Month: April 2022

  • “MAGNITUDO”, il nuovo singolo di ANDREA, in radio dall’1 Aprile accompagnato dal video live unplugged ai Lead Recording Studios

    Disponibile in radio dall’1 Aprile “Magnitudo”, il nuovo singolo di Andrea (etichetta Lead Records/ distribuzione Pirames International), che vede anche la realizzazione di un emozionante videoclip girato presso i Lead Recording Studios, per l’adattamento piano e voce del brano.

    “Sentivamo la necessità di voler far arrivare ancora di più il significato di Magnitudo e, per questo, l’abbiamo voluta spogliare di tutto facendo diventare protagonista solo la potenza del suo messaggio attraverso un arrangiamento piano e voce.” – Racconta Andrea –  “Tutto questo è stato possibile grazie alla bravura e all’eccellenza del Maestro Mario Zannini Quirini che, come in ogni cosa che fa, ha messo tutto il suo cuore e la sua passione. Averlo come protagonista insieme a me anche nel video è per me un onore immenso.
”

     

    GUARDA IL VIDEOCLIP DI “MAGNITUDO BALLAD”

     

    Rilasciare una forza intensa in musica, realizzare che ogni istante della vita è importante e va vissuto con pienezza amandone ogni singola sfumatura. Sono queste le premesse del messaggio musicale che il giovane cantautore romano Andrea Pasqualini, in arte Andrea, vuole dare con il suo ultimo singolo “Magnitudo”.

    L’origine del brano deriva da un bisogno di raccontare un periodo trascorso dell’adolescenza nel quale Andrea, con il suo carattere timido, anche se forte allo stesso tempo, viene messo in ombra nelle relazioni con il resto dei suoi coetanei ed amici. Questo sentirsi “fuori posto” o “un gradino inferiore agli altri” lo ha portato a riflettere per cercare di capire cosa effettivamente fosse sbagliato in lui. Risultato: nulla. È in questo momento che arriva la “giusta spinta” per superare ogni ostacolo. Un bisogno forte, che lo fa andare oltre quel “gradino”, dove impara a farsi scivolare addosso i commenti sull’aspetto fisico o sul suo carattere considerato troppo ingenuo.

    Magnitudo è dunque il frutto di questa “rivoluzione”, una sorta di terremoto interiore di vita, di libertà e ribellione. Un canzone-manifesto della vittoria personale nel superare qualsiasi tipo di limite, di giudizio e di pregiudizio.

    Attraverso questo brano Andrea vuole veicolare un rilascio di energia, un messaggio per scuotere chi, come lui, si sente o si è sentito inadeguato ad un certo punto della vita. La sua parola d’ordine è “Libertà” e chiunque raggiunga la consapevolezza di “essere se stesso in tutto e per tutto” ha il diritto di manifestare la propria libertà, con una “Magnitudo”, che non ammette più freni e paure.

                                                                          

    Il video della versione ballad di “Magnitudo” è stato girato all’interno dello studio più importante dei Lead Recording Studios a Roma nel quale sono passate dalle più grandi star della musica italiana fino a quella internazionale.

  • Dal 25 marzo in radio e in digitale “HEADS UP”, il nuovo singolo di JABONI

    Dal 25 marzo in radio e in digitale “HEADS UP”, il nuovo singolo di JABONI

    “Heads Up” (Gil Produzioni), è il terzo singolo del cantautore JABONI, un invito a camminare a testa alta, un inno alla bellezza della diversità, spesso superficialmente etichettata dalla società contemporanea.

    In radio e in digitale dal 25 marzo.


    Riuscire ad essere sé stessi non è sempre facile. Ma dovrebbe esserlo, perché non c’è nulla di più naturale in questo. Non dovrebbero esserci approfondimenti, spiegazioni o analisi sul perché siamo fatti in un determinato modo, perché più se ne cerca il motivo più cadiamo in errore: siamo semplicemente quello che siamo. 


    «Ed è bellissimo così.» – Spiega Jaboni –  «Imparare ad amarsi, a difendersi e a camminare a testa alta è l’arma vincente che ci fa risplendere ogni giorno, fieri delle nostre storie, fatte di sofferenze e conquiste.»


    “Heads up” è un inno a tutte quelle persone che la società etichetta come “diverse” con l’illusione di poterle racchiudere in categorie di pensiero. 

    In una realtà in cui, nonostante la globalizzazione e la tecnologia ci inducono a pensare di essere tutti più vicini e più liberi di prima, ci accorgiamo spesso che, in realtà, i Diritti naturali dell’Uomo non sono sempre garantiti. 

    Jaboni scrive, quindi, un brano che si inquadra come un inno utile a ricordare ad ognuno la necessità di celebrare ciò che si è e di camminare fieri in una marcia che incede costante nel percorso della vita quotidiana. Siamo solo ciò che siamo, e non c’è nulla di più normale in questo anche se i filtri attraverso i quali la società ci porta a giudicare gli atri sono spesso capaci di operare una malsana selezione elitaria e inquadrare ciò che ci circonda all’interno di categorie prestabilite. 

    Occorre tenere sempre gli occhi aperti quindi, affinché nessuno calpesti e metta in dubbio la nostra natura, perché è un valore troppo prezioso per essere gettato via.

    JABONI BIOGRAFIA

  • UNA MASTERCLASS DI MARIO DONATONE ALLA MILANO SCHOOL OF BLUES IL 3 APRILE 2022

    UNA MASTERCLASS DI MARIO DONATONE ALLA MILANO SCHOOL OF BLUES IL 3 APRILE 2022

    La Milano School of Blues è una scuola dedicata allo studio del blues e di tutti gli stili legati a questo genere musicale.  L’obiettivo è quello di portare allievi e musicisti a sviluppare e migliorare le abilità musicali nella musica blues con un approccio professionale e personalizzato.

    Gli allievi della MSoB impareranno a eseguire un repertorio di musica blues, oltre ad apprendere l’arte dell’improvvisazione e degli assoli non solo per sviluppare abilità con il loro strumento, ma anche per imparare a suonare con altri musicisti, tramite jam session, sessioni di registrazione e concerti degli stessi studenti infatti il programma MSoB è pensato anche per fornire un’opportunità ai musicisti di qualsiasi età di poter suonare con altri allievi in gruppo

    Domenica 3 Aprile MSoB organizza dalle 15 alle 18 , presso la sede di 7notes School di Buccionasco, una Masterclass con Mario Donatone.

    Donatone è un pianista piuttosto noto nel mondo del blues. Diplomato in piano jazz al Conservatorio di Santa Cecilia può vantare collaborazioni importanti con artisti nero-americani di blues, soul e gospel. Ha accompagnato molti artisti blues (Eddie C. Campbell, Linda Young, Peaches, Les Getrex, James Wheeler, Harold Bradley), soul (Herbie Goins, Beverly Watson, Michael Allen, Jimmy Holden) e jazz (Crystal White, Kay Forster Jackson, Cheryl Porter).

    Il suo percorso come solista va in parallelo con le tante collaborazioni, tra cui Laverne Jackson, Robin Brown, Jubelee Love Train, Bronzville American Gospel, Soul Food To Go, Linda Valori, Mario Biondi, Neri Marcorè. Da ricordare la partecipazione assieme ai Bronzville ad un concerto allo stadio Olimpico di
    Roma nell’ambito della manifestazione del “Giubileo degli sportivi” nell’ottobre 2000 tenuto alla presenza di papa Giovanni Paolo II. Il suo ultimo lavoro è il libro “Blues Che Viaggiano in Prima Classe” del 2022.

    In questa Masterclass incontreremo il blues, inteso sia come genere musicale che come essenza artistica e linfa vitale degli stili moderni della musica di massa del novecento, come il soul, il rock e il jazz, è un linguaggio molto più articolato di ciò che si possa immaginare, e in questo appuntamento con Donatone si potrà sviluppare un’idea più approfondita di questo fenomeno culturale, a vantaggio sia dei musicisti che dei semplici appassionati.

    Queste 3 ore intense di MasterClass saranno gratuite per tutti gli iscritti alla Milano School of Blues
    Gradita la prenotazione posti limitati: Gianluca 3357219740 
    Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/524457285930685/