Month: December 2024

  • “Figlio di papà” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    “Figlio di papà” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    Da venerdì 6 dicembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “FIGLIO DI PAPÀ”, il nuovo singolo di MAURO CESARETTI, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 novembre.

    Il brano “Figlio di papà” rappresenta un viaggio intimo e toccante nelle profondità delle emozioni legate alla perdita di una figura centrale come quella paterna. Con un testo sincero e carico di sentimento, il cantautore esplora i ricordi di un’infanzia segnata dall’amore e dalla guida del padre, per poi affrontare il vuoto lasciato dalla sua scomparsa prematura. Nonostante il dolore evidente, la canzone veicola un messaggio di speranza e forza interiore, sottolineando come, nonostante l’assenza fisica, il legame spirituale continui a vivere e a proteggere. Attraverso versi evocativi, l’artista esprime la propria crescita personale e la capacità di rialzarsi da solo, dimostrando una resilienza che nasce dall’ascolto della propria anima e dal ricordo di un padre che, anche da lontano, continua a guidarlo. L’arrangiamento musicale, delicato ma potente, accompagna perfettamente il contenuto emotivo del testo, creando un’esperienza coinvolgente per l’ascoltatore. La canzone è una celebrazione del coraggio di affrontare le avversità della vita, della capacità di trasformare il dolore in crescita e della forza invisibile che ci accompagna anche nei momenti più difficili. Questo pezzo parla non solo a chi ha vissuto una perdita, ma a chiunque abbia trovato la propria strada, pur dovendo affrontare le sfide più dure, dimostrando come l’amore familiare possa continuare a essere una fonte inesauribile di sostegno e ispirazione.

    Anche la realizzazione della copertina del singolo ha una storia significativa. Dopo aver esplorato le vecchie foto di famiglia, l’artista ha deciso di rendere omaggio a suo padre sovrapponendo una sua immagine scattata più o meno alla stessa età in cui si trova l’autore. Il fotografo Mauro Serra ha lavorato per creare questa fusione di due generazioni in un’unica immagine, simbolica e profonda, e grazie al grafico Daniele Tenisci, la copertina ha acquisito un tocco artistico, diventando un vero e proprio tributo visivo al legame tra padre e figlio che sopravvive oltre il tempo.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: «La nascita di “Figlio di papà” è legata ad un aneddoto particolarmente intenso e toccante. Il brano è stato scritto in un momento di grande solitudine durante il periodo universitario, quando le emozioni legate alla perdita di mio padre mi ha travolto. Seduto davanti alla tastiera, le lacrime hanno accompagnato la stesura del testo, che è diventato una sorta di rifugio emotivo. Le parole, nate in un momento così intimo, raccontano non solo il dolore, ma anche la forza e la resilienza di chi, pur vivendo una grande mancanza, trova la strada per andare avanti».

    Biografia

    Mauro Cesaretti, classe ’96, dopo una lunga formazione teatrale e musicale tra pianoforte, canto e coro, raggiunge il suo “battesimo” artistico con la poesia nel 2013, organizzando presentazioni e spettacoli in giro per l’Italia. Nel 2016 inizia a scrivere le sue prime canzoni ed esordisce come cantautore nel 2019 vincendo numerosi premi (tra cui Voci d’Oro 2019, A Voice for Europe 2019, Musica È 2022, Cantagiro 2022, Discanto 2023), una borsa di studio in composizione per il Cet di Mogol nel 2020 e una masterclass in songwriting della Berklee College of Music di Boston nel 2022. Finalista di molti festival (tra cui Castrocaro, Premio Lunezia, Ny Canta, Premio Bertoli, Je So Pazzo, Percoto Canta e molti altri) negli anni ha conosciuto svariati autori e compositori illustri. Attualmente porta avanti il suo progetto musicale realizzando inediti per artisti emergenti: Luana Frazzitta e Angela Tesone.

    “Figlio di papà” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 22 novembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 6 dicembre.

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

     

  • Una Voce per San Marino: boom di iscrizioni per l’edizione 2024 con artisti provenienti da ben 37 Paesi

    Una Voce per San Marino: boom di iscrizioni per l’edizione 2024 con artisti provenienti da ben 37 Paesi

    “Una Voce per San Marino”, il festival musicale che seleziona il rappresentante della Repubblica di San Marino per l’Eurovision Song Contest, sta registrando un boom di iscrizioni per l’edizione 2024, con artisti provenienti da 37 Paesi. La manifestazione, per la IV edizione, ha deciso di offrire un’opportunità al vincitore del Tour Music Fest,  il più importante contest europeo dedicato alla musica emergente.

     

    Justine Mayer, la vincitrice dell’edizione 2024 del Tour Music Fest, accederà direttamente alla prima semifinale di “Una Voce per San Marino”. Questa iniziativa è un’opportunità unica che Media Evolution, San Marino RTV e la Segreteria di Stato per il Turismo vogliono offrire agli artisti emergenti europei. Il Tour Music Fest, che ha coinvolto oltre 29.000 artisti in cinque mesi di competizioni in 12 Paesi, si è concluso domenica 1° dicembre con la Finalissima Europea presso l’Auditorium Little Tony di San Marino. Un ponte tra eventi per valorizzare il talento emergente.

     

    Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo, durante la conferenza stampa di venerdì 29 novembre, ha dichiarato: “Questa sinergia tra Una Voce per San Marino e il Tour Music Fest rafforza l’immagine della nostra Repubblica come centro della musica emergente europea, attirando un importante flusso di visitatori e consolidando il prestigio internazionale di entrambe le manifestazioni”.

     

    Anche Gianluca Musso, fondatore e direttore del Tour Music Fest, e Denny Montesi di Media Evolution, hanno sottolineato l’importanza della collaborazione, che permette di offrire un trampolino di lancio eccezionale ai nuovi talenti musicali.

     

     

    La IV edizione di “Una Voce per San Marino” è aperta sia ad artisti emergenti che Big, senza limiti di cittadinanza o lingua. Le fasi di casting e accademia proseguiranno fino a gennaio 2025 presso il San Marino Outlet Experience, mentre le semifinali si terranno a febbraio. La finalissima avrà luogo presso il Teatro Nuovo di Dogana.

    L’edizione 2024 di “Una Voce per San Marino” sta registrando un vero e proprio boom di iscrizioni, con artisti provenienti da ben 37 Paesi rispetto ai 35 della scorsa edizione, consolidando ulteriormente l’internazionalità e il prestigio della manifestazione. Un dato particolarmente significativo è l’elevato numero di candidature dalla Spagna, un fenomeno influenzato anche dalla straordinaria vittoria dei Megara nell’edizione 2023. La band spagnola, grazie al loro stile unico e alla performance carismatica, ha portato San Marino sotto i riflettori dell’Eurovision Song Contest, conquistando il pubblico internazionale e ispirando molti artisti iberici a seguire le loro orme.

    Continuano le fasi di “Casting e Accademia” anche nei mesi di dicembre e gennaio presso il San Marino Outlet Experience:

    12-13-14 dicembre 2024

    9-10-11 gennaio 2025

    24-25 gennaio 2025

     

    Per le iscrizioni è necessario accedere al sito ufficiale di Una Voce per San Marino: https://www.unavocepersanmarino.com/iscrizioni/ 

    Potranno iscriversi tutti coloro che entro il 15/02/2025 avranno compiuto 16 anni. Le iscrizioni termineranno il 31/12/2024.

    Media Evolution srl è lieta di annunciare, in collaborazione con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e con San Marino RTV, la Radiotelevisione della Repubblica di San Marino, che sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione di “Una Voce Per San Marino”, il festival-contest che decreterà il rappresentante della Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2025 che si terrà in Svizzera e che per due anni consecutivi ha visto partecipare artisti emergenti per la Repubblica di San Marino.

    Il Festival vedrà la partecipazione sia di artisti Emergenti che di artisti Big in un’unica categoria, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    Una volta ottenuta la verifica di idoneità dopo l’iscrizione, i concorrenti accederanno alle fasi di Accademia e Casting che si svolgeranno nei mesi di settembre, ottobre, novembre, dicembre e gennaio presso la Prestige Lounge di San Marino Outlet Experience. Sono previsti vantaggi esclusivi per coloro che si iscrivono per primi.

    Nel mese di febbraio 2025 sono previste quattro semifinali di selezione, una dedicata agli artisti sammarinesi e una di ripescaggio.

    La finalissima di “Una Voce per San Marino” si svolgerà presso il Teatro Nuovo di Dogana a San Marino.

    Regolamento ufficiale del Festival