Month: June 2023

  • 80RAM: venerdì 2 giugno esce in digitale il nuovo singolo “Lost in Tokyo”

    80RAM: venerdì 2 giugno esce in digitale il nuovo singolo “Lost in Tokyo”

    Dal 2 giugno 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “LOST IN TOKYO” (Maionese Project), il nuovo singolo degli 80RAM.

    “Lost in Tokyo” è un brano dove le sonorità squisitamente electro -synth wave 80’s 90’s incontrano suoni e riff moderni, intrecciandosi e rincorrendosi quasi freneticamente come il protagonista che tenta di fuggire da insidie e trappole della metropoli di oggi.

    Spiega la band a proposito del brano: “Istinto di sopravvivenza in un mondo che corre troppo veloce, necessità di tornare a sognare nonostante si perda spesso la bussola e ricerca di una felicità ormai appannata da una tecnologia che sì ci connette gli uni agli altri, ma ci fa sentire distanti e soli. Un inno a ritrovare sé stessi, con coraggio, nonostante tutto.”

    Presalva ora il brano: https://80RAM.lnk.to/LostinTokyo


    80RAM BIOGRAFIA

  • BLUE NOTE OFF PRESENTA “JAZZ NIGHTS AT DON LISANDER”

    BLUE NOTE OFF PRESENTA “JAZZ NIGHTS AT DON LISANDER”

    Il format di Blue Note Milano sarà nuovamente la colonna sonora dello storico ristorante meneghino per 6 nuovi appuntamenti esclusivi

     

    Blue Note Off, il format originate di Blue Note Milano nato con l’obiettivo di portare la grande musica jazz fuori dalla sede storica di via Borsieri, torna per il terzo anno al Don Lisander con sei nuove serate che omaggeranno il binomio “ottima musica, buon cibo” nella splendida cornice dello storico ristorante milanese.

    Le Sorelle Marinetti, Vince Tempera, Karima & Walter Ricci, Joyce Elaine Yuille & The Hammond Groovers, Benny Benack III & Elio Coppola Trio e Stefano Signoroni saranno i protagonisti delle serate in musica che faranno da corredo ai sofisticati menù proposti dallo chef Massimo Moroni.

    Si parte mercoledì 14 giugno con Le Sorelle Marinetti, l’energico trio vocale che conquisterà il pubblico fin dalla prima nota con il suo inconfondibile swing d’antan anni ’30 e ’40: un’occasione per riascoltare alcuni dei brani più noti e canticchiati del periodo della canzonetta sincopata dei tempi dell’E.I.A.R. e per scoprire piccole gemme musicali andate perdute per una serata di puro divertimento e ottima musica.

    Il Maestro Vince Tempera sarà al Don Lisander mercoledì 21 giugno in veste di narratore e pianista per rendere omaggio alla musica e al cinema italiano. Compositore di centinaia di colonne sonore per il cinema e di famose sigle dei cartoni animati, tastierista e arrangiatore di Francesco Guccini, Vince Tempera ha attraversato il rock negli anni ‘70 ed è stato tra i protagonisti della grande stagione della canzone d’autore, lavorando, tra gli altri, con Lucio Battisti, Mina, Fabio Concato, Biagio Antonacci, Gianluca Grignani, Loredana Bertè e per più di 40 anni è stato uno dei principali direttori dell’orchestra del Festival di Sanremo.

    Mercoledì 28 giugno sarà la volta di Karima & Walter Ricci pronti a mettere in scena tutta la passione e la complicità che li caratterizzano per regalare al pubblico milanese un viaggio attraverso la grande musica italiana degli anni ’50 e ’60 grazie a veri e propri evergreen che hanno segnato intere generazioni, quali Quando quando quando, Dio come ti amo, Oh che sarà, Una notte a Napoli e molte altre.

    La stupenda voce Joyce Elaine Yuille risuonerà in via Manzoni giovedì 6 luglio, personalità raffinata e comunicativa, in grado di catturare l’attenzione del pubblico fin dal suo ingresso in scena per la sua statura imponente, lo sguardo penetrante e la sensualità della sua voce: mentre si ascolta un suo concerto non si può fare a meno di rimanere incantati. Sarà accompagnata dai The Hammond Groovers: Antonio Caps all’organo, Daniele Cordisco alla chitarra e Elio Coppola alla batteria.

    Benny Benack III è un trombettista e cantante statunitense che negli ultimi tempi sta riscuotendo un incredibile successo internazionale grazie alla sua notevole versatilità, unita a ottima tecnica e incredibile padronanza del linguaggio jazz. Sarà al Don Lisander mercoledì 12 luglio insieme all’Elio Coppola Trio, formato – oltre che dal batterista Elio Coppola – da Giuseppe Venezia e Daniele Cordisco: presenteranno il progetto frutto della loro collaborazione, che verterà principalmente su composizioni originali, di stampo hard bop, senza escludere alcune composizioni di importanti autori.

    Chiude l’edizione 2023 di Jazz Nights at Don Lisander Stefano Signoroni, atteso in via Manzoni mercoledì 19 luglio: questo moderno crooner proporrà al pubblico una serata dal gusto vintage, di grande impatto e divertimento tra canzoni ricercate e brani conosciutissimi. Uno show che spazia dallo swing al pop raffinato internazionale: un repertorio accattivante che ripercorre la musica dagli anni ’60 a oggi, capace di far vivere al pubblico uno spettacolo nello spettacolo con carisma ed eleganza.         

    Tutte le serate inizieranno alle 19:30 e avranno ognuna un menù dedicato, studiato ad hoc dallo chef di Don Lisander, Massimo Moroni.

    Info, prezzi e prenotazioni sul sito di Blue Note Milano.

  • Ami: fuori su YouTube il videoclip di “Fatti una vita”

    Ami: fuori su YouTube il videoclip di “Fatti una vita”

    È fuori su YouTube il videoclip di “Fatti una vita”, il nuovo singolo di Ami con Milano sullo sfondo, già in radio e sulle piattaforme digitali dal 21 aprile scorso.


    Guarda qui il video: https://youtu.be/ZAlJIFPgFdk

    “Fatti una vita” è un brano pop-urban che evidenzia la vocalità delicata dell’artista e che segna un netto cambio di stile rispetto al passato e l’inizio di una sperimentazione verso nuove sonorità. Il singolo e il videoclip girato a Milano per la regia di BS e prodotto da Beat Sound, raccontano quella situazione nella quale per troppo tempo non si è riusciti a mettere un punto ad una storia trascinata per inerzia o per la paura di lasciare andare e voltare pagina. É la consapevolezza che è arrivato quel momento in cui è necessario per entrambi cambiare strada e spezzare l’abitudine. Ammettere di essere giunti al capolinea e augurare all’altro, in modo ironico, “una nuova vita” sarà la chiave di volta per tornare a riappropiarsi della propria storia personale.

    “Fatti una vita”, in uscita per Beat Sound/distribuzione Ada Music Italy è stato prodotto da BS e scritto da Destro, protagonista di Sanremo Giovani dello scorso anno, e da Beppe Stanco.

    Ami BIOGRAFIA