Month: November 2022

  • Fabrizio Bosso rende omaggio a Stevie Wonder nel nuovo album “We Wonder”

    Fabrizio Bosso rende omaggio a Stevie Wonder nel nuovo album “We Wonder”

    Il trombettista Fabrizio Bosso rende omaggio con il suo quartetto al genio musicale di Stevie Wonder nel nuovo album “We Wonder”, pubblicato dalla Warner Music e disponibile in cd, vinile e digitale. “We Wonder” verrà presentato per la prima volta dal vivo, sabato 7 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

     

    L’energia e la vitalità che caratterizzano lo stile inconfondibile di Stevie Wonder, la forza espressiva delle sue più celebri ballad, insieme alla tecnica e al lirismo della tromba di Fabrizio Bosso, la cura degli arrangiamenti e la personalità musicale di ciascun musicista del quartetto, sono tutti elementi che rendono unico e prezioso questo progetto discografico.

     

    Non è stato facile per Bosso selezionare i brani da una discografia così ampia e che ha influenzato gran parte della musica del secolo scorso, contribuendo alla nascita di nuovi generi musicali.

    La tracklist dell’album contiene 9 canzoni tra le più significative di Stevie Wonder, scelte da un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione discografica del 2004: Another starIsn’t she LovelyMy Cherie Amour, ma anche Sir DukeMoon Blue e altre.

     

    Non manca anche Overjoyed, già pubblicato il 13 maggio come singolo su tutte le piattaforme digitali, in occasione del compleanno di Stevie Wonder. Non è stata questa una scelta a caso, perché Overjoyed parla anche di sogni che si realizzano. È, infatti, un Fabrizio Bosso “felicissimo”, quello che non solo qui interpreta uno dei brani più famosi di Stevie Wonder, suo idolo sin da quando ha cominciato a suonare le prime note alla tromba, ma che rinnova con questo nuovo progetto anche la scelta fatta quando era poco più che adolescente, ovvero, diventare musicista.

     

    La tromba di Fabrizio Bosso, il pianoforte e le tastiere di Julian Oliver Mazzariello, il basso e il contrabbasso di Jacopo Ferrazza, la batteria di Nicola Angelucci, insieme al clarinetto di Nico Gori qui in veste di special guest, sono i protagonisti assoluti di un omaggio alla musica di uno degli artisti più iconici della musica internazionale.

     

    Formazione:

    Fabrizio Bosso, tromba

    Julian Oliver Mazzariello, piano

    Jacopo Ferrazza, contrabbasso e basso elettrico

    Nicola Angelucci, batteria

    guest

    Nico Gori, clarinetto e sax tenore

  • BLUES. LA MUSICA DEL DIAVOLO. TRENTA TRA I BLUESMEN PIÙ SIGNIFICATIVI DI SEMPRE NEL NUOVO LIBRO DI ANTONIO PELLEGRINI

    Esce nelle librerie il 29 novembre per l’editore Diarkos il nuovo saggio ‘Blues. La musica del diavolo’, a firma del musicista e scrittore genovese Antonio Pellegrini. Il volume conduce il lettore in un viaggio nella musica blues, attraverso le biografie di trenta tra i bluesmen più significativi della storia del genere.

    Il blues, fin dalle origini, veniva considerato la ‘musica del diavolo’: suonarlo era ritenuto, da predicatori e benpensanti, un peccato. In realtà, questo genere è una vera medicina dell’anima. Nato nel profondo Sud degli Stati Uniti dai discendenti degli schiavi neri, è un canto di liberazione urlato verso il cielo. Non solo una musica, ma uno stato d’animo immortale, capace di dare origine al rock, jazz e tanti altri generi, continuando a svolgere la sua opera taumaturgica. Il libro raccoglie le storie dei bluesmen più significativi per profilo artistico e storia personale, concentrandosi sulla transizione dal blues del Delta, e da quello delle metropoli americane anni Quaranta e Cinquanta, al blues rock inglese e statunitense degli anni Sessanta e Settanta.
     
    Il volume è arricchito da un’intervista “perduta” a Muddy Waters (a cura della rivista “Il Blues”) e dai colloqui inediti che l’autore ha condotto con Paul Rodgers (leader dei Free e dei Bad Company) e con John Primer (chitarrista di Muddy Waters, Junior Wells, Willie Dixon, e Magic Slim). Questa pubblicazione ospita, inoltre, un saggio critico di Antonio Bacciocchi, un’intervista al musicista e produttore Lorenz Zadro e a Davide Grandi della rivista “Il Blues”, e i contributi di Fabio RossiAthos Enrile e Paolo Giunta. In appendice, il ricordo dei concerti di alcuni dei protagonisti del libro. 
     
    LINK PER L’ACQUISTO:
    https://www.amazon.it/gp/product/8836161928/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i3

  • Skinny presenta il nuovo singolo “Range Rover”

    Skinny presenta il nuovo singolo “Range Rover”

    Su tutte le piattaforme digitali dal dodici ottobre 2022, RANGE ROVER,  il nuovo singolo di SKINNY, pubblicato per  Giaguaro Empire. 

    A poco più di un mese dell’ultima pubblicazione dal titolo, “Effetto”il golden boy della scena urban siciliana torna con una nuova freschissima release dal sapore agrodolce.

    RANGE ROVER è un brano incisivo e dall’atmosfera immersiva in cui Skinny riesce a trovare un perfetto equilibrio tra poetica e celebrazione dando vita ad una traccia coinvolgente ed al contempo emozionale. L’artista catanese porta nuove vibes trasformando il sound cupo del beat nella perfetta cornice per le sue liriche ispirate e per le melodie catchy del ritornello della traccia.

    Con “Range Rover”, Skinny mostra al suo pubblico uno spaccato della sua fastlife in cui riemergono, a tratti, riferimenti al suo passato ed uno sguardo al suo percorso fino a raggiungere lo status attuale.

    Volge verso il termine con RANGE ROVER  il prolifico 2022 di Skinny, un anno di grandi soddisfazioni e risultati durante il quale l’artista ha lasciato il segno pubblicando brani che sono diventati già cult come “Quatteri #2” e portando a termine importanti collaborazioni internazionali come il featuring con la star internazionale Dbo (A92) nel brano “McLaren”, pubblicato lo scorso giugno. 

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Graziano Piazza, è online su YouTube dal 25 novembre alle ore 14. 

    Skinny BIOGRAFIA

  • “My Scars” è il nuovo singolo di Rizzo Dj vs Daniele Rizzo & Xent

    “My Scars” è il nuovo singolo di Rizzo Dj vs Daniele Rizzo & Xent

    Dal 2 dicembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “MY SCARS” (Sound Management Corporation), il nuovo singolo di Rizzo Dj vs Daniele Rizzo & Xent.

    “My Scars” è un brano dance autobiografico, che nasce dalle esperienze difficili del passato di Daniele Paternò in arte Xent, cantante e autore del testo, pur essendo state elaborate hanno lasciato il segno, cicatrici, da qui il titolo del pezzo.

    “La musica è un viaggio, Partiamo!!!!”, con questa frase gli artisti riassumono il concetto del brano.

    Il videoclip di “My Scars” nasce da un’idea di Rizzo Dj e descrive il viaggio che ognuno fa alla scoperta di se stesso. Le immagini dei paesaggi sono molto evocative ed esprimono un momento di riflessione, soprattutto quando si devono fare i conti con il proprio passato.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/a8sMiEmun5g

    Biografia

    Giuseppe Rizzo aka RIZZO DJ, inizia la sua carriera all’età di 16 anni con feste private per poi approdare successivamente in discoteca, dove i suoi set diventano un punto di riferimento per tutti gli amanti ed appassionati cultori della nightlife Siciliana.

    Come produttore inizia nel 2015 quando, insieme a Luigi D’Ambrosio della GD Records, inizia a pubblicare diversi singoli con cui realizzeranno diverse HIT che li porteranno più̀ volte all’ interno di compilation Americane e Tedesche.

    Nel 2016, conclusa la parentesi con la GD Records, inizia una collaborazione con Stephan Vegas che lo porterà alla realizzazione di diversi progetti con affermate labels italiane (Executiva Music, Jaywork Music, Keep!, smilax Pubblishing) che daranno al duo una grande visibilità internazionale e ne consacreranno la notorietà, soprattutto per lo stile innovativo e ricercato, entrando nelle classifiche di Itunes Italia.

    Tra le produzioni più rilevanti occorre menzionare: Stephan Vegas & Rizzo DJ Feat. Faith con “Let you go”, singolo che è stato licenziato in Spagna dalla Planet Records e inserito in molte compilation tra cui Hit Mania Special Edition 2016; Stephan Vegas & Rizzo DJ Feat. Penny Hannant con “Felt like love” prodotto tra Italia e Regno Unito. Il brano è interpretato dalla cantante britannica Penny Hannant e porta la firma, oltre dei due producer, del songwriter PJ Hawn; Stephan Vegas & Rizzo DJ con “Try to” pubblicato dalla label Spagnola Blanco y Negro/Spytfire Music; Rizzo Dj, Stephan Vegas con “It back against me” pubblicato dalla label Smilax e uscito nella compilation Hit mania Estate 2022; Rizzo DJ con “Paradise” pubblicato dalla Label Spagnola Progressive Vibes Music;  Rizzo DJ con “Southern Sicily” pubblicato dalla Label Tedesca Partyplyground.

    Nel 2022, grazie all’amicizia con Gianni Parrini uno dei DJ più affermati in Europa, pioniere della Dream Music e Trance, inizia una collaborazione che porterà alla realizzazione di diversi brani con la sua Label Humanity Liberation.

    Tra i più importanti remix del periodo Stephan Vegas & Rizzo DJ e Rizzo DJ: Brothers – Don’t Mind (Stephan Vegas & Dj Rizzo Remix) Gianni Parrini,M.Palmacci – Incantation (Rizzo DJ Feat. Julia Jay Remix).

    Daniele Rizzo, inizia il suo percorso musicale all’età di 18 anni con l’ascolto di musica rock e metal che ascoltava già da molti anni, sempre in quel periodo si avvicina a un nuovo genere musicale, la trance music e la dance che lo hanno aiutato a crescere musicalmente e a capire il genere che avrebbe percorso per il resto della vita fino ad oggi.

    I primi passi iniziano con delle piccole radio locali ai quali inviava i suoi brani per farsi conoscere, grazie a Radio Veronica FM la sua carriera musicale inizia a crescere facendosi conoscere anche ad altre radio non solo locali ma anche web radio e FM con le quali collabora tutt’ora: Radio Zeus, RDT Radio Station, Radio 80147, e Radio Carisma Hitplay.

    Durante questi anni il suo percorso si dirama in un’altra branca, quella della produzione musicale di brani personali che andranno poi pubblicati da varie case discografiche facendole conoscere in tutto il mondo sulle varie piattaforme di ascolto come Spotify e Beatport oltre alla famosa piattaforma musicale di Amazon Music.

    I brani principali che ha pubblicato “Techno Vibes” e “City of Sound”, successivamente ha composto dei brani insieme a un cantautore (Amon Fly) “Toy”, e sempre con lui è uscito “Perverse Paradox”.

    Oltre alle produzioni con altri artisti ha pubblicato il brano “Light of Night”.

    Negli anni ha partecipato anche a famose fiere dedicate alla musica come la FIM, Fiera internazionale della Musica.

    Nel 2021 pubblica “Turn me on” feat Aman Fly, brano creato riprendendo i suoni, ormai spariti, della musica anni 80-90.

    Ad oggi la sua produzione non si è fermata, pubblicando nuovi brani di genere House Club, che negli anni non ha mai trascurato portandolo sempre con lui fin dai primi passi in questo mondo.

    Xent, all’anagrafe Daniele Paternò, è un cantautore siciliano originario di Gangi (PA), appassionato di dance, soul e synth-pop. Ha studiato musica e tastiera da bambino. Successivamente si è avvicinato al canto, cominciando a prendere lezioni private. Ha partecipato a diverse manifestazioni musicali a livello locale (musical, spettacoli folk), per 3 anni è stato inserito in un ensemble vocale “Supernova sound”. Una volta ritiratosi decide di dedicarsi a realizzare pezzi propri. Entra in contatto con alcuni producer di musica dance, Kaldee e Mario Costa, e da lì a poco escono i primi brani “You again” e “Back to me” inseriti sulle compilation di Hit Mania. Nasce subito una collaborazione con l’etichetta Sound Management Corporation con cui realizza tanti altri pezzi.

    Daniele Cicco, direttore dell’etichetta, gli propone di scrivere e cantare altre canzoni per l’animazione del parco acquatico “La quiete” e Xent accetta con entusiasmo: l’idea di realizzare pezzi che possano coinvolgere in modo diretto il pubblico lo rende particolarmente felice. Nascono diversi pezzi, tra cui quelli in collaborazione con MC Groove e Dany Tee, quest’ultimo è un amico e collaboratore molto stretto.

    Nel corso degli anni, Xent ha scritto e cantato altri pezzi, prevalentemente dance e in inglese, lingua che ama molto. È stata realizzata anche una ballad con il producer Aur3lio, i cui proventi saranno devoluti in beneficienza per l’ENPA, sez. di Carini, che si occupa degli animali abbandonati. Si è cimentato anche con il Reggaeton in spagnolo, lingua che ha studiato per l’occasione.

    Attualmente, Xent è inserito in un coro Gospel che si esibirà a breve in alcune località dell’entroterra siciliano. Ama molto questo genere perché affonda le radici nella musica soul che rappresenta un punto di riferimento musicale costante.

    “My Scars” è il nuovo singolo di Rizzo Dj vs Daniele Rizzo & Xent disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 2 dicembre 2022.

  • “Go Away” è il nuovo singolo di Ps Project vs Fabio Match & Danny Barba Nera vs Florens Paravati

    “Go Away” è il nuovo singolo di Ps Project vs Fabio Match & Danny Barba Nera vs Florens Paravati

    Dal 2 dicembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “GO AWAY” (Sound Management Corporation), il nuovo singolo di Ps Project vs Fabio Match & Danny Barba Nera vs Florens Paravati.

    “Go Away” è un brano dance con sonorità elettroniche e racconta come il movimento della vita è sempre più veloce, per questo dobbiamo assaporare ogni secondo, cogliendo l’attimo e vivendo intensamente con consapevolezza e serenità.

    Il pezzo è stato realizzato da PS Project e Fabio Match insieme a Florens Paravati che ha scritto e interpretato il testo e Danny Barba Nera che ha realizzato il mix e mastering.

    Spiegano gli artisti a proposito del brano: “La vita per molti è soltanto un sogno; se vuoi, puoi trasformarlo in pura e magica realtà, svegliandoti dal tuo perenne inconscio mentale!!!”.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/zyXxvhbH79E

    Biografia

    Fabio Padovani in arte Fabio Match, dal ’93 ad oggi vanta una prestigiosa carriera. Dagli inizi come cantante, si perfeziona artisticamente come deejay suonando nei migliori club, discomusic, party e festival in Italia e all’estero (Ibiza, Germania, America). È anche uno speaker radiotelevisivo e produttore discografico. Da diversi anni collabora con la Sound Management Corporation e con Hit Mania Dance.  Inoltre, è Testimonial Deejay, modello e presentatore per varie ed importanti manifestazioni di moda e cinema.

    PS Project è un’artista che collabora con la Sound Management Corporation dal 2012 con vari cd e con la partecipazione di 35 uscite su Hit Mania.

    La sua carriera artistica inizia negli anni 2000, ed ha avuto un’impennata con la collaborazione della casa discografica Sound Management Corporation, dove vanta ottime collaborazioni dalle quali ha appreso tanti consigli e insegnamenti per migliorare la sua attività produttiva.

    Florens Paravati è una cantante che ha partecipato a tre uscite nelle compilation di Hit Mania con PS Project.

    Ha iniziato cinque anni fa la sua carriera artistica canora produttiva, portando ottimi risultati nel campo. Attualmente ha deciso di uscire con il suo nome e cognome perché le serate artistiche la riconoscono così, abbandonando i suoi nomi d’arte passati.

    Cicco Daniele in arte Danny Barba Nera, nasce a Desenzano del Garda (BS), ha iniziato ad accostarsi al mondo della musica nel 1994 con un suo collega che era proprietario dello Scacco Matto, nota Discoteca degli anni 90.

    Da quel momento ha iniziato a lavorare in diversi locali notturni, Discoteche, Pub, Feste di Piazza, facendo diventare la sua passione un lavoro.

    Dal 2000 ha iniziato a produrre uscendo con dischi sotto Universal Music, Rai Trade, FMA, aprendo il suo Studio nel 2005 per poi diventare Editore Musicale con la sua Azienda Discografica Sound Management Corporation.

    Da quel momento ha iniziato a produrre artisti riuscendo ad uscire dal 2014 nel Magazine di Hit Mania con diverse canzoni fino ad ora.

    Nello stesso periodo ha realizzato sigle per Parchi Acquatici, Aziende, Mascotte, Canzoni Natalizie e Squadre Sportive, oltre a tutti i prodotti Discografici in uscita nei Magazine nazionali.

    Ha suonato in serate insieme ad artisti come Dan Arrow, Sandy Marton, Alan Sorrenti e Comici di Colorado Noti.

    Attualmente Gestisce la Direzione Artistica del Parco Acquatico La Quiete creando Party ed Eventi di rilevanza estiva, oltre alla gestione di Notti Viola, Notti Rosse, CastelDebole Sotto Le Stelle e Altri eventi di Piazza della Zona di Bologna.

    Danny Barba Nera è un’artista che nasce nel 2017, grazie all’opportunità di dirigere e Gestire la direzione artistica del Parco Acquatico La Quiete a Lonato del Garda.

    Ha realizzato e creato tutte le canzoni della Mascotte del Parco acquatico, compreso le sigle e le canzoni tematizzate. Se visitate il Parco acquatico, la voce che speakera e fa da voice a tutti gli eventi è di lui.

    Da qui ha iniziato la sua carriera di artista realizzando mixati e spettacoli sia musicali che d’intrattenimento per le oltre 200.000 persone che visitano il Parco Acquatico, aprendo così la strada per eventi di piazza Nazionali su Bologna, Riviera Romagnola e tanti altri posti oltre la provincia di Brescia.

    “Go Away” è il nuovo singolo di Ps Project vs Fabio Match & Danny Barba Nera vs Florens Paravati disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 2 dicembre 2022.

  • Gabbo pubblica il nuovo EP “Maybe The Next Time”

    Gabbo pubblica il nuovo EP “Maybe The Next Time”

    Dal 25 novembre 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Maybe the next time”, il nuovo EP di Gabbo dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Tu come fai”.


    “TU COME FAI”, focus track del nuovo EP di Gabbo, vede le collaborazioni di Ugo Crepa, Calmo e PeppOh, con Squarta in cabina di regia alla produzione insieme allo stesso Gabbo.

    Una delle tracce più introspettive del progetto in cui prevale la magia del basso, elemento fondamentale attraverso il quale vengono esaltati gli esercizi di stile dei rapper presenti. Un vero e proprio  tripudio di flow e attitudine in cui il concetto passa in secondo piano.

    “Tu come fai” sintetizza al meglio il concept di “Maybe The Next Time”. Il nuovo EP di Gabbo è caratterizzato da una forte matrice rap che rispecchia a pieno i gusti e le influenze del produttore italiano, amante della black music a 360 gradi.

    Dichiara l’artista a proposito della nuova release:“Da sempre a casa si ascoltava black music ed è stato fondamentale; jazz, soul, funk, R&B e dance music la facevano da padrone nelle mura di casa nostra. Credo sia proprio questo il motivo per cui il sound Black è quello che mi esce naturale e che mi rappresenta maggiormente. Ho voluto fare  tutto questo insieme ad amici che amo e stimo, mio fratello Squarta ed i  talentuosi Ugo Crepa, PeppOh, Luca Notaro e Calmo

    Biografia

    Gabbo, pseudonimo di Gabriele Centofanti è un bassista e produttore italiano. Nato in una famiglia di musicisti, Gabbo inizia a suonare il basso elettrico a 15  anni. Un anno dopo intraprende lo studio del contrabbasso presso il  conservatorio ”Santa Cecilia” di Roma e contemporaneamente prosegue lo  studio del basso elettrico sotto la guida di Massimo Moriconi suo insegnante e  amico.

    Poco dopo inizia la sua attività concertistica con diverse formazioni spaziando  tra vari generi musicali (dalla classica al rock , passando per il funk e il pop) fino  ad arrivare al rap, genere del quale diventa uno dei maggiori esponenti musicali  grazie alla collaborazione iniziata nel 2006 e tutt’ora in essere con la band  storica romana dei Cor Veleno, formata in origine da Primo Brown, Grandi  Numeri e Squarta e diversi anni dopo anche da Gabbo stesso.

     Nel 2008 Squarta & Gabbo fondano ”Rugbeats”, studio di produzione musicale  che ha prodotto e collaborato con numerosi artisti della scena rap e non solo,  tra i quali gli stessi Cor Veleno, Coez, Gemitaiz, Madman, MezzoSangue, Roy  Paci, Giuliano Sangiorgi, Jovanotti, Marracash, Clementino, Colle der Fomento e molti altri. Dal 2018 al 2020 è stato inoltre il bassista nei tour di MezzoSangue. L’amore incondizionato per il funk, il blues e il jazz, lo portano a dare alla luce  un progetto che ha questi come fonte di ispirazione.

    “Maybe the next time” è il nuovo EP di Gabbo, disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 25 novembre 2022, dal quale è estratto il singolo radiofonico “Tu come fai”

    Spotify   Instagram

  • FILIPPO FERRANTE: esce domani il nuovo singolo “ORSETTI BLU”

    FILIPPO FERRANTE: esce domani il nuovo singolo “ORSETTI BLU”

    Dal 25 novembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “ORSETTI BLU”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante.

    Orsetti blu”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante, racconta un sogno, di quelli che non sappiamo spiegare e di cui ricordiamo solo qualche frammento: un orsetto blu appunto. Il tempo passa e quel sogno può venirci a trovare spesso ed è in quel momento che allora iniziamo a volergli dare una spiegazione.

    La canzone tenta di dare un significato a quel sogno: forse è il nostro bambino interiore che si affaccia a volte e ci chiede di tornare a vivere i nostri sogni dimenticati, di ritornare alla nostra autenticità e a quella spensieratezza che ci caratterizzava, dove anche l’amore arrivava spontaneo senza troppe sovra-strutture e dove credevamo che tutto era possibile, anche che un bacio potesse trasformarci.

    “Orsetti blu” è un ritorno ad un sentire più autentico, come quello dei bambini che a carnevale si vestono da Orsetti blu sognando di diventare degli ‘eroi normali’.


    Spiega l’artista a proposito del brano: «Questa canzone forse arriva per dirci che c’è qualcosa che si è perso e che bisogna ritrovare? E’ proprio l’orsetto blu da trovare dentro noi stessi che può riconciliarci con la parte sognante, che vuole sempre vivere in noi, ed avere un suo spazio. Orsetti blu è il riprendersi un po’ quella spensieratezza, quegli amori genuini, quegli sguardi semplici, credere nel bacio che ci trasformi, nell’incontro magico della svolta.»

    Il videoclip di “Orsetti blu”, diretto da Emanuele Formica, racconta il sogno di una ragazza che vorrebbe diventare una modella. Riesce ad arrivare ad un importante brand firmando un contratto che la vedrà presto in giro per il mondo. Festeggia quel momento regalandosi un tatoo, affinchè quel traguardo resti indelebile nella sua vita. Presto però si troverà a fare i conti con la sua vita quotidiana ed una storia d’amore che potrebbe essere destabilizzata da questo suo traguardo professionale. Dovrà decidere tra l’amore e il sogno professionale di una vita?

    Il video termina con un “fine prima parte”. Si intende che ci sarà un continuum… forse con l’uscita del prossimo singolo?

    Biografia

    Filippo Ferrante, è un cantautore pugliese, attivo già da diversi anni nel panorama musicale italiano. Proviene da differenti esperienze artistiche legate, tutte, da una grande passione per la musica, dall’espressione di un’identità artistica e vocale unica, e da un sound ibrido tra pop-rock anglo-americano, cantautorato ed indie italiano.

    Il suo primo singolo, “Dentro te”, viene trasmesso per più di quattro mesi in alta rotazione da diverse radio ed emittenti video musicali nazionali con la partecipazione al Battiti Live nel 2008. Nel 2013 Filippo realizza il primo album con la produzione artistica di Diego Calvetti, dal quale viene estratto il singolo “Volerò”.

    Nel 2015 escono due nuovi singoli: “Tutto l’amore che ho dentro“ e “Nuovi giochi. Quest’ultimo raggiunge un ottimo piazzamento nella classifica italiana dei singoli indipendenti più trasmessi e graditi alle radio.

    Nel 2016 escono i brani “Un’altra corsa”e “Cosa resterà, brano che è stato inserito nella top 100 dei singoli più ascoltati dell’estate di quell’anno.

    Tra il 2018 e il 2022 pubblica una serie di brani “A testa in giù“, Come l’inverno e le fragole”, “Il disordine che ti appartiene” con cui ha ottenuto importanti passaggi radiofonici all’estero (in particolare in Repubblica Ceca) e il brano “Mescolerà” con cui ha ottenuto più 50 mila streaming Spotify in pochi mesi e numerosi passaggi radio.

    Orsetti blu” è il nuovo singolo di Filippo Ferrante disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 25 novembre 2022 e anticipa il nuovo album in uscita nel 2023.

    Instagram | Facebook | Tik Tok | YouTube

  • CARLO ADDARIS: esce domani il nuovo singolo “ZAPPING VANITY”

    CARLO ADDARIS: esce domani il nuovo singolo “ZAPPING VANITY”

    Dal 25 novembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Zapping Vanity”, il nuovo singolo di Carlo Addaris che anticipa il nuovo album.

    Vanity Zapping” è un brano scritto da Carlo Addaris 20 anni fa con la collaborazione di Davide Catinari, ed è rimasto nel cassetto sino ad oggi. 

    Si tratta di una ballata scura, crepuscolare, con rimandi a un certo art-rock di fine millennio. Il tema è quello della vanità, e del possesso fine a se stesso che in un contesto come quello che viviamo oggi, col mondo dei social che fa da prigione e da specchio delle vanità, acquisisce un significato ancora più centrato, creando un effetto ancora più potente.


    Spiega l’artista a proposito del brano:«Ho pensato che Zapping Vanity potesse essere il singolo perfetto per il nuovo album. In un periodo come quello in cui viviamo, in un mondo dominato dall’apparenza, protagonisti e vittime dei nostri display, la vanità ci culla e ci uccide, regalando il finale perfetto a chi ci guarda.»

    Il videoclip di “Vanity Zapping” nasce da un’dea dello stesso Carlo Addaris e Federico Branca, il videomaker che ha realizzato riprese e montaggio. Il racconto si svolge a metà strada tra sogno e realtà, in una stanza d’albergo, tra cambi d’abito, scene allo specchio, balletti isterici e trucchi, il protagonista (interpretato da Stefano Farris) si prepara ad un illusorio appuntamento. E quando alla fine bussano alla porta, è la sua stessa vanità a comparire. O forse no.

    Biografia

    Musicista eautore, Carlo Addaris nasce artisticamente come attore teatrale. Il suo esordio sul palco avviene all’inizio degli Anni ’90 proprio in teatro, per il quale nel corso degli anni, ha scritto e prodotto diverse musiche (Teatro La Maschera, Antas Teatro, Effimero Meraviglioso), la sua musica si nutre ancora.

    Ed è la musica, nel corso degli anni, a prendere il sopravvento.

    Agli inizi degli Anni Zero Carlo èfrontman dei Colazione Freak, band che all’epoca suonava in lungo e in largo per la Sardegna, sino ad arrivare ai vari Tora Tora Festival, Rock Tv Tour, Voci per le Libertà.

    Più di recente deus ex-machina dell’idea Lo-Car, progetto di musica elettro-indie-popcol quale ha pubblicato un demo auto-prodotto, e scritto e prodotto Diskotales, pubblicato dalla Needream Records.

    Finalista nazionale di Elettro Wave Festival Italia (la parentisi elettronica di Arezzo Wave), apre i live di Ellen Allien e Meg, entrambi al Brancaleone di Roma, gira un videoclip (Kill My Days) a New York, suona in diversi club di Colonia, Kassel, Parigi e Francoforte.

    Ne 2016 scrive e produce “Metamorfosi”, il suo primo album solista nel quale fonde in un personalissimo stile, elettronica e cantautorato. Il disco viene presentato al Karel Music Expò, a Cagliari, nel festival che vede in cartellone artisti del calibro di Steve Wynn, Blixa Bargeld e Stuart Braithwaite dei Mogwai.

    Nel 2020 pubblica per Le Officine, l’Ep “Di abbracci, di pugni e di mani sul petto”, un viaggio a ritroso nel tempo tra sonorità anni ’80, alternative rock e chitarre.

    Carlo continua a scrutare sentimenti e stati d’animo, cercando nuove via di fuga e nuovi punti di vista, oggi più che mai diviso tra il suo spirito naif e un più maturo senso critico.

    L’ultimo anno lo vede impegnato nella scrittura e produzione del nuovo album, che chiamerà “Mondi”,un disco interamente suonato da Carlo, nonché da lui registrato e mixato nel suo studio personale FreakHouseMusic all’interno di quel laboratorio di idee, che abbraccia musica e immagini, e che chiamaPlay this music loud.

    Vanity Zapping” è il nuovo singolo di Carlo Addaris disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 25 novembre 2022.

    FacebookInstagram

  • AriaBuena: venerdì 25 novembre esce il nuovo album “ABCD (AriaBuenaCompactDisk)” dal quale è estratto il nuovo singolo in radio “DOPO CRESCERO’”

    AriaBuena: venerdì 25 novembre esce il nuovo album “ABCD (AriaBuenaCompactDisk)” dal quale è estratto il nuovo singolo in radio “DOPO CRESCERO’”

    Dal 25 novembre 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “ABCD (AriaBuenaCompactDisk)”, il primo album degli AriaBuena dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Dopo crescerò”.

    “Dopo Crescerò” è il primo brano dell’album ABCD (AriaBuenaCompactDisk), scritto, arrangiato e prodotto con la tipica spontaneità e la leggerezza dei bambini, che  sono i veri protagonisti della canzone.

    Chitarra, ritmi, percussioni, e fischi, si uniscono a un coro di trenta bambini. Il tutto riecheggia sentimenti di giovinezza pura. Il bambino che ognuno di noi ha dentro, s’interroga sulle grandi, e adulte, proiezioni della vita. Con occhi di spontanea sincerità.


    Spiegano gli artisti a proposito del brano

    «Nelle strofe ci sono situazioni tipiche del mondo degli adulti rilette con gli occhi di un bambino. il ritornello invece è un canto di libertà. Questa canzone descrive bene il nostro modo di fare musica che è leggero ma non superficiale.» (Gianaldo Tavella)

    «Dopo Crescerò rappresenta l’identificazione obiettiva del bambino che un tempo siamo stati, con la consapevolezza agrodolce dell’età adulta.» (Clayton Simili)

    ABCD (AriaBuenaCompactDisk)” è il primo album del duo che contiene dieci tracce originali in italiano che trattano svariati temi quali il viaggio, la solitudine, l’amore, la fantasia e la morte, accompagnati da ritmi e musiche istintive, libere. L’album è stato immaginato e sognato per lungo tempo, registrato e prodotto con cura, ed illustrato graficamente. 

    Il 25 Novembre con “ABCD (AriaBuenaCompactDisk)” gli AriaBuena chiudono un primo grande cerchio.

    Dichiarano gli artisti sulla nuova release:

    «Quest’album credo che parli principalmente dello stare solo e della voglia di stare insieme agli altri. Che tu sia al mare, in una foresta o sul divano, ascoltare ABCD (AriaBuenaCompactDisk) ti spinge ad amare la vita, anche quando gira male, perché è così colorata che ogni sfumatura può regalare stupore se ti abbandoni alla leggerezza d’animo.» (Gianaldo Tavella)

    «ABCD è sostanziale amore per la musica. Quel tipo di musica che non lascia indifferenti. I temi delle canzoni si scontrano tra di loro, ma si parlano, creando un filo conduttore che lascia intuire e percepire tutta la gioia di comunicare in musica concetti astratti e a noi cari.» (Clayton Simili)

    Track list:

    Dopo Crescerò

    San Fruttuoso Portofino

    Lanci

    GAiA

    Ted Mosby

    Maria

    Terra

    Haiku

    Margherita

    Fantasia

    Biografia

    AriaBuena è un duo musicale formato da Gianaldo Tavella e Clayton Simili (voce chitarra, sezioni ritmiche percussioni), due fratelli nati in due continenti diversi. Il cantautorato italiano si fonde con il senso ritmico sudamericano creando un genere difficilmente etichettabile.

    I testi delle canzoni sono colmi di metafore, pennellate di immagini che trasportano all’ascolto in un mondo ogni volta nuovo e diverso.

    La musica di AriaBuena è per così dire artigianale. Due sono gli strumenti, entrambi di legno: una chitarra acustica e uno djembè, che insieme creano una leggerissima atmosfera.

    Gianaldo e Clayton portano in giro il loro progetto musicale AriaBuena nato nel 2018 con il brano “Buon vento”. Dopo l’ep MIKAWA, e due singoli usciti tra il 2019 e il 2020, “ABCD (AriaBuenaCompactDisk)” è il primo album degli AriaBuena disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 25 novembre 2022 dal quale è estratto il singolo radiofonico “Dopo crescerò”.

    Instagram

  • BIAGIOTTI: venerdì 25 novembre esce in radio il nuovo singolo “SALTO NEL BUIO”

    BIAGIOTTI: venerdì 25 novembre esce in radio il nuovo singolo “SALTO NEL BUIO”

    Dal 25 novembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “SALTO NEL BUIO”, il nuovo singolo di Biagiotti già presente sulle piattaforme di streaming digitale dal 17 novembre.

    “Nel mezzo del cammin di nostra vita…” è proprio con l’inizio di un viaggio su note dolci che parte “Salto nel buio”, il nuovo singolo di Biagiotti, non nella selva oscura come ci si aspetterebbe, ma attraverso una contrada, dall’inferno al paradiso, analizzando l’incertezza della vita in cui ogni giorno l’essere umano si trova davanti a dei bivi con la paura delle proprie scelte, o di prendere o meno la strada giusta, ci troviamo spesso davanti ad un buco così nero da non riuscire a vedere il fondo. sentendo la terra che manca sotto i piedi, non ci resta che saltare.


    Spiega l’artista a proposito del brano: «Analizzando l’incertezza della vita in cui ogni giorno l’essere umano si trova davanti a dei bivi con la paura»

    Biografia

    Biagiotti è autore e compositore. La sua passione per la musica emerge già alle elementari dove, grazie al coro dell’istituto, riproduce brani popolari di contenuto folkloristico. Proprio qui si forma l’artista che ancora oggi riporta nei testi storie ispirate a chi vive ai margini della società o fa parte della classe operaia.

    Decide di iscriversi al conservatorio di Firenze Luigi Cherubini e di specializzarsi nella disciplina di nuove tecnologie. Il conservatorio lo avvicina alla composizione della musica elettroacustica sperimentale, il culmine lo raggiunge inscenando uno spettacolo sulla base di una propria composizione a Manhattan nel 2014 chiamata “Rhapsody Rain”.

    Il viaggio negli Stati Uniti gli apre una visione della musica più urban e più underground, tornato in Italia inizia a produrre composizioni con influenze elettroniche sperimentali con l’obiettivo di arrivare ad un pubblico più ampio.

    Nel 2016 inizia a pubblicare i primi brani e video sulla piattaforma di YouTube sotto lo pseudonimo di Biagiotti e dopo poco su Spotify con diversi singoli dal taglio trap.

    La trasformazione dell’artista in un’identità più definita, estroversa e senza paura di osare, è completa. Nel 2019 è a Torino a suonare sul palco de LE GRU, lì conosce la sua futura moglie e decide di fare pianta stabile nella città piemontese dalle grandi opportunità. Durante i vari lockdown si è dedicato ad affinare i suoi testi, ricercando ed ispirandosi all’elettro-pop degli anni ‘80.

    “Salto nel buio” è il nuovo singolo di Biagiotti disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 17 novembre 2022 e in rotazione radiofonica dal 25 novembre.

    Instagram