Month: March 2023

  • MARCO LIGABUE: da oggi in radio il nuovo singolo “NEL METAVERSO CON TE”

    MARCO LIGABUE: da oggi in radio il nuovo singolo “NEL METAVERSO CON TE”

    Dal 17 marzo 2023 è in rotazione radiofonica “Nel metaverso con te”, il nuovo singolo di Marco Ligabue  disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 marzo.

    A dieci anni dal suo debutto da solista e dopo il grande successo del libro “Salutami tuo fratello” (già alla terza ristampa) Marco Ligabue ufficializza una nuova avventura musicale con il singolo “Nel metaverso con te”: come si trasformerà l’amore nel metaverso?

    In un mondo dove le uniche novità attrattive sembrano quelle del mondo tecnologico, Marco prova a immaginare come sarà l’evoluzione di questo indispensabile sentimento.

    “L’amore romantico, ardente e passionale, in un tempo che mira al virtuale, potrebbe non essere più una certezza eterna – ci racconta Marco Ligabue – e così, in questo brano, ho viaggiato e flirtato in un mio ipotetico metaverso.”


    La creazione a sei mani di “Nel metaverso con te” in collaborazione con Daniele Barsanti, cantautore Viareggino, e con Leonardo Cristoni che già da anni scrive e collabora con Marco Ligabue, vede la produzione artistica di Take Away Studio di Modena e del Maestro Maurizio Tirelli.

    Il videoclip, diretto da Fabio Fasulo, racconta un’avventura romantica in cui il protagonista interagisce in situazioni che gli altri normalmente non vedrebbero perché appartengono al virtuale. La donna dei suoi sogni che appare nelle immagini, girate in verticale, sarà reale?

    La comunicazione ormai è veicolata attraverso i social: se un tempo i videoclip erano una prerogativa di YouTube, oggi, TikTok, Instagram e persino Whatsapp sono diventati piattaforme usatissime per i filmati.

    Il formato migliore per chi usa computer, smart tv e per posizionamento dei nostri occhi è quello orizzontale. 

    Tuttavia la maggior parte del traffico su internet è generato da mobile e quindi con sguardo verticale.

    Di che formato allora realizzare un clip oggi?

    Entrambi, perché nel metaverso tutto è possibile!

    BIOGRAFIA 

    Marco Ligabue è nato a Correggio (RE) il 16 maggio 1970. Cantautore emiliano, già chitarrista ed autore di testi e musiche de i RIO e Little Taver & His Crazy Alligators, ha iniziato la carriera solista nel 2013. Marco, che conta oltre 61 mila followers su Instagram ed oltre 266 mila followers su Facebook, è reduce da sette anni pieni di soddisfazioni: il suo album d’esordio, “Mare Dentro”, è arrivato subito al 16esimo posto in classifica FIMI a cui sono seguiti gli album “L.U.C.I. (Le Uniche Cose Importanti)” e “Il mistero del DNA”. Le sue canzoni hanno testi schietti che lo hanno portato a ritirare, a fine luglio 2015, il prestigioso Premio Lunezia “per la sua capacità di saper cantare con un linguaggio diretto temi importanti della vita sociale italiana”, come ha dichiarato lo stesso Stefano De Martino, patron del premio. Marco è un cantautore atipico: ha una grande attitudine a coinvolgere il pubblico durante i live, da qualche anno è infatti tra i più richiesti nelle piazze italiane con 600 concerti all’attivo. È terzino sinistro di Nazionale Italiana Cantanti. Oltre all’attività di musicista è, dal 1991, al fianco del fratello Luciano con importanti iniziative, dal fan club alla comunicazione web. Per tutto il lockdown è stato uno degli artisti più attivi sui social con dirette quotidiane e sorprese discografiche. 

    Ad aprile 2021 esce il suo primo libro “Salutami tuo fratello”, dal quale è nato lo showcase con il conduttore e autore tv emiliano Andrea Barbi che è arrivato ad oltre  100 repliche in giro per l’Italia e la collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura  da un’idea del Presidente Stefano Bonaccini per valorizzare le eccellenze locali.

    Emiliano doc con il rock che scorre nel DNA, ha saputo ritagliarsi un importante spazio tra pubblico italiano, grazie ai numerosi singoli apprezzati nel web. Ciò che contraddistingue Marco Ligabue da molti altri cantautori è la propensione a scrivere brani intensi e maturi, senza perdere il sorriso sincero.

    Nella vita privata è l’orgoglioso papà di Viola e Diego. 

    “Nel metaverso con te” è il nuovo singolo di Marco Ligabue disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 marzo 2023 e in rotazione radiofonica dal 17 marzo.

    Facebook | Instagram

  • Giovanna Turi: “Re Denaro” è il nuovo singolo!

    Giovanna Turi: “Re Denaro” è il nuovo singolo!

    Da venerdì 17 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “RE DENARO”, il nuovo singolo di GIOVANNA TURI.

    Il brano “Re denaro” descrive una visione globale dell’essere umano. Il mondo moderno si muove in direzioni sempre più lontane da ciò che “è” l’umanità. Ossessionato dall’idea di avere di più, sempre di più. Il problema nasce nel momento in cui il denaro passa da mezzo a fine. Esiste la possibilità di cambiare per liberare “un mondo che sta continuando a sbagliare”.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il messaggio che voglio mandare a chiunque ascolti la mia canzone è di non farsi abbagliare da tutto ciò che luccica ma di seguire la vera luce che è tutto ciò che l’uomo ha sottovalutato e messo da parte finora. Sveglia! Siamo ancora in tempo!!!”.

    Nel videoclip di “Re denaro” la cantautrice rappresenta una donna libera in un mondo distrutto, dominato dalla società dell’eccesso dove tutto è cambiato ma nulla è diverso. Nella clip si presenta come una donna che da sempre si ribella, che protesta contro qualcuno o qualcosa che non vuole capire, per attirare l’attenzione di chi non ci ascolta, di chi fa finta di non vederci, di chi ci ignora. Una donna che ha l’occasione preziosa di lanciare un segnale.

    Biografia

    Giovanna Turi “La Fenice di Bologna” è la cantautrice dei temi sociali, diventata nel 2019 con le sue canzoni il simbolo dell’emancipazione femminile denunciando la violenza contro le donne e contro l’omofobia con i brani: “Solo una donna” e “Un amore non è mai uguale”. Nel 2017 si esibisce al Memo Club di Milano fortemente voluta dal direttore artistico di Radio Italia e Radio Italia Tv ed è finalista della prima edizione del festival Bologna Musica d’autore ideato da Fonoprint. Nel 2018 esce in tutti i digital stores il suo primo l’EP autoprodotto “Viaggio Splendido”. Partecipa alle selezioni di Sanremo Giovani 2020 con l’etichetta milanese Red Fish di Elio Cipri. Nel 2020 pubblica “Cosa provi per me” e “Un amore non è mai uguale”. A settembre 2021 esce il suo primo album in studio intitolato “SUICIDIO IN DIRETTA” anticipato dal singolo “Cosa non si fa”. Nel 2022 ritorna con il singolo LA VITA è PAZZESCA.

    “Re denaro” è il nuovo singolo di Giovanna Turi in radio e in digitale dal 17 marzo 2023.

    Facebook | Instagram

  • Asia: “Se stanotte morirò” è il nuovo singolo!

    Asia: “Se stanotte morirò” è il nuovo singolo!

    Da venerdì 3 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Se stanotte morirò” (Magma Musica Esplosiva), il nuovo singolo di Asia.

    “Se stanotte morirò” è un brano che parla di speranza e del desiderio di riuscire ad evolversi, di perdonare e perdonarsi lasciando andare ciò che è stato e avendo fede in ciò che sarà. Asia racconta la sua esperienza, quella di chi vorrebbe andare avanti ma che non riesce a farlo, perché è immobilizzata dalle paranoie di chi gli sta accanto, stufo del suo passato, ma che non riesce a smettere di parlarne. È l’insoddisfazione di chi si rende conto che tutto potrebbe finire senza preavviso. Da qui il forte desiderio di uscire dalla zona di comfort per ritrovare quel miracolo che colora la propria vita e tutto quello che gira intorno ad essa, è la voglia di andare avanti e di vivere ogni momento come se fosse l’ultimo, facendo degli errori compiuti, un insegnamento.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo per me è un brano di crescita interiore e crescita artistica, che mi ha insegnato a utilizzare il passato come stimolo per fare meglio nel presente, invece che farne uso di blocco nelle esperienze”.

    Il videoclip di “Se stanotte morirò” descrive un’esperienza emotiva intensa che cattura l’essenza della vita e l’accettazione della morte. Le immagini sono ambientate in una notte scura e misteriosa, con luci intermittenti che illuminano il volto della protagonista mentre balla in un limbo desolato ma consapevole.

    Il video, intenso e coinvolgente, vede l’artista come protagonista che si muove tra sonorità pop moderne esprimendo momenti di energia elettrizzante, che vogliono essere la testimonianza della volontà del cambiamento.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/UIW7IfAn07c

    Biografia

    Asia Antonietti, nome d’arte Asia, ha 17 anni e vive a Fano. Cantante e cantautrice studente del liceo economico sociale. Asia ha all’attivo quattro singoli (Lasciarsi Andare 2020, Non c’è un Giorno 2021, lo Faccio per me 2022, Instabilità 2022 e Suicidio Gourmet 2022). Si appassiona alla musica fin da bambina trovando in essa il suo rifugio sicuro. Nella sua giovane vita ha affrontato sfide impegnative superando paure importanti come la paura dell’abbandono e attacchi di panico. Ha perso in giovane età la nonna, punto di riferimento importante e subito dopo il papà. Da qui la nascita di un rapporto meraviglioso con la mamma con la quale vive e con la quale porta avanti il suo progetto artistico. Asia continua a studiare canto ed è seguita da una vocal coach e da una coach di interpretazione scenica, scrive i brani che canta nei quali emerge una maturità che va oltre la sua giovane età.

    “Se stanotte morirò” è il nuovo singolo di Asia disponibile in radio e in digitale da venerdì 3 marzo 2023.

    Facebook | Instagram | Spotify 

  • Lynora: “Anche meno” è il nuovo singolo!

    Lynora: “Anche meno” è il nuovo singolo!

    Dal 17 marzo 2023 sarà rotazione radiofonica “ANCHE MENO”, il nuovo singolo di Lynora disponibile  disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 10 marzo.

    “Anche meno” è un brano dalle sonorità minimal dance, nel quale Lynora racconta la propria personalità e la forte influenza dell’oroscopo nelle sue scelte. L’artista evita tutte le persone che non sono compatibili con lei secondo l’oroscopo e si sente “illuminata” e “leggera” solo quando le stelle sono a favore. 

    Il brano è stato prodotto, mixato e masterizzato da Korma (Marco Canigiula), sarà pubblicato da Cantieri Sonori e distribuito da Ada (Warner Music). Nella seconda metà di marzo il pezzo sarà inserito all’interno della compilation “Hit Mania”.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Penso che l’astrologia possa dirci molto sulle persone e mi piace pensare che ci sia qualcosa di magico nell’oroscopo e nei segni zodiacali. Mi capita spesso quando parlo con le persone, di finire a chiedergli ‘Scusa se ti interrompo, ma che segno sei?’. Per questo motivo ho scelto di raccontare questa mia passione per l’astrologia anche all’interno del brano!”

    Il videoclip di “Anche meno” è il risultato di un montaggio di clip realizzate dallo staff di Gorodenkoff e racconta, a passi di danza, il desiderio irraggiungibile di un aspirante astronauta: approdare su Marte. Un’altra esagerazione, come quella narrata nel testo del brano, colonna sonora di questa corto che ricorda a tutti noi quanto sia importante riconoscere l’esagerazione, gli eccessi e mettere un freno a tutto ciò che è too much. 

    Biografia

    Eleonora Salesi, in arte Lynora, è un’interprete nata ad Aprilia il 29 Agosto 2000. Ha iniziato a studiare canto moderno a 11 anni con  Federica Bracchetti e canto lirico a 14 anni presso il Chris Cappell College. Dal 2016 al 2017 frequenta il corso di recitazione “Teatro Nuovo Academy” di Enrico Brignano. Dal 2016 al 2018 studia le discipline del musical (canto, ballo e recitazione) presso l’”Accademia Dei Giovani” del Teatro Sistina di Roma sotto la direzione di Massimo Romeo Piparo, esperienza che le da l’opportunità di comparire in: “The Bodyguard”(2017) con Ettore Bassi e “È cosa buona e giusta” (2018) con Michele la Ginestra. Dal 2019 fino 2021 perfeziona i propri studi presso “Accademia Internazionale del Musical” di Roma sotto la direzione di Enrico Sortino. Dal 2021 frequenta l’accademia “Isola degli Artisti” di Carlo Avarello. Lo stesso anno inizia una collaborazione con l’autore e produttore Marco Canigiula di Cantieri Sonori. Attualmente studia canto soul con la vocal coach Serena Brancale e sta lavorando al suo primo album di inediti. 

    Dopo il singolo d’esordio “Dal Tramonto all’Alba” uscito a fine 2022, “Anche meno” è il secondo singolo di Lynora disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 marzo 2023 e in rotazione radiofonica dal 17 marzo.

    Instagram  Spotify

  • MUTONIA: venerdì 17 marzo esce in radio e in digitale “TUTTA FORTUNA” il nuovo singolo

    MUTONIA: venerdì 17 marzo esce in radio e in digitale “TUTTA FORTUNA” il nuovo singolo

    Dal 17 marzo 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “TUTTA FORTUNA”, il nuovo singolo dei MUTONIA.

    “TUTTA FORTUNA” è un vaffanculo a chi tende sempre a sminuire i tuoi sforzi. È l’ennesimo urlo rock dei Mutonia dedicato a chi resiste.

    Il brano tratta anche tematiche che si paventano davanti ai nostri occhi nella vista di tutti i giorni: invidia, rabbia, falsità, odio.

    Spiegano gli artisti a proposito del brano: “Questo è ufficialmente il nostro primo brano in italiano, siamo sicuramente emozionati. Scegliamo di presentare ‘Tutta fortuna’ come primo singolo del nostro nuovo album perchè traina perfettamente lo stato d’animo di tutto il disco. Il brano è dedicato a chi resiste e persiste in quello che fa, continuando a credere e vivere in un mondo che vuole distrarti e buttarti giù… Lo dedichiamo a noi e alla nostra fanbase, la Fuckin’ Family. Registrare il brano da un artista come Luca Vicini (Subsonica) è stata una grande esperienza.”

    Biografia

    Chitarra, basso e batteria sostengono una voce graffiante per un “Fuckin’ Rock” puro, asciutto e una vocazione naturalmente internazionale. Questi sono i MUTONIA. 

    Nel 2021 infiammato palco e tavolo di XFactor gareggiando nel team Agnelli con “Rebel”. 
    Sono stati l’immagine della playlist Rock Italia di Spotify. 

    Hanno effettuato un tour nei club e festival italiani nel 2022 con il loro “Fuckin’ Tour”. 

    Nel 2023 la band rilascerà il primo disco in italiano: “MALÈSSERE”. 

    “Tutta Fortuna” è il nuovo singolo che anticipa l’uscita del primo album in italiano dei Mutonia disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 17 marzo 2023.


    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • “Muoviti Showcase” l’esclusivo live di Mattia Rame a Largo Venue di Roma

    “Muoviti Showcase” l’esclusivo live di Mattia Rame a Largo Venue di Roma

    “Muoviti Showcase” è l’esclusivo live del cantautore romano Mattia Rame in scena a Largo Venue il 18 marzo in occasione dell’uscita del suo nuovo singolo “Muoviti”, brano che anticipa il primo disco “Lo Spazio, l’Egitto, Battiato”.

    Mattia Rame si esibirà dal vivo per presentare il suo nuovo singolo, insieme a brani tratti dal suo repertorio accompagnato sul palco dalla sua band: Alessandro Giovannini alle chitarre acustiche, cori, kaos pad; Giuseppe Levanto al piano, synth, sequenze e programmazioni; Pasquale Leonardi alle chitarre elettriche.

    Il brano è già disponibile in pre-save a questo link

  • “Tienimi con te” è il secondo singolo di Oneiroi

    “Tienimi con te” è il secondo singolo di Oneiroi

    E’ uscito l’8 marzo “Tienimi con te”, il secondo singolo di Oneiroi. Il brano è accompagnato da un videoclip realizzato da Lorenzo Giannotti di Baltimore Studio.

    “Tienimi con te” è una dedica d’amore non solo alla protagonista del pezzo, ma un po’ a tutte le donne. Non a caso si è scelto proprio l’8 marzo come data di pubblicazione.

    “Tienimi con te” è una lettera d’amore, una lotta continua tra due anime che vorrebbero appartenersi ma non sono destinate a stare insieme. “Tienimi con te” non è solo il titolo ma è anche la richiesta che facciamo all’altro.

    Il video prende questo concetto “Tienimi con te” e lo rappresenta in una maniera dolce e rassicurante. La storia è incorniciata da una caotica, ma affascinante Milano. La sapiente regia ci ha regalato una romantica fotografia.

    La protagonista vive distante da una bimba a cui è in qualche modo legata, libero sfogo all’interpretazione, si sveglia e cerca di raggiungerla portandole un dono, un peluches che perde nel tragitto e che fa di tutto per recuperare. Quell’orso rappresenta gli sforzi che si fanno per chi amiamo, che sono l’unica cosa che ci dà la vera forza e un concreto orgoglio e guai se qualcuno si mette di mezzo!”, Oneiroi ci racconta come è nato il videoclip di “Tienimi con te”.

  • “Nessuno mai”, il nuovo singolo del rapper MWRK

    “Nessuno mai”, il nuovo singolo del rapper MWRK

    Fuori dal 10 marzo “Nessuno mai”, il nuovo singolo di MWRK. Il rapper toscano è tornato con un brano delicato ma che attraverso rime calzanti ci parla di amore.

    Un inizio lo-fi che ci porta nel vivo del brano. Una storia d’amore all’inizio tra dubbi e passione. C’è il desiderio di conoscere l’altro e la paura che il nuovo amore non sappia accettare i nostri difetti e la nostra vita.

    MWRK riesce a parlare di amore in modo originale e frizzante. “Nessuno mai” è accattivante e coinvolgente. Un bigliettino da visita del rapper che ci fa capire fin da subito chi è e cosa conta per lui. Musica e amore si scontrano o si incontrano, la scelta nelle mani dell’ascoltatore.

    “Il brano parla di una storia romantica appena iniziata non scendendo nello smielato. Ho cercato di descrivere le sensazioni provate dopo aver ritrovato un amore che sto imparando a far combaciare con la frenesia della mia vita. Infatti la frase “sposi me, sposi il sound, sposi l’alcol dopo sposi Marco” dove il termine “sposare” è inteso come “accettare”, riassume alla perfezione quello che ho cercato di comunicare”, così il rapper descrive il proprio brano.

    Biografia

    MWRK è un artista toscano che approda nella scena rap indipendente nel 2018. Questo genere diventa il suo cavallo da battaglia e nel 2020 pubblica i suoi primi singoli “Chiamami”, “Soccorrimi” e “Violento”. Nello stesso anno, spinto dalla passione per la produzione, crea il movimento Lighthouse. Una realtà che oggi conta all’attivo 15 rapper e produttori provenienti da tutta l’Italia.

    Nel 2021 esce il singolo “Camel”, attualmente il pezzo di maggior successo, che apparirà anche in playlist editoriali di Spotify come “Generazione Z” e “Fresh Finds Italia”.

    MWRK, grazie alla sua tenacia e all’alta qualità del suo lavoro, si ritaglia spazi sempre più importanti sui palchi di tutta l’Italia.

    Nel 2021 porta l’esperienza live a un livello superiore. Introduce così il concetto di band che accompagnerà durante i live successivi la sua musica, creando un’atmosfera nostalgica ed energica allo stesso tempo.

    Nel 2022 pubblica il disco “L’ultimo dei romantici” e apre il 2023 con il suo nuovo singolo “Nessuno mai”.

    Profilo IG: https://www.instagram.com/mwrkk

  • Malakiia: “Occhi come il mare” è il nuovo singolo feat. Freddo

    Malakiia: “Occhi come il mare” è il nuovo singolo feat. Freddo

    Da venerdì 10 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “OCCHI COME IL MARE” (LaPOP), il nuovo singolo di MALAKIIA con il featuring di Freddo.

    In “Occhi come il mare” ci sono due mondi che si uniscono: quello di Malakiia e di Freddo. Questo brano vuole dar luce alla speranza. La luce che vediamo dentro gli occhi delle persone, quella che forse potrà salvarci, o quella che probabilmente ci distruggerà; forse noi rimarremo inconsapevoli di cosa ci sta accadendo mentre guardiamo quella luce, siamo distratti, vorremmo che non finisse mai, ma contemporaneamente sappiamo che quella luce lì, ci fa bene quanto ci fa male. Probabilmente ce ne siamo innamorati, ma infondo lei è lì soltanto per riscaldarci, per farsi guardare, per far ammirare la sua bellezza.

    «Occhi come il mare è la speranza che non muore mai, dentro ognuno di noi», con questa frase l’artista riassume il concetto della nuova release.

    Presalva il brano: https://lapop.lnk.to/occhicomeilmare

    Con “Occhi come il mare”, Malakiia ha optato per un visual video a cura di Vivo Rec Film. Nel video, i colori diventano con l’artista i protagonisti del visual, girato sulla terrazza di un palazzo completamente vuota e asettica: due teli e un outfit dedicato, i cui colori che riflettono accuratamente il mood del brano. In “Occhi come il mare”, il colore è l’arancione. Il visual è il secondo capitolo, dopo “Sole d’inverno”, di una trilogia a tre tinte, a cui hanno collaborato: Maicol Malizia (organizzazione, produzione, shooting); Adrian Scerbina (fotografia e montaggio); Erika Poltronieri (make-up).

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/UpVLfhzD4PE

    Biografia

    Francesca Fucci, in arte Malakiia, è nata il 26 novembre 1996 in un piccolo paese in provincia di Avellino.

    Fin dalla tenera età inizia a prendere le sue prime lezioni di canto, passione che porterà avanti col passare del tempo. A poco a poco, inizia ad avvicinarsi sempre di più al mondo della produzione elettronica e impara a suonare più strumenti. Questa combinazione permette all’artista di crescere sia a livello musicale che nella vita personale. All’età di 22 anni decide di fare le valige e partire, sceglie come meta l’Emilia-Romagna, perché ha sempre amato questo posto. Si stabilisce a Ferrara, dove inizia ad aprirsi verso nuove sperimentazioni e a scoprire nuovi suoni, nuovi mondi, nuove persone che finalmente al lato “elettronico” del panorama musicale italiano. “Malakiia è un mesh up di musica italiana R&B influenzata dal mondo Neo Soul ed elettronico, un nuovo genere che si sta creando nel mio mondo, non saprei descriverlo ma solo suonarlo” afferma l’artista. Da sempre è alla ricerca della perfezione, di un suo modo di essere, della sua musica, e di uno stile che rappresenti tutto quello che vive e crea giorno per giorno. Al momento sta lavorando all’uscita del suo primo EP ufficiale con LaPOP.

    Dopo “Sole d’inverno” arriva “Occhi come il mare”, il nuovo singolo di Malakiia in radio e in digitale dal 10 marzo 2023.

  • PAPIK and MARIO BIONDI: in radio e in digitale “all woman” il nuovo singolo

    PAPIK and MARIO BIONDI: in radio e in digitale “all woman” il nuovo singolo

    Dal 3 marzo 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “all woman”, il nuovo singolo di Papik e Mario Biondi.

    Quest’anno per la giornata della donna, l’8 marzo, il produttore e arrangiatore Nerio ‘Papik’ Poggi ha pensato di fare un omaggio alla figura femminile scegliendo di reintrepretare il celebre brano di  Lisa Stansfield “All Woman”.

    Il testo parla di una donna che lavora e, per questo, non riesce a essere esteticamente quella che il suo uomo ha conosciuto inizialmente, ma non per questo è meno donna, anzi lo è ancora di più, ed ha ancora più bisogno di amore.

    Papik ha chiesto a Mario Biondi di cantare il brano e Mario è stato molto felice di contribuire nel fare questo omaggio alla donna. Il brano ha la tipica sonorità Jazz Soul di Papik con la particolare e inconfondibile voce di Mario che interpreta la canzone in maniera splendida e sentita.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Amo questo brano da sempre ed ho pensato, in occasione dell’8 marzo, di dedicarlo alla femminilità che va molto oltre l’aspetto fisico. Ho pensato che avrebbe avuto molto più senso cantata da un uomo e il primissimo pensiero è andato a Mario immaginandomi già il risultato della sua performance. È stato tutto molto naturale e immediato e ringrazio tanto Mario per la disponibilità.”

    Biografia

    Papik è un progetto musicale nato da una idea del produttore e compositore romano Nerio Poggi, che spazia dal Pop al Nu Jazz e dalla Bossa al Nu Soul.  Ha collaborato con svariati artisti tra quali anche con Mario Biondi negli album “Handful of Soul” e nell’album “I Love You More” dove in entrambi compare come autore.

    La scelta del nome Papik ha origine da un nickname dato al piccolo Nerio dalla madre, che dopo aver visto la scena della nascita del neonato Papik nel film di Nicholas Ray “Ombre Bianche”, notò la somiglianza tra i due. Nel 2009 pubblica l’album di debutto “Rhythm of Life” (Irma records) che contiene il singolo “Staying For Good” cantato da Alan Scaffardi’. Il brano riscuote un notevole successo e viene trasmesso in heavy rotation dai più grandi network radiofonici nazionali italiani (Radio Deejay, Radio Capital,Radio Montecarlo, Radio 105, Radio Rai ecc.) nonché da molte radio inglesi come Jazz FM e BBC.Inizia una stretta collaborazione con l’etichetta Irma Records che lo porta alla pubblicazione di altri 6 album in studio a suo nome, l’ultimo del 2022 dal titolo ‘Enjoy The Ride’, due album come The Soultrend Orchestra, un album dal vivo, la colonna sonora della serie televisiva anime giapponese Lupin III – l’Avventura Italiana, 13 volumi di una serie denominata Cocktail in cui rivisita importanti canzoni della musica italiana e non con volumi tematici e album di genere. Inoltre produce album solisti per molti dei suoi principali collaboratori come Ely Bruna, Alan Scaffardi, Erika Scherlin, Neja, Matteo Brancaleoni, Fred Buccini, Cristiana Polegri, Alessandro Pitoni, Vittoria Siggillino, Massimo Guerra, Fabio Tullio e Alfredo Bochicchio.Cresce anche la sua popolarità all’estero che lo portano a suonare, tra i tanti concerti live, nel 2012 nel tempio del jazz internazionale: il Blue Note di Tokyo e in Inghilterra due volte al Costwold Park Soul Weekender. Collabora con la mitica band inglese Matt Bianco nel loro album “Hideaway” arrangiando due brani e con il cantante anglo-australiano Jason Donovan molto popolare in Inghilterra, con la title track del suo album Sign Of Your Love.

    “all woman” è il nuovo singolo di Papik e Mario Biondi disponibile dal 3 marzo 2023 sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica.

    Facebook |  Instagram |  Spotify