will Kennedy (batteria e percussioni) riproporranno alcuni dei brani più rappresentativi tratti dai dischi più famosi del gruppo. Per assistere a questo live il costo del biglietto è di 20 euro. Martedì 18 sarà ancora la Rocca Malatestiana la cornice del concerto di Globetrotter Project, quintetto alla testa del chitarrista Luca di Luzio completato da Manuel Trabucco (sax soprano e sax alto) e da tre star del jazz mondiale del calibro di George Whitty (tastiere), Alain Caron (basso) e Dave Weckl (batteria). Il repertorio del concerto (biglietto di 20 euro) sarà incentrato su due dischi di Luca di Luzio: Globetrotter (2019) e Never Give Up (2022). Un live, questo, all’insegna di un sound possente e di un travolgente groove. Lunedì 24, alle 21:00, la Rocca Malatestiana ospiterà il Resident Band Trio composto da Pietro Rossi (pianoforte), Marco Rossi (contrabbasso) e Mauro Gazzoni (batteria) per Cesena Jazz Jam Session (ingresso libero), un incontro fra svariati musicisti volto alla valorizzazione dei talenti presenti sul territorio. Martedì 1° agosto alle 21:00, invece, sarà il Chiosko Giardini Savelli (Cesena) ad accogliere Manuel Trabucco Organ Quartet, formazione costituita da Manuel Trabucco (sax tenore), Luca di Luzio (chitarra), Manrico Seghi (organo Hammond) e Max Ferri (batteria). Leggendari jazzisti come Grant Green, Kenny Burrell, Jimmy Smith e Jack McDuff, tra brani della tradizione afroamericana e composizioni originali, saranno omaggiati in un concerto (ingresso libero con consumazione obbligatoria) in cui blues, jazz, funk e latin jazz si amalgameranno attraverso un excursus musicale comune. Il sipario sulla quarta edizione di “Cesena Jazz Festival” calerà mercoledì 2, ritornando alla Rocca Malatestiana, per il live (ingresso solo concerto 5 euro con consumazione) di Massimiliano Biondi Jazz Quartet, gruppo formato da Giacomo Casadio (sax), Massimiliano Biondi (chitarra), Lorenzo Valentini (basso) e Manuel Giovannetti (batteria). Un concerto improntato sulle composizioni originali di Biondi frutto di una personale ricerca stilistica che abbraccia rock e jazz, in cui l’aspetto improvvisativo rappresenta il punto nodale della sua musica. “Cesena Jazz Festival” è un appuntamento da non perdere non solo per i jazzofili della prima ora, ma per tutti gli appassionati della buona e vera musica a 360 gradi. Un evento culturale particolarmente importante, volto all’aggregazione e alla condivisione, dopo le drammatiche vicende delle alluvioni che hanno provocato ingenti danni in Emilia-Romagna.


  • Andrea Galderisi: oggi esce in radio e in digitale “Sperare di meglio” il singolo d’esordio

    Andrea Galderisi: oggi esce in radio e in digitale “Sperare di meglio” il singolo d’esordio

    Dal 30 giugno 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “SPERARE DI MEGLIO”, il primo singolo del percorso solista di ANDREA GALDERISI.

    “Sperare di meglio” è un brano dal significato semplice ma profondo, si può sempre sperare di meglio nella vita, anche quando circondati dal peggio. Sappiamo tutti che il peggio esiste, alle volte è bello fermarsi e pensare ma agire e sperare al meglio a volte è l’unica e ultima soluzione.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa canzone è un inno alla speranza come dal titolo ed ha un significato fondamentale all’interno del disco che sarà personale ma può appartenere a tutti perchè ci siamo trovati tutti in situazioni negative, in situazioni di blocco, di stallo, che fosse con una persona o in una situazione di vita generale. ‘Sperare di meglio’ è la forza che la speranza ci tira fuori.”

    Per il videoclip di “Sperare di meglio” è stata scelta la modalità di un lyric video con l’artista in primo piano che canta il brano a supporto del significato del brano, senza effetti speciali.

    Guarda qui il lyric video su Youtube: https://youtu.be/HrsYjQqaFM8

    Andrea Galderisi BIOGRAFIA

  • LIVIGNO annuncia la 1^ edizione di LIVIGNO MOUNTAIN VIBES, la rassegna musicale per l’estate 2023

    LIVIGNO annuncia la 1^ edizione di LIVIGNO MOUNTAIN VIBES, la rassegna musicale per l’estate 2023

    La località di Livigno, in occasione di Livigno Mountain Vibes, annuncia tre appuntamenti musicali con ingresso gratuito per l’estate 2023.

    Per l’estate 2023 la località di Livigno ospiterà Livigno Mountain Vibes, rassegna di appuntamenti musicali che quest’anno vedrà sul palco 3 artisti noti nel panorama della musica italiana presso la Piazza del Comune in pieno centro con ingresso gratuito.

    15/07 BOOMDABASH

    15/08 RON

    23/09 ARTISTA IN VIA DI DEFINIZIONE (sarà comunicato a breve)

    Luca Moretti, Presidente e Amm.Delegato di APT Livigno afferma: “Livigno Mountain Vibes è un festival che celebra la musica, l’arte e la cultura inserendoli nel contesto alpino che contraddistingue la nostra località. Per quest’anno sono previsti tre concerti di artisti italiani che andranno ad arricchire l’offerta turistica, portando maggior prestigio al ricco programma di eventi estivi della località e mantenendo il dinamismo che da sempre ci distingue.”

    La location è in Piazza del Comune in centro a Livigno, area raggiungibile esclusivamente a piedi dai numerosi parcheggi gratuiti (Parcheggio Mottolino) o a pagamento presenti sulla località.

    Il centro è inoltre raggiungibile grazie ad un servizio di trasporto urbano gratuito che copre tutte le aree dalle 7.00 alle 20.30. A questo link sono consultabili le linee urbane con gli orari: https://www.livigno.eu/trasporti-pubblici

    Sul territorio sono presenti 105 strutture alberghiere e più di 1500 appartamenti, verifica qui le disponibilità: https://booking.livigno.eu/


    LIVIGNO BIOGRAFIA