Author: master

  • “Vertigine”, il nuovo singolo del rapper NIOX

    “Vertigine”, il nuovo singolo del rapper NIOX

    Fuori dal 1 marzo “Vertigine”, il nuovo singolo di Niox. Il rapper della provincia di Monza ci porta all’interno dei pensieri di un ragazzo come tanti che deve affrontare delusioni e incertezze.

    “Vertigine” ha un sound che mescola elementi lo-fi a un cantato rap coinvolgente con rime accattivanti. Il ritornello ha elementi elettronici e degli effetti che esaltano e donano al brano un sapore di solennità.

    È un brano introspettivo in cui io ho cercato di dare sfogo a tutti i miei pensieri più intrusivi, noi siamo la generazione dell’incertezza, forse fare quel “passo” può cambiarti la vita, bisogna avere coraggio.

    Anche in mezzo a tanta gente ci sentiamo spesso se non sempre soli; vorrei che questo mio brano riesca a far sentire meno incerto e meno solo chiunque lo ascolti”, così NIOX descrive il proprio brano.

    “Vertigine” sa prendere l’ascoltatore e portarlo nel suo mondo con delicatezza. E’ come avere un amico che ti porge la sua mano per portarti fuori dai guai.

    Biografia

    NIOX è Massimo Minniti, rapper di 27 anni che vive a Nova Milanese (MB).

    I suoi primi singoli sono usciti negli store digitali nel 2018 e fanno parte del suo primo EP “Massimo”. Il rapper non si è mai fermato pubblicando tantissima musica, ha all’attivo diversi EP e un album uscito nel 2019 “Trashcani”. Diversi i singoli prodotti e mixtape pubblicati nel corso del tempo.

    Ma NIOX è anche un animale da palco e fino ad oggi è riuscito a suonare in diversi locali tra cui Carroponte, Barrio’s, Autodromo di Monza, Tambourine, Slaughter e tanti altri.

    La sua musica fa parlare di sé e il rapper è stato ospite di diverse trasmissioni radio e tv. E’ anche l’ideatore di un brano che è diventato la colonna sonora di Avis Provinciale Monza Brianza.

    Il 2024 si apre alla grande con la pubblicazione del suo nuovo singolo “Vertigine”.

    “Il mio motto è fai te, perché se non lo fai te nessuno lo fa per te.”

  • “Senza Nome (Sole)” il nuovo singolo de La Tempesta Gentile

    “Senza Nome (Sole)” il nuovo singolo de La Tempesta Gentile

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “Senza Nome (Sole)” pubblicato da Overdub Recordings, il nuovo singolo de La Tempesta Gentile, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 marzo.

    “Senza Nome (Sole)” è un brano intriso di stratificazioni sonore, loop eterei ed esplosioni improvvise, accompagnato da un testo intimo e riflessivo, dove la ricerca di nuove prospettive può portare ad uno sguardo al di fuori della propria quotidianità, spesso chiusa su sé stessa. Il pezzo è una ricerca di spazio e profondità.

    Spiega la band emiliana a proposito del brano: “Come in un osservatorio astronomico, fra strane e geniali apparecchiature inventate dall’uomo, prendiamo coscienza dell’esistenza di mondi diversi e lontanissimi, spesso le nostre abitudini ci limitano in un piccolo mondo, rinchiuso in noi.

    Possibili nuove e immense prospettive che si perdono, sepolte tante volte dalla frenesia e dall’ansia di avere tutto qui e subito. Ci sono tanti soli che non hanno ancora un nome, ma sono lì che ci aspettano”.

    Il videoclip di “Senza Nome (Sole)” è stato realizzato interamente su pellicola con una vecchia super 8, per dare un taglio “senza tempo” alle immagini, dove la definizione tipicamente sgranata di quel tipo di pellicola, vuole rappresentare la ricerca di qualcosa da mettere a fuoco, lontano ma visibile, purché ci si conceda il tempo di fermarsi, ascoltare e accettare sé stessi.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/e9Zsg_kxE_M?si=250QfRUnKg1Z8x6u

     

    Biografia

    La band, nata nel 2021, si propone con un‘essenziale formula a duo, con l’idea di dare una propria rilettura personale del genere chitarristicamente stratificato per eccellenza, lo shoegaze, con i soli utilizzi del basso, supportato dall’effettistica, e della batteria, affiancata da uno strumento denso di risonanze e riverberi come l’handpan.

    Dopo “Esplorazione”, “Senza Nome (Sole)” è il nuovo singolo della band emiliana La Tempesta Gentile, pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 marzo 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo, che anticipa l’uscita del primo album “LTG”.

    Linktree | Instagram | Facebook | YouTube

  • “Stringimi” è il nuovo singolo di Elly

    “Stringimi” è il nuovo singolo di Elly

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Stringimi”, il nuovo singolo di Elly.

    “Stringimi” è un brano che parla del pensiero di un amore vissuto durante l’estate con la persona che ti piace, passare bei momenti insieme a lui e sperare che si avverino veramente. Il testo e la musica sono stati scritti da Elly. Si tratta di una ballata mossa ma cantautorale e dal testo molto intimista e personale con note che si possono definire senza dubbio rock, per quanto in una veste sempre *pop-ular*.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Questo brano l’ho iniziato a scrivere quando mi sono presa una cotta per un ragazzo che non conoscevo, un amore impossibile. Visto che era estate, ho fantasticato su  come sarebbe stata insieme a lui, i momenti che avremmo passato insieme e tanto altro, solo che ovviamente era solo e sarà sempre un pensiero creato nella mia testa. Prima di registrare la canzone ho deciso di cambiare il testo perché non lo sentivo mio, l’ho voluto reinterpretare e ho cambiato il titolo da la ‘Città dell’amore’ a ‘Stringimi’. Con questo cambiamento sento che la canzone rappresenti di più il mio momento vissuto.”

    Il videoclip di “Stringimi”, realizzato da PMS Mendrisio, è molto semplice e rispetta il modo di essere dell’artista raccontando la sua passione per la musica e la felicità mentre canta.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/8XYXr4U9boc

     

    Biografia

    Elly è una ragazza di 18 anni  un po’ timida, ma con una grande autostima, sognatrice, aperta a nuove esperienze ed avventurosa. Canta fin da quando era bambina e suona il pianoforte. Le piace scrivere mentre è in giro, usa molto la sua creatività per comporre delle canzoni che possano appartenere a tutti.

    Frequenta il terzo anno alla scuola per sportivi d’élite di Tenero e la PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi.

    “Stringimi” è il nuovo singolo di Elly disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo 2024.

     

    Instagram | TikTok | YouTube

     

  • “Edgar Allan Flow”, rime pungenti nel nuovo disco di Michael The Skillerz

    “Edgar Allan Flow”, rime pungenti nel nuovo disco di Michael The Skillerz

    Il 2024 si apre per Michael The Skillerz con il suo secondo disco “Edgar Allan Flow”. Dodici canzoni che sono un elogio alla musica, a ciò che ama l’artista.

    Rispetto al suo precedente lavoro, questo, pur essendo meno intimo e magari piu legato ai canoni del rap moderno, é un disco con una qualità tecnica e lirica più elevata e delle linee melodiche piú fresche ed orecchiabili. Le dodici canzoni scorrono con leggerezza tra rime pungenti e riflessioni sulla bellezza di essere un artista.

    In questo disco si alternano brani intimi “Dark Phoenix” a pezzi con melodie più fresche tipo “Tears” o “Old Heroes”.

    “I pezzi più intimi sono solo un paio ed hanno lasciato spazio a delle melodie più fresche e meno cupe, a una scrittura più diretta e aggressiva, pur cercando di mantenere il livello di volgarità meno alto possibile.

    Ci sono molti pezzi che tramite l’uso di quella che in gergo viene chiamata Punchline, fanno una critica a quello che é il sistema musicale italiano.

    Il disco é più figlio del divertimento che provo a fare questa musica o del puro esercizio di stile ed é orientato a regalare all’ascoltatore un esperienza più spensierata e meno impegnativa rispetto al disco precedente“, così Michael The Skillerz presenta il suo secondo disco.

  • “Il futuro non è scritto”, l’invito musicale di Ramo

    “Il futuro non è scritto”, l’invito musicale di Ramo

    Fuori dal 23 febbraio “Il futuro non è scritto”, il nuovo singolo di Ramo. Un brano che si muove su note a metà tra alternative rock e un pop cantautorale. Accattivante e coinvolgente riesce a toccare le corde giuste di chi ascolta.

    “Il futuro non è scritto” vuole essere un ancora di salvezza per chi si sente fuori posto, per chi sceglie un percorso che non è il suo pur di far contento l’altro. Ramo ci ricorda che la vita è la nostra e nessuno deve decidere per noi. Lo stesso titolo racchiude tutto il messaggio profondo del brano.

    Ispirato da una nota frase di Joe Strummer “The future is Unwritten”, primo tatuaggio fatto nel 2022. Si parla di tutte quelle persone che seguono una retta via per imposizione personale od altrui, l’invito del brano è di seguire la propria strada, senza accontentarsi e provando tutte le vie che ispirano nuovi percorsi nella vita.

    La collaborazione con Antonio “naba” Martini procede, anche questo brano è prodotto da lui.

    Nella realizzazione della cover troviamo la disegnatrice Sara Bepikoko”, così Ramo descrive il proprio brano.

    Biografia

    Ramo è Stefano Ramelli, musicista nato in una mattina di Derby del ’94. La sua passione per la musica gli viene tramandata dalla famiglia e cresce in lui con l’arrivo dell’ADSL. La voglia di scoprire nuova musica è inarrestabile, così si lascia conquistare da artisti Rock e Metal.

    Stefano inizia a comporre i primi testi così fonda il suo primo gruppo Chiamate Perse. Grazie a quest’ultimi riesce a portare la propria passione sul palco di diversi locali milanesi.

    Quando il gruppo si scioglie decide di prendere in mano la propria carriera e incomincia a studiare in maniera più professionale canto e chitarra. Dopo anni di pratica e studio finalmente nel 2023 prende vita il progetto Ramo, ovvero la sua carriera da solista.

    A settembre esce il suo primo singolo “Quella fotografia” seguito a breve distanza da “Ricomincio da qui” e “Ortoressia”.

    Il 23 febbraio 2024 esce il suo nuovo singolo “Il futuro non è scritto”.

    Spotify:https://open.spotify.com/artist/6HqGrqCP2YGDmeOiQqggDB?si=SW9I7vHkRNGhQrJ7F7cO4w

    Instagram:https://www.instagram.com/instaramo_ste?igsh=MWppZWpsZmI2amxyeQ==

    Youtube:https://youtube.com/@RamoChannel?si=A9_OJpEtmRR7XH4-

    TikTok:https://www.tiktok.com/@steramo94?_t=8jwP5S06MBF&_r=1

  • Fuori il videoclip di “Lisa”, il singolo pop punk dei Drum N’ Jack

    Fuori il videoclip di “Lisa”, il singolo pop punk dei Drum N’ Jack

    I Drum N’ Jack pubblicano il videoclip ufficiale di “Lisa”, dal 1 marzo disponibile su Youtube. La storia di Lisa si colora non solo di musica ma anche di immagini sotto la regia di Armando Marchetti.

    Un mix di immagini che vedono Jessica Ansaldi nei panni di Lisa, la protagonista del brano. Spezzoni di lei da bambina si alternano a inquadrature in cui la vediamo ormai adulta mentre affronta il mondo.

    Il videoclip, in perfetta sintonia con il testo, riesce ad emozionare e coinvolgere l’ascoltatore nella vita della protagonista. Una vita contornata di difficoltà, ma una donna ancora piena di speranza.

    Lisa è una ragazza che ha perso suo padre; non ha un buon rapporto con la madre ed ora è lei stessa una mamma sola. Nonostante tutto questo Lisa è forte, combatte e rinasce!

    “Lisa” non è solo una storia, ma è anche un inno alla speranza, alla forza che ognuno di noi nasconde dentro di sé. I Drum N’ Jack ci parlano di Lisa su delle note pop punk che sanno di ribellione e voglia di cambiare il mondo.

    Biografia

    I Drum N’ Jack sono Riccardo Chiaravallo (batteria) e Giacomo Panattoni (voce, chitarra e basso). Amici dall’infanzia che tornano a fare musica insieme dopo alcuni anni.

    Cresciuti gomito a gomito sui soliti banchi di scuola, nella stessa squadra di calcio e ascoltando i blink-182. All’età di 14 anni prendono in mano i rispettivi strumenti ed entrano in sala prove, iniziando a condividere anche i loro progetti artistici, che si evolvono e cambiano veste nel corso del tempo.

    Trascorso un lungo periodo dedicato alle rispettive vite private e professionali, nel 2022 si risvegliano dal letargo e fondano i Drum N’ Jack. Affiancati dal produttore e amico di vecchia data Simone Ferroni.

    Il duo pop-punk rilascia in pochi mesi i primi singoli tra i quali spicca “Ricominciamo da noi,” brano simbolo della loro rinascita. A settembre 2023 esce “Millennials”, un esplosivo e nostalgico tributo alla loro generazione, mentre in autunno è il turno della ballata folk-rock “Sembra Impossibile”, inedito con il quale la band raggiunge la finale di Sanremo Rock & Trend 2023 al teatro Ariston.

    Il 15 dicembre pubblicano il nuovo singolo “Usa e Getta”, brano che racconta una storia di passione destinata a morire in 24 ore come una storia di Instagram.

    Il 2024 si apre con “Lisa”, la storia di una giovane donna che come una fenice rinasce dalle proprie ceneri.

    https://www.instagram.com/drumnjack

  • “Mexicaña” è il nuovo singolo dei Licorice Trip

    “Mexicaña” è il nuovo singolo dei Licorice Trip

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Mexicaña” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Licorice Trip.

    “Mexicaña” è un brano di protesta contro chi non rispetta l’affermazione dell’identità di genere di un altro individuo, che sia umano o animale. Questa canzone rappresenta il grido di battaglia di un antico guerriero Azteco che decide di affermare con fierezza la propria identità di genere. Il guerriero in questione è una Chihuahua di due anni, diretta discendente dei Techichi, una delle prime razze canine conosciute nella storia e animale sacro per la cultura Azteca. Honda, questo il nome della guerriera, ha ispirato i Licorice Trip con una delle sue fiere pose, dando vita ad un pezzo che esprime lo sdegno e la rabbia verso una società che non sa riconoscerla per quella che è.

    Spiega la band a proposito del brano: “Mexicana è sicuramente il brano che esprime in maniera più chiara e concisa il concept del nostro intero progetto, c’è un cane piccolo, minuto e indifeso ma che con fierezza e carattere riesce ad imporre la sua voce sugli altri e fa emergere la sua vera identità affermandola sui pregiudizi e le dicerie della massa. Alla base del nostro lavoro c’è sicuramente il concetto di “dualismo complementare”, un’opposizione iniziale che genera un output forte, deciso e che genera sempre nuovo senso o perlomeno, ci auguriamo, nuovi spunti di riflessione e dialogo. Pensiamo che questo sia il prologo migliore per il nostro lavoro in prossima uscita, difatti Mexicana sarà la title track del nostro album”.

    Biografia

    I Licorice Trip nascono da un incontro/scontro fortuito di quattro viaggiatori, Domenico Vescia (chitarra e Voce), Salvatore Giorgio (chitarra), Gabriele Caruolo (basso) e Angelo Dell’Olio (batteria). I quattro provenienti dal cuore pulsante della Puglia costiera sono accumunati da un’unica passione, quella del sound proveniente dal deserto californiano.

    Quello dei Licorice Trip è un viaggio che parte da un luogo ben definito ma non rimane fermo all’ombra di un Joshua Tree nel deserto di Sonora, si snoda attraverso praterie sonore ricche di contaminazioni: dalla piovosa Seattle, avventurandosi per le tortuose vie del prog, sino ad approdare ai lidi più riflessivi e introspettivi del post rock moderno. Questo viaggio è fitto di atmosfere e sensazioni differenti, ricco di tante storie diverse fatte di serial killer, rapimenti alieni, di donne che leccano i pomelli delle porte come atto sessuale, di battaglie perse, vinte o ancora in corso, storie di spiriti guida dispersi nel tempo e poi ritrovati nel momento giusto. I Licorice Trip sono un insieme di narrazioni che si intrecciano fra loro pur rimanendo entità distinte. Suoni liquidi, caldi, alle volte inquieti altre volte suadenti e accoglienti saranno il vostro mezzo di trasporto per questo viaggio musicale. Non c’è limite al numero di passeggeri, i Licorice Trip vi aspettano a bordo!

    “Mexicaña” è il nuovo singolo dei Licorice Trip disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo 2024.

    Facebook | Instagram

  • “Mani in alto” è il nuovo singolo di Roberto Quassolo

    “Mani in alto” è il nuovo singolo di Roberto Quassolo

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Mani in alto” (LaPOP), il nuovo singolo di Roberto Quassolo.

    Nel brano “Mani in alto”, l’artista pone una critica personale osservando come, negli ultimi anni abbiamo assistito, come conseguenza delle vicissitudini e delle avversità che tutti noi ci siamo trovati ad affrontare, al proliferare di opinionisti improvvisati e personaggi che a vario titolo si facevano portavoce di verità assolute, spesso generate sull’onda emotiva del momento ma prive di fondamento, che sostenute da mass media inducevano i più a pensare sempre meno, accettando ogni cosa venisse proposto a discapito di un pensiero critico. La canzone nasce e si sviluppa proprio in questo senso: vuole essere una riflessione sul pensiero attuale e dominante, nonché un invito ad accedere ad un pensiero critico profondo e non superficiale. Un modo di pensare grazie al quale abbiamo il dovere di decostruire le classificazioni e le rigidità che ci vengono propinate e domandarci se siano veramente sensate.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Mani in alto è Rivoluzione. È un grido che nasce con l’intento di stimolare lo sviluppo di un pensiero critico, al di là di classificazioni e cliché. In altri termini un personale inno alla libertà”.

     

     

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/mani_in_alto

    Biografia

    Roberto Quassolo nasce a Pavia il 02-05-1974. L’interesse per la musica già presente nei primi anni di vita si trasforma in una vera e propria passione all’età di 14 anni, momento in cui il giovane artista s’approcciava ai grandi classici della musica rock internazionale, Deep Purple, Led Zeppelin, Jetrho Tull, ma anche ai PFM, New Trolls ed i grandi cantautori italiani. Si trova così ben presto ad esibirsi in numerosi locali della provincia, lasciando da subìto intravedere quale potesse essere il proprio potenziale artistico, riscontrando diversi consensi.

    Da sempre motivato dal desiderio di migliorarsi decide di approfondire gli studi del canto e della chitarra e successivamente del pianoforte e del flauto traverso con la frequentazione del CPM di Milano di Franco Mussida.

    In questa sede entra in contatto con musicisti d’esperienza con i quali collabora alla stesura di canzoni originali, di particolare interesse il suo apporto al primo album della rock band Eva, The One. Dopo un lungo periodo di silenzio in cui si laurea in Psicologia con il massimo dei voti, si dedica alla ricerca musicale alla stesura di nuovi brani ed a collaborazioni con artisti del panorama underground della provincia pavese.

    Nel 2002 entra a far parte dei Dark Horizon, dove trova in Daniele Mandelli un valido partner per la realizzazione di brani originali che a distanza di due anni si concretizzano nella realizzazione di un primo lavoro in studio, Dark Light Shades, album che riceve consensi di critica e pubblico consentendo alla band di imporsi anche all’estero, anche grazie all’attività live.

    Nel 2010 sempre con la band piacentina realizza Angel Secret Masquerade, disco dalle linee melodiche ricercate in cui l’artista contribuisce ancora generosamente alla stesura dei brani, e che fa dei Dark Horizon una piacevole realtà nel panorama musicale italiano di genere.

    Nell’estate del 2012 esce per l’etichetta Underground Symphony Dark Light Shades Deluxe Edition, doppio-cd contenente un live registrato in Germania per celebrare il quindicesimo anniversario del combo piacentino, in cui ben risaltano le caratteristiche vocali e le doti di intrattenimento del front man, ormai sempre più leader all’interno della band.

    Il 2013 è un anno di grande attività live, in Italia con numerose partecipazioni a manifestazioni e festival, spesso presentando spettacoli anche in versione unplugged, all’estero con date sia in Germania che in Grecia. Nello stesso anno comunque registra Free una cover degli Heavy Load presente in una raccolta tributo alla band svedese intitolato Tales of the northern swords.

    Dalla condivisione di un’idea con Daniele Mandelli, coautore, nel 2014 registra e pubblica insieme alla band Christmas Hallelujah, un brano a cui segue la realizzazione di un videoclip.

    Nel 2015 collabora con i Ghostcity, band heavy metal, come Guest nel brano Lord Byron

    Nel 2016 realizza ancora con i propri compagni di viaggio Metalhead, una sorta di omaggio ai fans. Una pubblicazione a tiratura limitata, in cui si ritrovano, oltre a due brani originali dell’ormai premiata ditta Quassolo-Mandelli, Metalhead e Sea Sirens Voices, due cover. Anche in questo caso alla pubblicazione fa seguito un videoclip.

    Nel febbraio del 2018 dopo una lunga e travagliata gestazione esce Aenigma, ultimo atto, prima della separazione dai Dark Horizon. Album in cui ancora una volta il poliedrico artista pavese lavora a melodie e testi, ed in cui la singolare prestazione canora, lo colloca per le proprie caratteristiche tra le voci più interessanti del genere, così come risulta evidente dai due duetti contenuti nel disco con cantanti più blasonati e di fama internazionale, quali Jonny Lindqvist dei Nocturnal Rites e Klaus Dirk dei Mob Rules.

    “Mani in alto” è il nuovo singolo di Roberto Quassolo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 8 marzo 2024.

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify

  • “Your voice” è il nuovo singolo degli Uncle Muff

    “Your voice” è il nuovo singolo degli Uncle Muff

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “Your voice” (Overdub Recordings), il nuovo singolo degli Uncle Muff già disponibile sulle piattaforme digitali dal 5 marzo.

    Il brano “Your Voice” è una boccata di aria fresca, un sogno di serena accettazione dell’essere armonico con la natura e con pochi compagni di viaggio. Il cammino onirico è accompagnato da sensazioni, eccitate visioni, psichedelici miraggi e culmina con un desiderio di purezza e placida accondiscendenza col mondo e con sè stessi. Dopo “Old Blue Back”, anche in questo secondo singolo, l’acqua torna ad essere un elemento di sfondo che, questa volta, scorre lungo ruscelli luccicanti e diventa uno sciabordio insistente durante tutto il brano.

    Spiega la band a proposito del brano: “Your Voice è il secondo singolo che precede l’uscita imminente del quarto album. Cambiamo atmosfera, cambiamo acque e ci ritroviamo in un sogno con ruscelli, in compagnia di animali e una persona che è miraggio e compagna di sfide fraterne. Siamo immersi in un’allucinazione spensierata alla ricerca di una purezza genuina”.

    Biografia

     

    Paesaggi sonori brillanti, ebbrezza di miraggi, profumi dell’est Europa si intrecciano a sonorità rotonde, talvolta ruvide e taglienti.

    I riferimenti artistici sono vari e non invasivi: amano passeggiare con Nick Cave nei suoi cieli britannici, strizzano l’occhio a Tom Waits e alle sue evoluzioni circensi e talvolta sorvolano i deserti psichedelici di Neil Young. Un’infedeltà irrequieta e produttiva li spinge a concepire brani eterogenei e spesso difficilmente inquadrabili in un genere.

    Gli Uncle Muff si immergono nella creazione musicale come avventurieri in un territorio senza padroni, dove ogni canzone è soffio di libertà creativa.

    Hanno all’attivo 3 album di brani originali, diversi video ed è in uscita il nuovo album, anticipato da “Old Blue Back” e dal nuovo singolo “Your Voice” pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali dal 5 marzo 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo.

    Facebook | Instagram | YouTube

  • “Fast Cars & Superstar” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus

    “Fast Cars & Superstar” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “Fast Cars & Superstar”, il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus già disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 dicembre 2023.

    Il brano “Fast Cars & Superstar” cattura perfettamente l’inconfondibile sonorità di Cristian Marchi, rimanendo fedele al suo marchio distintivo. La canzone presenta la voce potente di Reverend Haus, dj, produttore e vocalist di Los Angeles, che aggiunge un tocco speciale a questa traccia. Insieme, hanno creato un brano che definiremmo un “killer del dancefloor”, pensato per tutti coloro che amano immergersi nella vita notturna luccicante dei club, passare notti indimenticabili nei locali e partecipare a feste scatenate, dove belle ragazze arrivano come delle vere e proprie superstar a bordo di auto velocissime, per ballare al ritmo dei party più esaltanti in discoteca.

    “È praticamente impossibile restare immobili una volta che questo coinvolgente beat inizia a suonare!”, commenta Cristian Marchi.

    Biografia

    Cristian Marchi è un noto DJ e produttore discografico italiano, nato a Mantova nel 1976.

    La sua carriera musicale ha inizio alla fine degli anni ’90 e, grazie alla sua ecletticità musicale e alla sua capacità di mixare differenti generi musicali, ha rapidamente guadagnato popolarità in Italia e poi all’estero, grazie alla sua discografia.

    Tra i suoi singoli più noti, si possono citare i brani “Love Sex American Express”, “We Are Perfect”, “Feel The Love”, “I Got You”, “I Got My Eye On You”, “Let’s Fuck”, “Check Out da Bass”,“Your Loving Arms”, “Baker Street”, “The Creeps”, “Shout It Out” che gli hanno valso la conquista di importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali.

    Tra i suoi remix più importanti “Deep Swing – In The Music”, “Dj Gollum – All The Things She Said”, “The Kolors – ITALODISCO”.

    Abile comunicatore, sempre attento al cambiamento, ma con uno stile che lo rappresenta, sicuramente mentore e ispirazione per moltissimi Dj’s della nuova generazione.

    La sua versatilità artistica e passione per la musica lo hanno reso uno dei DJ più apprezzati del suo genere, e si esibisce nei club, eventi, festival italiani ed internazionali da 30 anni. Collabora a campagne di comunicazione con i brand (fashion, food, automotive, ecc.).

    “Fast Cars & Superstar” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 22 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo 2024.

    Sito Web | Instagram | YouTube | Facebook | SoundCloud