Month: June 2022

  • NIENTE DA CAPIRE, il nuovo singolo di GIOSEF

    NIENTE DA CAPIRE, il nuovo singolo di GIOSEF

    E’ online oggi 3 giugno su tutte le piattaforme digitali l’ultimo singolo di Giosef, tratto dal suo nuovo progetto discografico “Amore e Psiche”.

    “Niente da capire”, il nuovo singolo del cantautore Giosef, è online su tutte le piattaforme streaming in attesa del video ufficiale in uscita il 10 giugno. 

    “Oggi tendiamo ad avere bisogno di sentirci importanti, di sentirci sicuri, capire ogni cosa, insegnare ogni cosa, cercando di avere il controllo su tutto, ma a volte perdiamo di vista la vera essenza della vita, cioè VIVERE, che comincia dalla cosa più apparentemente semplice in assoluto: RESPIRARE. Guardiamo anche solo i SOCIAL, che sono pieni di maestri di vita e di “esperti” di qualunque genere, ma se spostiamo lo sguardo nel “DIETRO LE QUINTE” della loro vita reale, scopriamo che in realtà le persone da seguire, i veri Maestri, sono ben altri e di vera altra portata. ” racconta Giosef. 

    Il brano riflette su come oggi cerchiamo di comprendere e giudicare ogni cosa, di come vorremmo avere sempre tutto sotto controllo. E di come questo ci fa perdere di vista la vera essenzialità della vita: RESPIRARE e RISPETTARE tutto quello che ci circonda. 

    Il brano si presenta in una chiave POP cantautorale colorata dalla presenza di una tromba, che porta leggerezza e positività in perfetto stile GIOSEF.

    Il brano dà inzio e lancia il nuovo progetto discografico “Amore e Psiche”, ed è scritto e composto dall’artista in collaborazione con l’etichetta discografica “Yourvoice Records” con arrangiamento e registrazione a cura di Marco Giorgi.

    Il videoclip, che scherza sul tema del voler interpretare tutto sfruttando il rimando visivo di decine di occhiali diversi, sarà disponibile dal 10 giugno sul canale YouTube dell’artista. È girato da Sonia Iacobone e Maura Bruno di ObiettivoFilm Videomaking. Un ringraziamento a “OTTICA MANCINI” di Rimini per la fornitura degli occhiali presenti nella video.

    GIOSEF BIOGRAFIA

  • “Amo” il nuovo singolo di Gianmarco Cacciapuoti

    “Amo” il nuovo singolo di Gianmarco Cacciapuoti

    Dal 3 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Amo” (Grey Light), il nuovo singolo di Gianmarco Cacciapuoti, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 2 giugno.

    “Amo” le cui tre lettere formano una semplice parola dal doppio significato: indispensabile nella pesca e imprescindibile in amore. Un brano con una nuova musicalità, una nuova storia da raccontare, con la stessa passione di sempre!

    L’artista descrive così il brano: “Tre lettere che formano una semplice parola dal doppio significato. Siete pronti a tuffarvi in questa nuova avventura?”.

    Biografia

    Gianmarco Cacciapuoti è nato a Napoli il 29 maggio 1994. È appassionato di musica jazz, soul e pop. All’età di 16 anni comincia ad esibirsi in pubblico partecipando a diversi eventi musicali. Inizia il suo percorso professionale con l’etichetta discografica “Grey Light Records” attraverso la quale produce tre inediti. Il primo, “La vita è camminare” ripercorre la sua esperienza di vita e di come a vent’anni ha reagito con grinta e determinazione al momento più drammatico della sua vita superandolo e traendo da esso importanti insegnamenti. Il secondo, “Amore insopportabile” parla di un amore che sorprende e che trasforma le nostre perplessità dovute alle delusioni passate donando alla nostra anima una nuova fiamma per cui ardere.

    “Amo” di Gianmarco Cacciapuoti è disponibile sulle piattaforme digitali dal 2 giugno 2022 e in rotazione radiofonica dal 3 giugno.

  • Straid: il 3 giugno esce in digitale “Fantasmi” il nuovo EP

    Straid: il 3 giugno esce in digitale “Fantasmi” il nuovo EP

    Dal 3 giugno 2022 sarà disponibile in digitale “Fantasmi”, il nuovo EP di Straid e dallo stesso giorno in rotazione radiofonica l’omonimo singolo.

    Il brano “Fantasmi” è il raggiungimento di una consapevolezza, sapere di aver perso qualcosa e urlarlo al mondo in modo da liberarsi dei pensieri che non fanno altro che bloccarti. La canzone tendenzialmente gioca sulle atmosfere, la maggior parte chiuse, malinconiche ma sempre con uno pelo di positività e grinta.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Fantasmi è sicuramente la canzone più importante della mia vita, fin ora. Una canzone che, sinceramente è nata senza volerlo, è stato un processo liberatorio e soddisfacente, vederla nascere in modo naturale senza mai imporsi niente.

    Questo brano (ma in generale tutto l’Ep) mi ha permesso di dire cose che avrei tanto voluto dire al momento giusto, ma per paura mi sono sempre tirato indietro. Cose che possono sembrare futili, come una dichiarazione d’amore, ma lo sappiamo tutti, quando ti rendi conto di aver perso un’opportunità il rimorso a volte ti mangia, lentamente e senza scrupoli”.

    Il video di “Fantasmi” ideato e diretto da Margherita Cammelli rappresenta in maniera figurativa il processo di accettazione della realtà, assecondando il mood della canzone e giocando con disperazione e ironia.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/clPQsOk-4LQ

    Con “Fantasmi” l’artista propone un assaggio della sua nuova visione musicale con quattro pezzi molto diversi fra loro ma uniti da una trama ed obiettivo comune, far conoscere la sua nuova visione artistica.

    Spiega l’artista a proposito del progetto: “Questo Ep è il mio modo di alleggerire la mia testa e il mio cuore dai rimorsi, sperando che possa aiutare anche altre persone”.

    Tracklist:

    • Fantasmi
    • Luce Cannella
    • Inconia
    • Buio
  • Ro’Hara: venerdì 3 giugno esce in radio e in digitale “Shalla” il nuovo singolo

    Ro’Hara: venerdì 3 giugno esce in radio e in digitale “Shalla” il nuovo singolo

    Dal 3 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Shalla” (LaPOP), il singolo d’esordio di Ro’Hara.
     
    Il brano “Shalla” nasce nell’intimità della stanza dell’artista e viene subito sviluppato in studio insieme al suo team: il produttore Cristiano Norbedo e il musicista Francesco Cainero. Chi ascolta questa canzone si immerge in parole forti, con un certo peso emozionale, ma il tutto è accompagnato da un sound fresco, moderno e ballabile, proprio ad esprimere il senso di leggerezza e fiducia che bisognerebbe avere nei confronti della vita.
     
    Spiega l’artista a proposito del brano: «Sentivo il bisogno di far capire alle persone come me che non siamo soli e che, per quanto possa fare male vivere situazioni tremendamente faticose e dolorose da lasciare andare, tutto alla fine passa e si riequilibra. Per questo ho scelto il termine “Shalla”, un neologismo chiaro e diretto che tutti noi dovrebbero utilizzare ogni giorno per dire agli altri, ma soprattutto a noi stessi: “stai sereno, rilassati e respira”».

  • DA VERONA IL VIA AD UN PROGETTO PER RIDARE OSSIGENO ALLE CITTÀ, CON LA PAULOWNIA DI TREEBU

    Dati alla mano l’Italia – una delle nazioni più conosciute ed ammirate al mondo, l’Italia dell’arte, della buona cucina, della bella vita e dei paesaggi mozzafiato, – soffre di un inquinamento che, come una morsa, la sta attanagliando e soffocando, soprattutto in quella Pianura Padana motore culturale ed industriale del Paese.

    Quale futuro si prospetta per la giovane e preoccupata e popolazione del futuro?

    In questi ultimi anni la tematica dell’ambiente, dell’ecosistema e del riutilizzo delle materie prime è particolarmente sentita, soprattutto dai giovani, e il grido di allarme si fa sentire sempre con maggior insistenza. È necessario arrivare quanto prima ad una soluzione, anzi a più soluzioni, perché l’inquinamento non guarda in faccia a nessuno.

    Tra le tante probabili risorse ce n’è una che – se ci pensiamo – è tra le più semplici e antiche: rimettiamo gli alberi nelle nostre città, nelle aziende e nei campi. Ricostruiamo quel polmone verde che una dissennata politica degli interessi ha quasi distrutto, perché la pianta è il miglior filtro naturale che esista, ce lo hanno insegnato a scuola.

    LA PAULOWNIA PUÒ ESSERE LA SOLUZIONE

    La Paulownia è stata importata in Europa principalmente come pianta ornamentale dall’Asia circa 200 anni fa, ma ci si è subito accorti che i suoi velocissimi tempi di crescita sono nettamente superiori a qualsiasi altra pianta. Il fusto, che arriva alla maturazione in 6/8 anni, una volta tagliato ricresce più velocemente e forte favorendo un nuovo sistema di selvicultura che consente un regolare prelievo boschivo senza intaccare il patrimonio forestale esistente, ovvero avere un costante polmone verde garantito.

    Tra le principali caratteristiche di questa pianta – quella che maggiormente colpisce – è la capacità che ha di catturare la CO2, con un assorbimento calcolato fino a 10 volte di più di una pianta di qualsiasi altra specie.

    Il sogno di TreeBu è quello di arrivare, nel breve, a piantumare 1 milione di ettari di bosco, grazie ad un continuo e costante rapporto con Universitàcentri di ricerca e sfruttando le continue innovazioni tecnologiche, creando una filiera per produrre case sostenibili con il legno di Paulownia, riducendo – nel frattempo – drasticamente il livello di COcausato dalle emissioni nocive prodotte dalla società.

    Questa è la mission principale di Treebu, l’azienda ideata da Giacomo Alberini, un giovane imprenditore veronese con un grande sogno nel cassetto e le idee ben chiare.

    COS’È TREEBU E PERCHÉ PUÒ RISOLVERE IL PROBLEMA

    Per poter affrontare e risolvere un problema sono necessarie essenzialmente due cose: le idee chiare ed una buona capacità manageriale. Due caratteristiche che sono alla base della struttura di Treebu, una nuova startup nata col desiderio di invertire la rotta per ridurre le problematiche all’ecosistema di cui la società odierna soffre, con progetti che vedono la sostenibilità ambientale come soluzione e, anche, come risorsa economica.

    Ci sono dei giovani dietro a questo progetto alternativo, ed è proprio dai giovani che dobbiamo ripartire per costruire un mondo migliore, che presto diventerà il loro mondo.

    PERCHÉ INVESTIRE SULLA PAULOWNIA E COME GUADAGNARE?

    Certo, è molto bello il discorso dell’eco-sostenibilità e della lotta all’inquinamento, ma perché un’azienda od un’Amministrazione pubblica dovrebbe investire sulla Paulownia? È possibile avere un ritorno economico da questa operazione?

    La risposta a queste domande è molto semplice e chiara: a fronte di un progetto di sostenibilità, di rispetto per l’ambiente con il conseguente benessere per le persone ce ne è un altro proprio di business che prevede profitti generati concepiti nell’ottica della restituzione.

    Treebu è un progetto che permette alle aziende di investire nella sostenibilità in maniera concreta, efficace e tracciabile, che riesce a generare un impatto che non ha bisogno di compromessi. Alla fine significa credere che un futuro migliore è possibile, in un’ottica di sviluppo sostenibile del territorio.

    La Paulownia, infatti, è un albero dal legno particolarmente leggero, fonoassorbente, isolante e allo stesso tempo molto resistente che può arrivare ad un’altezza di circa 20 metri, con una crescita di quasi 5 metri per anno. Tra le principali caratteristiche di questa pianta, oltre al discorso della riduzione della CO2 nell’ambiente, ci sono anche i molteplici riutilizzi di questo pregiato legno, che viene già utilizzato anche in Italia in edilizia, nell’industria dell’arredo, della cantieristica civile e navale e, per il suo elevato rendimento energetico, per la produzione di pellet con un notevole potere calorifero. Anche le foglie trovano un utilizzo nell’alimentazione animale in quanto molto ricche di proteine e di fibre, calcolata di valore doppio rispetto al classico insilato di mais.

    Da non sottovalutare, per la sua bellezza, l’utilizzo come pianta ornamentale. Provvista di un robusto apparato radicale, si presenta con foglie grandi e cuoriformi che fanno la comparsa dopo una magnifica fioritura di color lilla. I fiori producono una grande quantità di polline particolarmente gradito dalle api che riescono a produrre un ottimo miele uniflorale.

    DA VERONA IL VIA AL PROGETTO TREEBU

    Nel mese di maggio 2022 la provincia di Verona ha visto partire i primi 3 impianti di piantumazione di Paulownia come, ad esempio, le 800 piante che sono state messe a dimora a Colà di Lazise, grazie al grande lavoro di oltre 60 addetti, che va ad aggiungersi a quelle precedentemente posizionate a Bovolone e Erbé/Buttapietra per un totale di oltre 3.000 piante per una copertura totale di 7 ettari di nuovo bosco di Paulownia.

    A Colà di Lazise la piantumazione è avvenuta grazie alla collaborazione con un chiaro esempio di team building aziendale che entra perfettamente nello spirito imprenditoriale di Treebu che vuole coinvolgere aziende e territorio in una crescita comune, sia sociale che economica oltre che ambientale.

    Un progetto sicuramente ambizioso con diverse finalità, tutte mirate verso una crescita ed una maturazione, inserite in un contesto ambientale di sempre maggior rispetto per il territorio e la salute di chi ci abita.


  • MARCO SENSI “VOLANDO”  UNA MELODIA LEGGERA CHE PRENDE IL VOLO IN GRANDI SPAZI APERTI

    MARCO SENSI “VOLANDO” UNA MELODIA LEGGERA CHE PRENDE IL VOLO IN GRANDI SPAZI APERTI

    L’artista Marco Sensi pubblica il suo nuovo singolo: “Volando”.

    La canzone inizia con una melodia definita e cadenzata, che rappresenta un momento di stasi, di attesa, ovvero l’attimo subito prima di spiccare il volo nella parte seguente.

    Il titolo del brano prende spunto dalla sezione finale della canzone, nella quale vengono evocati grandi spazi sorvolati dall’alto.
    Qui vengono immaginate colline verdi e alberate in successione, che diventano nebulose man mano che ci si allontana.

    MARCO SENSI BIOGRAFIA

  • EMANCIPO: esce il nuovo singolo “Storie”

    EMANCIPO: esce il nuovo singolo “Storie”

    Dal 27 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Storie” (Italiana Musica Artigiana), il nuovo singolo di Emancipo.

    “Storie” è un brano che vuole spronarci ad aprirci con le persone care per fare sì che quei malesseri interiori che abbiamo non sfocino in depressione o in qualcosa di ancora più grave.

    La nostra testa può giocare brutti scherzi: la convinzione di un qualcosa può portarci a non farci vedere oltre quello che crediamo che sia. Tutti abbiamo delle storie che ci fanno star male, che non vorremmo raccontare e tenere tutte per noi, ma a volte sono proprio queste storie che condizionano la nostra vita.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Quando ho concepito questa canzone avevo appena vissuto un brutto momento, ed è come se la canzone fosse stata scritta proprio per me e per quello che stavo vivendo, perché sono molto riservato riguardo ai miei problemi, sono geloso dei miei sentimenti; ma in queste parole ci si ritrovano tante persone, con le stesse dinamiche. Allo stesso tempo, però, con questo brano vorrei un mondo di fratelli che si confidano e si aiutano a vicenda per superare gli ostacoli più duri creati dalla realtà più pericolosa, la nostra stessa mente”.

    Ascolta il brano su Spotify

    Biografia

    Emanuele Cipolletti, in arte Emancipo, è un cantautore di Rocca di Papa (RM) che suona nella “scena romana” già da molti anni. Nasce il 6 aprile 1995 e sin da piccolo dimostra un’attitudine musicale che con gli anni perfeziona, pur non avendo una formazione tecnica professionale; la sua compagna di viaggio è la chitarra, che lo ha sempre affiancato.

    Emancipo scrive canzoni dall’età di 14 anni; nei suoi brani racconta storie di tutti i giorni, sogni, emozioni e sensazioni, ispirandosi alla società attuale, per cogliere tematiche non molto frequenti, che a volte rimangono nell’ombra. La sua voce, “vera”, non costruita, l’apparente semplicità dei suoi racconti e la profondità intrinseca dei suoi brani riportano alla figura del “cantautore di una volta”; nonostante ciò, è un’artista originale e moderno.

    Esce il 30 settembre il primo album di Emancipo, con l’etichetta discografica “Italiana Musica Artigiana”, “Finto Panorama”, che contiene 5 singoli dell’artista, pubblicazione che coincide con la partecipazione dell’artista al MEI 2021.

    “Storie” di Emancipo è disponibile in radio e in digitale il 27 maggio.

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • ANDROMAN presenta il nuovo singolo “TORRE EIFFEL”

    ANDROMAN presenta il nuovo singolo “TORRE EIFFEL”

    Dal 27 maggio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Tour Eiffel”, il nuovo singolo di Androman.

    “Torre Eiffel” è il singolo estivo 2022 firmato Androman. La gioia del genere pop è la regina del pezzo, guida chitarre e bassi in linee melodiche fresche e incalzanti. Dal ritornello, centrale nell’espressione del brano, alle strofe leggere e divertenti il nuovo brano è l’invito e il desiderio, di salire in cima alla Torre Eiffel e viaggiare per il mondo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono felice di presentare al pubblico il mio nuovo singolo intitolato ‘Torre Eiffel’. Torre Eiffel è quella hit che non sapevi di voler ascoltare, ma che una volta ascoltata, ti viene già voglia di canticchiare e ballare. Auguro un gioioso e spensierato buon ascolto a tutti!”

    Biografia

    Androman inaugura il suo percorso nel mondo della musica come dj dall’età di 14 anni, suonando per alcuni anni in discoteche, club e feste private. Sin da subito si dedica a produzioni di genere musicale EDM, per poi sviluppare basi più composte per voci e strumenti. Dopo aver collaborato con alcuni artisti emergenti, comincia ad arrangiare melodie e scrivere testi per se stesso, arrivando alla pubblicazione di singoli indipendenti grazie anche alla collaborazione con musicisti di alto livello, curando con particolarità gli strumenti quali chitarra, pianoforte e violino. Ad oggi, cantautore e produttore delle sue canzoni, “Rendez-Vous”, “Ancorami” e “Ricercato” tra le più recenti, Androman ha ancora molto da dirci, con i suoi testi e la sua musica.

    “Torre Eiffel” è il nuovo singolo di Androman disponibile in radio e in digitale il 27 maggio 2022.

    Instagram | YouTube

  • “VOICES” è il nuovo singolo di ANA e GRAZIANO TRAVERSA

    “VOICES” è il nuovo singolo di ANA e GRAZIANO TRAVERSA


    Dal 27 maggio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “VOICES”, il nuovo singolo di Ana e Graziano Traversa.

    “Voices” è un successo dance che più volte è stato riproposto in varie versioni remix. Graziano Traversa, il geometra del suono, ha voluto fortemente produrre e pubblicare la versione attuale del brano insieme alla cantante originale Ana. La produzione nasce nel periodo di lockdown, quando Graziano si trova un po’ come tutti in un punto di stallo e dove decide di ritornare in studio di registrazione per produrre un brano pop dance ideale per le radio e le piste da ballo. Su etichetta BIT Records.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Era il 2007 e in studio con la radio accesa su un network dance passava sempre una canzone, voce femminile, un’atmosfera magica e il ritmo tutto da ballare. Passano gli anni e l’amore per questa canzone mi è sempre rimasta dentro, tanto che dopo una breve ricerca su internet sono riuscito a risalire al titolo e all’etichetta che lo aveva pubblicato. Il brano in questione è intitolato ‘Voices’ e caso vuole che l’etichetta proprietaria dell’originale sia a pochi chilometri di distanza da me. Ho provato a contattare la BIT Records per fare la mia versione di questo brano magico, e durante il periodo di lockdown sono tornato a produrre musica in studio ed è nata la nuova versione di ‘Voices’ di Graziano Traversa”.

    Biografia

    Ana nasce in Scozia e ha iniziato ad esibirsi dal vivo e in tv nel Regno Unito. Dopo l’università si trasferisce in Italia dove lavora per la Nazionale Italiana Cantanti a fianco dei più grandi artisti italiani tra cui Eros Ramazzotti. Pubblica il suo primo album nel Regno Unito a 22 anni e lavora come autrice e vocal coach. Firma con grandi dj e produttori musicali successi dance e scrive canzoni per artisti di X.Factor e Amici.

    Graziano Traversa, eclettico professionista detto “il geometra del suono”, ha sempre avuto la passione per la musica e la produzione di dance music, ha portavo avanti la sua carriera in ambito professionale appunto come geometra e durante il periodo del lockdown ha rispolverato la sua passione artistica musicale. Da sempre innamorato del brano “Voices” che anni prima sentiva continuamente in radio, ha deciso di farne una nuova versione. Dopo aver contattato la cantante originale si è messo a lavoro per rispolverare una nuova versione di “Voices” brano che ha avuto un ottimo successo in discoteca e nelle classifiche dance europee.

    “Voices” è il nuovo singolo di Ana e Graziano Traversa disponibile in radio e in digitale il 27 maggio 2022.

    Sito Web Bit Records

  • VERONICA DE ANDREIS: “Tramonto” è il nuovo singolo della cantautrice romana

    VERONICA DE ANDREIS: “Tramonto” è il nuovo singolo della cantautrice romana

    Dal 27 maggio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “TRAMONTO”, il nuovo singolo di Veronica De Andreis.

    “TRAMONTO” è un brano che racconta una storia d’amore che finisce, le immagini che ti lascia dentro, le sensazioni che riaffiorano durante il quotidiano, le emozioni che tornano in superficie stando in mezzo alle persone, oppure mentre si guarda un tramonto o il mare, mentre la vita scorre e quella storia d’amore potrebbe riaccendersi oppure diventare per sempre un ricordo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Una canzone autobiografica, che ho scritto d’impulso al pianoforte, ed è uscita così completa di parole e melodia. Quando finisce una storia, si passa sempre un periodo dove si deve assorbire il colpo, dove ovunque si va, i ricordi e le emozioni si intrecciano e riportano a galla tutto come se fosse li e lo stessi vivendo realmente, un posto, stare tra la gente, un tramonto guardato da soli, tutto è frammentato e scandito da un quotidiano che si condivideva con una persona che ora non fa più parte di noi, ne della nostra vita; e sai che la sensazione di quella presenza ti accompagnerà per un po’, facendoci poi pace e lasciandola andare in un ricordo che poi sa solo di passato, o forse tornerà?”


    Il videoclip di “Tramonto” è un insieme di Immagini e sensazioni che tornano alla mente ripensando ad un storia che è finita, il silenzio mentre si pensa e in mente scorrono gli attimi vissuti e si ripercorre mentalmente una relazione. Le immagini che sono i ricordi dentro di noi ripensando ad un vissuto, il silenzio che ci accompagna mentre interiorizziamo quello che è accaduto attraversando la vita che scorre, poi le parole escono come a portare fuori un sentimento per metabolizzare quanto accaduto e prendere coscienza, facendo uscire tutto quello che abbiamo dentro, per liberarci e poter proseguire la vita liberamente qualsiasi cosa accada.

    Biografia

    Veronica De Andreis, cantautrice (voce, chitarra, pianoforte, composizione) ha già all’attivo una carriera musicale in una band romana i Jion con cui ha pubblicato 2 dischi e vari singoli ed EP. Per 11 anni dal 2003 al 2014 insieme alla band si è contraddistinta a livello internazionale nella scena musicale indipendente, formazione di cui era la leader: cantante, chitarrista e di cui siglava i brani; con loro ha realizzato più di 300 concerti (tra cui Piper-Roma, Oh!bar-Londra, Qube-Roma, MEI Meeting Etichette Indipendenti-Faenza, Sanremo Rock-Lazio, Stazione Birra-Roma, Lian club-Roma, Jailbreak-Roma e al QUBE-Roma per la rassegna “LADY ROCK” ha effettuato l’apertura del concerto di Andrea Mirò) costruendo un solido seguito di pubblico attraverso numerosi live, passaggi radio e tv e premi vinti, fino al loro scioglimento avvenuto nel 2014.

    Ora torna in una nuova veste, solista, cambiando genere e proponendo un pop con attenzione ai testi e arrangiamenti. Lo scopo da sempre nella sua musica: far provare emozioni a chi la ascolta.

    “Tramonto” è il nuovo singolo di Veronica De Andreis disponibile in radio dal 27 maggio 2022.