Month: July 2024

  • Mario Luzzatto Fegiz sabato 6 luglio riceverà a Ferrara il “Premio Corona D’Oro”

    Mario Luzzatto Fegiz sabato 6 luglio riceverà a Ferrara il “Premio Corona D’Oro”

    Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 in occasione della 1^ edizione del “Premio Corona D’Oro” presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato un riconoscimento alla carriera al giornalista Mario Luzzatto Fegiz.

    Mario Luzzatto Fegiz, giornalista, critico musicale, saggista, conduttore radiofonico che con la sua dialettica inconfondibile ha creato uno stile, sabato 6 luglio 2024 dalle ore 19.00 riceverà il “Premio Corona D’Oro” alla Carriera presso la Sala Estense di Ferrara. Il Premio sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara Alan Fabbri.

    “La città di Ferrara è onorata di ospitare la prima edizione del Premio Corona d’Oro, che verrà consegnato a Mario Luzzatto Fegiz, storico e rinomato giornalista e critico musicale, tra gli ospiti della serata. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto volto alla promozione della città, storicamente votata alla musica, alla cultura, allo spettacolo e alle arti. Ringrazio gli organizzatori per aver scelto Ferrara come luogo ideale per dare avvio a questo importante riconoscimento”, così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri.

    Il Premio Corona D’Oro celebra i grandi giornalisti del mondo dello spettacolo con un riconoscimento che si pone l’obiettivo di diventare negli anni il premio più prestigioso del settore, indipendentemente dal mezzo di comunicazione utilizzato (televisione, carta stampata, radio, web ecc.). Un modo per promuovere la rilevanza del giornalismo e della figura del giornalista nella società contemporanea e nella divulgazione dell’arte. Il vincitore sarà uno per la categoria musicale e uno per la categoria cinematografica.

    Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, il Premio Corona D’Oro realizzato dal M° Orafo Michele Affidato.

    Sempre sabato 6 luglio sarà consegnato il “Film VideoClip Award”, giunto alla sua seconda edizione, che celebra l’eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica, riconoscendo il “Miglior Film-Videoclip” e il “Miglior Regista” (i videoclip presi in considerazione sono quelli pubblicati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 maggio 2024). 

    Tutti coloro che saranno premiati sabato 6 luglio riceveranno un omaggio dall’artista Giuliano Grittini. 

    La serata della consegna dei Premi, condotta da Vanessa Grey, verrà registrata per essere successivamente messa, a discrezione di Nove Eventi, in diffusione in differita sul circuito televisivo nazionale e/o locale, oltre a quanto previsto nel regolamento. 

    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.

    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook

  • “Scatole” il disco d’esordio dei Cambra

    “Scatole” il disco d’esordio dei Cambra

    Da martedì 2 luglio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “SCATOLE” (Overdub Recordings), il primo album dei CAMBRA.

    “Scatole” è un disco composto da 10 brani, caratterizzati da molteplici influenze alternative, emo, post-rock e grunge, che fondono un sound punk cupo ed emotivo, tutto cantato in italiano. Il concetto di “scatola” evoca diverse situazioni: un inizio, una fine, la sospensione di qualcosa che è stato dimenticato oppure è in attesa di essere ritrovato, su cui nel frattempo si accumula polvere. Nell’album le canzoni sono contenitori di speranza, rabbia, frustrazione, nostalgia, rassegnazione, vulnerabilità e rimpianto, riflettendo tutte le reazioni umane al senso di vuoto. L’immediatezza e la manifestazione di queste emozioni vengono veicolate attraverso un suono ruvido e linee vocali incisive, inserite in strutture ritmiche essenziali: schiaffi, urla, agitazione, silenzio.

    Spiega la band a proposito del disco: “Ci conosciamo e suoniamo insieme da tanto tempo, ma solo con queste canzoni ci siamo resi conto di essere finalmente riusciti a realizzare qualcosa che ci rispecchia completamente e che parla di noi: alla base di questo disco ci sono delle idee precise di comunicazione, di temi, di suoni; tutti aspetti collegati e coerenti tra di loro ma, in particolare, condivisi al 100% tra di noi”.

    TRACKLIST:

    1 – POLVERE

    2 – 97

    3 – L’EFFETTO CHE FA

    4 – MEGLIO IL NIENTE

    5 – IMMERSO

    6 – NON SO NEMMENO SE

    7 – VA TUTTO BENE

    8 – DISTRAZIONE

    9 – FUORI TUTTI

    10 – UN GIORNO IN PIU’ SENZA DI TE

    Biografia

    I Cambra si formano a Parma nel 2020, quando Giacomo (voce e chitarra), Gianmarco (basso) e Alberto (batteria) si ritrovano dopo aver già lavorato insieme ad altri progetti tra il 2011 e il 2018.

    Dopo i singoli “Polvere” e “Immerso”, “Scatole” è il disco d’esordio dei Cambra, pubblicato da Overdub Recordings (distribuito via Ingrooves/Virgin Music/Universal), disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 2 luglio 2024.

    Instagram | Facebook