Author: master

  • “2000 Metri” è il nuovo singolo di Silvia Alibrandi

    “2000 Metri” è il nuovo singolo di Silvia Alibrandi

    Dal 12 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “2000 METRI” (Joseba Publishing), il nuovo singolo di Silvia Alibrandi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 gennaio con la direzione artistica di Gianni Testa e la produzione musicale di Paolo Pasqua in arte L’ennesimo.

    “2000 METRI” è un brano che parla della fine di una storia d’amore molto intensa in cui il sentimento è talmente tanto forte che si ha la sensazione di volare, ma più si arriva in alto, più fa male la caduta. C’è dolore, tristezza, rabbia, nostalgia. Tante discussioni in cui si parlano lingue diverse. Arriva un momento in cui non si riconosce più l’altra persona, in cui non si è più disposti a mettersi in discussione, perché è più facile trovare scuse esterne. L’amore rimane, quindi è difficile chiudere la porta: si litiga, si sparisce, e dopo giorni di silenzio arriva un “mi manchi”. In bilico tra la rabbia e la nostalgia, si accusa l’altro di essere egoista, di pensare solo a sé, e al tempo stesso si chiede di ricordarsi di quando bastava soltanto un noi, un viaggio in macchina senza meta.

    Il pezzo è stato scritto e arrangiato da Silvia Alibrandi con Paolo Pasqua in arte L’ennesimo.

    Commenta l’artista a proposito del brano: Questa canzone è un dialogo che parla della mancanza stessa di dialogo, in cui ho cercato di dire tutto ciò che magari ho detto, ma che non è stato compreso. Avevo bisogno di scrivere di questa rottura, del mio amore e della mia rabbia. Ad oggi che la rabbia è passata mi rendo conto che ci sono tante sfaccettature dietro, come la nostalgia, che mentre scrivevo il brano insieme a Paolo non vedevo e non provavo, invece, adesso è ciò che mi rimane.”

    Biografia

    Silvia Alibrandi è un’attrice e cantante romana. Sin da piccola si approccia alla musica e coltiva lo studio del canto, supportata dalla famiglia e dal padre, chitarrista classico e insegnante al conservatorio.

    Il primo concerto è nel 2011: “Note nel cuore” presso l’Aula Magna del Palazzo della Cancelleria Vaticana; dal 2015 regolarmente si esibisce in concerti in duo chitarra e voce insieme al padre.

    Terminato il liceo, si iscrive e si diploma all’Accademia Professionale per Attori del Teatro Golden. Ha studiato recitazione con June Jasmine Davis, Andrea Palotto, Benedicta Boccoli, Massimiliano Bruno. Studia canto con i fratelli Lazzara.

    Nel 2022 si è laureata in Letteratura, Musica e Spettacolo e ha preso la “Certificazione Voce In Equilibrio” che la abilita all’insegnamento del canto e delle arti performative. Insegna a Roma presso l’Art Village e il Teatro Golden.

    Nel 2017 interpreta il ruolo di Viola nello spettacolo “Tempeste”, diretto da Loredana Scaramella. Nello stesso anno e nell’anno successivo è Audrey della “Piccola Bottega degli orrori”, prodotto da Andrea Maia e diretto da Laura Ruocco. Nel 2018 prende parte a “Un piccolo gioco senza conseguenze” e “La casa di famiglia”, diretti da Augusto Fornari, ed interpreta Boyet in “Pene d’amor perdute” di Loredana Scaramella. Nel 2019 entra a far parte della compagnia del Teatro degli Eroi di Roma, ed interpreta il ruolo di Margot Frank nello spettacolo “Anna Frank il musical!”. Nel 2023 interpreta Anna in “Closer”, con la regia di Alessio Inturri.

    “2000 METRI” è il nuovo singolo di Silvia Alibrandi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 gennaio 2024 e in rotazione radiofonica dal 12 gennaio con la direzione artistica di Gianni Testa.

    Instagram

  • “Je e Te” è il nuovo singolo degli okaynevada

    “Je e Te” è il nuovo singolo degli okaynevada

    Dopo la pubblicazione del loro primo singolo “Ben Stiller” la scorsa estate, gli okaynevada, il fresco duo di giovani cantautori ventitreenni originari della provincia di Napoli, iniziano il nuovo anno con “Je e Te” (Casakiller/Ada Music), il nuovo singolo in radio e sulle piattaforme dal 12 Gennaio.

    Vincenzo e Andrea, le due anime degli okaynevada, animati dalla passione per le canzoni, il mare e la confusione che li circonda, trovano la loro ispirazione nelle sfumature della vita quotidiana. Con “Je e Te”, il nuovo singolo dalle sonorità urban che mescola le loro radici napoletane alle influenze della canzone pop italiana, continuano a tessere il filo della loro storia musicale. Un intricato gioco di poesie e forze, un racconto di “per sempre” e “forse” con il sottofondo delle caviglie rotte mentre abbracciano il disordine senza cercare di risolverlo.

    okaynevada: InstagramSpotify

  • The Crowsroads: online il video di “The Showdown”

    The Crowsroads: online il video di “The Showdown”

    Esce il videoclip di “THE SHOWDOWN”, il nuovo singolo dei The Crowsroads disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 24 novembre 2023. 

    “The Showdown” è il secondo singolo, dopo “Last Glimpse Of You” uscito lo scorso settembre, ad anticipare il nuovo album del duo The Crowsroads, “Spaceship”, in uscita all’inizio del 2024. È una ballad che si dispiega tra sezioni acustiche dal tono raccolto e altre più “sporche” ed elettriche, giocando coi chiaro-scuri e culminando in un finale carico di pathos. A forgiare il suono del brano è la squadra protagonista delle registrazioni del nuovo album: il tutto è stato suonato dai fratelli Matteo Corvaglia (chitarra acustica ed elettrica, voce) e Andrea Corvaglia (armonica, voce) con Michele “Poncio” Belleri al basso e Sebastiano Danelli alla batteria, e registrato ai TimeTrack Studios di Azzano San Paolo (BG) da Nicola Ragni (anche autore del mix) con Dario Ravelli (anche al mastering). Anche la copertina di questo singolo, come tutte quelle legate al nuovo progetto discografico del duo, è stata creata da Andrea Corvaglia e fotografata da Gabriele Salvadori. 

    Spiega la band a proposito del brano: Scrivere The Showdown ha avuto un nonsoché di liberatorio, e in effetti ci abbiamo messo, senza filtri, molte delle nostre inquietudini, nonché tante delle cose che ci piacciono di più musicalmente parlando. Melodia e testo del ritornello (“Are we old enough to be here where we are? At the showdown, che si potrebbe tradurre Davvero siamo abbastanza adulti per trovarci qui, alla resa dei conti?) si sono fatte strada in una notte insonne, nel pieno di un periodo di grandi cambiamenti. Da lì è partito un viaggio a ritroso nella memoria, alla ricerca di quell’istante in cui “la giostra si rompe” e la miriade di possibilità che ti si aprivano davanti quando eri ragazzo si riducono a un’unica strada maestra per la quale non ti senti mai davvero pronto. È una canzone sull’obbligo di ridefinirsi come persone al sopraggiungere dell’età adulta e su quanto a volte questo sia faticoso.”.

    Il videoclip di “The Showdown”, un vero e proprio cortometraggio, è stato girato questo inverno nei dintorni di Berlino, città adottiva dei due videomaker Michele Cataneo e Anita Seferi. Mette in scena un cammino metaforico tra boschi innevati, e vede la protagonista è interpretata dall’attrice Luisa Manrique che si interroga sul senso del proprio percorso e provare a superare i propri dubbi sui “vestiti nuovi” che la vita le ha messo addosso.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=po84IOdhTIA

    Biografia

    THE CROWSROADS sono un duo folk-rock-blues formato dai fratelli Matteo (chitarra e voce) e Andrea Corvaglia (armonica e voce), caratterizzato da un uso poliedrico dell’armonica, solide ritmiche di chitarra e intrecci vocali. Nel 2022 hanno vinto la Italian Blues Challenge, il principale contest italiano legato alla musica blues, e nel giugno 2023 sono stati i rappresentanti ufficiali dell’Italia all’ultima edizione della European Blues Challenge, tenutasi a Chorzów in Polonia. On the road da un decennio, sin da quando erano adolescenti, negli anni i due fratelli hanno aperto i concerti di artisti internazionali come Robben Ford, John Popper & Jono Manson, Larry Campbell & Teresa Williams e molti altri. All’album “On The Ropes”, uscito nel 2019, hanno partecipato Sarah Jane Morris, Jono Manson e Frankie Chavez. Dopo un’estate trascorsa sui palchi dei principali festival blues-rock italiani, hanno pubblicato nel corso dell’autunno 2023 due nuovi singoli, “Last Glimpse Of You” e “The Showdown”, ad anticipazione del nuovo album di brani originali “Spaceship”, in uscita all’inizio del 2024 per l’etichetta Slang Records e distribuito da TimeTrack Factory.

    Sito Web |  Facebook | Instagram | Youtube | Spotify

  • “Esondazioni” è l’album d’esordio di Esserescoria

    “Esondazioni” è l’album d’esordio di Esserescoria

    Da venerdì 12 gennaio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Esondazioni” (Overdub Recordings), il primo album di Esserescoria. 

    Il debut album “Esondazioni”, composto da 12 brani, riflette su una società scollegata dal senso della vita umana, mettendo in risalto i temi di questo scostamento. Chiunque soffre della malattia ereditaria di crescere in questo mondo, che siano persone di successo o “scorie”, si trova ad essere escluso dalla vita autenticamente umana e, di conseguenza, dalla felicità.

    Fondamentalmente, è un disco pessimista, a volte in modo aperto e altre volte in modo più sarcastico, ma non manca di offrire aperture a una speranza di miglioramento. Idealmente, è un album che dovrebbe risvegliare l’individuo a cercare di guarire dai valori e costrutti anti-umani che ha ereditato.

    Dal punto di vista musicale, il tono è oscuro ma non malinconico, con ritmi spesso incalzanti. Pur essendo profondo, il disco è abbastanza accessibile, con cantati e melodie che strizzano l’occhio anche al rock che si fa ascoltare con facilità. Si tratta di un lavoro discografico che può funzionare solamente con chitarra acustica e voce, ma i sintetizzatori a volte anche volutamente acidi rendono il sound non cantautoriale. 

    Spiega l’artista a proposito del disco: “L’anima è come un fiume che si riempie della realtà che ci entra dentro ogni giorno con le sue esperienze, emozioni, ingiustizie e battaglie.

    Certe volte si gonfia a tal punto che non si accontenta più del suo letto, ha la necessità di spaccare gli argini della quotidianità per esorcizzare questo flusso di energie.

    È da questo bisogno che nasce questo album, un album potente ed elegante, profondo ma incalzante”.

    TRACKLIST:

    1 – Io ratto tu serpente

    2 – Vendi i tuoi gioielli e vai

    3 – Lucifero in love

    4 – Non sei un carnefice

    5 – Sposare l’insonnia

    6 – L’ implosione

    7 – Vecchie polaroid

    8 – Persecutori di manie

    9 – Giustizia sarà

    10 – Specchi oscuri

    11 – Sensazionalismo

    12 – La comodità del male 

    Biografia

    Riccardo Tomassetti in arte ESSERESCORIA è bergamasco di nascita, ma Bolognese d’adozione.

    Solo con l’utilizzo della chitarra e della propria voce si cimenta nella composizione di brani perfezionando il suo personale songwriting.

    Successivamente comincia ad approcciarsi anche alla produzione, alla registrazione e al sound design.

    Dopo mille rinascite trova nella commistione tra synth e chitarre acustiche la sintesi di ciò che ESSERESCORIA sonicamente riproduce, attraverso testi introspettivi che si bagnano nella grandine quotidiana della realtà.

    Da qui nasce il progetto ESSERESCORIA e il debut album “Esondazioni” – anticipato dai singoli “Lucifero In Love” e “Io Ratto Tu Serpente” – pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Ingrooves/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 12 gennaio 2024.

    Instagram | Facebook

  • “Fiori d’inverno” il nuovo singolo di Barbara Luna feat. Cerè, da oggi in digitale e in radio

    “Fiori d’inverno” il nuovo singolo di Barbara Luna feat. Cerè, da oggi in digitale e in radio

    Dal 5 gennaio 2024 sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Fiori d’inverno”, il nuovo singolo di Barbara Luna feat. Cerè. 

    “Fiori D’Inverno” è un brano d’amore che nasce in collaborazione con il rapper bolognese Thomas Cerè. I due artisti hanno deciso di affrontare il tema dell’amore che non sboccia e diventa talmente complicato che vede i due protagonisti litigare e darsi colpe su ogni cosa. Nessuno si prende la responsabilità di cosa sta accadendo. Si vanno a toccare tasti dove una persona è veramente tanto lontana dall’altra. Ci si illude molte volte di poter riuscire ad amarsi lo stesso, nonostante le divergenze, ma alla fine tutto viene a galla, tra egoismo e dubbi.

    Commenta l’artista a proposito del brano: Questo brano per me è significativo in quanto è la prima collaborazione che faccio. Mi sono molto divertita ed è stato bello unire insieme due generi. Mi piace anche perché sono riuscita ad interpretarlo proprio come lo avevo immaginato.”

    Il videoclip di “Fiori d’inverno” è stato girato sulle alture di Genova, e ha voluto mettere in primo piano i due artisti per dare risalto a ciò che ognuno di loro vuole comunicare.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/Q4bQ8dDoXV4

    Biografia

    Barbara nasce il 7 giugno a Genova, città dalle mille salite, scalinate ardite e vicoli stretti – i caruggi – che ti conducono verso il mare, quel mare che ammalia scrittori e poeti da secoli. Chi nasce a Genova, la Superba, non può non avere la musica dentro di sé; è una sorta di Dna che si tramanda di generazione in generazione, una propensione atavica verso il mondo delle sette note. Ed è stato proprio così per Barbara, attratta dalla musica sin dall’infanzia: inizia, infatti, a cantare da bambina, prendendo lezioni e applicandosi con passione e tenacia; ancora oggi continua a studiare per migliorare tecnica e doti vocali, dimostrando dedizione completa e assoluto amore per la melodia.

    Grande estimatrice del glam rock dei Guns N’ Roses e Aerosmith, passando per la suadente voce di Dolores O’ Riordan dei Cranberries, i riferimenti musicali sono molti e variegati.

    Nel 2007 esce il suo primo singolo “Onde d’immagini”, una canzone, come dice lei: con il sottotesto e l’anno seguente partecipa (insieme a Claudio Lippi come special guest) alle selezioni di Sanremo Giovani con “Portami con te”, brano dal sound fresco e orecchiabile.

    Nel corso degli anni si susseguono altri singoli e diverse collaborazioni e diversi showcase dal vivo in Liguria e in altre località italiane; lo scopo di Barbara è sempre quello: emozionarsi ed emozionare con musica che viene dal cuore, fatta con passione e sentimento.

    “Guardo avanti” è il singolo del 2016, una canzone dal testo che vuole ricordare una rinascita, accompagnato da un video semplice ma intenso, realizzato da Daniele Ciampi.

    Dopo uno stop durato sette anni, dovuto alla malattia del padre, ecco il ritorno in scena di Barbara Luna con i suoi nuovi brani, creati con altri due autori bravissimi segnano la maturità e la consapevolezza conquistata dopo un percorso introspettivo lungo e tortuoso. Barbara vive la musica come medicina per l’anima, che accompagna e sostiene nei momenti bui. Infatti in questo contesto c’è stato un bellissimo incontro, all’interno del talent “The Coach”, con  un rapper bolognese Thomas Cerè, con il quale ha già iniziato due collaborazioni.

    “Fiori d’inverno” è il nuovo singolo di Barbara Luna feat. Cerè disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024.

    Facebook  |  Instagram | TikTok | YouTube  | Instagram Cerè | Tik Tok Cerè

  • Annachiara Cecere: oggi esce in radio e in digitale “Persa nel rumore” il nuovo singolo

    Annachiara Cecere: oggi esce in radio e in digitale “Persa nel rumore” il nuovo singolo

    Dal 5 gennaio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “PERSA NEL RUMORE”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere.

    “Persa nel rumore” è il ritratto giovanile delle occasioni perse ed un vero e proprio inno al carpe diem, ma al tempo stesso, un invito a vivere i rapporti in punta di piedi, cercando di cogliere il bello delle anime, di scoprirsi ed incontrarsi senza farsi troppe domande, mantenendo sempre un minimo di razionalità per non perdere sé stessi.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il mio incontro con la percezione esterna, quindi con altre persone, e con la percezione interna, cioè me stessa, racconta il contrasto fra il mondo che vorrei vivere e che in realtà è vissuto e di conseguenza oggetto della mia quotidianità”

    Il videoclip di “Persa nel rumore” racconta come l’artista si approccia alla realtà e all’illusione. L’uso di una maschera ha un significato basato sulla percezione dei sentimenti e dei cambi di prospettiva del mondo circostante, costruito su un processo di esperienze e di incontri con persone apparentemente piene di cose da raccontare, ma in realtà vuote! Da qui inizia un viaggio attraverso un mondo esterno illusorio, poiché è la rappresentazione dell’io della cantautrice e di conseguenza del suo mondo interno

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/VysKgWZ43m0

    Biografia

    La giovane cantautrice salernitana Annachiara Cecere classe 97 si avvicina alla scrittura e al mondo del canto iniziando a prendere lezioni a 20 anni presso il Francesco Ruocco Vocal Studio di Salerno. Dopo 3 anni di studi inizia a pubblicare alcuni brani. Ha all’attivo due inediti dal titolo “Una luna blu” e “Stasera non ti giudico”, che hanno ottenuto, in particolare il secondo, ottimi riscontri sui social superando su YouTube il milione di stream e 1 milione e mezzo su TikTok , facendosi notare anche da Exclusive Magazine che l’ha nominata fra i 5 emergenti più promettenti.

    Nell’estate 2023 escono i brani “Non cercarmi mai” e “Lasciati andare” che hanno ottenuto ottimi riscontri nella Top 30 Emergenti e nella classifica Pop Web. Il terzo singolo del 2023 “Dimmi adesso” ottiene ottimi risultati anche su YouTube ricevendo quasi 1400 like.

    Dopo aver chiuso il 2023 con “Dannato mistake”, “Persa nel rumore” è il nuovo singolo di Annachiara Cecere che apre il nuovo anno disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024. 

    Instagram | Spotify | TikTok | Facebook

  • dr.gam: oggi esce in radio “La Mer” il nuovo singolo

    Dal 5 gennaio 2024 in rotazione radiofonica “La Mer” (White Coal Records – AWAL/The Orchard/Sony Music), il nuovo singolo di dr.gam disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 29 dicembre.

    “La Mer” è un brano che è nato in sogno. C’era un deserto e una mamma con il suo bimbo che cercavano di raggiungere il mare. Dall’alto dell’ultima duna lui si impaurisce alla vista di una distesa così grande d’acqua, nuova ai suoi occhi. La colonna sonora di quel sogno era in francese e ripeteva le parole della mamma che diceva al figlio di non aver paura del mare (N’aiez pas peur de la mer). Il resto del testo è stato scritto da Kelly Joyce.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Quando lei scomparve, lui, credendo che lo abbandonasse per la sua paura del mare iniziò a gridare “mamma non ho più paura del mare”

    Il videoclip di “La Mer” è l’esatta riproduzione di un intero sogno fatto una notte d’estate di qualche anno fa. Il sogno descriveva nei dettagli la fuga dalla guerra nella speranza di un luogo di pace dove vivere e far crescere i propri figli. Il video è stato riprodotto in animazione grafica da Serena Paglino e dagli alunni dell’Istituto Cine TV Roberto Rossellini di Roma diretti da Luca Arduini.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=YnDesTQzUnc

    Biografia

    dr.gam è l’acronimo del cantautore, chitarrista, produttore e videomaker Andrea Gamurrini, dove il cuore del nome e la testa del cognome vengono scelti come essenza della parte più istintiva e quella più razionale di un mondo svelato in entrambe le sue facce. Un cratere in ebollizione fin dai primi anni di vita dove inizia ad ingurgitare tomi in lingua inglese e partiture per pianoforte per poi incontrare all’età di 10 anni la chitarra classica, suo primo grande amore. La ricerca di un punto di contatto tra la materia e lo spirito è il tema caratterizzante dell’artista che andrà a formarsi, anche grazie agli studi in chimica all’Università e in musica classica al Conservatorio, oltre agli innumerevoli viaggi attorno al globo trascinato dalla folle passione per la musica d’oltre oceano. Compare come autore e chitarrista in diversi albums e compilations oltre ad intraprendere un importante percorso live che lo porta a collaborare sul e fuori dal palco con tantissimi artisti nazionali ed internazionali e suonare davanti a migliaia di persone negli ormai più di 1700 concerti in Italia, Europa e U.S.A.,

    Nel Novembre 2016, a coronamento della sua carriera live, esce il suo primo album di inediti dal titolo ”Another Family”, (Lungomare/Jois – UNIVERSAL MUSIC GROUP), anticipato, a Luglio, dal singolo “dr.gam is in da house”, immediatamente ripreso e lanciato nel Regno Unito dalla KFM radio di Manchester come sigla di un suo noto programma. Il disco è stato accolto in modo entusiastico dalla critica italiana.

    Il tour estivo 2017 tra Italia e Spagna ottiene la ristampa dell’album “Another Family” nella penisola iberica, che esce il 6 luglio 2018 in tutti i negozi FNAC e El Corté Ingles di Spagna, Portogallo e Andorra.

    Nel mentre in Italia, Andrea viene notato dal M° Peppe Vessicchio il quale lo vuole come ospite alla chiusura del suo tour nazionale “Musica Maestro” al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto (AP), scrivendo su misura, un arrangiamento di archi per il medley preparato da dr.gam per l’importante occasione ed eseguito assieme ai “Solisti del Sesto Armonico”.

    Il Maestro, davanti ad una platea gremita di gente, presenta l’artista dicendo: “A livello compositivo, dr.gam ha innato il senso dello spiazzamento, o meglio la capacità di sorprendere l’ascoltatore portandolo ad essere piacevolmente soggiogato e maggiormente coinvolto, qualità che manca nella stragrande maggioranza della musica contemporanea”.

    Da Marzo 2019 l’album “Another Family” è distribuito a livello mondiale da UNIVERSAL e grazie alla partecipazione di dr.gam all’ASCAP EXPO a Los Angeles nel Maggio 2019, il 22 Novembre dello stesso anno, la seconda ristampa estera dell’album è distribuita in USA e Canada (Lungomare/Jois/ApplausoUS – UNIVERSAL MUSIC GROUP/CD Baby) andando inoltre a raccogliere milioni di streaming sulle piattaforme digitali.

    Durante i primi anni della pandemia torna in studio per registrare nuovo materiale e a metà del 2021 si trasferisce a Fuerteventura (Spagna) per riprendere l’attività live bloccata nel resto del mondo.

    Dopo 2 anni, nel Giugno 2023, chiude la collaborazione con Universal Music Group per iniziare un nuovo percorso firmando con AWAL/The Orchard/Sony Music.

    Nel Novembre 2023 esce il singolo “Kilimangiaro” con il video in 3D creato da Francesco ZANO Zanotti. Il video ottiene l’anteprima sulla prima pagina dell’agenzia di stampa Askanews e ripresa dalle più importanti testate nazionali Italiane oltre a superare le 400.000 visualizzazioni su YouTube.

    “La Mer” (White Coal Records – AWAL/The Orchard/Sony) è il nuovo singolo di dr.gam disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 29 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024.

    Facebook  |  Instagram |  YouTube |Spotify | TikTok | Sito Web

  • Viola a soli 8 anni debutta con il singolo “Miluna”

    Viola a soli 8 anni debutta con il singolo “Miluna”

    Fuori dal 20 dicembre “Miluna”, il singolo di debutto della giovanissima Viola. La piccola cantautrice a soli otto anni si presenta al mondo con un brano che emoziona sia per il testo che per la sua incredibile voce.

    “Miluna” nasce per gioco con i suoi maestri, ma piano piano si è fatta strada una canzone da un significato profondo. Gli occhi di un bambino ci fanno vedere che nel mondo non è tutto nero, Viola sa già che fuori ci sono tante difficoltà da affrontare ma non per questo si arrenderà.

    “Miluna” è una canzone positiva che invita l’ascoltatore ad accettarsi senza giudizio.

    “Guardati, ancora non c’è la migliore versione di te”, scrive Viola nella sua canzone.

    “Miluna” è un brano che ci invita a guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Questo è il primo passo di quello che sarà il lungo percorso della cantautrice che sta già scrivendo il suo secondo brano.

    Biografia

    Viola Maria Vivo è una piccola cantautrice classe 2015 nata a Sanremo. Ha solo otto anni, ma è già pronta a farsi strada nella musica grazie alla sua incredibile voce.

    Canta praticamente da quando è nata e con il supporto della sua famiglia si è dedicata allo studio di quest’arte in maniera professionale. A soli quattro anni si è iscritta a scuola di canto e successivamente a lezione di ritmica musicale, song writing e teatro.

    Un po’ per gioco con i suoi maestri nasce “Miluna”, il suo singolo di debutto. Un brano con un messaggio positivo che invita l’ascoltatore ad accettare se stesso senza giudizi. Viola è una bambina, ma è pronta a prendere il suo posto nel mondo.

    La piccola cantautrice si è già fatta notare partecipando ad alcuni concorsi tra cui Italian Performer Cup dove si è classificata quarta nel 2021 e TOUR MUSIC FEST nel 2022.

    https://www.instagram.com/violamusicanto
    https://www.facebook.com/profile.php?id=61554179139164
  • Drum N’ Jack, fuori il semplice ma toccante lyric video di “Usa e Getta”

    Drum N’ Jack, fuori il semplice ma toccante lyric video di “Usa e Getta”

    “Usa e getta” è il nuovo singolo dei Drum N’ Jack pubblicato il 15 dicembre e dal 27 dello stesso mese è online su Youtube anche il videoclip ufficiale.

    Un lyric video accompagnato da immagini attuali che riprendono e richiamano il testo della canzone. I Drum N’ Jack sanno come toccare le corde giuste e con un pizzico di nostalgia ci portano nella realtà di tutti i giorni, in una società che mantiene l’attenzione meno di una storia di Instagram.

    “Usa e Getta” è la canzone che mette d’accordo millennials e nuove generazioni. Un pop punk che ricorda i grandi della fine degli anni ’90 accompagna un testo molto attuale che racconta un amore che dura il tempo di una storia sui social. I Drum N’ Jack sanno emozionare con un mix di elementi che ci ricordano di dar più valore alle cose che contano e non lasciarci trascinare da questa società frenetica.

    Usa e Getta racconta una storia di passione destinata a morire in poche ore come una storia di Instagram o la vita di una canzone. Oggi infatti siamo abituati a skippare freneticamente tra un brano e l’altro su Spotify o tra una storia e l’altra su IG. La soglia dell’attenzione è molto bassa, c’è urgenza di arrivare subito al punto senza troppi giri di parole o introduzioni.

    Nella musica non si fanno quasi più album, ma prevalentemente singoli sfornati a raffica con una costanza imposta dagli algoritmi. Ecco così che anche una canzone diventa “usa e getta” come una sigaretta o una notte di sesso, consumata per appagare un bisogno momentaneo e fugace”, così il duo descrive il proprio brano.

    Biografia

    I Drum N’ Jack sono Riccardo Chiaravallo (batteria) e Giacomo Panattoni (voce, chitarra e basso). Amici dall’infanzia che tornano a fare musica insieme dopo alcuni anni.

    Cresciuti gomito a gomito sui soliti banchi di scuola, nella stessa squadra di calcio e ascoltando i blink-182. All’età di 14 anni prendono in mano i rispettivi strumenti ed entrano in sala prove, iniziando a condividere anche i loro progetti artistici, che si evolvono e cambiano veste nel corso del tempo.

    Trascorso un lungo periodo dedicato alle rispettive vite private e professionali, nel 2022 si risvegliano dal letargo e fondano i Drum N’ Jack. Affiancati dal produttore e amico di vecchia data Simone Ferroni.

    Il duo pop-punk rilascia in pochi mesi i primi singoli tra i quali spicca “Ricominciamo da noi,” brano simbolo della loro rinascita. A settembre 2023 esce “Millennials”, un esplosivo e nostalgico tributo alla loro generazione, mentre in autunno è il turno della ballata folk-rock “Sembra Impossibile”, inedito con il quale la band raggiunge la finale di Sanremo Rock & Trend 2023 al teatro Ariston.

    Il 15 dicembre pubblicano il nuovo singolo “Usa e Getta”, brano che racconta una storia di passione destinata a morire in 24 ore come una storia di Instagram.

    https://www.instagram.com/drumnjack

    https://www.facebook.com/drumnjack/

  • Chinny: venerdì 5 gennaio esce in radio e in digitale “Abbracciami” il nuovo singolo

    Chinny: venerdì 5 gennaio esce in radio e in digitale “Abbracciami” il nuovo singolo

    Da venerdì 5 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Abbracciami”, il nuovo singolo di Chinny.

    “Abbracciami” è un brano che racconta una storia d’amore intensa e autentica, toccando temi universali quali la vicinanza, il sostegno e l’affetto incondizionato. Caratterizzato da un testo estremamente dolce e da una melodia liberatoria, la canzone si distingue per la voce emotiva della giovane cantautrice, che dedica questo brano a Daniel de iPantellas, con il quale ha una relazione dal 2021.

    L’apertura del brano è un invito all’ascolto, che sin da subito si propone di guardare al lato positivo, che spesso viene messo in secondo piano dai momenti difficili. La voce morbida dell’artista canta l’essenza e la forza trovate nell’amore vero, mentre nel ritornello invita all’abbraccio come gesto di unione e conforto.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo brano è un invito a non avere paura di mostrare affetto, in un mondo che a volte sembra dimenticarlo.”

    Il videoclip di “Abbracciami” racconta l’autenticità del brano attraverso le immagini in cui, oltre alla cantante e al fidanzato Daniel, compaiono altre star del web come Lorenzo Ostuni (Favij) e Jacopo Malnati (iPantellas) ripresi durante veri momenti di vita off-camera. L’intimità del video riflette il modo in cui Chinny racconta la sua storia d’amore, mostrando con genuinità i momenti felici di ognuno di noi.

    Guarda qui il videoclip su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=zv5NgJcigT4

    Biografia

    Nata a Milano il 20 marzo 2000, Chinny (all’anagrafe Marta Chinello) è una giovane artista emergente dallo spiccato talento emotivo. La sua passione per la musica, sbocciata in tenera età, e il suo interesse verso lo studio di essa, le hanno permesso di scrivere e comporre i suoi pezzi. La nostra giovane artista ha partecipato e vinto diversi riconoscimenti nei contest più disparati, affrontato numerosi palchi anche importanti, come quello dell’Alcatraz di Milano, con grande energia e carisma.

    Nel 2021 esce “L’ultima”, il suo primo brano inedito prodotto da Danilo Amerio, autore e compositore che vanta collaborazioni con i più grandi artisti del panorama italiano. La collaborazione con Amerio prosegue anche per i singoli “Adesso” e “Impossibile” sempre composti da Chinny, che hanno collezionato complessivamente più di 800.000 ascolti su Spotify.

    “Abbracciami” è il nuovo singolo di Chinny disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 gennaio 2024. 

    YouTube | Instagram | TikTok | Facebook